I PIU' LETTI
IL CICLOTURISMO TRAINA LE VACANZE ALL'INSEGNA DI SPORT E NATURA
dalla Redazione | 06/11/2020 | 07:40

Ill Bike Summit 2020, evento in streaming nazionale promosso dalla Camera di Commercio Chieti Pescara e da ISNART, con l’obiettivo di fare il punto sull’economia generata del cicloturismo in Italia, è andato in scena proponendo risultati davvero interessanti per quanto rigaurda il mondo della bicicletta.

Nel corso dell’evento è stato presentato, infatti, il secondo rapporto ISNART – Legambiente sul cicloturismo, realizzato attraverso l'Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio. Un’occasione importante anche per valutare insieme agli attori principali del territorio lo stato di avanzamento della Via Verde Costa dei Trabocchi, la ciclovia che percorre uno dei tratti di costa più suggestivi del Mediterraneo.

Secondo il rapporto, per la prima volta in Italia l’attività sportiva è diventata la scorsa estate la principale motivazione di viaggio, espressa da oltre il 30% dei turisti, per le sue caratteristiche ludiche, ricreative, estetiche e salutistiche. Tra le attività maggiormente praticate emerge la bicicletta (32%) insieme al trekking (39%). 

Grazie agli incentivi previsti dal Bonus mobilità che hanno determinato un sensibile incremento del numero di biciclette ed e-bike vendute, il cicloturismo è destinato a svilupparsi ulteriormente. Ciò avrà effetto non solo sulla scelta delle destinazioni, come ha dimostrato il caso Abruzzo, ma anche sull’indotto economico: dagli accessori alla consulenza ergonomica, dalle guide turistiche specializzate alla disponibilità di infrastrutture ciclabili. Secondo il rapporto ISNART – Legambiente la spesa complessiva dei cicloturisti nel corso dell’estate 2020 è stata pari a 4,1 miliardi di euro.

È sensibilmente mutato anche il peso relativo di alcune località di vacanza che grazie all’integrità ambientale hanno notevolmente rafforzato la propria capacità di attrazione di turismo sportivo: oltre all’Abruzzo, Molise e Umbria. 

L’Abruzzo in particolare ha visto crescere durante l’estate la sua quota di mercato dal 2,6% del 2019 al 5,5%. Il numero di turisti nella regione è più che raddoppiato, dai 640 mila arrivi dell’estate 2019 a 1,5 milioni del 2020. Il 9% delle imprese italiane ricettive nel periodo estivo ha dichiarato un legame specifico con il cicloturismo, che per l’Abruzzo è salito all’11,5%. Merito anche di un rafforzamento delle strategie territoriali su progetti pilota, quali Trabocchi MOB, e delle reti sia materiali che immateriali di mobilità ed accoglienza turistica. Il Bike Summit 2020 dimostra che è stata la regione italiana che ha registrato il miglior rapporto tra spesa cicloturistica potenziale ed attuale.

Gennaro Strever, Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara: “In questo scenario, l’Abruzzo è una delle regioni che hanno incassato un risultato tra i più sorprendenti in termini di flussi, raddoppiando addirittura la propria performance. Vorrei ringraziare tutte le istituzioni coinvolte, dalla Regione, alla Provincia e ai Comuni, da Legambiente a ISNART, per il lavoro costante e sinergico con la Camera di Commercio nella costruzione della destinazione turistica “Costa dei Trabocchi”, una delle vie principali per la ripresa del territorio a seguito di questo difficile momento. Una destinazione che esprime, perfettamente, le nuove tendenze e che vede vincente una proposta capace di combinare il contatto con la natura con la possibilità di sport all’aria aperta”.

Roberto Di Vincenzo, Presidente ISNART: “Nonostante il periodo drammatico, nuovi e importanti flussi turistici hanno interessato alcune aree italiane e tra queste l’Abruzzo che ha più che raddoppiato i propri numeri. A questo fenomeno hanno contribuito principalmente il cicloturismo e il turismo escursionistico. Affinché questo processo si consolidi e produca uno stabile aumento di reddito è necessario sviluppare servizi al turista che permettano di qualificare l’offerta e allargare la stagione anche alla primavera e all’autunno.  Camera di Commercio di Chieti-Pescara con gli attori territoriali per Costa dei Trabocchi e ISNART sulle destinazioni turistiche italiane, stanno lavorando su scale diverse per dare una risposta efficace a questa grande e positiva novità”.

Sebastiano Venneri, Responsabile Nazionale Legambiente Turismo; “Art Bike & Run vuole essere l’appuntamento di eccellenza per lanciare nella prossima primavera il territorio ciclabile della Costa dei Trabocchi e contribuire ad accreditare l’Abruzzo come regione bike friendly. Un evento che avrà una sua continuità negli anni ed una sua riconoscibilità, come per L’eroica che ha caratterizzato e fatto conoscere le sue bellezze di un territorio. Un futuro già scritto nelle pagine del rapporto presentato oggi e da quello che è accaduto l’altro ieri: 215 milioni di euro distribuiti in soli 24 ore a 600.000 persone che hanno acquistato o acquisteranno bici a breve. Oramai è in atto in questo Paese una vera e propria rivoluzione a pedali e l’Abruzzo con Art Bike & Run si sta attrezzando per intercettare quest’onda e costruire una manifestazione unica nel suo genere che insieme a Trabocchi MOB parla attraverso la qualità di territorio, la cultura, le tradizioni e l’innovazione.”

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del...

TAAC, il nuovo marchio del gruppo Mandelli, ha appena completato e presentato una gamma completa di capi e accessori per la bici d’inverno al grido di: TAAC, inverno non ti...

Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel, la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il...

La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course, la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici, utilizza per mettere  a punto...

Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025, già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da...

La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor...

NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based...

Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy