E' stata una grande festa, grazie a tutti voi. Con queste parole il presidente Rudi Braghini, ha rallegrato ogni momento della festa per i 50 anni di fondazione del gruppo sportivo Ronco. Villa Giardino a Paderno Franciacorte, dove si è tenuto il maestoso evento, è stata invasa dalla presenza di personaggi illustri del mondo del ciclismo, ex professionisti e atleti in attività che hanno avuto l'onore di correre per questo team, dirigenti, appassionati, ragazzi e ragazze, con un impegno senza sosta alla buona riuscita della cerimonia.
E poi, con la presenza di Renato Di Rocco presidente della FCI, del consigliere del Comitato Regionale della Lombardia Paolo Pioselli, di Guido Sanna e Priscilla Bontempi in rappresentanza del Comitato Provinciale Bresciano, e naturalmente di tutto lo staff al completo del GS Ronco, ancora una volta a colpire è l'entusiasmo e la vicinanza che le persone stanno dimostrando sempre di più ai colori del sodalizio giovanile bresciano.
Sono tantissimi i grandi ex e professionisti in attività che hanno arricchito con il loro intervento la festa: da Guido Bontempi, a Angelo Tosoni, da Fabrizio Bontempi, a Piergiorgio Angeli per continuare con Daniele Contrini, Michele Zamboni, Nicolas Marini, Matteo Furlan, Stefano Taglietti, Pasquale Lamanna, Fabio Zanardini e Roberto Savoldi.
Con loro anche Renato Bongioni, che ricordiamo campione del mondo dilettanti a Salò nel 1962, Angelo Corini campione italiano su pista, e Manuel Crescini che si laureò tricolore su strada esordienti nel 2002 a Costamasnaga.
Abbracci, strette di mano, baci, commenti e ricordi di mezzo secolo scorrono in questi momenti di incontro e socialità, dove il lavoro di una vita viene percepita come qualcosa che va oltre la semplice attività sportiva.
La macchina organizzativa del GS Ronco non si ferma mai!. Braghini e tutti i suoi collaboratori sono già pronti a rimboccarsi le maniche per la Giornata del Ciclismo in programma a Ronco (Bs). Sarannoi i Giovanissimi i primi ad entrare in scena, sabato 4 maggio, nella nona edizione del Trofeo Contea di Ronco (ore 15.00). Domenica mattina (ore 9.00) sarà la volta del Trofeo Strade Bianche della Contea-Memorial Partigiano per la categoria Allievi che anticipa di qualche ora il Trofeo Maurigi per Esordienti, con la gara del primo anno che prenderà il via alle ore 14.30.