I PIU' LETTI
LA GRANDE FESTA DEL CICLISMO LUCCHESE E QUEL PREMIO SPECIALE A FANINI...
di Valter Nieri | 14/12/2022 | 07:46

Tanta arte, tanta storia nella Chiesa di San Romano, consacrata nel XIII secolo ed adibita ad Auditorium dal 2004. Il suo palcoscenico è stato trasformato a festa per accogliere le premiazioni annuali del ciclismo provinciale lucchese. Un evento che fu promosso decenni fa dall'allora presidente provinciale F.C.I. Gianfranco Battaglia per richiamare l'attenzione su atleti e società lucchesi che maggiormente si erano distinti nel corso della stagione prima dell'inizio del nuovo anno.

La location di quest'anno, messa a disposizione del comitato provinciale dall'amministrazione comunale di Lucca, è stata fortemente voluta dall'attuale presidente Pierluigi Castellani che ha voluto presentarsi nel suo mandato con un tocco di classe e di professionalità impostando la manifestazione non soltanto per premiare i giovani che si sono messi maggiormente in evidenza, ma volendo ricordare con alcuni premi speciali anche le origini ciclistiche lucchesi in particolare grazie ad Ivano Fanini, patron di Amore e Vita e vincitore con le sue squadre di ben 12 titoli mondiali, di 67 titoli nazionali, quindici tappe al Giro d'Italia ed una classifica finale del miglior giovane con Stefano Tomasini.

Il presidente Castellani ha voluto iniziare il suo mandato presidenziale senza dimenticare un premio al dirigente sportivo più vittorioso di tutti i tempi a Lucca. Il premio - un quadro realizzato con tecnica string art da Carla Consani, raffigurante il logo di Amore e Vita - è stato ritirato da Pietro Fanini, fratello di Ivano e da sempre suo collaboratore  Fra i cerimonieri l'assessore allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti e l'assessore allo sport del comune di Capannori Lucia Micheli, il consigliere regionale F.C.I. Federico Micheli, la componente commissione tecnica regionale non che consigliere provinciale Laura Puccetti, il presidente provinciale del Coni Stefano Pellacani ed il Vice presidente F.C.I. comitato provinciale di Lucca Giuseppe Tomei, che faceva le veci del presidente Pierluigi Castellani il quale pur influenzato ha mandato un video saluto da casa, il presidente del Pedale Lucchese Pierluigi Poli ed il consigliere dell'USD Montecarlo Ciclismo Stefano Bendinelli.

GLI ASSESSORI DEI COMUNI DI LUCCA E CAPANNORI ATTENTI ALLE TEMATICHE CICLISTICHE

Ricordando le tradizioni ciclistiche di Lucca, sia Barsanti per il comune di Lucca che Micheli per il comune di Capannori si sono espressi favorevolmente all'idea di contribuire in qualche maniera ai progetti ventilati da Pierluigi Poli, presidente del Pedale Lucchese Poli, e Angelo Battaglia, presidente dell'Unione Ciclistica Lucchese, circa l'idea di portare rispettivamente una tappa del Giro d'Italia ed il campionato italiano in linea a Lucca nel 2024. I due assessori si sono espressi favorevolmente anche ad impegnarsi per favorire con impianti adeguati la pratica motoria e ciclistica dei giovani che troppo spesso si allenano su strade pericolose, in mancanza di interi percorsi dedicati o protetti. Il fattore della sicurezza è di fondamentale importanza ed anche i genitori hanno sempre più paura a mandare i propri figli in bicicletta sulle strade sempre più invase dal volume del traffico. Il consigliere regionale Micheli ha invitato le amministrazioni pubbliche, ma il problema è a livello nazionale, a fare qualcosa per invogliare i bambini ad appassionarsi di ciclismo altrimenti nel giro di una ventina di anni questo sport rischia l'estinzione ed il costante calo di giovani tesserati non che di società sportive sta dimostrando questa preoccupante cadenza.

ATLETI E SOCIETA' SPORTIVE PREMIATE

Questi gli atleti premiati con un diploma ed una targa per meriti sportivi nella stagione agonistica 2022: Gabriele Pierazzuoli (U.S.D. Montecarlo Ciclismo) campione provinciale Esordienti di 1.o anno e 5 vittorie in stagione. Danil Lizak (U.C. Piano di Mommio A.S.D.) campione provinciale Esordienti di 2.o anno. Alessandro Consorti (G.S. Cicli Carube A.S.D.) campione provinciale Allievi. Roberto Antonino Cavallaro (Speedy Bike Work Service) campione provinciale Juniores. Noemi Semplici (Garfagnana mtb) vincitrice del trofeo XCO Toscana. Denis Carli (Garfagnana mtb) convocato nella rappresentativa regionale mtb e vincitore del Trofeo XCO Toscana. Fra i premiati anche il Dott. Carlo Giammattei per la sua lunga carriera in qualità di medico sportivo con riconoscimenti nazionali e internazionali in qualità di medico federale per la categoria Professionisti F.C.I. Un riconoscimento è stato consegnato anche a Laura Puccetti e ad Antonio Cicchetti per la collaborazione da loro offerta in tanti anni al Comitato Provinciale di Lucca.

DIRIGENTI CICLISTICI

Premiati fra i dirigenti ciclistici: Angelo Battaglia per aver ripristinato dopo 14 anni la 51.a edizione del Città di Lucca organizzato per un ventennio da Ernesto Bianchi.  Il presidente del Gragnano Sporting Club Carlo Palandri, presidente dell'unica società provinciale da anni iscritta nella categoria Elite Under 23, che l'anno prossimo festeggerà il trentennio dalla fondazione con attività ininterrotta e che nel 2022 si è distinta con il velocista pratese Lorenzo Cataldo, vincitore di due corse oltre a collezionare diversi podi per un punteggio che gli ha consentito di piazzarsi al secondo posto nella classifica a punti regionale per le gare in linea. Per meriti sportivi premiato anche il G.S. Cicli Carube con il suo presidente Roberto Lencioni artefice a livello organizzativo della ciclostorica La Vinaria. Una targa anche per la società Ciocco Sport Lab. A.P.D., per l'S.C. Corsanico al suo storico presidente Doriano Angeli, ad Emilio Giribon,in memoria di quello storico successo nella 1.a edizione del trofeo Città di Lucca del 14.9.1959. Non poteva mancare un premio speciale a Brunello Fanini per l'impegno profuso in tanti anni nell'organizzare il Giro della Toscana Internazionale femminile. Anche a lui è stato consegnato il quadro string art di Carla Consani riportante il logo di Michela Fanini. Per l'apporto e disponibilità alle manifestazioni ciclistiche della provincia è stato premiato il decano del ciclismo Pietro Fanini. A livello tecnico nel preparare le biciclette ai professionisti di Ivano Fanini, è stato ricordato Michele Fanini, colui che mise in sella alla bici da giovanissimi Mario Cipollini e Michele Bartoli. Alla sua memoria è stata consegnata una targa ritirata dal fratello Pietro

IL PREMIO AGLI ATLETI MASTER E A NICOLA PARENTI

Non era presente Nicola Parenti impegnato in una gara nazionale in Veneto. Il suo premio indetto per l'essersi aggiudicato il titolo regionale di ciclocross nella categoria élite è stato ritirato dal presidente del Team Bike Academy Marco Isola. Infine premi anche per Samuele Maretti dell'A.S.D. Ciclismo Lucchese (campione provinciale cat. élite sport), Matteo Pomini della Cycling Team Zerosei (campione provinciale cat. Master 1), Giovanni Domenico Nucera dell'A.S.D. Ciclismo Lucchese (campione provinciale cat. Master 2), Domenico Passuello dell'A.S.D. Ciclismo Lucchese (campione provinciale cat. Master 3), Giacomo Nomellini della Cycling Team Zerosei (campione provinciale cat. Master 4) e Clara Bartolini della Cycling Team Zerosei (campionessa provinciale cat. élite Woman Sport).

UN RICORDO A FERRUCCIO CIUFFARDI, SCOMPARSO AD APRILE 2022

Nella manifestazione presentata da Valter Nieri collaboratore de La Gazzetta di Lucca, è stato ricordato il decano dei D.S. Ferruccio Ciuffardi, uno dei fondatori nel 1960 dell'U.S.D. Montecarlo Ciclismo e scomparso all'età di 91 anni ad aprile di quest'anno. È salito sul palco per ricordarlo colui che tiene le redini della società grigiorossa da 52 anni: il presidentissimo Ferdinando Di Galante. L'U.S.D. Montecarlo era presente con diversi dirigenti fra i quali il vice presidente Giuliano Domenichini e tutti i bambini protagonisti nella stagione ciclistica.

PREMIATE TUTTE LE SOCIETA' DELLE CATEGORIE GIOVANISSIMI

Dopo la premiazione a livello individuale si è passati alla premiazione delle squadre partecipanti alle categorie giovanissimi. Sono saliti sul palco i rappresentanti di Lucchese 1948, G.S. Cicli Carube, Garfagnana MTB, Piano di Mommio, U.S.D. Montecarlo Ciclismo e Pedale Pietrasantino. A tutti è stata messa al collo una medaglia gratificante per l'impegno profuso nella stagione ciclistica.

A tutti i presenti ed a tutti i premiati gli Auguri video di Buon Natale riportati dal presidente F.C.I. provinciale di Lucca Pierluigi Castellani che in grande stile si è presentato a tutti coloro che collaborano per il mondo del pedale dichiarandosi disponibile nel venire incontro alle esigenze di tutti i tesserati, anche se, causa malattia, non è potuto essere presente fisicamente.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy