I PIU' LETTI
LIEGI. UNDICI CÔTES E TANTA FATICA PER CONQUISTARE LA DOYENNE
di Francesca Monzone | 21/04/2024 | 08:20

Con i suoi 254,5 chilometri da Liegi a Bastogne e ritorno, la Doyenne è la quarta Classica Monumento dell’anno e l’ultima del trittico delle Ardenne, dopo Amstel Gold Race e Freccia Vallone. Il percorso anche in questa edizione riserva poche sorprese ai corridori, salvo alcune piccole novità che vedremo. Come di consueto, i corridori partiranno da Place-Saint Lambert a Liegi e dopo 254,5 chilometri (quasi quattro chilometri in meno rispetto allo scorso anno) torneranno a Liegi, dopo essersi spinti fino a Bastogne, città che ancora oggi conserva molti ricordi della Grande Guerra.

per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle 10.10 CLICCA QUI

Nonostante le numerose salite nei primi cento chilometri, in questa prima parte del percorso non dovremmo aspettarci subito grandi differenze tra i possibili favoriti e nelle prime due ore di gara si assisterà al classico spettacolo dei fuggitivi, che potrebbero arrivare da soli fino a Bastogne, prima di essere recuperati dal gruppo. Le salite saranno 11 e la prima sarà la Côte de Bonnerue lunga 2,4 km al 5,7% dopo 76,2 chilometri di corsa e a seguire, ci sarà la Côte de Saint-Roch lunga appena 1 km ma con pendenze che arriveranno all'11,2% dopo 117,3 chilometri. Questa Côte è molto più breve della prima, ma quasi due volte più ripida. I favoriti di giornata però, attenderanno di arrivare  a Vielsalm, dopo quasi 150 chilometri dal via, per rendere la corsa più dura. Così dodici chilometri dopo si arriverà ai piedi della Côte de Mont-le-Soie, lunga 1,7 km al 7,9% che preannuncia una fase decisiva a La Doyenne.

Poco dopo questa salita arriveranno in successione cinque famose Côte in meno di quaranta chilometri , iniziando con la Côte de Wanne, la Côte de Stockeu, la Côte de la Haute-Levée, il Col du Rosier e la Côte de Desnié. Nessuna di queste salite è inedita e i corridori conoscono bene il percorso, che tendenzialmente è rimasto invariato. Dopo il Desnié - lungo 1,6 km all'8,1% - il gruppo attraversa uno sperone e una discesa ripetendo la strada che avevano fatto per arrivare a Bastogne. A questo punto arriva la famosa Côte de la Redoute, lunga appena 1,6 chilometri al 9,4% con 220,5 chilometri nelle gambe e sarà la terzultima salita di giornata. Su questa Côte i corridori svolteranno a destra trecento metri prima di arrivare in cima e seguirà subito la Côte de Cornémone.

La Rédoute arriva a 30 chilometri dal finale e ancora una volta potrebbe essere il giudice supremo che deciderà chi potrebbe veramente vincere la Decana.  Si arriva poi alla penultima asperità con la Côte des Forges, lunga 1,3 km al 7,8%, ma poco dopo ci sarà la famosa Côte de la Roche-aux-Faucons. Qualcuno potrebbe pensare che le difficoltà a questo punto saranno finite, ma non sarà così perché bosognerà fare bene i conti con il Valkenrots, che obbligherà i corridori a dare tutto perché le sue pendenze arrivano fino al 10%. Giunti a Boncelles mancheranno ancora  dieci chilometri per arrivare all'arrivo, posto sul Quai des Ardennes. Gli ultimi chilometri saranno veloci e non sembra neanche troppo difficile immaginare un corridore come Poagacar o Van der Poel, che percorreranno in solitaria gli ultimi chilometri della Liegi-Bastogne-Liegi.

Le Côte della Liegi-Bastogne-Liegi 2024

Côte de Bonnerue (2,4 km al 5,7%  dopo 76,2 chilometri)

Côte de Saint-Roch (1 km all'11,2%  dopo 117,3 chilometri)

Côte de Mont-le-Soie (1,7 km al 7,9%  dopo 161,2 chilometri)

Côte de Wanne (3,6 km al 5,1%  dopo 169,5 chilometri)

Côte de Stockeu (1 km al 12,5%  dopo 176 chilometri)

Côte de la Haute-Levée (2,2 km al  7,5% dopo  180,2 km)

Col du Rosier (4,4 km al 5,9%  dopo 194,4 chilometri)

Côte de Desnié (1,6 km all'8,1%  dopo 297,8 chilometri)

Côte de la Redoute (1,6 km al 9,4%  dopo 220,5 chilometri)

Côte des Forges (1,3 km al 7,8%, dopo 231,2 chilometri)

Côte de la Roche-aux-Faucons (1,3 km al 11% dopo 241,2 chilometri)

I PARTENTI

Soudal Quick-Step
1. KNOX James
2. GELDERS Gil
3. LECERF William Junior
4. MASNADA Fausto
5. SERRY Pieter
6. VANSEVENANT Mauri
7. VERVAEKE Louis

INEOS Grenadiers
11. PIDCOCK Thomas
12. BERNAL Egan
13. DE PLUS Laurens
14. FRAILE Omar
15. HAYTER Ethan
16. KWIATKOWSKI Michał
17. RIVERA Brandon Smith

Bahrain - Victorious
21. BUITRAGO Santiago
22. ARASHIRO Yukiya
23. BILBAO Pello
24. POELS Wout
25. RAJOVIĆ Dušan
26. TIBERI Antonio
27. WIŚNIOWSKI Łukasz

Alpecin - Deceuninck
31. VAN DER POEL Mathieu
32. HERMANS Quinten
33. KRAGH ANDERSEN Søren
34. LAURANCE Axel
35. RIESEBEEK Oscar
36. VAN TRICHT Stan
37. VERGALLITO Luca

EF Education - EasyPost
41. CARAPAZ Richard
42. HEALY Ben
43. HONORÉ Mikkel Frølich
44. RYAN Archie
45. SHAW James
46. SWEENY Harry
47. URÁN Rigoberto

Groupama - FDJ
51. GAUDU David
52. GERMANI Lorenzo
53. GRÉGOIRE Romain
54. MADOUAS Valentin
55. PACHER Quentin
56. ROCHAS Rémy
57. RUSSO Clément

Cofidis
61. MARTIN Guillaume
62. FERNÁNDEZ Rubén
63. HERRADA Jesús
64. IZAGIRRE Gorka
65. IZAGIRRE Ion
66. MARIAULT Axel
67. PEREZ Anthony

Team Visma | Lease a Bike
71. BENOOT Tiesj
72. TULETT Ben
73. VADER Milan
74. VALTER Attila
75. VAN BELLE Loe
76. VAN DER SANDE Tosh
77. VERMOTE Julien

BORA - hansgrohe
81. HINDLEY Jai
82. ADRIÀ Roger
83. ALEOTTI Giovanni
84. JUNGELS Bob
85. KOCH Jonas
86. SOBRERO Matteo
87. VLASOV Aleksandr

Lidl - Trek
91. SKJELMOSE Mattias
92. BAGIOLI Andrea
93. BERNARD Julien
94. KONRAD Patrick
95. MOLLEMA Bauke
96. OOMEN Sam
97. SKUJIŅŠ Toms

UAE Team Emirates
101. POGAČAR Tadej
102. BAX Sjoerd
103. FISHER-BLACK Finn
104. ALMEIDA João
105. HIRSCHI Marc
106. NOVAK Domen
107. ULISSI Diego

Lotto Dstny
111. VAN GILS Maxim
112. CURRIE Logan
113. DRIZNERS Jarrad
114. KRON Andreas
115. MONIQUET Sylvain
116. PAASSCHENS Mathijs
117. GREGAARD Jonas

Israel - Premier Tech
121. TEUNS Dylan
122. BENNETT George
123. CLARKE Simon
124. FUGLSANG Jakob
125. GEE Derek
126. SCHULTZ Nick
127. WILLIAMS Stephen

Team dsm-firmenich PostNL
131. BARDET Romain
132. COMBAUD Romain
133. DINHAM Matthew
134. HAMILTON Chris
135. LEIJNSE Enzo
136. TUSVELD Martijn
137. VERMAERKE Kevin

Decathlon AG2R La Mondiale Team
141. COSNEFROY Benoît
142. ARMIRAIL Bruno
143. BERTHET Clément
144. GALL Felix
145. LAPEIRA Paul
146. PARET-PEINTRE Aurélien
147. PRODHOMME Nicolas

Astana Qazaqstan Team
151. LUTSENKO Alexey
152. CHARMIG Anthon
153. CHZHAN Igor
154. FORTUNATO Lorenzo
155. SCARONI Christian
156. UMBA Santiago
157. VELASCO Simone

Intermarché - Wanty
161. ZIMMERMANN Georg
162. CALMEJANE Lilian
163. COLLEONI Kevin
164. KUYPERS Gerben
165. PLANCKAERT Baptiste
166. ROTA Lorenzo
167. TAARAMÄE Rein

Team Jayco AlUla
171. YATES Simon
172. DE PRETTO Davide
173. FOLDAGER Anders
174. MAAS Jan
175. MATTHEWS Michael
176. SCHMID Mauro
177. ZANA Filippo

Movistar Team
181. FORMOLO Davide
182. ARANBURU Alex
183. ARCAS Jorge
184. BARTA Will
185. CANAL Carlos
186. LAZKANO Oier
187. ROMEO Iván

Uno-X Mobility
191. JOHANNESSEN Tobias Halland
192. URIANSTAD BUGGE Martin
193. EIKING Odd Christian
194. HOLTER Ådne
195. KULSET Johannes
196. LEKNESSUND Andreas
197. SKAARSETH Anders

TotalEnergies
201. BURGAUDEAU Mathieu
202. DOUBEY Fabien
203. GRELLIER Fabien
204. JEGAT Jordan
205. JOUSSEAUME Alan
206. OURSELIN Paul
207. VUILLERMOZ Alexis

Bingoal WB
211. VAN BOVEN Luca
212. MATTHYS Louka
213. MEENS Johan
214. PEYSKENS Dimitri
215. VAN DER BEKEN Aaron
216. VILLA Giacomo
217. VLIEGEN Loïc

Equipo Kern Pharma
221. COBO Iván
222. BRUSTENGA Marc
223. GALVÁN Francisco
224. LÓPEZ Jordi
225. RETEGI Mikel
226. RUIZ Ibon
227. VAN DER TUUK Danny

Arkéa - B&B Hotels
231. VAUQUELIN Kévin
232. BARRÉ Louis
233. CHAMPOUSSIN Clément
234. DELAPLACE Anthony
235. GUGLIELMI Simon
236. HUYS Laurens
237. RIES Michel

Team Flanders - Baloise
241. BONNEU Kamiel
242. CLYNHENS Toon
243. CRAPS Lars
244. DEWEIRDT Siebe
245. MARIS Elias
246. VANDENSTORME Dylan
247. VAN HEMELEN Vincent

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy