I PIU' LETTI
EVENEPOEL CAMPIONE DEL MONDO, TRENTIN 5° E BETTIOL 8°. VIDEO
di Nicolò Vallone | 25/09/2022 | 08:47

I 267 chilometri australiani incoronano Remco Evenepoel (Belgio) campione del Mondo 2022: dopo la Liegi-Bastogne-Liegi, dopo la Vuelta a España, il prodigio belga si veste d'iride, è l'annata della consacrazione!

Beffardo finale per le altre due posizioni del podio: un quartetto che poteva regalare ai colori azzurri una medaglia con Lorenzo Rota si studia troppo e viene ripreso dal rientro del gruppo, con la volata d'argento vinta da Christophe Laporte (Francia) su Michael Matthews (Australia). Quarto l'altro asso belga Wout Van Aert. l'Italia si consola con Matteo Trentin quinto e Alberto Bettiol ottavo, e pur sempre Rota 13esimo

LA CRONACA

Nel segmento iniziale in discesa da Helensburg si forma la fuga: Pier-André Coté (Canada), James Fouché (Nuova Zelanda), Michael Kukrle (Repubblica Ceca), Emils Liepins (Lettonia), Scott McGill (Stati Uniti), Lukasz Owsian (Polonia), Simon Pellaud (Svizzera), Jaka Primozic (Slovenia), Juraj Sagan (Slovacchia), Guy Sagiv (Israele) e Nicolas Sessler (Brasile), alle spalle dei quali provano a mettersi in mostra atleti come il serbo Ognjen Ilic, il maltese (d'origini australiane peraltro) Daniel Bonello, il mongolo Bilguunjargal Erdenebat, l'uzbeko (nonché il più anziano in gara) Muradjan Khalmuratov, il monegasco Antoine Berlin e pure il rappresentante del Vaticano, ossia l'olandese Rien Schuurhuis.

Intorno al trentesimo chilometro, alle pendici del Mount Keira, la clamorosa notizia: Mathieu Van der Poel, reduce da una nottata d'inferno che lo vedrà comparire davanti a un giudice dopodomani, non regge e si ritira. Intanto su quella che, presa singolarmente, è già la salita più impegnativa della corsa coi suoi 14 km al 5%, e sulla successiva picchiata, la Francia del bicampione del Mondo Alaphilippe decide di sfruttare la superiorità numerica (unica squadra a partecipare con nove uomini) e sfiamma. Conseguenza: selezione e ulteriori abbandoni, riassorbimento degli inseguitori, gruppone spezzettato che costringe tutti i big a faticare e spendere energie preziose.

Al km 63 si entra in una nuova fase di gara, con l'ingresso nel circuito di Wollongong: 12 giri da 17 km con ultimo scollinamento ai -7 dal traguardo. All'attacco del primo doppio muro Mount Ousley-Mount Pleasant, iniziativa azzurra: Samuele Battistella (Italia) porta con sé Pavel Sivakov (Francia), Pieter Serry (Belgio) e Lucas Plapp e Ben O'Connor per l'Australia. Un quintetto che nell'arco di tre tornate raggiunge la fuga e, da undici elementi che erano, la rende di sedici. Gruppo principale a 7 minuti, nella terra di mezzo restano Nico Denz (Germania) e Andreas Leknessund (Norvegia) decisivi in precedenza nel ricompattare i tronconi.

In un paio di giri il plotone dei big riprende Denz e Leknessund e riduce gradualmente lo svantaggio: fondamentale in tal senso il lavoro della Spagna col prezioso aiuto oranje di Taco Van der Hoorn. L'interruttore definitivo è l'ottavo passaggio sui due muri. Revival francese che dà vita a un nutrito drappello di inseguitori: Rasmus Tiller (Norvegia), Mattias Skjelmose (Danimarca), Jan Tratnik (Slovenia), Nickolas Zukowsky (Canada), Neilson Powless (Stati Uniti), Nairo Quintana (Colombia), Mauro Schmid (Svizzera), Kevin Geniets (Lussemburgo), Jai Hindley (Australia), Alexey Lutsenko (Kazakistan), Pascal Eenkhorn (Olanda), Ben Tulett e Jake Stewart (Gran Bretagna), Nicola Conci e Lorenzo Rota (Italia), Stan Dewulf, Quinten Hermans e Remco Evenepoel (Belgio), Romain Bardet, Florian Senechal e Quentin Pacher (Francia). In pratica, tutti i big tranne uno hanno bucato quest'azione...

L'ultimo irriducibile tra i fuggiaschi è Battistella, che dà seguito alle ambizioni e alla gamba mostrate alla Vuelta, ma nella tornata successiva deve arrendersi anche lui al rientro di questo manipolo. Infine, sul decimo nonché terzultimo passaggio sul traguardo, quando mancano quindi 34 chilometri all'arrivo, l'ineluttabile si materializza: Remco Evenepoel saluta tutti e se ne va. Pardon, quasi tutti: Lutsenko riesce a chiudere. Ma appena si accenna il penultimo Ousley, parte la vera solita spettacolare solitaria del classe 2000 belga!

In quel momento mancano 26 chilometri. Per Evenepoel è un giro e mezzo di passerella, l'ennesima, per quella che è la sua quindicesima vittoria personale in stagione. E un iride da professionista che bissa quello giovanile di quattro anni fa.
Per gli altri che seguono, si apre un film nel film per le piazze d'onore. Gli unici a non perdere ritmo sono Rota, Eenkhorn, Skjelmose e Schmid, che mettono nel mirino Lutsenko. Nell'ultimo giro Eenkhorn si rialza e ai -5 c'è il ricongiungimento: sarà volatina tra Rota, Skjelmose, Schmid e Lutsenko per il secondo e terzo posto...

E invece no! I quattro passano la flamme rouge studiandosi e guardandosi troppo, e a fari spenti rinviene fortissimo il gruppo, che sembrava fuori dai giochi e invece nella tornata conclusiva ha ripreso tutti gli ex fuggitivi. Volata, Laporte che mette a frutto una giornata a tutta birra per i transalpini (Alaphilippe era più che altro uno specchio per le allodole, oggi ha fatto da guida per i compagni) e mette la ruota davanti a quella del beniamino di casa Matthews.

Dieci anni dopo il guizzo di Philippe Gilbert nel Limburgo, il Belgio torna sul tetto del mondo ciclistico. L'ultimo trionfo italiano rimane quello di Alessandro Ballan a Varese nel 2008. Per Matthews è il secondo bronzo mondiale dopo quello del 2017 in Norvegia dietro Kristoff e Sagan (oggi in top ten in mezzo a Trentin e Bettiol), per Laporte il primo podio.

Il 95esimo Mondiale di ciclismo nella storia va così in archivio. Appuntamento con la 96esima edizione ad agosto 2023 in Scozia!

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO COMPLETO

1 EVENEPOEL Remco Belgium 6:16:08

2 LAPORTE Christophe France 2:21

3 MATTHEWS Michael Australia ,,

4 VAN AERT Wout Belgium ,,

5 TRENTIN Matteo Italy ,,

6 KRISTOFF Alexander Norway ,,

7 SAGAN Peter Slovakia ,,

8 BETTIOL Alberto Italy ,,

9 HAYTER Ethan Great Britain ,,

10 SKJELMOSE JENSEN Mattias Denmark ,,

11 GARCÍA CORTINA Iván Spain ,,

12 TRATNIK Jan Slovenia ,,

13 ROTA Lorenzo Italy ,,

14 TULETT Ben Great Britain ,,

15 HONORÉ Mikkel Frølich Denmark ,,

16 TILLER Rasmus Norway ,,

17 SCHMID Mauro Switzerland ,,

18 POWLESS Neilson United States ,,

19 POGAČAR Tadej Slovenia ,,

20 KÜNG Stefan Switzerland ,,

21 GENIETS Kevin Luxembourg ,,

22 BARDET Romain France ,,

23 VALTER Attila Hungary ,,

24 LUTSENKO Alexey Kazakhstan ,,

25 MOLLEMA Bauke Netherlands ,,

26 COSNEFROY Benoît France ,,

27 VAN BAARLE Dylan Netherlands ,,

28 EENKHOORN Pascal Netherlands       ,,

29 MADOUAS Valentin France 2:31

30 POLANC Jan Slovenia ,,

31 HIGUITA Sergio Colombia ,,

32 NARVÁEZ Jhonatan Ecuador ,,

33 CONCI Nicola Italy ,,

34 HERMANS Quinten Belgium 2:34

35 CORT Magnus Denmark 3:01

36 ZUKOWSKY Nickolas Canada ,,

37 BYSTRØM Sven Erik Norway ,,

38 DILLIER Silvan Switzerland ,,

39 ARASHIRO Yukiya Japan ,,

40 SCHÖNBERGER Sebastian Austria ,,

41 SKAARSETH Anders Norway ,,

42 ŠTYBAR Zdeněk Czech Republic ,,

43 VAN HOOYDONCK Nathan Belgium ,,

44 OLIVEIRA Nelson Portugal ,,

45 JUNGELS Bob Luxembourg ,,

46 BAGIOLI Andrea Italy ,,

47 STUYVEN Jasper Belgium ,,

48 LAMPAERT Yves Belgium ,,

49 HINDLEY Jai Australia ,,

50 CLARKE Simon Australia ,,

51 ALAPHILIPPE Julian France ,,

52 ARNDT Nikias Germany 3:08

53 WRIGHT Fred Great Britain ,,

54 GIRMAY Biniam Eritrea ,,

55 MØRKØV Michael Denmark           ,,

56 FUGLSANG Jakob Denmark ,,

57 KAMP Alexander Denmark 3:28

58 LIEPIŅŠ Emīls Latvia 4:50

59 KUKRLE Michael Czech Republic ,,

60 ALMEIDA João Portugal 5:16

61 MAAS Jan Netherlands 6:11

62 BAYER Tobias Austria ,,

63 BALLERINI Davide Italy ,,

64 ŠTOČEK Matúš Slovakia ,,

65    ČANECKÝ Marek Slovakia ,,

66 QUINTANA Nairo Colombia ,,

67 HAUSSLER Heinrich Australia ,,

68 PRIMOŽIČ Jaka Slovenia ,,

69 KUDUS Merhawi Eritrea 6:17

70 CHARMIG Anthon Denmark 6:20

71 SEPÚLVEDA Eduardo Argentina 6:37

72 STEIMLE Jannik Germany ,,

73 SWENSON Keegan United States ,,

74 IMPEY Daryl South Africa ,,

75 EZQUERRA Jesús Spain ,,

76 ANIOŁKOWSKI Stanisław Poland ,,

77 ADRIÀ Roger Spain ,,

78 SHEFFIELD Magnus United States ,,

79 SWIFT Ben Great Britain ,,

80 PACHER Quentin France 8:10

81 POELS Wout Netherlands ,,

82 SOLER Marc Spain 9:31

83 OLIVEIRA Ivo Portugal ,,

84 FOSS Tobias Norway ,,

85 BATTISTELLA Samuele Italy ,,

86 MCGILL Scott United States 10:23

87 PRADES Eduard Spain ,,

88 PELLAUD Simon Switzerland 11:28

89 LIENHARD Fabian Switzerland ,,

90 SÉNÉCHAL Florian France ,,

91 SCHULTZ Nick Australia ,,

92 BJERG Mikkel Denmark ,,

93 PEÑA Wilson Estiben Colombia ,,

94 LEKNESSUND Andreas Norway ,,

95 WIRTGEN Luc Luxembourg ,,

96 OWSIAN Łukasz Poland ,,

97 GALL Felix Austria ,,

98 DEWULF Stan Belgium ,,

99 HOOLE Daan Netherlands ,,

100 TURNER Ben Great Britain 11:40

101 SIVAKOV Pavel France 14:28

102 STEWART Jake Great Britain 15:05

103 SWIFT Connor Great Britain ,,

DNF BISSEGGER Stefan Switzerland -

DNF TEJADA Harold Colombia -

DNF HIRT Jan Czech Republic -

DNF NATAROV Yuriy Kazakhstan -

DNF MANIZABAYO Eric Rwanda -

DNF CONTRERAS Rodrigo Colombia -

DNF SAGAN Juraj Slovakia -

DNF PRITZEN Marc Oliver South Africa -

DNF MUGISHA Moise Rwanda -

DNF PRONSKIY Vadim Kazakhstan -

DNF GEE Derek Canada -

DNF SAYAR Mustafa Turkey -

DNF TESFATSION Natnael Eritrea -

DNF OLIVEIRA Rui Portugal -

DNF BASSON Gustav South Africa -

DNF CHOI Hiu Fung Hong Kong -

DNF BERLIN Antoine Monaco -

DNF COTÉ Pier-André Canada -

DNF ROWE Luke Great Britain -

DNF BOUGLAS Georgios Greece -

DNF VAN DER POEL Mathieu Netherlands -

DNF MOLANO Juan Sebastián Colombia -

DNF SIRIRONNACHAI Sarawut Thailand -

DNF BUTS Vitaliy Ukraine -

DNF ED DOGHMY Achraf Morocco -

DNF ERDENEBAT Bilguunjargal Mongolia -

DNF FOUCHÉ James New Zealand -

DNF SESSLER Nícolas Brazil -

DNF CHAWCHIANGKWANG Peerapol Thailand -

DNF JANG Kyung-Gu South Korea -

DNF KOCH Jonas Germany -

DNF HEIDEMANN Miguel Germany -

DNF DENZ Nico Germany -

DNF EYOB Metkel Eritrea -

DNF ARMIRAIL Bruno France -

DNF LUDVIGSSON Tobias Sweden -

DNF VAN DER HOORN Taco Netherlands -

DNF BIEKEN Nazaerbieke China -

DNF O'CONNOR Ben Australia -

DNF BERRADE Urko Spain -

DNF ZIMMERMANN Georg Germany -

DNF SAINBAYAR Jambaljamts Mongolia -

DNF SAGIV Guy Israel -

DNF JURADO Christofer Robín Panama -

DNF DAL-CIN Matteo Canada -

DNF NOVAKOWSKYI Vitalii Ukraine -

DNF BODNAR Maciej Poland -

DNF MURPHY Kyle United States -

DNF LYU Xianjing China -

DNF MULUBRHAN Henok Eritrea -

DNF NOVAK Domen Slovenia -

DNF KHALMURATOV Muradjan Uzbekistan -

DNF ILIĆ Ognjen Serbia -

DNF SCHUURHUIS Rien Vatican -

DNF PLAPP Luke Australia -

DNF PER David Slovenia -

DNF AFFINI Edoardo Italy -

DNF HEIDERSCHEID Colin Luxembourg -

DNF GHEBREIGZABHIER Amanuel Eritrea -

DNF LAŠINIS Venantas Lithuania -

DNF MARTÍN Gotzon Spain -

DNF BONELLO Daniel Malta -

DNF LAZKANO Oier Spain -

DNF SERRY Pieter Belgium -

DNF DURBRIDGE Luke Australia -

DNF ESPINOZA Bolivar Panama -

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di...

È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition...

18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa...

C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe -...

Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola...

Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri...

Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno...

Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui...

I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy