I PIU' LETTI
PARIGI-ROUBAIX. TUTTI CONTRO VAN DER POEL. I PARTENTI
di Francesca Monzone | 07/04/2024 | 08:15

La Parigi-Roubaix non è una corsa adatta a tutti e per vincerla devi avere quelle qualità in più che ti portano ad essere al di sopra degli altri. In poche parole solo i campioni veri, carichi di polvere e sudore, riescono a vincere nel velodromo di Roubaix. Ogni anno è una grande emozione, perché in questa Classica Monumento è impossibile bluffare e solo se hai le giuste gambe, ma anche tanta fortuna, puoi essere tra gli uomini che potranno giocarsi la vittoria. Mathieu van der Poel ancora una volta parte da grande favorito e oltre ad aver già vinto questa corsa nel 2023, la scorsa settimana, al termine di un magnifico assolo, ha fatto sua per la terza volta anche la Ronde van Vlaanderen e ancora prima era stato il trionfatore della E3 Saxo Classic.

L’olandese iridato in questa edizione della Parigi-Roubaix non avrà il suo rivale Van Aert, ma in corsa non sarà da solo e se dovesse esserci un arrivo in volata, allora l’Alpecin – Deceuninck farà affidamento sulle gambe più potenti del World Tour, ovvero quelle di Jasper Philipsen. Il belga, grazie al contributo di Van der Poel ha vinto la Milano-Sanremo, la sua prima Classica Monumento della carriera e considerando il secondo posto dello scorso anno a Roubaix, è possibile che sia proprio lui ad alzare le braccia nello storico velodromo.

In assenza di Wout van Aert, Mads Pedersen è sulla carta il più grande concorrente di Mathieu van der Poel. Il danese all’ultimo Giro delle Fiandre non è andato oltre il 22° posto, ma bisogna considerare la caduta avuta qualche giorno prima ad Attraverso le Fiandre che lo ha sicuramente condizionato. Lo scorso anno Pedersen è arrivato quarto a Roubaix e considerando che nel corso degli anni, ha sempre migliorato il proprio risultato, allora questa potrebbe essere la volta buona per vincere.  Bisogna poi ricordare che alla Gent-Wevelgem, dove la Lidl-Trek aveva abilmente stanato il campione del mondo, proprio Pedersen era riuscito a battere l’olandese iridato. In casa Lidl-Trek, c’è poi un corridore molto prezioso, si tratta di  Jonathan Milan, vero uomo rivelazione delle Classiche di primavera. L'azzurro ha mostrato soprattutto le sue gambe veloci l'anno scorso, ma in questo periodo si sta dimostrando straordinario anche sulle pietre. Considerando poi la stazza di Milan, allora la Roubaix potrebbe essere veramente la sua corsa.

Nonostante i drammi sportivi delle ultime due settimane, non dobbiamo dimenticare la Visma- Lease a Bike, che ha dimostrato di avere una squadra forte su tutta la linea. Non a caso hanno vinto l'Omloop Het Nieuwsblad, la Kuurne-Brussels-Kuurne e Attraverso le Fiandre, anche se proprio in quest’ultima gara  hanno perso Wout van Aert. Dylan van Baarle e Christophe Laporte avranno il ruolo di capitani, malgrado i risultati sotto le aspettative al Giro delle Fiandre, mentre Jorgenson, che in un primo momento doveva partecipare, non sarà presente in corsa e si concentrerà su altri obiettivi. Van Baarle non è riuscito ancora ad emergere in questa stagione ed è tornato al Giro delle Fiandre dopo aver superato dei problemi di salute. Lui la Parigi-Roubaix l’ha vinta nel 2022 anno in cui era arrivato secondo anche al Fiandre. Quindi potrebbe ancora avere la capacità di stupire. Ovviamente è un ex vincitore della Parigi-Roubaix, una gara in cui la sua tenacia torna estremamente utile. Anche se un'altra vittoria di Van Baarle ci sorprenderebbe veramente.

Tra i corridori che potrebbero far bene troviamo Nils Politt. Il tedesco non ha mai vinto la Parigi-Roubaix, ma è già salito sul podio e nel 2019 è arrivato secondo dietro a Philippe Gilbert. Questa primavera Politt è arrivato secondo anche all'Omloop Het Nieuwsblad e anche lui in questa gara potrebbe far bene. Per la Ineos i gradi di capitano verranno indossati da Joshua Tarling. Il britannico diventato ventenne da poco, lo scorso anno è stato campione europeo di cronometro, e ha fatto già un’ottima impressione alla Dwars door Vlaanderen, dove ha chiuso al sesto posto alle spalle di corridori straordinari. Se poi si considera che Tarling è arrivato diciottesimo al Giro delle Fiandre, è sicuramente un atleta da tenere d'occhio in vista della Parigi-Roubaix. Con i colori della Groupama FDJ c’è Stefan Küng, terzo ad Attraverso le Fiandre, ma deludente alla Ronde, dove ha chiuso molto indietro. Lo svizzero è un corridore forte e ha detto di essere pronto per questa Roubaix, dove nel 2022 e nel 2023 ha ottenuto dei buoni piazzamenti. Naturalmente, visto che il ciclismo è uno sport dove si può sorprendere, non possiamo tralasciare alcuni corridori, che all’improvviso potrebbero uscire fuori dal gruppo per involarsi da soli verso il traguardo o riuscendo ad entrare in un piccolo gruppo di fuggitivi.

Tra questi c’è sicuramente Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost), che farà il suo esordio sulle pietre della Roubaix. Il toscano è un corridore che sa fare bene il suo lavoro e lo ha dimostrato quando ha vinto il Giro delle Fiandre, anche se la sua settimana non è stata facile. Per lo stesso motivo non possiamo escludere Luca Mozzato (Arkéa-B&B Hotels), che all’ultima Ronde è arrivato secondo alle spalle di Van der Poel. Per concludere dobbiamo citare anche Max Walscheid (Jayco AlUla), Oliver Naesen (Decathlon AG2R La Mondiale), Yves Lampaert (Soudal Quick-Step), John Degenkolb (dsm-firmenich PostNL), Riley Sheehan (Israel-Premier Tech), Laurenz Rex, Mike Teunissen (entrambi Intermarché-Wanty), Iván García Cortina, Oier Lazkano (Movistar), António Morgado, Tim Wellens (Emirati Arabi Uniti), Alexander Kristoff (Uno-X), Dries Van Gestel (TotalEnergies) e Brent Van Moer (Lotto Dstny).

I PARTENTI

ALPECIN-DECEUNINCK
    1 MATHIEU VAN DER POEL
    2 SILVAN DILLIER
    3 TIMO KIELICH
    4 JASPER PHILIPSEN
    5 EDWARD PLANCKAERT
    6 OSCAR RIESEBEEK
    7 GIANNI VERMEERSCH

TEAM VISMA | LEASE A BIKE
    11 DYLAN VAN BAARLE
    12 EDOARDO AFFINI
    13 PER STRAND HAGENES
    14 CHRISTOPHE LAPORTE
    15 JULIEN VERMOTE
    16 TIM VAN DIJKE
    17 MICK VAN DIJKE

LIDL-TREK
    21 MADS PEDERSEN
    22 TIM DECLERCQ
    23 DAAN HOOLE
    24 JONATHAN MILAN
    25 EDWARD THEUNS
    26 MATHIAS VACEK
    27 OTTO VERGAERDE

GROUPAMA-FDJ
    31 STEFAN KÜNG
    32 LEWIS ASKEY
    33 SVEN ERIK BYSTROM
    34 CLÉMENT DAVY
    35 FABIAN LIENHARD
    36 LAURENCE PITHIE
    37 MARC SARREAU

TEAM DSM-FIRMENICH POSTNL
    41 JOHN DEGENKOLB
    42 PAVEL BITTNER
    43 PATRICK EDDY
    44 NILS EEKHOFF
    45 NIKLAS MÄRKL
    46 TIM NABERMAN
    47 CASPER VAN UDEN

TEAM JAYCO ALULA
    51 MAXIMILIAN RICHARD WALSCHEID
    52 LUKE DURBRIDGE
    53 ANDERS FOLDAGER
    54 AMUND GRØNDAHL JANSEN
    55 KELLAND O’BRIEN
    56 BLAKE QUICK
    57 ELMAR REINDERS

INTERMARCHÉ - WANTY
    61 LAURENZ REX
    62 MADIS MIHKELS
    63 HUGO PAGE
    64 ADRIEN PETIT
    65 BAPTISTE PLANCKAERT
    66 MIKE TEUNISSEN
    67 GIJS VAN HOECKE

UNO-X MOBILITY
    71 ALEXANDER KRISTOFF
    72 JONAS ABRAHAMSEN
    73 STIAN EDVARDSEN-FREDHEIM
    74 TORD GUDMESTAD
    75 ERIK NORDSAETER RESELL
    76 RASMUS TILLER
    77 SØREN WÆRENSKJOLD

UAE TEAM EMIRATES
    81 NILS POLITT
    82 MIKKEL NORSGAARD BJERG
    83 ALVARO JOSE HODEG CHAGUI
    85 JUAN SEBASTIAN MOLANO
    86 ANTÓNIO MORGADO
    87 MICHAEL VINK
    88 TIM WELLENS

INEOS GRENADIERS
    91 BEN TURNER
    92 ANDREW AUGUST
    93 BEN SWIFT
    94 CONNOR SWIFT
    95 TOM PIDCOCK
    96 JOSHUA TARLING
    97 ELIA VIVIANI

BAHRAIN VICTORIOUS
    101 FRED WRIGHT
    102 KAMIL GRADEK
    103 FRAN MIHOLJEVIĆ
    104 ANDREA PASQUALON
    105 DUSAN RAJOVIC
    106 CAMERON SCOTT
    107 LUKASZ WISNIOWSKI

SOUDAL QUICK-STEP
    111 YVES LAMPAERT
    112 KASPER ASGREEN
    113 TIM MERLIER
    114 GIANNI MOSCON
    115 CASPER PEDERSEN
    116 BERT VAN LERBERGHE
    117 WARRE VANGHELUWE

ARKEA-B&B HOTELS
    121 LUCA MOZZATO
    122 JENTHE BIERMANS
    123 DAVID DEKKER
    124 DONAVAN GRONDIN
    125 DANIEL MCLAY
    126 MILES SCOTSON
    127 FLORIAN SENECHAL

BORA - HANSGROHE
    131 MARCO HALLER
    132 EMIL HERZOG
    133 LUIS-JOE LÜHRS
    134 FILIP MACIEJUK
    135 JORDI MEEUS
    136 RYAN MULLEN
    137 SAM WELSFORD

DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM
    141 OLIVER NAESEN
    142 EDVALD BOASSON-HAGEN
    143 DRIES DE BONDT
    144 SANDER DE PESTEL
    145 PIERRE GAUTHERAT
    146 JORDAN LABROSSE
    147 DAMIEN TOUZE

EF EDUCATION - EASYPOST
    151 ALBERTO BETTIOL
    152 STEFAN BISSEGGER
    153 OWAIN DOULL
    154 LUKAS NERURKAR
    155 JONAS RUTSCH
    156 HARRISON SWEENY
    157 JARDI CHRISTIAAN VAN DER LEE

COFIDIS
    161 ALEXIS RENARD
    162 PIET ALLEGAERT
    163 STANISLAW ANIOLKOWSKI
    164 AIME DE GENDT
    165 MILAN FRETIN
    166 CHRISTOPHE NOPPE
    167 LUDOVIC ROBEET

MOVISTAR TEAM
    171 OIER LAZKANO
    172 RÉMI CAVAGNA
    173 IVAN GARCIA CORTINA
    174 JOHAN JACOBS
    175 MATHIAS NORSGAARD
    176 MANLIO MORO
    177 VINICIUS RANGEL COSTA

TOTALENERGIES
    181 ANTHONY TURGIS
    182 LUCAS BONIFACE
    183 SANDY DUJARDIN
    184 THOMAS GACHIGNARD
    185 EMILIEN JEANNIERE
    186 LORRENZO MANZIN
    187 DRIES VAN GESTEL

LOTTO DSTNY
    191 CEDRIC BEULLENS
    192 SÉBASTIEN GRIGNARD
    193 JACOPO GUARNIERI
    194 MATHIJS PAASSCHENS
    195 ALEC SEGAERT
    196 LIAM SLOCK
    197 BRENT VAN MOER

ASTANA QAZAQSTAN TEAM
    201 CEES BOL
    202 YEVGENIY FEDOROV
    203 YEVGENIY GIDICH
    204 DMITRIY GRUZDEV
    205 MICHAEL MØRKØV
    206 RÜDIGER SELIG
    207 GLEB SYRITSA

ISRAEL - PREMIER TECH
    211 RILEY SHEEHAN
    212 GUILLAUME BOIVIN
    213 HUGO HOFSTETTER
    214 RILEY PICKRELL
    215 NADAV RAISBERG
    216 TOM VAN ASBROECK
    217 RICK ZABEL

Q36.5 PRO CYCLING TEAM
    221 JANNIK STEIMLE
    222 FABIO CHRISTEN
    223 TOBIAS LUDVIGSSON
    224 KAMIL MALECKI
    225 CYRUS MONK
    226 JOSEPH ROSSKOPF
    227 RORY TOWNSEND

BINGOAL WB
    231 JELLE VERMOOTE
    232 LOUIS BLOUWE
    233 LUCA DE MEESTER
    234 CERIEL DESAL
    235 ALEXANDER SALBY
    236 AARON VAN DER BEKEN
    237 SASHA WEEMAES

TEAM FLANDERS - BALOISE
    241 LARS CRAPS
    242 SIEBE DEWEIRDT
    243 JULES HESTERS
    244 DYLAN VANDENSTORME
    245 YENTL VANDEVELDE
    246 WARD VANHOOF
    247 VICTOR VERCOUILLIE

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy