I PIU' LETTI
DISCOVERY LANCIA PALINSESTO 2022: «PIATTAFORME, TOUR DONNE, DOCUMENTARI, QUIZ... E MCEWEN»
di Nicolò Vallone | 24/03/2022 | 12:12

Parli di grande ciclismo internazionale in tv (e tutti gli altri device), parli di Eurosport. La rete televisiva paneuropea di proprietà di gruppo Discovery, in accoppiata col network multimediale GCN che fa parte della medesima "famiglia", è entrato in pianta stabile nell'immaginario collettivo degli appassionati coi suoi suoni, colori e voci.

Stamattina a Londra si è svolta la presentazione ufficiale del palinsesto 2022, intitolata "Follia per il ciclismo" e proponendosi come "casa del ciclismo".

Queste le dichiarazioni delle numerose personalità che hanno preso parte all'evento; sia ex corridori che svolgono ruoli da opinionisti e talent, sia dirigenti delle varie branche del gruppo aziendale:

SCOTT YOUNG (direttore della produzione contenuti di Discovery da settembre 2020, dopo quasi tre anni come "capo della Formula 1" di Sky UK): «Continuiamo con le nostre piattaforme, sia i canali lineari che Discovery+ e Gcn+. Dal 1991 siamo cresciuti esponenzialmente e oggi siamo attivi in 65 mercati, con più di 600 trasmissioni ciclistiche in diretta per un totale di oltre 1200 ore. Noi abbiamo tanti prodotti in uno, offriamo la possibilita di fruire dell'evento in molteplici modi, sia in diretta che on demand, con un'offerta sempre più interattiva, più strutturata nel pre, durante e post gara. Con attenzione particolare allo sport femminile: puntiamo all'equilibrio tra lo sport degli uomini e delle donne e amiamo raccontare le storie degli atleti e delle atlete dietro al semplice fatto sportivo. Un'offerta arricchita naturalmente dai diritti sulle Olimpiadi sia estive che invernali, di cui abbiamo offerto una copertura mai vista prima.»

GUY VOISIN (responsabile del ciclismo di Discovery): «Classiche monumento e grandi giri sono i nostri highlights, oltre al resto del World Tour maschile e femminile. Senza dimenticare naturalmente le competizioni più importanti di ciclocross e pista, BMX e MTB. Abbiamo una rete di ex corridori che commentano in più contesti, dentro la corsa o "appena fuori": Contador e Wiggins in prima linea, poi Bernie Eisel, Jens Voigt, Iris Slappendel, Bobbie Traksel, Jackie Durand, Guillaume Di Grazia, Brian Holm, Sean Kelly, Adam Blythe, Hannah Walker... e quest’anno c’è pure Robbie McEwen!»

DAN LLOYD (ex corridore e direttore sportivo, poi presentatore, attualmente coordinatore delle corse per GCN): «Davvero non passa giorno dell'anno senza ciclismo sui nostri canali, gli appassionati con noi possono vivere in maniera realmente intensa e soddisfacente le loro discipline preferite. Le opinioni e i commenti di così tanti campioni permettono di arricchire la visione delle gare con spunti e riflessioni approfondite e di alto livello. Non solo: avremo a disposizione contenuti extra come profili degli atleti e persino quiz! Entreremo anche nella vita sportiva e non di diversi campioni come Cancellara, Schleck e tanti altri attraverso una serie di documentari, che nell’ottica della parità di genere riguarderanno anche campionesse come Deignan, Cordon-Ragot e Van Vleuten. Tornando sulla trasmissione delle gare, sarà un anno davvero affascinante...»

ALBERTO CONTADOR (non ha bisogno di presentazioni): «Passare da corridore a commentatore è facile con uno staff davvero professionale come quello di Eurosport e Discovery, all'inizio fai qualche errore magari ma ti aiutano tutti a migliorare. Proprio così, questo network televisivo è la casa del ciclismo, mi sento come in una squadra ciclistica. Il Tour de France è sempre il Tour, ma stiamo assistendo a un inizio stagione davvero spettacolare, ricco di corridori con differenti caratteristiche che tentano sempre di raggiungere risultati sorprendenti. Non è facile dire chi sono i favoriti per le corse più importanti: per il Tour viene da dire Pogacar, ma occhio a Roglic e Vingegaard che è arrivato secondo l'anno scoro e ha una super Jumbo al suo fianco. Poi la Ineos è sempre da tenere ben in considerazione. Per quanto riguarda il Giro, non c'è ancora una startlist chiarissima ma intanto segnalerei Miguel Anguel Lopez, Richard Carapaz, Simon Yates e Tom Dumoulin. Sulla Vuelta non sappiamo chi ci sarà, certo Primoz Roglic vorrà continuare il suo record dopo tre edizioni vinte consecutivamente; proverà però a essere protagonista la big di casa, la Movistar.»

BRADLEY WIGGINS (che ama seguire le gare direttamente dalla moto in corsa): «È fantastico offrire agli spettatori una panoramica su ciò che accade all'interno della corsa nei grandi giri o nelle classiche più importanti e seguite, permettendo di capire in tempo reale ciò che normalmente la tv fatica a seguire e mostrare. Ti senti parte dell'azione, sei parte del plotone anche tu. Essere all'interno del ciclismo di altissimo livello ancora dopo la carriera è un autentico privilegio. Vi farò vivere tutto l'entusiasmo di questa esperienza sia dalla moto (Brad on a Bike) sia col mio podcast Bradley Wiggins Show. Al Giro ci saranno due vincitori precedenti della Ineos come Carapaz e Geoghegan Hart, ma il bello è che non ci sarà un favoritissimo. Al Tour è ovvio che c'è un corridore di altra categoria come Tadej Pogacar; con la presenza di Primoz Roglic potremo vedere un'altra Grande Boucle all'insegna del super duello sloveno.»

AUDREY CORDON-RAGOT (lei ancora in attività come ciclista): «Quanto è importante che dall'anno scorso ci sia anche la Parigi-Roubaix femminile, vinta da Lizzie Deignan, e che sia questa monumento che il Tour de France Femmes al via finalmente nel 2022 siano trasmessi su Eurosport! Quando ero un'aspirante ciclista da ragazzina mi identificavo nei grandi corridori francesi maschi, ora grazie alla trasmissione più capillare del ciclismo femminile offriamo finalmente alle giovani cicliste dei modelli di donne, così da potersi ispirare alle grandi cicliste oltre che ai grandi ciclisti. Il lavoro di Discovery, insieme alla progressiva introduzione del professionismo, è fondamentale per farci capire che meritiamo esattamente la stessa attenzione degli uomini. Dai media mi aspetto che entrino nelle vite e nelle storie delle atlete proprio come fanno con gli atleti.»

JOANNA ROWSELL (due medaglie d'oro olimpiche nell'inseguimento a squadre): «Con Kristina Vogel e Chris Hoy come ambasciatori, e Laura Kenny come collega, commentare l'evento e avere a che fare con loro e tanti altri campioni alla Champions League del ciclismo su pista è stato fantastico, l'atmosfera era meravigliosa e abbiamo raggiuto 150 milioni di spettatori nel mondo! Stupendo avere un seguito invernale della stagione della pista che vada oltre gli eventi tradizionalmente più importanti come le Olimpiadi, ciò consente alla pista di avere una visibilità senza precedenti. Mi raccomando, seguite pure la seconda edizione, ma prima di essa il documentario di Discovery "Back on Track" [noi di tuttobiciweb lo scopriremo e ve lo sveleremo in anteprima la prossima settimana, ndr]».

La stagione italiana – fanno sapere dalla sede nostrana del gruppo – è partita con ottimi risultati d'ascolto sui canali Eurosport, con uno share in crescita del 14% sul pubblico totale rispetto all'anno scorso e del +19% sul pubblico pay (1,4% share).

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy