I PIU' LETTI
LA EOLO KOMETA SOGNA IL GIRO D'ITALIA CON IL "NUOVO NIBALI"
di Giulia De Maio | 12/01/2021 | 13:38

Si è alzato ufficialmente il sipario sulla Eolo Kometa, la squadra che nelle ultime tre stagioni ha corso come Continental e domenica 24 gennaio esordirà nella categoria ProTeam alla Clàssica Comunitat Valenciana. A raccontare il progetto, i valori e gli obiettivi della nuova formazione Professional italiana i capi azienda e campioni che hanno permesso al progetto nato nel 2013 sotto l'egida della Fondazione Contador di realizzare il salto di categoria.

Luca Spada, Fondatore e Presidente di EOLO SpA, azienda di telecomunicazioni che dal 2010 investe per portare la connessione veloce nella provincia italiana, ha spiegato il perchè del suo investimento nel mondo del ciclismo: «Nei momenti di difficoltà gli imprenditori devono tirar fuori il coraggio, essere fonte di ispirazione per chi non vede la luce in fondo al tunnel. Per me personalmente e per Eolo come azienda lo sport è fondamentale. L'attività fisica insieme alla sana alimentazione sono i cardini per mantenersi in salute e avere successo anche nel lavoro. Tra la bicicletta e l'azienda a cui ho dato vita c'è una convergenza di valori evidente. Il ciclismo come la nostra banda larga attraversa i piccoli borghi».

Appassionato di corsa a piedi oltre che di due ruote, Spada conferma le sue mire a medio-lungo termine: «La squadra sarà una parte della nostra azienda che ci aiuterà a migliorare e a farci conoscere. La pandemia ha incrementato la richiesta di connessione, accettiamo con grande entusiasmo questa sfida. L'anno scorso abbiamo ottenuto un grande ritorno dalla sponsorizzazione delle classiche di autunno, diventando primo nome di questo team abbiamo deciso di buttare il cuore oltre l'ostacolo e di farlo per almeno 3 anni. Il nostro è un investimento soprattutto sui giovani, più di metà squadra è italiana e under 25. Ivan Basso e il suo gruppo di lavoro ha messo insieme il giusto mix di talenti e gregari, ottenendo un gruppo armonico e coeso. Non vedo l'ora di vedere in azione i ragazzi con la nuova divisa a Valencia tra una decina di giorni» .

L'avventura del team proseguirà in Andalucia e Vuelta Valenciana, il debutto in Italia è previsto per il 3 marzo a Laigueglia. Alla vigilia a Busto Arsizio verrà inaugurata casa Eolo, uno spazio interamente dedicato al team con palestra, officina, sala riunioni, area massaggi, ricovero mezzi e tutto quello che servirà per performare al meglio in un programma che conterà 150 giorni di gara, di cui un buon 80% in Italia.

A tifare per i “suoi” ragazzi ci sarà in prima fila Giacomo Pedranzini, CEO di Kometa, azienda agroalimentare ungherese che affonda le radici in Valtellina. «Iniziamo il quarto anno al fianco della Fundacion Contador che abbiamo sposato per formare uomini prima che corridori. Come Eolo confermiamo il nostro impegno per altri tre anni, grazie a Eolo oggi iniziamo un nuovo capitolo con energia rinnovata. La mia famiglia è originaria di Bormio, dove il ciclismo ha scritto pagine di eroismo, come quelle che Alberto Contador ci ha regalato sul Mortirolo nel 2015. Come produttori di cibo abbiamo una grande responsabilità, nutriamo quella che Leonardo Da Vinci ha definito una macchina perfetta, il corpo umano. Vogliamo alimentare il mondo al meglio per questo l'obiettivo della nostra filiera è l'honest food, cibo salutare e accessibile a tutti» ha spiegato Pedranzini.

Ivan Basso, Sport Manager ProTeam EOLO-KOMETA Cycling Team, e presentatore d'eccezione dell'evento virtuale tra Italia e Spagna, ha commentato con emozione: «Sono certo che insieme andremo lontano. La nostra missione quotidiana sarà portare avanti i valori di Eolo, Kometa e di tutti i nostri preziosi partner in giro per il mondo. La selezione degli atleti da agosto a fine settembre è stata il frutto di un'attenta valutazione. Abbiamo scelto ragazzi che hanno dimostrato di sceglierci a loro volta. L'attaccamento al progetto è fondamentale. Nel ciclismo c'è tanto talento sprecato, io mi sento responsabile del valore di ognuno dei nostri uomini e di come andranno le cose»

Collegati dalla Spagna, sforzandosi entrambi di parlare in italiano sono intervenuti i fratelli Contador. «Per me questo è un giorno speciale, dopo tanti anni di lavoro siamo arrivati a questo punto, nonostante le difficoltà che sta affrontando il mondo. Abbiamo raggiunto il traguardo di allestire una squadra di livello restando fedeli alla nostra filosofia di far crescere i giovani. Sono davvero felice di aver trovato aziende che credono nei nostri stessi principi e ci permettono di alzare l'asticella delle nostre ambizioni» ha dichiarato Alberto Contador, Presidente della fondazione che porta il suo nome.

«Io oggi sto vivendo un sogno» ha rivelato Fran Contador, General Manager EOLO-KOMETA Cycling Team. «Da quando nel 2013 abbiamo lanciato la squadra giovanile, sono passati 8 anni di grande impegno, passione, onestà, sacrificio, lavoro di squadra. Arriviamo alla categoria Professional con l'esperienza maturata gradualmente. Grazie a Giacomo per averci sostenuto e a Luca che ci permette di affrontare questo salto che arriva al momento giusto».

Alessandro Fancellu Eolo Kometa

I 20 corridori sono stati presentati da Ivan Basso, in rigoroso ordine alfabetico, perchè citando il varesino maglia rosa 2006 e 2010 il “nome forte” è Eolo Kometa:

Vincenzo Albanese (Italia, 24 anni). È da 4 anni nella categoria Professional, veloce, si difende bene sui terreni misti. Tra l'altro è uno dei più in forma, ci aspettiamo molto da lui già a inizio stagione.

John Archibal (Gran Bretagna, 30 anni). Ci è stato segnalato da Sean Yates, arriva dalla pista ed è molto metodico. Nei giorni scorsi, visto che dalle sue parti era brutto tempo, ha pedalato sui rulli per 4 ore e mezza. Portato per le crono, sarà un ottimo vagone per il treno azzuro e verde.

Davide Bais (Italia, 22 anni). Neoprofessionista, arriva dal Team Friuli, eccellente scuola di giovani. Ha numeri impressionanti e idee chiare, nonostante la giovane età ha già “mestiere”.

Manuel Belletti (Italia, 35 anni). Atleta esperto, ha una forte influenza sui giovani. L'esempio trascina, ma non lo abbiamo preso solo per questo. Ci aspettiamo da lui anche vittorie. Essendo i prossimi gli ultimi anni della sua carriera, vorrà sfruttarli al meglio.

Mark Christian (Gran Bretagna, 30 anni). Anche lui segnalatoci dal responsabile dell'area sportiva Yates, è forte a cronometro e sarà un uomo squadra importante. Nel primo ritiro che abbiamo svolto ha dimostrato di avere una buona condizione, sarà presente nelle prime corse.

Marton Dina (Ungheria, 24 anni). È un bel corridore che ha però il difetto di non credere nelle sue potenzialità. Soffre la pressione, l'obiettivo è fargli trovare l'equilibrio che gli permetta di ottenere i risultati che ha nelle gambe.

Alessandro Fancellu (Italia, 20 anni, nella foto). Scalatore comasco, tra i talenti più brillanti che abbiamo in Italia, è quello che meglio ci rappresenterà nelle grandi corse a tappe. Non è solo nato per correre in bici, ma per vincere. Sarà una bella sorpresa per tutto il movimento ciclistico italiano, questo ragazzo nei prossimi anni potrà essere il “nuovo Nibali” che cerchiamo da tempo.

Erik Fetter (Ungheria, 20 anni). Atleta molto talentuoso, al contrario del connazionale Dina più è caricato di aspettative più rende. Non ha timori reverenziali nei confronti dei corridori più affermati.

Lorenzo Fortunato (Italia, 24 anni). Nelle categorie giovanili ha dimostrato spiccate capacità nelle corse a tappe. È stato uno degli ultimi inserimenti, da lui come da tanti altri dei ragazzi su cui abbiamo scommesso ci aspettiamo il salto di qualità definitivo.

Mattia Frapporti (Italia, 26 anni). Nella categoria Professional non è stato ancora capace di vincere, ma ha entusiasmo e motivazione per cambiare marcia. Come tutti i suoi compagni avrà la possibilità di tirare fuori il potenziale inespresso nelle scorse stagioni.

Francesco Gavazzi (Italia, 36 anni). Valtellinese di lunga esperienza, come per Belletti abbiamo a che fare con un atleta solido da cui mi aspetto non solo svolga il ruolo di “chioccia” per i giovani ma anche che vinca. Pronti, via, me lo aspetto subito pimpante.

Arturo Gravalos (Spagna, 22 anni). Arriva dalla Fondazione Contador quindi già corre con senso di appartenenza e spirito di collaborazione. Sarà un uomo squadra prezioso.

Sergio Garcia (Spagna, 21 anni). È un vero e proprio predestinato, nelle corse a tappe ha dimostrato di essere molto bravo quindi ci aspettiamo grandi cose da lui.

Luca Pacioni (Italia, 27 anni). Velocista non puro, che può dire la sua anche in gruppetti distretti, mi ha convinto per la sua regolarità. Ha ottenuto risultati nel corso di tutto il 2020, stagione tutt'altro che facile. Presenza costante negli ordini d'arrivo, dovrà scalare posizioni.

Edward Ravasi (Italia, 26 anni). È un ragazzo in cui credo moltissimo. Tra gli Under 23 è salito due volte sul podio del Tour de l'Avenir, ora deve ritrovare l'abitudine alla vittoria. Dopo una fase negativa deve riabituarsi a lottare con i migliori al mondo. In salita è uno che “picchia duro”, è tra i migliori scalatori in Italia, dovremo lavorare sulla testa per farlo arrivare dove merita.

Samuele Rivi (Italia, 22 anni). È un neoprofessionista che ha già dimostrato nel primo ritiro di essersi inserito al meglio. Come gli altri al primo anno nella massima categoria ha dichiarato di voler essere di supporto al team, ma voglio tiri fuori le sue ambizioni personali.

Alejandro Ropero (Spagna, 20 anni). Altro ragazzo molto talentuoso in cui crediamo parecchio. Un anno fa ha vinto una tappa al Giro Under 23.

Diego Pablo Sevilla (Spagna, 24 anni). Sempre presente nelle fughe, ha la capacità innata di tenere unito il gruppo, è già il punto di riferimento per tutti.

Daniel Viegas (Portogallo, 23 anni). Con noi da 3 anni, ha talento ma non crede ancora nei suoi mezzi come dovrebbe. Molto generoso con i compagni, vogliamo che ottenga di più in prima persona.

Luca Wackermann (Italia, 28 anni). In questa categoria ha già vinto e dovrà continuare a farlo. Vogliamo dimostrare di essere competitivi fin da subito, da lui come dagli altri corridori con esperienza mi aspetto risultati importanti.

L'obiettivo di vittorie da raggiungere è a doppia cifra, il sogno da esaudire ha tinte rosa e, guardando più in là, si chiama World Tour. «Speriamo di essere invitati al Giro d'Italia. Visto il grande sforzo affrontato da tutte le squadre per resistere a una stagione davvero complessa, sarebbe bello che RCS Sport allargasse la partecipazione da 22 a 24 team per dare spazio alle formazioni italiane – è l'appello di Spada. - Non vogliamo essere una cometa, ma la Eolo Kometa. Che il World Tour sia nelle nostre mire è innegabile ma vogliamo arrivarci in modo organizzato per poi restarci tanto tempo».

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy