I PIU' LETTI
SARONNI A BLABLABIKE. «LA CRISI C'È, IL TOUR È FONDAMENTALE E IL RECORD DELL'ORA DOVEVO FARLO IO»
di Paolo Broggi | 11/05/2020 | 17:07

È un Beppe Saronni davvero a tutto campo quello che si racconta nella nona tappa di BlaBlaBike, il podcast di TBRadio. Con l'ex campione, tecnico e oggi manager abbiamo parlato di ciclismo a 360 gradi e sono tanti gli spunti che ci ha offerto e gli aneddoti che ci ha raccontato.

CRISI. «Purtroppo stiamo affrontando un momento molto difficile e confermo che ci sono parecchie squadre alle prese con problemi economici. Abbiamo bisogno di tornare a correre, prima o poi lo dovremo fare, anche se cono consapevole che non sarà affatto facile. Ci sono squadre a rischio tanto ad altissimo livello quanto poi, a pioggia, nelle categorie inferiori».

CALENDARI. «So che si sono state molte critiche sulla posizione predominante del Tour e di Aso, ma la forza della Grande Boucle è indisutibile. Noi italiani tenciamo a non accettare questa superiorità, ma per tutte le componenti del gruppo oggi il Tour è indispensabile. Piuttosto, penso sia megli ocncentrarsi sui veri problemi della ripartenza, vale a dire la scrittura ed il rispetto delle norme di sicurezza più efficaci possibili».

PISTA. «Io sono nato in pista, vengo da una famiglia di corridori che ha sempre fatto pista, ho inaugurato il velodromo di Busto Garolfo  e lì ho affinato la mia tecnica sfidando gli amici. Erano anni in cui c'era una grande programmazione di gare in pista, per me è stata una scuola davvero eccezionale. E come specialista della pista e uomo da volate sono passato al professionismo, riuscendo poi a compiere una trasformazione che mi ha portato a diventare il corridore che sono diventatto».

CONVINZIONE. «Erano tempi diversi, si correva molto più di oggi ed era ovviamente difficile programmare. Io sono riuscito a fare bene nelle gare che sentivo dentro, altrimenti non riuscivo a rendere. E devo confessare che è stato un errore. Non la Roubaix, tanto per fare il nome di qualche corsa, ma il Fiandre avrebbe potuto essere una corsa adatta a me, se solo l'avessi affrontata in maniera diversa». 

CAMPIONI. «Quando sono passato c'erano corridori straordinari. Ho nel cuore Felice Gimondi, uno di quei grandi vecchi ai quali ci rivolgevamo dando loro del lei, non per consuetudine ma perché c'era rispetto vero. E altri corridori come De valeminck e Bitossi dai quali potevi imparare ad ogni pedalata, ad ogni corsa».

RIVALITA'. «Ho capito subito che Moser sarebbe stato il mio rivale e lui ha capito altrettanto che io sarei stato il suo. La rivalità vera è nata nel 1979 al Gran Premio di Zurigo nel quale siamo arrivati in due e l'ho battuto. Battermi con lui mi ha dato stimoli eccezionali e per questo lo devo ringraziare. Senza Moser, non ci sarebbe stato il Saronni che tutti conoscete».

BARACCHI. «La volta che Mino Baracchi ebbe l'ideadi far correre me e Moser in coppia la devo raccontare. Si correva a fine stagione, gara lunga oltre 100 chilometri, durissima. Ero stanco e un po' perplesso quando mi arrivò la proposta, ma non volevo essere io a dire di no. Avremmo dovuto trovarci per provare un paio di giorni prima, non so bene come ma non ci riuscimmo. E nemmeno ci scaldammo insieme, ci salutammo solo in pedana a poi partimmo. Per tutta la gara ha continuato a stimolarmi, ad incitarmi ma dopo ottanta chilometri, avevamo più di due minuti di vantaggio e gli ho detto "ma con quanto vuoi arrivare?". In realtà lui al Baracchi finiva sempre i suoi compagni, non ci è riuscito solo con Hinault e con me, ma confesso che arrivai... un po' stanchino».

E poi ancora il mondiale sfumato a Praga, il trionfo iridato di Goodwood, la straordinaria e sospirata vittoria nella Sanremo in maglia iridata, l'ultimo trionfo al Giro d'Italia, la proposta di pensare al record dell'ora, la flessione fisica e di rendimento, i consigli di un fratello maggiore più che di uno sponsor come Erneto Colnago, il vino di Moser e tanto altro ancora per un'intervista davvero ricca e da non perdere.

A completare la puntata, l'intervista al dottor Nino Daniele, responsabile dello staff sanitario della Trek Segafredo, con il quale abbiamo parlato di ripartenza, di protocollo sanitario, di esami e comportamenti da adottare e di tutto quel che si sta studiando in vista dell'auspicato ritorno alle corse.

Ascolta QUI la puntata BlaBlaBike o sul nostro canale Spotify.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy