I PIU' LETTI
TRICOLORI. OGGI IN PUGLIA IL CAMPIONATO ITALIANO PROF. I PARTENTI
di tuttobiciweb | 26/06/2022 | 08:15

Un percorso scelto inn collaborazione con il ct Bennati, 237 chilometri attraverso le bellezze della Puglia, il grande caldo e l'incognita del vento: sono questi gli ingredienti del campionato italiano professionisti che si disputa oggi.

Per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 10.30 CLICCA QUI

IL PERCORSO. Foglio firma e sfilata degli atleti a Castellaneta Marina, poi il via ufficiale a Marina di Ginosa dopo una manciata di chilometri ad andatura controllata. Un lungo rettilineo caratterizza i primi 16 km del percorso del Campionato Italiano 2022. Avvicinandosi a Ginosa, la strada sale leggermente, diventando anche più tortuosa nell’attraversamento del centro abitato.Una breve discesa prima di salire verso la gravina di Ginosa, con un piccolo tratto al 16%; terminato il segmento in salita, la strada si dirige verso Laterza: in questa fase probabilmente anche il vento potrà fare la sua parte.Si raggiunge e si attraversa l’abitato di Laterza, entrando nel primo circuito della giornata che misura 37,6 km ed è caratterizzato da una prima parte molto scorrevole lungo la SS Appia fino all’attraversamento dell’abitato di Castellaneta. La seconda parte è invece più tortuosa e conduce alla salita detta “Gaudella” che riporta verso Laterza chiudendo il circuito. Si ripercorre la SS Appia, e dopo aver superato nuovamente Castellaneta, si esce dal circuito in direzione Palagianello, attraversando il centro abitato in leggera salita. Dopo un tratto pianeggiante, inizia la salita verso Mottola, una delle più impegnative della giornata, caratterizzata da una pendenza media del 10% per quasi 2 km; inoltre, il tratto cittadino presenta diverse curve e alcune strettoie, per cui sarà importante evitare ogni tipo di distrazione.Lasciata alla spalle Mottola, il percorso si dirige verso Noci, senza particolari difficoltà. Anche l’attraversamento del centro abitato non presenta situazioni complicate, considerato anche che la strada è per lo più in lieve ascesa.Il lungo tratto vallonato successivo porta ad una svolta improvvisa a destra, su una strada più stretta (Contrada Guaguino), prima in leggera discesa, poi in salita verso la località di Coreggia; si comincia a prendere confidenza con quello che sarà il circuito finale. Infatti, si giunge al primo passaggio sotto il traguardo di Alberobello, dopo 146,8 km di corsa.Da qui si entra nel secondo circuito di giornata: quello che da Alberobello riporta verso Noci, seguendo una strada priva di ascese importanti, ma piuttosto vallonata. Superata una seconda volta Noci, si percorre la strada già seguita in precedenza e, sempre attraverso Contrada Guaguino e la salita di Coreggia, si ritorna verso Alberobello. Al secondo passaggio sulla linea del traguardo si chiude il giro sul circuito di km 33,5, e ha inizio il gran finale, caratterizzato da 4 giri del circuito di Alberobello, ciascuno di km 14,2. Anche in questo circuito finale non sono previste asperità particolari; tuttavia, i continui rilanci necessari nell’attraversamento cittadino di Alberobello, nonché la salita verso Coreggia, rappresentano comunque terreno fertile per gli attaccanti.

I PARTENTi

Israel – PremierTech
1 Giacomo Nizzolo
2 Alessandro De Marchi

Astana Qazaqstan Team
4  Samuele Battistella
5 Fabio Felline
6 Michele Gazzoli
7  Antonio  Nibali
8 Vincenzo Nibali
9 Simone Velasco

BORA  Hansgrohe
10 Matteo Fabbro
11 Giovanni Aleotti

Cofidis
13 Davide Cimolai
14 Simone Consonni

Ineos Grenadiers
15 Salvatore Puccio
16 Elia Viviani

Intermarché – Wanty – Gobert Matériaux
17 Lorenzo  Rota
18 Simone Petilli
20  Andrea  Pasqualon

Jumbo – Visma
21 Edoardo Affini

Lotto Soudal
22 Filippo Conca

Quick-Step Alpha Vinyl Team
23 Fausto Masnada
24 Andrea Bagioli
25 Davide Ballerini
26 Mattia Cattaneo

Team BikeExchange – Jayco
27 Alexander Konychev
28 Matteo Sobrero
29 Kevin Colleoni

Trek – Segafredo
30 Dario Cataldo
31 Giulio Ciccone
32 Antonio Tiberi
33 Filippo Baroncini
34 Matteo Moschetti

UAE Team Emirates
35 Matteo Trentin
36 Oliviero Troia
37 Alessandro Covi
38 Davide Formolo

Alpecin – Fenix
42 Kristian Sbaragli

Bardiani-CSF-Faizané
43 Davide Gabburo
44 Samuele  Zoccarato
45 Alessandro Tonelli
48 Filippo Zana
49 Luca Rastelli
50 Sacha Modolo
51 Enrico Battaglin
52 Omar El Gouzi
53 Martin Marcellusi
54 Manuele Tarozzi
55 Alessio Martinelli
56  Luca Colnaghi
57 Filippo Fiorelli
58 Alessandro Santaromita
59 Alex Tolio
60 Enrico Zanoncello

B&B Hotels – KTM
61 Luca Mozzato

Bingoal Pauwels Sauces WB
62 Marco Tizza
63 Attilio Viviani

Drone Hopper – Androni Giocattoli
64 Alessandro Bisolti
65 Simone Ravanelli
66 Mattia Bais
67 Filippo Tagliani
68 Umberto Marengo
69 Luca Chirico
70 Edoardo  Zardini
71 Andrea  Piccolo

Eolo – Kometa
72 Edward Ravasi
73 Samuele Rivi
74 Alessandro Fancellu
75 Francesco Gavazzi
76 Mirco Maestri
77 Giovanni Lonardi
78  Davide  Bais
79 Vincenzo Albanese
80 Simone Bevilacqua
81 Diego Rosa
82 Alessandro Fedeli

Team Arkéa – Samsic
83 Alessandro Verre

Team TotalEnergies
84 Niccolò Bonifazio

Team FCI
85 Giovanni Carboni
86 Matteo Malucelli
87 Marco Canola
88 Cristian Scaroni

Alpecin-Fenix Development Team
89 Nicola Conci

Beltrami Tsa Tre Colli
90 Thomas Pesenti
91 Matteo Freddi
92 Luca Cibrario
93 Mattia Gardi

Biesse Carrera
94 Andrea Garosio
95 Carlo Alberto Giordani
96 Michael Belleri

D’Amico Um Tools
97  Matteo Furlan
98  Andrea  Ghislanzoni
99 Lorenzo Pellegrini

Gallina Ecotek Lucchini
100 Davide Bauce
101 Francesco Di Felice

Giotti Victoria Savini Due
102 Nicolas Dalla Valle
103 Alessandro Monaco

Mg.K Vis Colors For Peace Vpm
105 Jacopo Cortese
106 Edoardo Martinelli
107 Guido Draghi
108 Daniel Savini

Team Corratec
109 Luca Marziale
110 Simone Olivero
111 Marco Murgano
112 Matteo Amella
113 Davide Baldaccini
114 Stefano Gandin
115 Giulio Masotto

Team Qhubeka
116 Luca Coati
117  Alessandro Iacchi

Team Sapura
118 Danilo Celano

Work Service – Vitalcare – Dynatek
119 Federico Burchio
120 Francesco  Zandri
121 Lorenzo  Ginestra
122  Riccardo Lucca
123 Giovanni Bortoluzzi
124 Raul Colombo
125 Giacomo Garavaglia
126 Samuele Zambelli
127 Davide  Rebellin

Calzature Granaro Marini
128 Pietro Di Genova

Eolo Kometa U23
129 Andrea Pietrobon

Futura Team Rosini
130 Lucio Pierantozzi

Team Malmantile
131 Raffaele  Radice

ASD Biking Racing Team
132  Manuel Pesci

Parkpre Racing Team
134  Riccardo  Moro

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy