I PIU' LETTI
INNOVATION MTBIKE, APPUNTAMENTO AL KILOMETRO ROSSO IL 14-15 OTTOBRE
di Comunicato Stampa | 06/10/2023 | 07:37

Presentata questa mattina al Kilometro Rosso, nell’auditorium di Confindustria Bergamo, la prima edizione di Innovation Mtbike. L’evento è in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre nel parco del Kilometro Rosso con le gare dei Giovanissimi e dei Master, che si svolgeranno sotto l’egida della FCI. La prova Master decreterà i campioni provinciali di specialità. Ospite speciale della conferenza stampa il ct della squadra nazionale di mountain bike Mirko Celestino.

Ad aprire la serie di interventi, moderati dallo speaker delle gare di mountain bike Silvio Mevio, è stato Oscar Panseri, Vice Presidente di Confindustria Bergamo e Presidente della Piccola Industria di Confindustria Bergamo, che ha fatto gli onori di casa: «Dopo il successo della Innovation Run riconfermiamo l’impegno per il nuovo importante evento sportivo che animerà per due giorni il parco della nostra sede al Kilometro Rosso. Si tratta di un’iniziativa dalla doppia valenza agonistica e sociale che ci vede convinti promotori e co-organizzatori e rimarca la vicinanza di Confindustria Bergamo e delle sue imprese allo sport, di cui condividiamo i valori della sana competizione, grazie alle divertenti “sfide” non competitive rivolte agli imprenditori associati e alle gare ufficiali per i giovanissimi e per i Master. Innovation Mtbike 2023 è un’occasione di festa ma al tempo aspira ad essere la prima tappa di un percorso per valorizzare il distretto industriale della filiera della bici, fra le eccellenze del nostro territorio».

 

Subito dopo ha preso la parola l’ex ciclista professionista Alessandro Vanotti, organizzatore tecnico di Innovation Mtbike: «Quando sono stato coinvolto nella parte organizzativa di Innovation Mtbike ho accettato con entusiasmo, in quanto si tratta di un progetto molto importante, un vero e proprio progetto innovativo, che per me è fonte di grande ispirazione. Sin dall’inizio dell’attività organizzativa abbiamo scelto come disciplina la mountain bike XCO, perché si presta molto alle caratteristiche territoriali del campus e perché la mountain bike stessa rappresenta l’innovazione, il futuro della mobilità.
All’interno del parco di Kilometro Rosso abbiamo studiato e messo a punto un percorso che ci consentisse di mandare in scena tre eventi in uno; tre prove ciclistiche per tre differenti categorie: giovanissimi, master e la pedalata degli imprenditori. Questo percorso è adatto a tutti, dà la possibilità di esprimersi e soprattutto di divertirsi. Perché in fondo la mtb è questo: divertimento. Pedalare immersi nel verde genera una forte sensazione di benessere, attenua lo stress e aumenta la produzione di endorfine. Usare la mtb al termine della giornata di lavoro rigenera e rende più produttivi grazie a una carica di energia positiva.
La mtb XCO è disciplina olimpica ed è uno sport che allena ogni singolo muscolo del nostro corpo. Permette di migliorare la propriocezione, le doti visive e l’attività neuromuscolare perché obbliga ad affrontare molteplici ostacoli. Di fronte all’ostacolo bisogna prendere una decisione immediata, diversa per ciascun ostacolo. La pratica della mtb aiuta quindi la mente a elaborare la scelta migliore per quel preciso istante. Anche nella quotidianità aziendale si verificano di continuo situazioni simili, perciò anche in quel frangente va allenata e affinata la capacità di assumere decisioni consapevoli in tempi rapidi: un perfetto parallelo con la pratica del mountain biking. Fare esperienze in mtb migliora inoltre il benessere psicofisico dei lavoratori e rende la persona ancora più attiva e concreta durante le giornate lavorative. Questa disciplina è innovazione, è futuro: per un mondo migliore bisogna pedalare».

 

A questo punto il microfono è passato a Roberto Marelli, Development Director di Kilometro Rosso: «Il Campus di Kilometro Rosso, ospitando una questa bellissima iniziativa, conferma il suo ruolo di aggregatore di interessi e passioni sul territorio. Una comunità di sportivi sempre più eterogenea ed inclusiva: giovanissimi, imprenditori e master si sfideranno all’interno dei 40 ettari del Kilometro Rosso in due giorni di gare, venendo a contatto con i laboratori ed i centri di innovazione delle più importanti realtà del nostro territorio ma anche di matrice internazionale. L’integrazione tra tecnologia, sport e spirito di squadra si sta rivelando sempre più efficace ed apprezzata dai singoli ma anche dalle aziende, come lo confermano le nostre due più recenti iniziative di community: la Partners’ Cup di Beach Volley, che ha registrato il sold out con 16 squadre aziendali iscritte, ed il torneo di calcetto con 13 team partecipanti. E siamo solo all’inizio!».

 

La Sottosegretaria con delega Sport e Giovani di Regione Lombardia, campionessa del mondo di sci, Lara Magoni, ha sottolineato: «Lo sport ancora una volta è protagonista e questa volta lo sarà alla Innovation Mtbike, una manifestazione che si svolgerà all’interno dell’hub dell’eccellenza a livello internazionale. Celebra i valori dell’attività sportiva condivisa con tanti professionisti, appassionati di età diverse. Promuove le attività di produzione hi-tech presenti nel parco Scientifico Tecnologico e rilancia ancora di più la bellezza di un territorio ricco e vario come quello bergamasco.
Da qualche settimana il valore dello sport, è stato inserito all’articolo 33 della Costituzione Italiana come strumento fondamentale per il benessere psicofisico della persona. Sono certa che eventi come la Innovation Mtbike contribuiscano in modo determinante alla diffusione della pratica e della cultura sportiva in tutte le generazioni.
La prima edizione è quella che ci spronerà a renderlo un evento che continuerà negli anni grazie al supporto straordinario degli organizzatori. Conosco l’impegno, il dietro le quinte di una manifestazione sportiva  per questo desidero complimentarmi con tutte le persone e gli sponsor che si sono impegnati per la sua realizzazione. Un fine settimana all’insegna del mountain biking, tra sorrisi, fatica, divertimento e sport; un weekend ideale per noi sportivi. Viva lo sport, viva la mountain bike».

 

È quindi arrivato il turno di Stefano Pedrinazzi, presidente del Comitato Regionale della Lombardia di FCI (Federazione Ciclistica Italiana): «Nomen omen: Innovation Mtbike è realmente un evento unico e innovativo, che sposa la tecnologia con la bicicletta. Sappiamo tutti e molto bene quanto la ricerca sia entrata prepotentemente nello sport e in particolare nel ciclismo. Non vi è squadra, ad ogni livello, che nel limite delle proprie possibilità non vada alla ricerca delle migliori possibilità tecnologiche. 
Kilometro rosso, attraverso Confindustria Bergamo, con l’organizzazione di Map Comunicazione e Vanotti Cycling Team dell’ex pro’ Alessandro Vanotti, e il contributo degli sponsor, porterà, nel polo industriale tecnologico, l’entusiasmo delle categorie Giovanissimi e l’incrollabile passione dei più grandi, pronti a sfidarsi XCC – short track e nel Cross Country. 
Mi piace molto l’idea che Confindustria Bergamo e il polo tecnologico usino un occhio di riguardo verso il nostro sport, mettendo a disposizione risorse e location: lo sport giovanile e amatoriale ha bisogno di supporti fattivi, di vicinanza e di contributi. 
Per questo ringrazio di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima manifestazione, con la convinzione che ci saranno altre e nuove opportunità di collaborazione. Buon lavoro a tutti e, sono certo, sarà un successo».

 

Dal presidente del Comitato Regionale al presidente del Comitato Provinciale di Bergamo di FCI, Claudio Mologni: «A noi fa un enorme piacere che Confindustria Bergamo organizzi Innovation Mtbike, per di più in una location splendida. Speriamo che non sia solo un piccolo passo ma bensì un punto di partenza per un lungo viaggio in cui Confindustria Bergamo possa sposare le nostre attività sul territorio.
Mancava da alcuni anni, sul suolo bergamasco, una manifestazione così importante nel settore della mountain bike. Per questo abbiamo voluto riconoscerla come “Campionato Provinciale di Bergamo specialità XC categoria master”.
Speriamo che da Innovation Mtbike si possa ripartire con un evento che diventi il fiore all’occhiello per Bergamo. Abbiamo bisogno che Confindustria Bergamo e gli sponsor siano sempre vicini al nostro movimento: linfa vitale che ci permetta di fare, insieme, grandi pedalate».

 

Prestigioso ospite della presentazione di Innovation Bike, il commissario tecnico della squadra nazionale XCO XCM Mirko Celestino, ha dichiarato: «Un plauso agli organizzatori di Innovation Mtbike per aver realizzato una manifestazione che debutterà coinvolgendo due fondamentali categorie di atleti, i bambini e gli amatori. Certo, nel mio ruolo di ct della nazionale di mtb mi occupo prevalentemente dei biker professionisti ma, credetemi, amo passare le giornate insieme ai bambini e agli amatori in sella alla bicicletta. La mia lunga carriera ciclistica è cominciata in Liguria ma ho un legame indissolubile con Bergamo. A 16 anni mi sono trasferito in terra bergamasca, ho sposato una bergamasca, inoltre il destino mi ha portato a vincere un Giro di Lombardia proprio a Bergamo: una soddisfazione enorme, era il 1999 e ancora oggi mi emoziono a parlarne. C’è di più: dall’anno prossimo mi trasferirò di nuovo, con la famiglia, a Bergamo.
Un ringraziamento particolare ad Alessandro Vanotti, ho grande stima di lui sia come sportivo sia come persona “giù dalla bicicletta”, ha intrapreso una lunga strada da organizzatore e ci tenevo ad essere qui anche per lui, amico da una vita. Ma più in generale è bellissimo trovarmi in mezzo a voi, imprenditori e appassionati di ciclismo.
Per quanto riguarda la nazionale italiana di mountain bike, abbiamo atleti di livello altissimo; attualmente i miei ragazzi si trovano in Canada per l’ultima prova di Coppa del Mondo. Ci stiamo preparando per le Olimpiadi di Parigi del prossimo anno; un paio di settimane fa abbiamo concluso il test event sul percorso iridato di Parigi. A Tokyo 2020 non ci siamo comportati benissimo, ma bisogna prenderla come occasione per crescere, per rialzarsi e continuare a credere nei propri sogni: speriamo nel 2024 di portare a casa qualche soddisfazione in più. 
Infine vi svelo una cosa: è molto probabile che sabato e domenica prossimi, alla Innovation Mtbike, ci sia anche io, insieme a voi, a celebrare la bellezza del ciclismo».

 

Per Banca Sella, sponsor dell’evento, è intervenuto Cristian Ardenghi, capo distretto Lombardia e Novarese di Banca Sella: «Banca Sella è da sempre attenta a sostenere manifestazioni ed eventi di grande interesse portati avanti dai diversi attori del territorio. Abbiamo deciso di sostenere e far parte di questo importante evento non solo perché i valori fondamentali di questo sport, e di questa manifestazione in particolare, come la volontà di raggiungere l’obiettivo con costanza e passione, sono gli stessi valori che guidano l’attività di una banca come la nostra, ma anche perché condividiamo con Kilometro Rosso la ricerca e promozione dell’innovazione, in tutti i suoi campi.
La nostra tradizionale attenzione a ciò che avviene nei territori in cui siamo presenti, significa per noi fare la nostra parte per l’economia locale. E lo facciamo quotidianamente essendo impegnati ad offrire a famiglie e imprese un servizio che soddisfi le loro più diverse esigenze, grazie a servizi personalizzati e prodotti innovativi per supportare questa provincia tradizionalmente caratterizzata da un tessuto imprenditoriale solido e da un’economia in crescita».

 

La prima edizione di Innovation Mtbike vede come capofila dell’evento Confindustria Bergamo, che organizza insieme a Map Comunicazione di Massimiliano Pezzoni e Vanotti Cycling Team, la squadra dell’ex ciclista pro’ bergamasco Alessandro Vanotti.
 

Si ringraziano i main sponsor Concessionaria SarcoBanca SellaPradella Sistemi2R pubblicitàSantiniLimar e Scott e gli sponsor tecnici TrekKaskFsa/Vision e Bee1.

 

Non resta che attivare il conto alla rovescia e dare appuntamento al weekend del 14 e 15 ottobre.


Il programma di Innovation Mtbike 2023

 

14 ottobre 2023 – sabato
Categorie: Giovanissimi (G1-G6)
XCC – Short Track

Ritrovo ore 13.00, inizio gara alle 14.30. Verifica tessere dalle ore 13.00 alle 14.15. Prova percorso dalle ore 13.00 alle 14.15. Gara ciclistica riservata alla categoria “Giovanissimi”; nello specifico categorie G1/G2/G3/G4/G5/G6 (bambini da 7 a 12 dodici anni). Percorso ad anello di 400 metri; interamente segnalato (fettuccia), totalmente a prato, all’interno dell’area verde del Kilometro Rosso; area team a fianco del circuito, su strada asfaltata.

 

15 ottobre 2023 – domenica
Categorie: Amatori/Master
Cross Country

Ritrovo ore 7.30; prima partenza alle ore 9.30; percorso di circa 4 km da ripetere più volte, in base alla categoria; completamente segnalato (fettuccia) con vari fondi: asfalto, erba, terra, sassi; prevalentemente pianeggiante e ondulato in un alcuni punti, con passaggi in single track e un dosso artificiale, per un passaggio tecnico e scenografico. Tracciato veloce e adatto a tutti gli atleti; sarà previsto un giro di lancio sullo stesso tracciato, ma ridotto, per favorire la scrematura del gruppo; in gara solo atleti maggiorenni.
 

Per ulteriori informazioni: 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy