I PIU' LETTI
FRECCIA VALLONE. CHI SFIDA POGACAR SUL MURO DI HUY?
di Francesca Monzone | 19/04/2023 | 08:20

Si corre oggi la Freccia Vallone, con  il Muro di Huy che ancora una volta sarà il teatro di un’avvincente battaglia che, come ogni anno, farà da antipasto alla Liegi-Bastogne-Liegi di domenica prossima. Nata nel 1936, questa corsa ha un sapore speciale e i suoi vincitori sono sempre stati grandi corridori. Quando si parla della Freccia Vallone è impossibile non parlare di Alejandro Valverde che ha contribuito, con le sue 5 vittorie, a scrivere pagine indimenticabili di questa corsa.

per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 11.30 CLICCA QUI

Lo spagnolo ha vinto per la prima volta la Freccia Vallone  nel 2006, per vincere ancora nel 2014, 2015, 2016 e 2017, con quattro successi consecutivi e nove podi in totale, firmando il record della corsa. La corsa partirà da Herve e il traguardo verrà raggiunto dopo 194,2 chilometri, con due chilometri in più rispetto all'anno scorso. Per quanto riguarda il percorso, non ci sarà la Côte de Tancrémont, che verrà sostituita dalla Côte de Trasenster (3,3 km al 4,9%). Poco dopo la Côte de Trasenster seguirà la Côte des Forges (1,3 km al 7,8%), che segnerà il passaggio a 40 km di gara.

Ci saranno diversi chilometri di pianura prima di arrivare alla Côte d'Ereffe (2,1 km al 5%), quando i corridori avranno superato i 100 km di gara. Il gruppo affronterà quindi la Côte de Cherave (1,3 km all'8,1%) e il primo passaggio sull’iconico Muro di Huy (1,3 km al 9,6%).

La successione della Côte d'Ereffe, della Côte de Cherave e del Muro di Huy verrà affrontata dal gruppo per tre volte: dopo il secondo giro con lo scollinamento del Muro di Huy, i corridori avranno già percorso 157,1 chilometri e ne mancheranno ancora  37 per raggiungere il traguardo. 

Gli ultimi passaggi sulla Côte d'Ereffe e sulla Côte de Cherave saranno i momenti perfetti per quei corridori che avranno voglia di anticipare un attacco, anche se la gara esploderà veramente solo con l’ultimo assalto sul Muro di Huy. A questo punto la corsa verrà decisa e tutto accadrà su quei 1300 metri con una media del 9,6% e verso il finale le percentuali arriveranno al  15% e nelle curve interne anche al 20%. Il tempismo sarà fondamentale sul Muro di Huy, perché negli ultimi 200 metri la strada tornerà ad essere pianeggiante e una volata sarà estremamente possibile se non si saranno prese bene le dovute distanze.

La Freccia Vallone viene decisa ogni anno sul Muro di Huy e per l’edizione 2023 il grande favorito sarà Tadej Pogacar. Lo sloveno viene da una primavera meravigliosa dove ha conquistato il Giro delle Fiandre e l'Amstel Gold Race e il suo desiderio ora è quello di poter concludere questa prima parte dell’anno con il successo alla Freccia Vallone e alla Liegi-Bastogne-Liegi, prima di fermarsi per pensare al Tour de France. Alla sua prima partecipazione alla Freccia nel 2019, è arrivato cinquantatreesimo e nel 2020 ha chiuso al nono posto e lo scorso anno è stato dodicesimo. Quindi il 2023 potrebbe essere l’anno del successo sloveno alla Freccia Vallone.

Sono pochi i corridori capaci di mettere in difficoltà il campione della UAE Emirates, ma tra questi c’è Tom Pidcock, che nel 2021 è arrivato sesto con la vittoria andata ad Alaphilippe. All'inizio di questa stagione, l'inglese ha dimostrato di essere uno dei grandi favoriti per la stagione delle Classiche e la vittoria a Strade Bianche lo ha portato ad essere uno dei migliori in questa  primavera. Oltre a Pidcock in casa Ineos Grenadiers, c’è Michal Kwiatkowski che nell’albo d’oro della corsa ha già chiuso quattro volte nella top-10 .

Anche la Bahrain Victorious arriva con diversi corridori che possono aspirare alla vittoria, come Pello Bilbao e Mikel Landa. I due spagnoli non hanno mai fatto straordinari risultati alla Freccia Vallone ma questa volta, sono arrivati con la convinzione di poter salire sul podio.

David Gaudu sarà un corridore da controllare e in gara porterà i gradi di capitano della Groupama-FDJ. Michael Woods sarà l’uomo di punta della Israel-Premier Tech. Il canadese ha già partecipato alla Freccia Vallone ottenendo dei buoni risultati e dovrà correre al posto di Teuns, che lo scorso anno con la maglia della Bahrain Victorious ha conquistato il Muro di Huy: il belga purtroppo non potrà difendere il titolo e toccherà a Woods difendere l’onore della squadra.

Anche la Bora-Hansgrohe si presenterà al via con un gruppo forte, puntando su Jai Hindley, Maximilian Schachmann, Sergio Higuita e Bob Jungels. Infine, per lasciare la corsa ancora aperta, bisogna prendere in considerazione anche Romain Bardet (Team DSM), Ruben Guerreiro (Movistar), Warren Barguil (Arkéa Samsic), Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Kobe Goossens (Intermarché-Circus-Wanty), Andreas Kron, Maxim Van Gils, Lennert Van Eetvelt (tutti Lotto Dstny), Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Guillaume Martin, Ion Izagirre, Victor Lafay (tutti Cofidis), Andrea Bagioli, Mauro Schmid (entrambi Soudal-Quick Step), Valentin Ferron (TotalEnergies), Mikkel Honoré (EF Education-EasyPost ) e anche Tobias Halland Johannessen (Uno-X).

I PARTENTI

Israel - Premier Tech
    1 WOODS Michael
    2 BOIVIN Guillaume
    3 CLARKE Simon
    4 HOULE Hugo
    5 IMPEY Daryl
    6 NEILANDS Krists
    7 SCHULTZ Nick

Movistar Team
    11 MAS Enric
    12 GUERREIRO Ruben
    13 ARANBURU Alex
    14 ARCAS Jorge
    15 IZAGIRRE Gorka
    16 ROJAS José Joaquín
    17 SERRANO Gonzalo

BORA - hansgrohe
    21 HIGUITA Sergio
    22 ALEOTTI Giovanni
    23 DENZ Nico
    24 GAMPER Patrick
    25 HINDLEY Jai
    26 SCHELLING Ide
    27 ZWIEHOFF Ben

Soudal - Quick Step
    31 BAGIOLI Andrea
    32 DEVENYNS Dries
    33 KNOX James
    34 SCHMID Mauro
    35 SERRY Pieter
    36 VAN WILDER Ilan
    37 VERVAEKE Louis

Lotto Dstny
    41 VAN GILS Maxim
    42 EENKHOORN Pascal
    43 KRON Andreas
    44 MONIQUET Sylvain
    45 PAASSCHENS Mathijs
    46 SWEENY Harry
    47 VAN EETVELT Lennert

INEOS Grenadiers
    51 PIDCOCK Thomas
    52 FRAILE Omar
    53 KWIATKOWSKI Michał
    54 SHEFFIELD Magnus
    55 SWIFT Connor
    56 TARLING Joshua
    57 WURF Cameron

Bahrain - Victorious
    61 LANDA Mikel
    62 BILBAO Pello
    63 MACIEJUK Filip
    64 MÄDER Gino
    65 MIHOLJEVIĆ Fran
    66 MOHORIČ Matej
    67 POELS Wout

EF Education-EasyPost
   71 HEALY Ben
    72 AMADOR Andrey
    73 CHAVES Esteban
    74 PICCOLO Andrea
    75 POWLESS Neilson
    76 QUINN Sean
    77 SHAW James

Groupama - FDJ
    81 GAUDU David
    82 GENIETS Kevin
    83 LADAGNOUS Matthieu
    84 MADOUAS Valentin
    85 MOLARD Rudy
    86 PACHER Quentin
    87 VAN DEN BERG Lars

Team Arkéa Samsic
    91 BARGUIL Warren
    92 BARRÉ Louis
    93 CHAMPOUSSIN Clément
    94 DELAPLACE Anthony
    95 GUGLIELMI Simon
    96 LE BERRE Mathis
    97 OWSIAN Łukasz

TotalEnergies
    101 GRELLIER Fabien
    102 BONNET Thomas
    103 BURGAUDEAU Mathieu
    104 FERRON Valentin
    105 JOUSSEAUME Alan
    106 OURSELIN Paul
    107 VERCHER Mattéo

Jumbo-Visma
    111 BENOOT Tiesj
    112 HOFSTEDE Lennard
    113 LEEMREIZE Gijs
    114 OOMEN Sam
    115 VALTER Attila
    116 VAN DER SANDE Tosh
    117 VAN EMDEN Jos

UAE Team Emirates
    121 POGAČAR Tadej
    122 BENNETT George
    123 GROßSCHARTNER Felix
    124 HIRSCHI Marc
    125 LAENGEN Vegard Stake
    126 ULISSI Diego
    127 VINK Michael

AG2R Citroën Team
    131 COSNEFROY Benoît
    132 BAUDIN Alex
    133 CHEREL Mikaël
    134 NAESEN Lawrence
    135 SCHÄR Michael
    136 TRONCHON Bastien
    137 WARBASSE Larry

Team Jayco AlUla
    141 CRADDOCK Lawson
    142 BALMER Alexandre
    143 COLLEONI Kevin
    144 ENGELHARDT Felix
    145 GRMAY Tsgabu
    146 MAAS Jan
    147 SOBRERO Matteo

Intermarché - Circus - Wanty
    151 CALMEJANE Lilian
    152 DE POOTER Dries
    153 GOOSSENS Kobe
    154 PAQUOT Tom
    155 ROTA Lorenzo
    156 SMITH Dion
    157 ZIMMERMANN Georg

Cofidis
    161 HERRADA Jesús
    162 HERRADA José
    163 IZAGIRRE Ion
    164 LAFAY Victor
    165 LASTRA Jonathan
    166 MARTIN Guillaume
    167 PEREZ Anthony

Trek - Segafredo
    171 CICCONE Giulio
    172 BERNARD Julien
    173 GALLOPIN Tony
    174 HOELGAARD Markus
    175 SKJELMOSE Mattias
    176 LÓPEZ Juan Pedro
    177 MOLLEMA Bauke

Uno-X Pro Cycling Team
    181 JOHANNESSEN Tobias Halland
    182 URIANSTAD Martin
    183 CHARMIG Anthon
    184 DVERSNES Fredrik
    185 JOHANNESSEN Anders Halland
    186 HINDSGAUL Jacob
    187 GREGAARD Jonas

Astana Qazaqstan Team
    191 LUTSENKO Alexey
    192 BATTISTELLA Samuele
    193 DE LA CRUZ David
    194 MOSCON Gianni
    195 RIABUSHENKO Alexandr
    196 SCARONI Christian
    197 VELASCO Simone

Team DSM
    201 BARDET Romain
    202 COMBAUD Romain
    203 DINHAM Matthew
    204 FLYNN Sean
    205 HEINSCHKE Leon
    206 NABERMAN Tim
    207 ONLEY Oscar

Alpecin-Deceuninck
    211 HERMANS Quinten
    212 BAYER Tobias
    213 JANSSENS Jimmy
    214 KRAGH ANDERSEN Søren
    215 OSBORNE Jason
    216 STANNARD Robert
    217 VAN DEN BOSSCHE Fabio

Equipo Kern Pharma
    221 ADRIÀ Roger
    222 CARRETERO Héctor
    223 GALVÁN Francisco
    224 GARCÍA PIERNA Raúl
    225 MIQUEL Pau
    226 RUIZ Ibon
    227 VAN DER TUUK Danny

Bingoal WB
    231 TEUGELS Lennert
    232 GUERIN Alexis
    233 MEENS Johan
    234 MERTENS Julian
    235 MERTZ Rémy
    236 TIZZA Marco
    237 VAN BOVEN Luca

Burgos-BH
    241 SÁNCHEZ Pelayo
    242 ALLENO Clément
    243 BOL Jetse
    244 DÍAZ José Manuel
    245 FRANCO Alejandro
    246 LANGELLOTTI Victor
    247 OKAMIKA Ander

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy