Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La Pomme Marseille.
"Papà non era molto contento che andassi in bicicletta da strada perché il ciclismo comporta molti rischi-racconta Nolan, 16 anni-. Così ho iniziato ad andare in mountain bike quando ero molto giovane. E non era necessariamente un'attività competitiva. Ho anche praticato la ginnastica artistica. Ma sentivo che non era proprio il tipo di impegno che volevo. Alla fine del 2023, ho iniziato a praticare ciclismo e ho partecipato alle prime gare”
La prima vera gara di Nolan è stata l'anno scorso, nella categoria Cadetti (i nostri allievi) al secondo anno, e ha collezionato una serie di vittorie. "Ne ho vinte sette o otto il numero preciso non me lo ricordo”. Il giovane francese del VC Le Thor Gadagne ha iniziato ad accumulare esperienza al Camp organizzato dal Red Bull Junior e ora corre all'Accademia Region Sud U19 con la quale partecipa a numerose gare del calendario UCI.
Il ciclismo è una tradizione nella famiglia Pedersoli. Anche la mamma va in bici, il nonno gestisce un negozio di biciclette e i cugini di primo grado sono i Turgis, tra cui Anthony attuale professionista del team Total Energie. Per mantenere un'atmosfera familiare, il fratello di Anthony, Tanguy, e il suo allenatore.
“Ho imparato molto in questa stagione, ma ho anche avuto molte cadute, soprattutto nelle gare in Italia. Ma fa parte del ciclismo, anche se al momento non è divertente. È solo il mio secondo anno di corse vere e sto iniziando a sentirmi meglio in gruppo".
Il Buffoni è la prima vittoria di Pedersoli nel 2025. Sempre in Italia ha ottenuto il 13simo posto al Trofeo Paganessi di Vertova e altri piazzamenti meno importanti alla Coppa Montes e al Trofeo Emozione. Ha corso la Liegi Bastogne Liegi di categoria (37°) e in Spagna la Gipuzkoa Klasikoa dove ha vinto la classifica dei giovani e si è classificato 10° nella generale. Al campionato francese è giunto ventesimo, alla Classica delle Alpi ventisettesimo, alla Mapei Classic tredicesimo. La settima scorsa ha sfiorato il successo al Classic Jean-Patrick Dubuisson Juniors dove si è piazzato al secondo posto.