I PIU' LETTI
CHIUDE A 136 CITTA' LA TERZA EDIZIONE DI FIAB COMUNICICLABILI
dalla Redazione | 16/07/2020 | 07:40

Arona (NO), Diano Marina (IM), Forte dei Marmi (LU), Lonigo (VI), Massa Marittima (GR), Piaggine (SA), Roccagloriosa (SA) e Sarego (VI) sono, in ordine alfabetico, le ultime otto nuove città entrate per l’edizione 2020 nella rete ComuniCiclabili, il progetto ideato nel 2017 da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per verificare e valutare il grado di ciclabilità dei territori. Ad oggi sono ben 136 le città italiane su cui sventola la bandiera gialla di ComuneCiclabile: una realtà che, nell’insieme, rappresenta 9,3 milioni di persone, ovvero più del 15% della popolazione italiana.

Le altre new entry del 2020 in FIAB ComuniCiclabili sono state: Roma Capitale (che ha ritirato la bandiera gialla della ciclabilità italiana a inizio luglio e che, in considerazione della estensione territoriale e della struttura policentrica, ha avuto una  valutazione specifica per ognuno dei suoi 15 Municipi), Firenze, Arezzo, Desio (MB), Vasto (CH), Merano (BZ), Mira (VE), Valdagno (VI), Santarcangelo (RN), San Salvo (CH) e Breda di Piave (TV), che avevano già ricevuto il riconoscimento a fine 2019.

La cerimonia di chiusura dell’edizione 2020 con la consegna degli attestati e delle bandiere agli 8 nuovi membri e ai comuni che hanno rinnovato la presenza a questa terza edizione, si è svolta martedì 14 luglio in Abruzzo a Pineto (TE), che era stato il primo comune italiano ad aver aderito a FIAB ComuniCiclabili tre anni fa.

Obiettivo principale dell’iniziativa ComuniCiclabili è quello di sostenere e accompagnare le amministrazioni locali nelle loro politiche bike-friendly e nell’impegno per lo sviluppo di una mobilità sostenibile. La valutazione del grado ciclabilità della città e del suo territorio avviene attraverso criteri oggettivi e misurabili sulla base di specifici parametri in 4 aree: infrastrutture urbane, cicloturismo, governance e comunicazione &  promozione. L’attestazione di ComuneCiclabile rilasciata da FIAB è affiancata da un punteggio (da 1 il minimo a 5 il massimo) espresso in bike-smile sulla bandiera gialla che è ormai simbolo di ComuniCiclabili.

“Osservando oggi la mappa di ComuniCiclabili possiamo affermare che c’è stato un incremento di presenze sull’asse Nord-Ovest / Sud-Ovest grazie agli ultimi comuni a vocazione turistica entrati nel circuito, dal Lago Maggiore con Arona alla Liguria con Diano Marina e poi Forte dei Marmi e Massa Marittima in Toscana fino al Cilento con Piaggine e Roccagloriosa, che tende a riequilibrare l’ormai consolidata presenza di ComuniCiclabili nell’asse Est della penisola, dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia - commenta Alessandro Tursi, presidente di FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e ideatore del progetto ComuniCiclabili.

I punteggi ricevuti dagli ultimi otto nuovi ComuniCiclabili sono:   

·        Arona (NO) - 2 bike-smile

·        Diano Marina (IM) - 1 bike-smile

·        Forte dei Marmi (LU) – 4 bike-smile

·        Lonigo (VI) – 2 bike-smile

·        Massa Marittima (GR) – 1 bike-smile

·        Piaggine (SA) – 1 bike-smile

·        Roccagloriosa (SA) – 1 bike-smile

·        Sarego (VI) - 2 bike-smile

Tra le ultime new entry merita un plauso la città di Forte dei Marmi con i suoi 4 bike smile sulla bandiera gialla, ma una citazione particolare va anche alle località che negli anni hanno migliorato il loro punteggio grazie allo sviluppo di specifici ulteriori interventi a favore della mobilità ciclistica, proprio come è nello spirito del progetto ComuniCiclabili, che vuole accompagnare e stimolare le amministrazioni in un virtuoso cammino verso lo sviluppo di una mobilità sempre più sostenibile. Per il 2020 passano così da 3 a 4 bike-smile Concordia sulla Secchia (MO), Novellara (RE), Feltre (BL) e Borgarello (PV); mentre passano da 2 a 3 bike-smile i comuni di San Donato Milanese (MI) e Sassuolo (MO).

Sul sito www.comuniciclabili.it è possibile consultare le pagelle relative alle valutazioni di tutti i 136 comuni presenti oggi in rete con i punteggi ricevuti nei diversi ambiti di valutazione previsti dal progetto.

Tra qualche settimana saranno aperte le candidature da parte dei comuni italiani alla edizione 2021 di FIAB-ComuniCiclabili che, a ulteriore conferma dell’autorevolezza del progetto, ha già ricevuto per la nuova edizione il patrocino del MIT – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Per info su FIAB-ComuniCiclabili: www.comuniciclabili.it

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Trek Bicycle ha appena presentato la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension pensata per chi desidera vivere avventure epiche lontano dai sentieri battuti. Eliminiamo subito i dubbi, infatti, questa...

Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider...

La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica...

Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo...

Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del...

TAAC, il nuovo marchio del gruppo Mandelli, ha appena completato e presentato una gamma completa di capi e accessori per la bici d’inverno al grido di: TAAC, inverno non ti...

Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel, la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il...

La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course, la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici, utilizza per mettere  a punto...

Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025, già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da...

La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor...

NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based...

Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy