I PIU' LETTI
LA GRANDE FESTA DEL CICLISMO LUCCHESE E QUEL PREMIO SPECIALE A FANINI...
di Valter Nieri | 14/12/2022 | 07:46

Tanta arte, tanta storia nella Chiesa di San Romano, consacrata nel XIII secolo ed adibita ad Auditorium dal 2004. Il suo palcoscenico è stato trasformato a festa per accogliere le premiazioni annuali del ciclismo provinciale lucchese. Un evento che fu promosso decenni fa dall'allora presidente provinciale F.C.I. Gianfranco Battaglia per richiamare l'attenzione su atleti e società lucchesi che maggiormente si erano distinti nel corso della stagione prima dell'inizio del nuovo anno.

La location di quest'anno, messa a disposizione del comitato provinciale dall'amministrazione comunale di Lucca, è stata fortemente voluta dall'attuale presidente Pierluigi Castellani che ha voluto presentarsi nel suo mandato con un tocco di classe e di professionalità impostando la manifestazione non soltanto per premiare i giovani che si sono messi maggiormente in evidenza, ma volendo ricordare con alcuni premi speciali anche le origini ciclistiche lucchesi in particolare grazie ad Ivano Fanini, patron di Amore e Vita e vincitore con le sue squadre di ben 12 titoli mondiali, di 67 titoli nazionali, quindici tappe al Giro d'Italia ed una classifica finale del miglior giovane con Stefano Tomasini.

Il presidente Castellani ha voluto iniziare il suo mandato presidenziale senza dimenticare un premio al dirigente sportivo più vittorioso di tutti i tempi a Lucca. Il premio - un quadro realizzato con tecnica string art da Carla Consani, raffigurante il logo di Amore e Vita - è stato ritirato da Pietro Fanini, fratello di Ivano e da sempre suo collaboratore  Fra i cerimonieri l'assessore allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti e l'assessore allo sport del comune di Capannori Lucia Micheli, il consigliere regionale F.C.I. Federico Micheli, la componente commissione tecnica regionale non che consigliere provinciale Laura Puccetti, il presidente provinciale del Coni Stefano Pellacani ed il Vice presidente F.C.I. comitato provinciale di Lucca Giuseppe Tomei, che faceva le veci del presidente Pierluigi Castellani il quale pur influenzato ha mandato un video saluto da casa, il presidente del Pedale Lucchese Pierluigi Poli ed il consigliere dell'USD Montecarlo Ciclismo Stefano Bendinelli.

GLI ASSESSORI DEI COMUNI DI LUCCA E CAPANNORI ATTENTI ALLE TEMATICHE CICLISTICHE

Ricordando le tradizioni ciclistiche di Lucca, sia Barsanti per il comune di Lucca che Micheli per il comune di Capannori si sono espressi favorevolmente all'idea di contribuire in qualche maniera ai progetti ventilati da Pierluigi Poli, presidente del Pedale Lucchese Poli, e Angelo Battaglia, presidente dell'Unione Ciclistica Lucchese, circa l'idea di portare rispettivamente una tappa del Giro d'Italia ed il campionato italiano in linea a Lucca nel 2024. I due assessori si sono espressi favorevolmente anche ad impegnarsi per favorire con impianti adeguati la pratica motoria e ciclistica dei giovani che troppo spesso si allenano su strade pericolose, in mancanza di interi percorsi dedicati o protetti. Il fattore della sicurezza è di fondamentale importanza ed anche i genitori hanno sempre più paura a mandare i propri figli in bicicletta sulle strade sempre più invase dal volume del traffico. Il consigliere regionale Micheli ha invitato le amministrazioni pubbliche, ma il problema è a livello nazionale, a fare qualcosa per invogliare i bambini ad appassionarsi di ciclismo altrimenti nel giro di una ventina di anni questo sport rischia l'estinzione ed il costante calo di giovani tesserati non che di società sportive sta dimostrando questa preoccupante cadenza.

ATLETI E SOCIETA' SPORTIVE PREMIATE

Questi gli atleti premiati con un diploma ed una targa per meriti sportivi nella stagione agonistica 2022: Gabriele Pierazzuoli (U.S.D. Montecarlo Ciclismo) campione provinciale Esordienti di 1.o anno e 5 vittorie in stagione. Danil Lizak (U.C. Piano di Mommio A.S.D.) campione provinciale Esordienti di 2.o anno. Alessandro Consorti (G.S. Cicli Carube A.S.D.) campione provinciale Allievi. Roberto Antonino Cavallaro (Speedy Bike Work Service) campione provinciale Juniores. Noemi Semplici (Garfagnana mtb) vincitrice del trofeo XCO Toscana. Denis Carli (Garfagnana mtb) convocato nella rappresentativa regionale mtb e vincitore del Trofeo XCO Toscana. Fra i premiati anche il Dott. Carlo Giammattei per la sua lunga carriera in qualità di medico sportivo con riconoscimenti nazionali e internazionali in qualità di medico federale per la categoria Professionisti F.C.I. Un riconoscimento è stato consegnato anche a Laura Puccetti e ad Antonio Cicchetti per la collaborazione da loro offerta in tanti anni al Comitato Provinciale di Lucca.

DIRIGENTI CICLISTICI

Premiati fra i dirigenti ciclistici: Angelo Battaglia per aver ripristinato dopo 14 anni la 51.a edizione del Città di Lucca organizzato per un ventennio da Ernesto Bianchi.  Il presidente del Gragnano Sporting Club Carlo Palandri, presidente dell'unica società provinciale da anni iscritta nella categoria Elite Under 23, che l'anno prossimo festeggerà il trentennio dalla fondazione con attività ininterrotta e che nel 2022 si è distinta con il velocista pratese Lorenzo Cataldo, vincitore di due corse oltre a collezionare diversi podi per un punteggio che gli ha consentito di piazzarsi al secondo posto nella classifica a punti regionale per le gare in linea. Per meriti sportivi premiato anche il G.S. Cicli Carube con il suo presidente Roberto Lencioni artefice a livello organizzativo della ciclostorica La Vinaria. Una targa anche per la società Ciocco Sport Lab. A.P.D., per l'S.C. Corsanico al suo storico presidente Doriano Angeli, ad Emilio Giribon,in memoria di quello storico successo nella 1.a edizione del trofeo Città di Lucca del 14.9.1959. Non poteva mancare un premio speciale a Brunello Fanini per l'impegno profuso in tanti anni nell'organizzare il Giro della Toscana Internazionale femminile. Anche a lui è stato consegnato il quadro string art di Carla Consani riportante il logo di Michela Fanini. Per l'apporto e disponibilità alle manifestazioni ciclistiche della provincia è stato premiato il decano del ciclismo Pietro Fanini. A livello tecnico nel preparare le biciclette ai professionisti di Ivano Fanini, è stato ricordato Michele Fanini, colui che mise in sella alla bici da giovanissimi Mario Cipollini e Michele Bartoli. Alla sua memoria è stata consegnata una targa ritirata dal fratello Pietro

IL PREMIO AGLI ATLETI MASTER E A NICOLA PARENTI

Non era presente Nicola Parenti impegnato in una gara nazionale in Veneto. Il suo premio indetto per l'essersi aggiudicato il titolo regionale di ciclocross nella categoria élite è stato ritirato dal presidente del Team Bike Academy Marco Isola. Infine premi anche per Samuele Maretti dell'A.S.D. Ciclismo Lucchese (campione provinciale cat. élite sport), Matteo Pomini della Cycling Team Zerosei (campione provinciale cat. Master 1), Giovanni Domenico Nucera dell'A.S.D. Ciclismo Lucchese (campione provinciale cat. Master 2), Domenico Passuello dell'A.S.D. Ciclismo Lucchese (campione provinciale cat. Master 3), Giacomo Nomellini della Cycling Team Zerosei (campione provinciale cat. Master 4) e Clara Bartolini della Cycling Team Zerosei (campionessa provinciale cat. élite Woman Sport).

UN RICORDO A FERRUCCIO CIUFFARDI, SCOMPARSO AD APRILE 2022

Nella manifestazione presentata da Valter Nieri collaboratore de La Gazzetta di Lucca, è stato ricordato il decano dei D.S. Ferruccio Ciuffardi, uno dei fondatori nel 1960 dell'U.S.D. Montecarlo Ciclismo e scomparso all'età di 91 anni ad aprile di quest'anno. È salito sul palco per ricordarlo colui che tiene le redini della società grigiorossa da 52 anni: il presidentissimo Ferdinando Di Galante. L'U.S.D. Montecarlo era presente con diversi dirigenti fra i quali il vice presidente Giuliano Domenichini e tutti i bambini protagonisti nella stagione ciclistica.

PREMIATE TUTTE LE SOCIETA' DELLE CATEGORIE GIOVANISSIMI

Dopo la premiazione a livello individuale si è passati alla premiazione delle squadre partecipanti alle categorie giovanissimi. Sono saliti sul palco i rappresentanti di Lucchese 1948, G.S. Cicli Carube, Garfagnana MTB, Piano di Mommio, U.S.D. Montecarlo Ciclismo e Pedale Pietrasantino. A tutti è stata messa al collo una medaglia gratificante per l'impegno profuso nella stagione ciclistica.

A tutti i presenti ed a tutti i premiati gli Auguri video di Buon Natale riportati dal presidente F.C.I. provinciale di Lucca Pierluigi Castellani che in grande stile si è presentato a tutti coloro che collaborano per il mondo del pedale dichiarandosi disponibile nel venire incontro alle esigenze di tutti i tesserati, anche se, causa malattia, non è potuto essere presente fisicamente.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy