I PIU' LETTI
XC DI SOSPIROLO. LAZZARETTI E FONTANA GRANDI PROTAGONISTI
di Francesco Coppola | 06/08/2025 | 07:55

Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a causa del meteo altalenante degli ultimi giorni, Sospirolo ha accolto i partecipanti alla penultima prova della Veneto Cup svoltasi in una giornata incerta tra la pioggia e il sole. Un sole che ha valorizzato l'impegnativo percorso allestito dal Bettini Bike Team con la regia di Ivo Savi. Sono stati circa 4 i km da percorrere con tempi intorno ai 15 minuti a tornata: sono stati stabiliti 4 giri le categorie Master e Junior, 5 per gli Open e 3 per le Donne. La gara era valida per il punteggio della Top Class e per l’assegnazione del titolo Provinciale di Belluno. Manifestazione che si è svolta con la regia della Presidente Provinciale, Mara Agricola a fare da cerimoniere e organizzatrice dell’evento.

  Ad inaugurare la gara sono stati gli Junior, le Donne e i Master 5-6-7-8. Malgrado il terreno era stato reso al limite dell’impraticabilità, al comando si sono portati l’atleta del Team Sogno Veneto, Filippo Cavezzan che si è dovuto guardare le spalle per il possibile ritorno di Giovanni Peruch del Victoria bike. La situazione, però, non è cambiata  e dopo 1 ora e 7’ di gara Caverzan si è presentato al traguardo con le braccia al cielo. Per lui è stata una conferma in quanto era stato protagonista della stessa gara già nella passata edizione. Alle sue spalle con una decina di secondi di distacco Peruch che non è riuscito a recuperare il gap iniziale. In terza posizione e con circa due minuti di ritardo è arrivato D’Arsiè del Conegliano che ha completato il podio.

  La prova riservata al settore femminile ha confermato come prima della classe la figlia d’arte Beatrice Fontana, del Lee Cougan. L’atleta, che ha corso in solitaria, ha distanziato di oltre tre minuti la compagna di scuderia, Gaia Santin. Onorevole bronzo per la veronese Elena Dal Ben. Tra le  Junior, stesso copione e stesso team, per Elisa Pontara, che ha vinto precedendo Nicole Canzian, del Team Sogno Veneto; mentre sull’ultimo gradino del podio è salita la beniamina di casa del Bettini Bike Team, Irene Losso, che ha conquistato l’ambita maglia valida per il titolo provinciale. Tra le Master Woman non c’è stata storia: Chiara Selva, dello Spezzotto, ha staccato di oltre sette minuti Silvia Lizzi, dell’Hurricane mentre terza si è piazzata la tricolore Luisa De Lorenzo Poz, del Este Bike.

   Di scena i Master che sono partiti con le varie griglie a tempo ed il primo assoluto lo ha fatto registrare Dino Pavan, degli M5 e rappresentante del Gruppo Sportivo Cicli Stefanelli. Argento per Zandegiacomo, della El Coridor e bronzo per Agricola, del Four Es. Applausi per il beniamino di casa Mauro Scagliarini del Bettini Bike che è stato il “profeta in patria” e che si è imposto tra gli M6; mentre l’argento è andato a Zanandrea, del Pavanello e bronzo per Uliana, del Victoria Bike. Tra gli M7 e  reduce dal recente tricolore si è confermato Moreno Bianco del Victoria Bike; mentre Birello, della Scavezzon e Gallina, del Crocetta, hanno completato il podio. Tra gli M8 si è affermato l’ex iridato Fabrizio Stefani della Scavezzon che ha preceduto Renato Segat, del Bettini e Masotti, della Perla Verde.

  Tra il cielo coperto da nuvole, spiragli di sole e una leggera pioggia, è partita la seconda gara, che ha visto impegnati gli Open (gli unici che hanno affrontato i 5 giri) e le rimanenti categorie Master, tutti impegnati in 4 tornate. In questa prova si è imposto il biker del Mtb Club Gaerne, Lorenzo Lazzaretti che è transitato lasciandosi alle spalle Penzo, della Mainetti e Savi, del Pavanello. Soltanto quarto Pettinà, del KTM e quinto l'eterno biker trentino Fruet. La gara è stata caratterizzata dall’aumento del ritmo che è stato solo ostacolato dalle condizioni del terreno. Si aspettava anche la rimonta del vicentino Pettinà (il pluri vincitore di Sospirolo) che lo ha visto in ritardo sulla tabella di marcia con il tempo di 1 ora 19’53”. Ma al traguardo si è presentato l’atleta dello storico gruppo Gaerne, Lazzaretti che ha fatto suo l’Xc di Sospirolo. A pochi secondi Pettinà, che non è riuscito a recuperare; in terza posizione  Penzo e quindi Savi e Fruet a completare i top five. Soltanto sesto, ma primo tra gli Under, il vicentino Penzo della Mainetti. 

 È toccato poi agli Elite Master Sport: il primo della classe è risultato Simone Zanandrea, del Pavanello con Zanotti, del Gs Tormeno e Tessari, dello Switch Team, a completare il podio. Tra gli M1 il primo della classe è risultato Davide Nardei dello Spezzotto. A seguirlo a ruota Tomasi, del Team Dinamik e Pavanello, del club El Coridor. Tra gli M2 il gradino più alto del podio è  stato conquistato da Christian Toffoli, di El Coridor e alle sue spalle Lorenzon, del Team Sogno Veneto e Modenese, della Squadra Corse Prealpi. Tra gli M3 si è imposto il trentino Ivan Pintarelli che ha centrato l’ennesimo successo stagionale confermandosi nella classica della Veneto-Cup. Alle sue spalle Grandelis, del Team Spiquy e l’ottimo Vendetti, dello Spezzotto. Tra gli M4 copione rispettato e successo di Ivan Pintarelli della BSR, a completare il podio i rappresentanti del Team Ottavio Bottecchia, Parfimovich e Zanussi. Quarto  e applaudito l’ex iridato Marco Bui.

  Stesso percorso per gli Esordienti e gli Allievi che sono state le gare che hanno emozionato di più. A mettersi in bella evidenza sono due stelle del panorama veneto del fuoristrada; ovvero Giulio Grazian tra gli Esordienti del 2° anno che ha evidenziato una classe certosina, e tra i più giovani il vicentino del Torre Bike, Leonardo Sbabo risultato il primo della classe. Applauditissima la giovanissima Zoe Dal Ponte della compagine casalinga del Bettini Bike al suo primo esame. Quasi una fotocopia della prova precedente è stata quella offerta dagli Allievi. Il più forte è stato il corridore del secondo anno, Thobias Del Ponte, del Team Bosco di Orsago che ha centrato il risultato utile. Tra i corridori del primo anno si è affermato Marco Soddu, del Trentino risultato il primo della classe; mentre tra le ragazze superiorità netta per Emma Dell’Antonia, del Victoria Bike promossa a pieni voti.

La giornata è proseguita con la categoria dei Giovanissimi G6, i ragazzi che la prossima stagione lasceranno le “elementari” per passare alle “medie” ovvero tra gli Esordienti. In gara  oltre una trentina che sono stati seguiti con una sorta di incitamento da stadio dal pubblico. Ad imporsi è stato Alessandro Cavasin dei Diavoli del Montello che ha regolato in finale Martino Zucca, del Victoria Bike e Matteo Campese, del Torre Bike. Tra le giovani biker prima della classe è risultata Giulia Savio del Torre Bike. 

  A concludere la manifestazione è stato Carlo Barp che con commozione ha ricordato Mario De Bon. La cerimonia è terminata con la consegna da parte dell’Amministrazione Comunale della targa al gruppo più numeroso: il Victoria Bike. La stagione organizzativa del Bettini Bike si concluderà domenica 10 agosto con l’organizzazione del Gran Premio di Limana, gara su strada per giovanissimi. La Veneto-Cup terminerà in provincia di Venezia e precisamente a San Stino di Livenza  il 21 settembre con l’organizzazione della Perla Verde.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy