I PIU' LETTI
"NUOVA" SIDI. ROSSETTI: «ESPANDEREMO QUESTO GIOIELLO» PESENTI: «TEAM CON CASSANI? UN SOGNO»
di Nicolò Vallone | 09/11/2022 | 18:40

Quindici giorni fa la holding Italmobiliare ha acquisito da Dino Signori la Sidi, il celebre marchio di calzature ciclistiche e motociclistiche fondato nel 1960 a Maser, nel trevigiano. Una fabbrica, un brand, che ha letteralmente "fatto le scarpe" a campioni di moto e bici, da Giacomo Agostini a Loris Capirossi e Tony Cairoli, da Francesco Moser a Paolo Bettini e Richard Carapaz. 

Fondata nel 1946, Italmobiliare ha sede a Milano e, tra controllate e partecipazioni, conta oggi su un portfolio di oltre venti realtà, tra cui Caffé Borbone ed Eco di Bergamo. La holding ha appena presentato l'acquisizione di Sidi all'Eicma, esposizione mondiale delle due ruote nel polo fieristico di Rho, alla presenza della famiglia Signori.

Queste le dichiarazioni dalla conferenza stampa presentata da Vera Spadini:

Carlo Pesenti, direttore generale di Italmobiliare (nipote del fondatore, Carlo anch'egli) - «Ringrazio Dino, Rosella, Giulia e Alessia Signori. Noi siamo investitori professionali e ogni tanto ci arrivano telefonate che ci prospettano visite alle aziende. Quando mi hanno parlato di Sidi ho detto "Beh, ce le ho le loro scarpe!" e potete immaginare il mio entusiasmo: io sono sia ciclista che motociclista, per me è stata un'overdose di interesse! La nostra natura è quella di imprenditori, prima ancora che investitori, facciamo investimenti con grande passione. Abbiamo discusso futuro e opportunità col signor Dino e abbiamo iniziato questa nuova esperienza, sapendo di dover allestire innanzitutto una squadra per portare avanti una tradizione così straordinaria. Trascorrere due ore con Dino Signori è un'emozione, cogli davvero cosa voglia dire la fatica di costruire un'azienda straordinaria e concepirne i prodotti. A ciò vogliamo aggiungere l'ambizione di espandersi in nuovi mercati e diffondere globalmente i prodotti già conosciuti e pensare pure a innovare e integrare. Sottolineo inoltre come la nostra holding si chiami Italmobiliare: io voglio portare l'Italia nel mondo e valorizzare il made in Italy in maniera sostenibile, ora ci giochiamo questa sfida con Sidi.»

L'ingegner Pesenti ai nostri microfoni ha poi aggiunto: «Siamo molto contenti di aver acquisito un gioiello italiano conosciuto nel mondo, rinnovo il ringraziamento all'enorme lavoro della famiglia Signori in 62 anni: prometto che porteremo Sidi per mano e la faremo crescere bene. Per un anno almeno lavoreremo su quello che è l'attuale core business di Sidi senza ulteriori acquisizioni, e poi chissà che non si possano creare sinergie con altre aziende: l'ambizione è tanta! Davide Cassani è un amico che mi sta aiutando su questo progetto, sarà un testimonial che conosce perfettamente il mondo della bici, dell'attrezzatura e dei mercati, potrà darci preziosi consigli: costituire un team ciclistico con lui rimane un sogno...»

Davide Rossetti, nuovo CEO di Sidi (proveniente da Northwave) - «Per me ricevere questo incarico è stata una sorpresa, non ero a conoscenza dell'affare che stava avendo luogo. Da molti anni lavoro nel territorio di Montebelluna nel mondo bici e moto, e Sidi rappresenta un'eccellenza in tutto il mondo. Poter ricoprire questa posizione con un partner del calibro di Italmobiliare, e con loro portare verso il futuro quest'azienza, è un orgoglio personale. Parliamo di una zona d'Italia ricca di imprese storiche e famiglie che hanno compiuto un lavoro eccellente, come il signor Dino e le sue figlie e nipoti: hanno saputo innovare e fare la storia. Vogliamo dare continuità e rinforzare naturalmente la compagine. Vogliamo spingere su ricerca&sviluppo, per portare più in là i confini di dove ci troviamo al momento. Aziende come Sidi vivono per il prodotto: un asset fondamentale sono i nostri piloti e corridori, che possono aiutarci a migliorarlo e ampliare la gamma. Vogliamo anche lavorare sul brand per conferire ulteriormente una dimensione e un percepito internazionali. Nello stabilimento di Maser ci sono 60 persone che lavorano sui nostri prodotti, e nell'est Europa altri 210-215 colleghi: siamo fieri di produrre tutto internamente, in buona parte in Italia; è una rarità mentre altre realtà esternalizzano in Asia. Le aziende poi possono crescere attraverso due vie: una interna, andando a coprire segmenti ancora scoperti, o esternamente con nuove acquisizioni nello stesso settore.»

Davide Cassani, che con la nuova struttura fa il suo ingresso nel board - «Entrare nel CdA di Sidi è molto importante per me, dico sempre che nel mondo delle due ruote servono investimenti, passione e competenza. Tre elementi che è bello ritrovare nei vertici di Italmobiliare. Io e Sidi abbiamo praticamente la stessa età e io da sempre calzo le loro scarpette da ciclismo: ricordo quando ero bambino e Sidi permise di togliere i chiodi e di usare tacchette modulabili. Una scarpetta rivoluzionaria, utilizzata per primo da Moser, e poi da Chris Froome che ci ha vinto 4 Tour de France, Carapaz che ci ha vinto le Olimpiadi, Sonny Colbrelli che ha vinto con me l'Europeo e dopo un mese la Parigi-Roubaix... Personalmente ricordo che nel 1985, al mio primo Tour, dato che avevo grossi problemi con le mie scarpette, nel giorno di riposo andai a comprarmi un paio di Sidi. Il mio ruolo adesso è di provare ad accrescere il mix di professionalità, passione e competenza, fondamentale per Italmobiliare, per Sidi e per me. Sono a dir poco entusiasta!»

Non è mancato un intervento di Michele Pirro, collaudatore Ducati che ha aiutato Pecco Bagnaia nella vittoria del titolo in MotoGP. E oltre a ciò, un pedalatore vero, un aficionado della bicicletta. Connubio.

Interventi ulteriori di Rossetti e Cassani potrete ascoltarli nella prossima puntata del podcast BlaBlaBike.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy