I PIU' LETTI
UCI. 19 SQUADRE IN CORSA PER LA LICENZA WORLDTOUR
di Paolo Broggi | 24/10/2019 | 09:44

L’UCI ha reso nota oggi la lista delle formazioni che hanno ottenuto - dal punto di vista sportivo - l'eleggibilità alla qualifica di WordlTour. Le squadre, in ordine alfabetico e caratterizzate dal nome della stagione 2019 sono:

    AG2R LA MONDIALE
    ASTANA PRO TEAM
    BAHRAIN - MERIDA
    BORA - HANSGROHE
    CCC TEAM
    COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS
    DECEUNINCK - QUICK - STEP
    EF EDUCATION FIRST
    GROUPAMA - FDJ
    LOTTO SOUDAL
    MITCHELTON - SCOTT
    MOVISTAR TEAM
    TEAM DIMENSION DATA
    TEAM INEOS
    TEAM JUMBO - VISMA
    TEAM KATUSHA ALPECIN
    TEAM SUNWEB
    TREK - SEGAFREDO
    UAE TEAM EMIRATES.

Sarà ora compito della Commissione delle Licenze valutare i criteri amministrativi, finanziari, etici e organizzativi per arrivare all'attribuzione definitiva delle licenze, che avverrà nel mese di dicembre.

In linea con i principi adottati nel 2018 a Innsbruck, solo le 18 migliori squadre candidate si vedranno attribuire una licenza per i prossimi tre anni.

Inoltre, in applicazione dell'articolo 2.1.007bis del regolamento UCI, i migliori UCI ProTeams sono ammessi alle prove UCI WorldTour per la stagione 2020 (naturalmente se otterrano la loro licenza):

    TOTAL DIRECT ENERGIE (iinvitata a tutte le prove dell’UCI WorldTour, comprese le UCI Classics Series)
    WANTY GOBERT - TORMANS (invitata a tutte le UCI Classics Series).

La partecipazione di queste due squadre NON è obbligatoria, nel caso di invito declinato, questo resterà a disposizione degli organizzatori.

Fin qui il comunicato ufficiale dell'Uci che, come spesso accade, poco chiarisce di quel che accade e accadrà. Ci viene detto che delle 19 candidate alla licenza, una potrebbe essere esclusa: ma solo potrebbe, perché nel febbraio scorso l'Uci ha votato un "addendum" al regolamento che permette di far salire il numero delle squadre WorldTour a 19 o a 20 per il triennio 2020-2022. In altre parole, ammessa o no al WorldTour, la 19a squadra godrà di tutti i diritti delle consorelle. E la stessa cosa accade per la Total Direct Energie, che diventa di fatto la 20a squadra di WorldTour, visto che è ammessa di diritto a tutte le corse del calendario.

Rispetto alla stagione 2019, entra nel gruppo la Cofidis mentre non c'è spazio per la Arkea Samsic che, nonostante una ricca campagna acquisti, dovrà far ricorso all'invito - peraltro scontato - da parte degli organizzatori per essere al via del Tour. Questo per i prossimi tre anni, perché dal 2023, come annunciato ufficialmente dal presidente dell'UCI Lappartient, le formazioni di WorldTour torneranno ad essere soltanto 18.

Nella volata per la classifica delle formazioni Professional - abituiamoci a chiamrli ProTeam perché così saranno identificati dal 2020 - la Total Direct Energie ha totalizzato 5152,67 punti con la Wanty-Gobert staccata di soli 84,67 punti e la Corendon-Circus con 4898 punti. Non è detto che sia però un quadro definitivo: alcuni siti hanno segnalato nelle ultime anomalie nei conteggi e presunte inesattezze, per cui c'è da aspettarsi un nuovo conteggio... Questo al termine di una stagione logorante che ha visto alcune squadre - in particolare Dimension Data, Total, Wanty e Corendon costrette a "spremere" i loro corridori migliori fino all'ultima gara, alla disperata ricerca dei punti necessari per rinoccrere i loro obiettivi. Il che ha portato alcuni corridori a superare i 90 giorni di corsa, che è proprio quello che l'Uci ha detto di voler evitare nella sua agenda per il nuovo ciclismo.

Nella sostanza - perché poi è lì che va cascare l'asino italiano - c'è la conferma che gli organizzatori del Giro d'Italia avranno a disposizione due sole wildcard. Potrebbero diventare tre in caso di rinuncia della Total Direct Energie, ma sembra davvero impossibile che la formazione francese decida di non correre il primo grande giro cui ha diritto e per di più nel Paese natale del suo principale fornitore tecnico, la Wilier Triestina.

Per tutte le altre domande che avete in animo di fare, armatevi di pazienza: prima o poi una risposta arriverà.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy