INNSBRUCK, NASCONO LE NAZIONALI E DEBUTTA LA NUOVA MAGLIA
A Milano viene presentata anche la nuova maglia dell'Italia
Copyright © TBW
13:02
Grazie per averci seguito in questa diretta "non agonistica": è stato il primo, importantissimo passo verso il mondiale di Innsbruck.
12:59
«La maglia azzurra è realizzata in modello Race, areodinamica e leggera e gli atleti avranno anche il body Sanremo per la prova su strada e l'R3 per quella a cronometro», spiega Cristian Salvato per conto di Castelli.
12:57
Conclusa la presentazione delle nazionali, è la volta della nuova maglia azzurra firmata da Castelli.
12:55
«Questo avrebbe dovuto essere il mondiale di Michele Scarponi, che un anno fa aveva vinto a Innsbruck. Lui era legatissimo ai nostri capitani, alla maglia azzurra, era un guerriero e un uomo squadra: cercheremo di ricordarlo e sappiamo che sarà il nostro nono uomo».
12:53
Tra gli avversari da temere, il ct Cassani indica Roglic (che non farà la crono puntando tutto sulla prova in linea), Adam Yates, Alaphilippe - che forse è l'uomo da battere -, Kruijswijk, Mollema, Uran.
12:51
Nuova domanda su Nibali: «Ora deve recuperare, poi correrà il Pantani e quindi potrà misurarsi ancora una volta con la corsa. Quindi, insieme, decideremo il suo ruolo».
12:50
«Sagan? Tra i favoriti va messo comunque. Perché ha preparato il mondiale, perché ci crede, perché ha dentro il sacro fuoco di chi sa che anche un piazzamento in questa gara ha valore. È questa la sua forza».
12:48
E sui favoriti: «Rispetto agli anni scorsi, ci saranno solo quattro nazioni a controllare la corsa. Olanda, Francia, Spagna e Colombia saranno al top, poi ci saranno i gemelli Yates con Adam che alla Vuelta si è allenato proprio per il mondiale. Ma sappiamo che ci sarà chi proverà ad attaccare da lontano perché sull'ultima salita non avrà la possibilità di emergere: dovremo essere attenti in ogni fase della corsa».
12:45
Moscon può essere una punta? «Parlo con lui del Mondiale da marzo perché già da allora ero vonvinto che potesse essere una punta della nostra nazionale. Se avesse potuto correre la Vuelta, forse sarebbe uno dei grandi favoriti. Ora sappiamo che non avrà il fondo come altri, per questo non farà la crono e si dedicherà ad un altro allenamento lungo. Sta bene, ha la cattiveria giusta, vogliamo aiutarlo a preparare al meglio il mondiale».
12:43
E ancora: «Abbiamo una nazionale dal centrocampo fortissimo, con De Marchi, Caruso e lo stesso Pozzovivo. Abbiamo Nibali, Moscon, Aru... Dobbiamo giocarci al meglio le nostre carte, consapevoli delle nostre capacità e delle nostre lacune».
12:40
Alla domanda su Fabio Aru, il ct risponde: «Ho a che fare con ragazzi intelligenti. Con Matteo Trentin dopo la caduta alla Roubaix abbiamo cominciato a parlare del campionato europeo, poi sono andato al Giro di Polonia e lui mi ha detto "sono pronto". E il risultato lo avete visto. Con Aru mi sono confrontato, gli lascio le porte aperte: sta attraversando un momento difficile, anche per colpa della caduta. Per ora è tra i titolari, testeremo la sua condizione al Pantani e poi decideremo insieme».
12:38
«Con Vincenzo ho parlato anche stamattina, è tranquillo. Non sarà l'uomo da battere ma ha la consapevolezza di quello che può dare. Insieme stabiliremo quale sarà il suo ruolo».
12:37
«Lunedì ci raduneremo a Torbole dopo aver partecipato con la nazionale alle quattro prove del calendario italiano. E giovedì pomeriggio ci trasferiremo ad Innsbruck».
12:36
«Moscon non farà la crono perché ha bisogno di lavorare e di correre per la prova in linea, essendo appena rientrato alle corse. Lo ha fatto alla maniera forte vincendo la Agostoni, ma deve lavorare ancora».
12:34
«Faccio undici nomi, poi sceglierò i titolari e le riserve. Voglio vedere come sono usciti i nostri dalla Vuelta, aspetto risposte da corridori come Visconti e Pozzovivo. Deciderò in ritiro, cercando di scegliere gli otto uomini per fare una grande squadra».
12:33
«Adesso mi ritrovo al posto di Alfredo, di Franco e di Paolo... e sono pronto ad una nuova sfida. All'inizio dell'anno ero più contento, poi le cose sono andatecome sono andate, ma io resto fiducioso».
12:31
Cassani: «Ho una grande esperienza, ma quando arriva il giorno delle convocazioni io provo sempre una grande emozione. E ricordo che quando Alfredo Martini mi convocò per la prima volta avevo 22 anni e mi mise in camera con Marino Amadori...».
12:31
PROF STRADA. I convocati sono Fabio Aru (UAE Emirates), Gianluca Brambilla (Trek Segafredo), Dario Cataldo (Astana), Damiano Caruso e Alessandro de Marchi (BMC), Davide Formolo (Bora Hansgrohe), Gianni Moscon (Team Sky), Vincenzo Nibali, Franco Pellizotti, Domenico Pozzovivo e Giovanni Visconti (Bahrain Merida).
12:30
ED ECCO I PROF. Crono: Alessandro de Marchi (BMC) e Fabio Felline (Trek Segafredo).
12:28
Il ct De Candido: «Nella crono possiamo fare molto bene, nella prova su strada Evenepoel è fortissimo ma avrà 199 avversri e non saremo tra i più accaniti. Vogliamo fare bene e conto molto sulla forza della squadra».
12:27
JUNIORES STRADA. Filippo Baroncini (Italia Nuova Borgo Panigale), Gabriele Benedetti (Work Service), Samuele Carpene (Assali Stefen), Alessandro Fancellu (CC Canturino), Marco Frigo (Danieli 1914), Andrea Piccolo e Samuele Rubino (Team LVF), Mattia Petrucci (Contri Autozai), Antonio Tiberi (Team Ballerini).
12:26
JUNIORES CRONO: Samuele Manfredi (Work Service), Andrea Piccolo (Team LVF), Antonio Tiberi (Team Ballerini) che è la riserva preché non è riuscito a preparare al meglio questa prova.
12:25
«Sarà una gara molto selettiva, lunga 186 chilometri, e dovremo vedercela con molti corridori che vestono maglie di team professionisti. Ci siamo preparati bene e saremo pronti a batterci. Nella crono abbiamo Afini che ci dà garanzie, sono convinto che sarà competitivo per puntare al podio».
12:24
UNDER STRADA. Edoardo Affini (Seg Racing), Andrea Bagioli e Alessandro Covi (Team Colpack), Samuele Battistella (Zalf Euromobil Fior), Alessandro Fedeli (Trevigiani Phonix), Alberto Giuriato (CT Friuli), Alessandro Monaco e Christian Scaroni (Hopplà Maserati), Matteo Sobrero (Dimension Data). I sei titolari verranno scelti tra una settimana, dopo le gare che molti ragazzi affronteranno con i professionisti.
12:24
UNDER 23 CRONO : Edoardo Affini (Seg Racing), Alexander Konychev (Hopplà Maserati), Matteo Sobrero (Dimension Data)
12:22
Salvoldi aggiunge: «La favorita numero uno sarà l'olandese Annemiek Van Vleuten, che in questa stagione ha dominato tutte le prove dure. Per batterla servirà una grande impresa e noi ci proveremo».
12:20
Donne Crono: titolari Elisa Longo Borghini ed Elena Pirrone, riserva Marta Cavalli.
12:20
«Chance importanti le abbiamo nella crono con Vittoria che può fare bene».
12:20
DONNE ÉLITE. Sofia Bertizzolo (Fiamme Oro - Astana), Elisa Longo Borghini (Fiamme Oro - Wiggle High5), Elena Cecchini (Fiamme Azzurre - Canyon Sram), Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre - Bepink), Erica Magnaldi (Bepink), Soraya Paladin(Alé Cipollini), Elena Pirrone (Fiamme Oro - Astana), Nadia Quagliotto (Top Girls Fassa Bortolo), Rossella Ratto (Fiamme Azzurre Cyclance). Titolari sicure Longo Borghini, Bertizzolo, Cecchini, Magnaldi e Paladin. Gli altri due nome saranno scelti da Salvoldi nei prossimi giorni.
12:19
Il ct Salvoldi spiega: «Come individualità non siamo i più forti, ci saranno anche avversarie che non conosciamo bene, ma come squadra possiamo far valere la nostra esperienza».
12:18
DONNE JUNIORES. Strada: Camilla Alessio (Team Lady Zuliani), Vittoria Guazzini (Zhiraf Guerciotti), Silvia Magri (Gauss Team), Barbara Malcotti (Valcar PBM), Matilde Vitillo (Racconigi Cycling Team). Silvia Magri sarà la riserva.
12:17
ECCO LE NAZIONALI. Donne Juniores. Crono: Camilla Alessio (Team Lady Zuliani), Giorgia Bariani (Wilier Breganze), Vittoria Guazzini (Zhiraf Guerciotti), Matilde Vitillo (Racconigi Cycling Team). Bariani e Guazzini titolari, una da scegliere tra le altre due.
12:16
Il saluto di Marta Bastianelli, che non sarà a Innsbruck, ma tiferà alla grande per le ragazze «Perché la maglia azzurra dà sempre un'emozione straordinaria».
12:14
«In tutte le categorie l'Italia occupa un posto tra il primo e il terzo, siamo ad altissimo livello. E mi piace fare i complimenti a Marta Bastianelli, che è stata campionessa mndiale molto giovane, poi è diventata mamma ed è tornata a conquistare un altro grande successo».
12:12
«Quest'anno i risultati sono stati importanti, ma ci piace ricordare che abbiamo fatto tante convocazioni perché crediamo che la Nazionale possa essere anche una scuola di vita».
12:12
Si comincia a parlare di Nazionali: parola a Davide Cassani.
12:05
E dopo di lui, il saluto di un altro grande campione, Oreste Perri, presidente del Coni Lombardo. «Avete costruito una grande squadra e siete di esempio ai giovani: questo è il vostro grande merito e continuate così».
12:03
Microfono ad Antonio Rossi, dirigente della Regione Lombardia ed ex campione del remo: «La maglia azzurra regala sempre grandissime emozioni ed è un onore per una regione con tanti appassionati come la Lombardia ospitare questa presentazione».
12:00
«È un giorno importante perché nasce la nuocva maglia azzurra, perché ricordiamo i 100 anni della nascita di Vincenzo Torriani e io con lui ho iniziato a muovere i miei primi passi. Nasce una nazionale altrettanto ambizionale e vogliamo ricordare che Generali ci ha aiutato ad allenarci al Vigorelli quando abbiamo avuto problemi con Montichiari».
11:59
Il presidente Di Rocco prende la parola: «Abbiamo puntato in alto, nel vero senso della parola. Finora abbiamo conquistato 76 medaglie, abbiamo superato il record dello scorso anno: sono già stati 399 i ragazzi che hanno vestito la maglia azzurra in questa stagione».
11:58
Si comincia con il saluto istituzionale dei padroni di casa di Generali Assicuazrioni.
11:56
Anticipiamo già che praticamente tutti i commissari tecnici indicheranno titolari e riserve nelle prossime giornate.
11:51
In sala ci sono tra gli altri il segretario generale della FCI Maria Cristina Gabriotti, il presidente dell'ACCPI Cristian Salvato, il presidente del Comitato Lombardo Cordianio dagnoni, il vicepresidente federale Michele Gamba.
11:50
Non ci sarà il campione d'Europa Matteo Trentin, trattenuto a Madrid da impegni con la Mitchelton Scott.
11:45
Ci sono anche Mauro Vegni e Stefano Allocchio di RCS Sport e il ct azzurro della pista Marco Villa.
11:44
Ecco il presidente federale Di Rocco.
11:44
Tutto pronto, stanno arrivando i vari commissari tecnici.
11:34
Qualche minuto di ritardo come da tradizione per l'inizio della conferenza stampa.
11:26
Ricordiamo che, oltre alle nazionali, oggi verrà presentata anche la nuova maglia dellItalia.
11:26
Stanno arrivando gli ospiti, in sala ci sono già la campionessa meuropea Marta Bastianelli e i giovani talenti juniores Samuele Manfredi e Vittoria Guazzini.
11:23
Buongiorno a tutti e ben trovati. Continuano gli appuntamenti in diretta con tuttobiciweb: siamo a CityLife, il quartiere avveniristico di Milano, al 40esimo piano del Palazzo Generali. Qui stanno per essere presentate le nazionali italiane per Innsbruck 2018.
11:17
DIRETTA A CURA DI GUIDO LA MARCA
Cassani
17 settembre 2018 12:53 giogio852
Aru fra i titolari??Io sarò diciamo così Old style ma la convocazione per un mondiale bisogna gudagnarsela con i risultati o perlomeno dimostrare di essere una garanzia e saper di esserci al momento giusto...Cunego da pensionato sarebbe servito di più. ..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri,...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024