I PIU' LETTI
INNOVATION MTBIKE, APPUNTAMENTO AL KILOMETRO ROSSO IL 14-15 OTTOBRE
di Comunicato Stampa | 06/10/2023 | 07:37

Presentata questa mattina al Kilometro Rosso, nell’auditorium di Confindustria Bergamo, la prima edizione di Innovation Mtbike. L’evento è in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre nel parco del Kilometro Rosso con le gare dei Giovanissimi e dei Master, che si svolgeranno sotto l’egida della FCI. La prova Master decreterà i campioni provinciali di specialità. Ospite speciale della conferenza stampa il ct della squadra nazionale di mountain bike Mirko Celestino.

Ad aprire la serie di interventi, moderati dallo speaker delle gare di mountain bike Silvio Mevio, è stato Oscar Panseri, Vice Presidente di Confindustria Bergamo e Presidente della Piccola Industria di Confindustria Bergamo, che ha fatto gli onori di casa: «Dopo il successo della Innovation Run riconfermiamo l’impegno per il nuovo importante evento sportivo che animerà per due giorni il parco della nostra sede al Kilometro Rosso. Si tratta di un’iniziativa dalla doppia valenza agonistica e sociale che ci vede convinti promotori e co-organizzatori e rimarca la vicinanza di Confindustria Bergamo e delle sue imprese allo sport, di cui condividiamo i valori della sana competizione, grazie alle divertenti “sfide” non competitive rivolte agli imprenditori associati e alle gare ufficiali per i giovanissimi e per i Master. Innovation Mtbike 2023 è un’occasione di festa ma al tempo aspira ad essere la prima tappa di un percorso per valorizzare il distretto industriale della filiera della bici, fra le eccellenze del nostro territorio».

 

Subito dopo ha preso la parola l’ex ciclista professionista Alessandro Vanotti, organizzatore tecnico di Innovation Mtbike: «Quando sono stato coinvolto nella parte organizzativa di Innovation Mtbike ho accettato con entusiasmo, in quanto si tratta di un progetto molto importante, un vero e proprio progetto innovativo, che per me è fonte di grande ispirazione. Sin dall’inizio dell’attività organizzativa abbiamo scelto come disciplina la mountain bike XCO, perché si presta molto alle caratteristiche territoriali del campus e perché la mountain bike stessa rappresenta l’innovazione, il futuro della mobilità.
All’interno del parco di Kilometro Rosso abbiamo studiato e messo a punto un percorso che ci consentisse di mandare in scena tre eventi in uno; tre prove ciclistiche per tre differenti categorie: giovanissimi, master e la pedalata degli imprenditori. Questo percorso è adatto a tutti, dà la possibilità di esprimersi e soprattutto di divertirsi. Perché in fondo la mtb è questo: divertimento. Pedalare immersi nel verde genera una forte sensazione di benessere, attenua lo stress e aumenta la produzione di endorfine. Usare la mtb al termine della giornata di lavoro rigenera e rende più produttivi grazie a una carica di energia positiva.
La mtb XCO è disciplina olimpica ed è uno sport che allena ogni singolo muscolo del nostro corpo. Permette di migliorare la propriocezione, le doti visive e l’attività neuromuscolare perché obbliga ad affrontare molteplici ostacoli. Di fronte all’ostacolo bisogna prendere una decisione immediata, diversa per ciascun ostacolo. La pratica della mtb aiuta quindi la mente a elaborare la scelta migliore per quel preciso istante. Anche nella quotidianità aziendale si verificano di continuo situazioni simili, perciò anche in quel frangente va allenata e affinata la capacità di assumere decisioni consapevoli in tempi rapidi: un perfetto parallelo con la pratica del mountain biking. Fare esperienze in mtb migliora inoltre il benessere psicofisico dei lavoratori e rende la persona ancora più attiva e concreta durante le giornate lavorative. Questa disciplina è innovazione, è futuro: per un mondo migliore bisogna pedalare».

 

A questo punto il microfono è passato a Roberto Marelli, Development Director di Kilometro Rosso: «Il Campus di Kilometro Rosso, ospitando una questa bellissima iniziativa, conferma il suo ruolo di aggregatore di interessi e passioni sul territorio. Una comunità di sportivi sempre più eterogenea ed inclusiva: giovanissimi, imprenditori e master si sfideranno all’interno dei 40 ettari del Kilometro Rosso in due giorni di gare, venendo a contatto con i laboratori ed i centri di innovazione delle più importanti realtà del nostro territorio ma anche di matrice internazionale. L’integrazione tra tecnologia, sport e spirito di squadra si sta rivelando sempre più efficace ed apprezzata dai singoli ma anche dalle aziende, come lo confermano le nostre due più recenti iniziative di community: la Partners’ Cup di Beach Volley, che ha registrato il sold out con 16 squadre aziendali iscritte, ed il torneo di calcetto con 13 team partecipanti. E siamo solo all’inizio!».

 

La Sottosegretaria con delega Sport e Giovani di Regione Lombardia, campionessa del mondo di sci, Lara Magoni, ha sottolineato: «Lo sport ancora una volta è protagonista e questa volta lo sarà alla Innovation Mtbike, una manifestazione che si svolgerà all’interno dell’hub dell’eccellenza a livello internazionale. Celebra i valori dell’attività sportiva condivisa con tanti professionisti, appassionati di età diverse. Promuove le attività di produzione hi-tech presenti nel parco Scientifico Tecnologico e rilancia ancora di più la bellezza di un territorio ricco e vario come quello bergamasco.
Da qualche settimana il valore dello sport, è stato inserito all’articolo 33 della Costituzione Italiana come strumento fondamentale per il benessere psicofisico della persona. Sono certa che eventi come la Innovation Mtbike contribuiscano in modo determinante alla diffusione della pratica e della cultura sportiva in tutte le generazioni.
La prima edizione è quella che ci spronerà a renderlo un evento che continuerà negli anni grazie al supporto straordinario degli organizzatori. Conosco l’impegno, il dietro le quinte di una manifestazione sportiva  per questo desidero complimentarmi con tutte le persone e gli sponsor che si sono impegnati per la sua realizzazione. Un fine settimana all’insegna del mountain biking, tra sorrisi, fatica, divertimento e sport; un weekend ideale per noi sportivi. Viva lo sport, viva la mountain bike».

 

È quindi arrivato il turno di Stefano Pedrinazzi, presidente del Comitato Regionale della Lombardia di FCI (Federazione Ciclistica Italiana): «Nomen omen: Innovation Mtbike è realmente un evento unico e innovativo, che sposa la tecnologia con la bicicletta. Sappiamo tutti e molto bene quanto la ricerca sia entrata prepotentemente nello sport e in particolare nel ciclismo. Non vi è squadra, ad ogni livello, che nel limite delle proprie possibilità non vada alla ricerca delle migliori possibilità tecnologiche. 
Kilometro rosso, attraverso Confindustria Bergamo, con l’organizzazione di Map Comunicazione e Vanotti Cycling Team dell’ex pro’ Alessandro Vanotti, e il contributo degli sponsor, porterà, nel polo industriale tecnologico, l’entusiasmo delle categorie Giovanissimi e l’incrollabile passione dei più grandi, pronti a sfidarsi XCC – short track e nel Cross Country. 
Mi piace molto l’idea che Confindustria Bergamo e il polo tecnologico usino un occhio di riguardo verso il nostro sport, mettendo a disposizione risorse e location: lo sport giovanile e amatoriale ha bisogno di supporti fattivi, di vicinanza e di contributi. 
Per questo ringrazio di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima manifestazione, con la convinzione che ci saranno altre e nuove opportunità di collaborazione. Buon lavoro a tutti e, sono certo, sarà un successo».

 

Dal presidente del Comitato Regionale al presidente del Comitato Provinciale di Bergamo di FCI, Claudio Mologni: «A noi fa un enorme piacere che Confindustria Bergamo organizzi Innovation Mtbike, per di più in una location splendida. Speriamo che non sia solo un piccolo passo ma bensì un punto di partenza per un lungo viaggio in cui Confindustria Bergamo possa sposare le nostre attività sul territorio.
Mancava da alcuni anni, sul suolo bergamasco, una manifestazione così importante nel settore della mountain bike. Per questo abbiamo voluto riconoscerla come “Campionato Provinciale di Bergamo specialità XC categoria master”.
Speriamo che da Innovation Mtbike si possa ripartire con un evento che diventi il fiore all’occhiello per Bergamo. Abbiamo bisogno che Confindustria Bergamo e gli sponsor siano sempre vicini al nostro movimento: linfa vitale che ci permetta di fare, insieme, grandi pedalate».

 

Prestigioso ospite della presentazione di Innovation Bike, il commissario tecnico della squadra nazionale XCO XCM Mirko Celestino, ha dichiarato: «Un plauso agli organizzatori di Innovation Mtbike per aver realizzato una manifestazione che debutterà coinvolgendo due fondamentali categorie di atleti, i bambini e gli amatori. Certo, nel mio ruolo di ct della nazionale di mtb mi occupo prevalentemente dei biker professionisti ma, credetemi, amo passare le giornate insieme ai bambini e agli amatori in sella alla bicicletta. La mia lunga carriera ciclistica è cominciata in Liguria ma ho un legame indissolubile con Bergamo. A 16 anni mi sono trasferito in terra bergamasca, ho sposato una bergamasca, inoltre il destino mi ha portato a vincere un Giro di Lombardia proprio a Bergamo: una soddisfazione enorme, era il 1999 e ancora oggi mi emoziono a parlarne. C’è di più: dall’anno prossimo mi trasferirò di nuovo, con la famiglia, a Bergamo.
Un ringraziamento particolare ad Alessandro Vanotti, ho grande stima di lui sia come sportivo sia come persona “giù dalla bicicletta”, ha intrapreso una lunga strada da organizzatore e ci tenevo ad essere qui anche per lui, amico da una vita. Ma più in generale è bellissimo trovarmi in mezzo a voi, imprenditori e appassionati di ciclismo.
Per quanto riguarda la nazionale italiana di mountain bike, abbiamo atleti di livello altissimo; attualmente i miei ragazzi si trovano in Canada per l’ultima prova di Coppa del Mondo. Ci stiamo preparando per le Olimpiadi di Parigi del prossimo anno; un paio di settimane fa abbiamo concluso il test event sul percorso iridato di Parigi. A Tokyo 2020 non ci siamo comportati benissimo, ma bisogna prenderla come occasione per crescere, per rialzarsi e continuare a credere nei propri sogni: speriamo nel 2024 di portare a casa qualche soddisfazione in più. 
Infine vi svelo una cosa: è molto probabile che sabato e domenica prossimi, alla Innovation Mtbike, ci sia anche io, insieme a voi, a celebrare la bellezza del ciclismo».

 

Per Banca Sella, sponsor dell’evento, è intervenuto Cristian Ardenghi, capo distretto Lombardia e Novarese di Banca Sella: «Banca Sella è da sempre attenta a sostenere manifestazioni ed eventi di grande interesse portati avanti dai diversi attori del territorio. Abbiamo deciso di sostenere e far parte di questo importante evento non solo perché i valori fondamentali di questo sport, e di questa manifestazione in particolare, come la volontà di raggiungere l’obiettivo con costanza e passione, sono gli stessi valori che guidano l’attività di una banca come la nostra, ma anche perché condividiamo con Kilometro Rosso la ricerca e promozione dell’innovazione, in tutti i suoi campi.
La nostra tradizionale attenzione a ciò che avviene nei territori in cui siamo presenti, significa per noi fare la nostra parte per l’economia locale. E lo facciamo quotidianamente essendo impegnati ad offrire a famiglie e imprese un servizio che soddisfi le loro più diverse esigenze, grazie a servizi personalizzati e prodotti innovativi per supportare questa provincia tradizionalmente caratterizzata da un tessuto imprenditoriale solido e da un’economia in crescita».

 

La prima edizione di Innovation Mtbike vede come capofila dell’evento Confindustria Bergamo, che organizza insieme a Map Comunicazione di Massimiliano Pezzoni e Vanotti Cycling Team, la squadra dell’ex ciclista pro’ bergamasco Alessandro Vanotti.
 

Si ringraziano i main sponsor Concessionaria SarcoBanca SellaPradella Sistemi2R pubblicitàSantiniLimar e Scott e gli sponsor tecnici TrekKaskFsa/Vision e Bee1.

 

Non resta che attivare il conto alla rovescia e dare appuntamento al weekend del 14 e 15 ottobre.


Il programma di Innovation Mtbike 2023

 

14 ottobre 2023 – sabato
Categorie: Giovanissimi (G1-G6)
XCC – Short Track

Ritrovo ore 13.00, inizio gara alle 14.30. Verifica tessere dalle ore 13.00 alle 14.15. Prova percorso dalle ore 13.00 alle 14.15. Gara ciclistica riservata alla categoria “Giovanissimi”; nello specifico categorie G1/G2/G3/G4/G5/G6 (bambini da 7 a 12 dodici anni). Percorso ad anello di 400 metri; interamente segnalato (fettuccia), totalmente a prato, all’interno dell’area verde del Kilometro Rosso; area team a fianco del circuito, su strada asfaltata.

 

15 ottobre 2023 – domenica
Categorie: Amatori/Master
Cross Country

Ritrovo ore 7.30; prima partenza alle ore 9.30; percorso di circa 4 km da ripetere più volte, in base alla categoria; completamente segnalato (fettuccia) con vari fondi: asfalto, erba, terra, sassi; prevalentemente pianeggiante e ondulato in un alcuni punti, con passaggi in single track e un dosso artificiale, per un passaggio tecnico e scenografico. Tracciato veloce e adatto a tutti gli atleti; sarà previsto un giro di lancio sullo stesso tracciato, ma ridotto, per favorire la scrematura del gruppo; in gara solo atleti maggiorenni.
 

Per ulteriori informazioni: 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy