I PIU' LETTI
AL GHISALLO BALLAN, BERETTA, COOKE, FAGNANI E PINARELLO PROTAGONISTI DEL PREMIO TORRIANI
di Giorgia Monguzzi | 10/10/2025 | 14:30

Il premio Vincenzo Torriani è ormai diventato da qualche anno la tradizionale vigilia del Giro di Lombardia ed anche questa volta non poteva mancare. Giunto ormai all’edizione numero 27, l’evento in memoria del grande patron del Giro d’Italia si è svolto a Museo del Ghisallo, il tempio del ciclismo che ha accolto tantissimi ospiti.

Nato per volontà dei figli di Vincenzo Torriani, il premio vuole tenere viva la memoria del grande patron del giro, scomparso nel 1996. Alla guida della corsa rosa dal 1949 al 1991, è riuscito a trasformarla in un vero e proprio evento in grado di andare oltre i confini nazionali e veicolo di promozione del territorio. Una visione lungimirante che ha fatto scuola e che ha trasformato tutte le corse ciclistiche del mondo.  «Ogni anno questo evento mi emoziona davvero tanto e credo che essere al museo del Ghisallo sia un valore aggiunto. È l’occasione per onorare papà con un ricordo speciale, ha fatto tanto per il mondo del ciclismo e non deve essere dimenticato. Credo che non ci sia futuro senza ricordo e spero che questo premio abbia lunga vita e abbia la possibilità di passare il mio testimone» ha detto Gianni Torriani a cui hanno fatto seguito le parole di fratelli Milli e Marco. Durante l’evento, condotto da Alessandro Brambilla e con madrina Giada Borgato, sono stati consegnati ben 5 premi a diverse personalità che hanno lasciato il grande contribuito nel mondo del ciclismo atleti e non che con le loro vittorie e le loro opere hanno segnato la storia dello sport. 

Alessandro Ballan è stato l’ultimo atleta italiano in grado di vestire la maglia da campione del mondo, sono ormai passati 17 anni da quell’indimenticabile pomeriggio in Piazza Monte Grappa a Varese in cui riuscì a mettere la ciliegina sulla torta ad una carriera già ricca di grandi successi come Il Giro delle Fiandre del 2007. «E’ comodo dire di essere ancora l’ultimo campione del mondo dall’Italia, ma da tifoso dico che è tempo che qualcuno riporti a casa la maglia iridato. Non sono mai passati 17 anni da un campionato del mondo, è un tempo enorme ed è necessario che le cose cambino. Io porto ricordi bellissimi di quel giorno, a differenza del Fiandre del 2007 in cui partivo da favorito, ero estremamente tranquillo. I piani della squadra vedevano Paolo Bettini come capitano, io stavo bene, ma non avevo il peso di dover fare risultato a tutti i costi. Quando ho scollinato sul Montello ho iniziato a capire che una vittoria era possibile e una volta passato il traguardo è stato incredibile» ha detto Alessandro Ballan che ha riflettuto sui cambiamenti affrontati dal nostro ciclismo in cui viene richiesto di lasciare il segno sempre prima, una tendenza che molto probabilmente avrebbe rischiato di penalizzarlo. «Non so se nel ciclismo moderno avuto spazio o addirittura non sarei nemmeno se sarei passato professionista, chissà forse avrei trovato il mio posto allo Swatt Club. Fortunatamente ho trovato qualcuno che ha creduto in me, ha scommesso sulle mie possibilità e mi ha permesso di diventare un vero atleta.»

Chi invece ha raggiunto il successo da giovanissima è Nicole Cooke, vera e propria fuoriclasse del ciclismo femminile che ha vinto tutto il possibile. Professionista dal 2002 a 2013 successo dopo successo ha segnato la storia del ciclismo in rosa aprendo la strada a quella che è oggi una normalità. Tra i titoli più prestigiosi un campinato del mondo e un oro olimpico nel 2008, Giro, Tour e molt altro. «Sono arrivata in Italia molto giovane perché dove abitavo io non c’era una vera e propria scuola di ciclismo e volevo imparare. Nel 2004 avevo 21 anni, correvo in uno squadrone che aveva vinto tutto, ma mai il giro. Io stavo bene, ero ben messa in classifica generale e sapevo che ci saremmo giocate nella tappa che arrivava proprio al Ghisallo, era una salita che non conoscevo e così il giorno prima ho fatto una ricognizione in auto. Durante la gara sapevo che dovevo restare tranquilla, Fabiana Luperini aveva subito provato ad accelerare, ma io sono salita del mio passo, a 500 m sono scattata e ho vinto. È un giorno che non mi dimenticherò mai» Ha spiegato Cooke ricordando i ricordi speciali che la legano all’Italia. L’atleta britannica ha voluto consegnare al Ghisallo un regalo speciale: la maglia gialla del Tour de France vinto nel 2007.

Non solo atleti al premio Torriani, il tradizionale riconoscimento dedicato al patron del Giro ha reso omaggio anche ad una delle grandi eccellenze italiane nell’ambito di costruzione di biciclette. Fausto Pinarello e il suo storico marchio fondato dal padre nel 1952 è riuscito a raggiungere il tetto dl mondo tra grandi giri, classiche titoli mondiali e record dell’ora. Un lavoro incredibile e riconosciuto in tutto il mondo quello del marchio veneto che si pone già nuove sfide per il futuro. «Mio padre non ha mai vinto il Giro, anzi è addirittura arrivato l’ultimo d è forse stato proprio questo a spingerlo a dare tutto nel negozio di bici arrivando a vincere ancora di più. Oggi le bici hanno un’evoluzione continua, ma si può sempre migliorare, sia nei dettagli che nei materiali, non è mai finita. Attualmente con Filippo Ganna deteniamo il record dell’ora, ma perché non provarci di nuovo? Ci stiamo già lavorando» ha detto Fausto Pinarello che ha fatto annunci molto importanti in merito alla prossima stagione e che potrete ascoltare nella nuova puntata di BlaBlaBike disponibile da lunedì.

Enrico Fagnani, dottore  medico chirurgo è detentore invece di un altro record, 51 Giri d’Italia all’attivo nel servizio di radio informazioni, vero angelo custode di tutte le corse ciclistiche. La sua storia si intreccia proprio con quella del patron Torriani quando da giovanissimo, ancora all’università, iniziò a collaborare con la carovana rosa. «Questo premio non è solo per me, ma per una grande squadra di ex ragazzi che hanno iniziato con Vincenzo Torriani. Mi ricordo benissimo le riunioni pre giro negli uffici di via Vitruvio a Milano, eravamo tutti ragazzi appassionati e Torriani ci ha dato fiducia. Sarò sempre grato al mondo del ciclismo che mi ha fatto conoscere delle persone straordinarie, è un sport incredibile, è dinamico è una specie di rete neurale che è in continua evoluzione. Non si smette mai di imparare e conoscere cose nuove.»  ha spiegato il dottor Fagnani che ogni anno grazie al suo prezioso lavoro permette a tutti i giornalisti ed addetti ai lavori di seguire al meglio ogni corsa anche di fronte a qualsiasi avversità atmosferica.

Il premio Torriani ha voluto anche omaggiare chi nel corso del 2025 i è ritagliato un ruolo di assoluto protagonista nella stagione 2025. Carlo Beretta e il suo Swatt Club hanno letteralmente dato uno scossone al mondo del ciclismo, dopo il campionato italiano vinto da Filippo Conca hanno infiammato i cuori di tantissimi appassionati offrendo un modello di ciclismo che non lascia indietro a nessuno.  «Il progetto Swatt è nato per passione e riuscire a vincere il campionato italiano è pazzesco, è un grande sogno e credo che solo tra 20 anni ci renderemo conto di quello che abbiamo fatto. Siamo più simili ad una squadra di calcio che di ciclismo, ci piace fare casino, non abbiamo uno sponsor ma ci sosteniamo da soli, ci crediamo fino alla fine.» ha spiegato Beretta. Nel corso dell’evento al Ghisallo abbiamo avuto l’occasione di far una lunga chiacchierata con il fondatore dello Swatt Club, potrete ascoltarla nella prossima puntata del nostro podcast BlaBlabike.

Tantissimo pubblico ha preso parte all’evento, tanti amici e appassionati hanno applaudito i grandi protagonisti del premio Torriani ricordando così il grande Patron del Giro d’Italia.

(photo by Carlo Monguzzi)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy