I PIU' LETTI
VISCONTI. «RIPARTO CON UN SOGNO AZZURRO»
di Stefano Fiori | 14/08/2019 | 09:54

Giovanni Visconti è considerato unanimemente uno dei senatori più qualificati del plotone del ciclismo italiano. 36 anni compiuti, essendo nato nel giorno fatidico del 13 gennaio come Pantani, Oss e il vincitore del Tour 2019 Egan Bernal, Pro dal 2005 con 39 vittorie inclusi tre campionati italiani, il Giro di Turchia, 2 tappe e la classifica finale del GPM al Giro d'Italia, 4 tappe al Giro d'Austria, Visconti è tornato quest'anno al team che lo ha lanciato, la Neri Sottoli Selle Italia KTM di patron Giuliano Baronti, Angelo Citracca e Luca Scinto, dopo due anni di militanza nella Bahrain-Merida al fianco di Nibali.

Nel 2019 un avvio di stagione un po' tribolato, dovuto a problemi fisici, poi due belle vittorie, in Slovenia e Austria, che gli avevano fatto capire di essere sulla strada giusta, fino all'11 luglio scorso, quando fu protagonista di una terribile caduta, come lui stesso ci racconta:” «Si correva la quinta tappa del Giro d'Austria, che sentiivo di poter vincere dopo essermi già imposto due giorni prima. Per farla breve al termine di un lungo tunnel in discesa ci siamo trovati di fronte a una curva secca, roba da pazzi averla inserita lì, così siamo caduti io, lo spagnolo Barbero e l'austriaco Schonberger, mio compagno di squadra che è ripartito quasi subito, mentre Barbero ha riportato la frattura della clavicola. Io sono rimasto a terra per quasi mezz'ora, con il terrore di perdere conoscenza e di essere soggetto a una grave emorragia poiché soffro di sferocitosi e temevo nella caduta che fosse stata interessata la milza. Finalmente è arrivata l'autoambulanza e sono stato trasportato all'ospedale di Salisburgo dove il responso è stato di un costola fratturata e per fortuna nessun problema alla milza. Successivamente sono rientrato in Italia e ora sto ultimando le cure con un bravissimo infermiere di Monsummano, Francesco Paoli».

Il rientro alle corse quando è previsto?

«Per ferragosto, al Giro della Repubblica Ceka a tappe».

Come valuti il 2019 del team Neri Sottoli?

«Ottimo, io ho iniziato a carburare solo in estate a causa dei problemi avuti in primavera, ma Velasco – una bella rivelazione – e gli altri sono stati molto bravi. Peccato per il mancato invito al Giro....».

Sassolini nella scarpa da togliere?

«Ormai serve a poco... Gli organizzatori sono liberi di fare ciò che vogliono, però in Italia siamo i soliti autolesionisti, mai dando una mano ai team nostrani che sopravvivono tra mille problemi. In Francia e Spagna accade il contrario, le prime squadre ad essere selezionate sono quelle nazionali, là hanno capito che serve a ben poco, per la corsa e per il pubblico, ingaggiare team esteri semisconosciuti. Peccato perché con questo tran tran si fanno disamorare sponsor appassionati e importanti come il nostro patron Giuliano Baronti. E in futuro sarà ancora peggio con la pessima riforma del World Tour che restringerà ulteriormente la possibilità di invitare squadre della nostra categoria. Insomma, la vedo brutta per il ciclismo italiano che non ha più nemmeno una squadra World Tour».

Ti passa per la testa l'idea di smettere?

«Per ora no, mi sento ancora integro e competitivo. Vorrei ottenere un contratto per un anno ancora poi deciderò, anche se l'idea sarebbe quella di gareggiare ancora per due, tre anni».

I tuoi figlioletti, Thomas e Noemi, li stai indirizzando verso il ciclismo?

«Assolutamente no! Non sono matto. Oggi è da pazzi mettere dei giovani su di una bici e portarli a percorrere le strade. Quando esco per allenarmi c'è sempre il timore di non rientrare a casa, come accadde al povero Scarponi e a tanti altri. Io addirittura ho cessato di reagire con gestacci verso chi mi mette in pericolo, da un auto o da un camion. Più di una volta mi hanno minacciato con armi improprie, insultato verbalmente dopo manovre da criminali. Oggi la gente che guida mi sembra impazzita, tutti hanno fretta, tutti guidano con il sangue agli occhi e tenendo ben stretti i loro telefonini. Ma in che razza di mondo stiamo vivendo?».

Che obiettivi ti poni da qui a fine stagione?

«Anche se non sarà facile punterò alla maglia azzurra per il mondiale in Inghilterra. Il percorso mi si adatta e cercherò di convincere il CT Cassani che con la mia esperienza e la mia duttilità posso essere utile alla squadra. Intanto gareggerò nella Parigi-Bruxelles, nel GP Fourmies e poi in tutte le gare italiane, Giro di Toscana incluso. Ce la metterò tutta».

Intanto sembra che il tuo ex compagno di squadra Nibali abbia rinunciato alla gara iridata: cosa pensi della situazione che si è creata al team Bahrain-Merida in cui hai corso per due anni?

«Certi scricchiolii si erano già sentiti anche lo scorso anno e quindi non mi sono meravigliato. Quel gruppo si è sgretolato lentamente e
ora si cerca di correre ai ripari, ma non sarà facile anche se Copeland è in gamba. Vincenzo non poteva più continuare in questa situazione così confusa, va capito».

Tornando al mondiale, a chi si adatta tra gli italiani?

«Sicuramente a Trentin, Colbrelli e forse a Bettiol se tornerà quello del Fiandre. Viviani non credo che possa avere chances su di un percorso simile, se sarà al via».

Concludiamo con il calcio: è risaputo che tu sia un tifoso del Milan: come va?

«Malino, direi, forse abbiamo trovato qualche giovane interessante ma siamo ancora assai lontani dai top club come Juve, Inter e Napoli. A ripensare al grande Milan dei Van Basten & C.vengono le lacrime...».

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy