I PIU' LETTI
INNSBRUCK, PRESENTATE LE NAZIONALI E LA MAGLIA AZZURRA. GALLERY
di Guido La Marca | 17/09/2018 | 11:15

Milano - e in particolare CityLife - hanno ospitato la conferenza stampa di presentazione delle Nazionali italiane. Al centro delle attenzioni naturalmente Davide Cassani e la nazionale per la corsa dei professionisti.

«Ho una grande esperienza, ma quando arriva il giorno delle convocazioni provo sempre una grande emozione. E ricordo che quando Alfredo Martini mi convocò per la prima volta avevo 22 anni e mi mise in camera con Marino Amadori... Adesso mi ritrovo al posto di Alfredo, di Franco e di Paolo... e sono pronto ad una nuova sfida. All'inizio dell'anno ero più contento di questo mondiale, poi le cose sono andate come sono andate, ma io resto fiducioso. Oggi faccio undici nomi, poi sceglierò i titolari e le riserve. Voglio vedere come sono usciti i nostri dalla Vuelta, aspetto risposte da corridori come Visconti e Pozzovivo. Deciderò in ritiro, cercando di scegliere gli otto uomini per fare una grande squadra».   

IL PROGRAMMA. «Lunedì ci raduneremo a Torbole dopo aver partecipato con la nazionale alle quattro prove del calendario italiano. E giovedì pomeriggio ci trasferiremo ad Innsbruck».

MOSCON. «Moscon non farà la crono perché ha bisogno di lavorare e di correre per la prova in linea, essendo appena rientrato alle corse. Lo ha fatto alla maniera forte vincendo la Agostoni, ma deve lavorare ancora. Parlo con lui del Mondiale da marzo perché già da allora ero convinto che potesse essere una punta della nostra nazionale. Se avesse potuto correre la Vuelta, forse sarebbe uno dei grandi favoriti. Ora sappiamo che non avrà il fondo come altri, per questo non farà la crono e si dedicherà ad un altro allenamento lungo. Sta bene, ha la cattiveria giusta, vogliamo aiutarlo a preparare al meglio il mondiale».   

NIBALI. «Con Vincenzo ho parlato anche stamattina, è tranquillo. Non sarà l'uomo da battere ma ha la consapevolezza di quello che può dare. Insieme stabiliremo quale sarà il suo ruolo. Ora deve recuperare, poi correrà il Pantani e quindi potrà misurarsi ancora una volta con la corsa. Quindi, insieme, decideremo».   

ARU. Alla domanda su Fabio Aru, il ct risponde: «Ho a che fare con ragazzi intelligenti. Con Matteo Trentin dopo la caduta alla Roubaix abbiamo cominciato a parlare del campionato europeo, poi sono andato al Giro di Polonia e lui mi ha detto "sono pronto". E il risultato lo avete visto. Con Aru mi sono confrontato, gli lascio le porte aperte: sta attraversando un momento difficile, anche per colpa della caduta. Per ora è tra i titolari, testeremo la sua condizione al Pantani e poi decideremo insieme».   

FAVORITI. «Rispetto agli anni scorsi, ci saranno solo quattro nazioni a controllare la corsa. Olanda, Francia, Spagna e Colombia saranno al top, poi ci saranno i gemelli Yates con Adam che alla Vuelta si è allenato proprio per il mondiale. Ma sappiamo che ci sarà chi proverà ad attaccare da lontano perché sull'ultima salita non avrà la possibilità di emergere: dovremo essere attenti in ogni fase della corsa».

Tra gli avversari da temere, il ct Cassani indica Roglic (che non farà la crono puntando tutto sulla prova in linea), Adam Yates, Alaphilippe - che forse è l'uomo da battere -, Kruijswijk, Mollema, Uran.

«Sagan? Tra i favoriti va messo comunque. Perché ha preparato il mondiale, perché ci crede, perché ha dentro il sacro fuoco di chi sa che anche un piazzamento in questa gara ha valore. È questa la sua forza».

SCARPONI. «Questo avrebbe dovuto essere il mondiale di Michele Scarponi, che un anno fa aveva vinto a Innsbruck. Lui era legatissimo ai nostri capitani, alla maglia azzurra, era un guerriero e un uomo squadra: cercheremo di ricordarlo e sappiamo che sarà il nostro nono uomo».   

JUNIORES. Sulla compattezza del gruppo punta anche il ct degli juniores Rino De Candido: «Nella crono possiamo fare molto bene, nella prova su strada il belga Evenepoel è fortissimo ma avrà 199 avversri e non saremo tra i più accaniti. Vogliamo fare bene e conto molto sulla forza della squadra»

UNDER 23. Per quanto riguarda gli Under 23, il ct Marino Amadori è chiaro: «Sarà una gara molto selettiva, lunga 186 chilometri, e dovremo vedercela con molti corridori che vestono maglie di team professionisti. Ci siamo preparati bene e saremo pronti a batterci. Nella crono abbiamo Afini che ci dà garanzie, sono convinto che sarà competitivo per puntare al podio».

DONNE. Dino Salvoldi, ct delle nazionali femminili, aggiunge: «La favorita numero uno sarà l'olandese Annemiek Van Vleuten, che in questa stagione ha dominato tutte le prove dure. Per batterla servirà una grande impresa e noi ci proveremo. Per quanto riguarda le ragazze juniores, non abbiamo le individualità più forti, ma possiamo far pesare il valore della nostra squadra. E chance importanti le abbiamo nella crono con Vittoria che può fare bene».

LA MAGLIA. «La maglia azzurra ha un punto di colore classico, che abbiamo studiato esaminando le maglie in lana del maglificio Vittore Gianni. È realizzata in modello Race, areodinamica e leggera e gli atleti avranno anche il body Sanremo per la prova su strada e l'R3 per quella a cronometro», spiega Cristian Salvato per conto di Castelli.

ECCO LE NAZIONALI

Donne Juniores.

Crono: Camilla Alessio (Team Lady Zuliani), Giorgia Bariani (Wilier Breganze), Vittoria Guazzini (Zhiraf Guerciotti), Matilde Vitillo (Racconigi Cycling Team). Bariani e Guazzini titolari, una da scegliere tra le altre due.   

Strada: Camilla Alessio (Team Lady Zuliani), Vittoria Guazzini (Zhiraf Guerciotti), Silvia Magri (Gauss Team), Barbara Malcotti (Valcar PBM), Matilde Vitillo (Racconigi Cycling Team). Silvia Magri sarà la riserva.   

Donne ÉLITE.

Crono: titolari Elisa Longo Borghini (Fiamme Oro - Wiggle High5) ed Elena Pirrone (Fiamme Oro - Astana), riserva Marta Cavalli (Valcar PBM).   

Strada: Sofia Bertizzolo (Fiamme Oro - Astana), Elisa Longo Borghini (Fiamme Oro - Wiggle High5), Elena Cecchini (Fiamme Azzurre - Canyon Sram), Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre - Bepink), Erica Magnaldi (Bepink), Soraya Paladin (Alé Cipollini), Elena Pirrone (Fiamme Oro - Astana), Nadia Quagliotto (Top Girls Fassa Bortolo), Rossella Ratto (Fiamme Azzurre Cyclance). Titolari sicure Longo Borghini, Bertizzolo, Cecchini, Magnaldi e Paladin. Gli altri due nome saranno scelti da Salvoldi nei prossimi giorni.   

Juniores

Crono: Samuele Manfredi (Work Service), Andrea Piccolo (Team LVF), Antonio Tiberi (Team Ballerini) che è la riserva preché non è riuscito a preparare al meglio questa prova.

Strada: Gabriele Benedetti (Work Service), Alessandro Fancellu (CC Canturino), Marco Frigo (Danieli 1914), Andrea Piccolo e Samuele Rubino (Team LVF), Antonio Tiberi (Team Ballerini).   

Under 23

Crono: Edoardo Affini (Seg Racing), Alexander Konychev (Hopplà Maserati), Matteo Sobrero (Dimension Data)

Strada: Edoardo Affini (Seg Racing), Andrea Bagioli e Alessandro Covi (Team Colpack), Samuele Battistella (Zalf Euromobil Fior), Alessandro Fedeli (Trevigiani Phonix), Alberto Giuriato (CT Friuli), Alessandro Monaco e Christian Scaroni (Hopplà Maserati), Matteo Sobrero (Dimension Data). I sei titolari verranno scelti tra una settimana, dopo le gare che molti ragazzi affronteranno con i professionisti.       

Professionisti

Crono: Alessandro de Marchi (BMC) e Fabio Felline (Trek Segafredo).   

Strada: Fabio Aru (UAE Emirates), Gianluca Brambilla (Trek Segafredo), Dario Cataldo (Astana), Damiano Caruso e Alessandro de Marchi (BMC), Davide Formolo (Bora Hansgrohe), Gianni Moscon (Team Sky), Vincenzo Nibali, Franco Pellizotti, Domenico Pozzovivo e Giovanni Visconti (Bahrain Merida).   

per rileggere la cronaca diretta CLICCA QUI

 

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy