I PIU' LETTI
TOUR OF ANTALYA, -2 AL VIA: 4 TAPPE, 23 SQUADRE, TANTA ITALIA
di Nicolò Vallone | 08/02/2022 | 10:13

Giovedì partirà il Tour of Antalya, quarta edizione della gara 2.1 che fa scaldare i motori ai giovani talenti nel suggestivo scenario dell'Anatolia meridionale. Vinta nel 2018 da Artem Ovechkin su Marathon-Tula, nel 2019 da Szymon Rekita della Leopard (secondo, per la Nippo Fantini, arrivò Giovanni Lonardi, presente anche quest'anno in maglia Eolo Kometa) e nel 2020 da Max Stedman dell'allora Canyon (terzo arrivò Alessandro Fancellu) questa corsa l'anno scorso è saltata causa covid ed è rientrata in calendario per la stagione 2022.

Non ci sarà il campione in carica Stedman, migrato in Mg K Vis (assente alla corsa) ma ci sarà la squadra britannica con cui vinse due anni fa, nel frattempo ribattezzata Wiv SunGod. I team italiani presenti sono ben 4: oltre alle tre Professional Eolo Kometa, Bardiani Csf Faizanè e Drone Hopper Androni, c'è anche la neonata Continental Team Corratec. Etanta Italia ci sarà anche nella Gazprom Rusvelo e nella Giotti Victoria Savini Due.

Rinuncia alla trasferta turca la Sport Vlaanderen Baloise: il ProTeam belga è alle prese con due casi di positività al Covid (il comunicato non specifica se si tratti di corridori o membri dello staff) e quindi ha deciso di rinuncinciare alla trasferta, neltimore che altri membri del team siano stati contagiati.

Mentre scriviamo, siamo in viaggio pure noi di tuttobiciweb alla volta di Antalya. Domani, giorno di vigilia, seguiranno ulteriori dettagli riguardanti squadre e corridori partecipanti. Nel frattempo, qui di seguito uno specchietto delle 23 formazioni in gara e delle 4 tappe:

23 SQUADRE: 9 Professional e 13 Continental + Nazionale tedesca

Alpecin Fenix
Bingoal Pauwels Sauces WB
Uno X Pro Cycling Team
Drone Hopper Androni
Bardiani Csf Faizanè
Eolo Kometa
Gazprom RusVelo
Human Power Health (ex Rally Cycling)
Novo Nordisk

Sakarya BB Pro Team (Tur)
Spor Toto Cycling Team (Tur)
Bike Aid (Ger)
Saris Rouvy Sauerland Team (Ger)
Team Corratec (Ita)
Leopard Pro Cycling (Lux)
Wildlife Generation Pro Cycling (Usa)
Wiv SunGod (Gbr) ex Canyon
A Bloc CT (Ola)
Minsk Cycling Club (Blr)
Giotti Victoria Savini Due (Rom)
Team Felbermayr Simplon Wels (Aut)
Terengganu Polygon Cycling Team (Mal)

Nazionale Germania (diretta da Ralf Grabsch)

LE TAPPE

Giovedì 10 ore 10:15 italiane Side-Antalya 144,5 km
Traguardo Volante km 49,9
GPM (cat.3) km 98,5
Sprint Climate Change km 121,5

Si percorre la costa anatolica da est a ovest, con puntatina nell'entroterra tra le rovine di Perge (antica città ittita), i paesini di Alayli e Guloluk (poco dopo il quale è posto lo scollinamento a 142 m d'altitudine) e le cascate Kursunlu. Si entra ad Antalya presso le cascate del fiume Duden e si procede in volata verso l'arrivo sul lungomare.

Venerdì 11 ore 9 italiane Kemer-Antalya 183,3 km
GPM (cat.2) km 48
Sprint Climate Change km 76,6
GPM (cat. 2) km 89
Traguardo Volante km 145,9

Da uno dei poli turistici più floridi della regione, ricco di spiagge con bandiera blu, si procede verso sud per una doppia scalata ai colli di Kumluca: una da 500 metri e una da 350 metri di dislivello. Dopodiché, rotta a nord tra luoghi mozzafiato: si scende dolcemente fino alla stessa Kemer e si corre lungo la costa. Ingresso ad Antalya stavolta dal lato ovest e altra volata.

Sabato 12 ore 10:45 italiane Aspendos-Termessos 110,6 km (arrivo in salita, qui si dovrebbe fare la classifica generale)
Sprint Climate Change km 54,1
GPM (cat.4) km 73,8
Traguardo Volante km 89,4
GPM (cat. 1) km 110,6

Partenza suggestiva, davanti a uno degli anfiteatri romani meglio conservati al mondo. Si sfiora Antalya con un saliscendi da 200 metri di dislivello nella periferia cittadina, infine si esce dal territorio urbano per dirigersi verso la salita clou della corsa: i 10 chilometri finali nell'area storico-naturalistica di Termessos, con traguardo posto a 876 m s.l.m.

Domenica 13 ore 10 italiane Antalya-Antalya 162,1 km
GPM (cat.3) km 15,2
Traguardo Volante km 46,9
Sprint Climate Change km 125,9

Start & Finish nella medesima città. Una tappa pensata per esaltarne la varietà paesaggistica, che spazia da spiagge a parchi in altura nel giro di pochi chilometri. Si parte dall'acquario, si esce da Antalya e si pedala su e giù intorno al suo perimetro; vi si rientra attraverso gli hotel di lusso e l'aeroporto, e ci si lancia nella passerella finale a tutta velocità: arrivo identico a due giorni prima, nella piazza della Repubblica.

LE MAGLIE

Il vincitore della generale si aggiudica la maglia MAGENTA
La classifica scalatori mette in palio la maglia ARANCIONE
Interessanti le altre due maglie.
Quella GIALLA è della tradizionale classifica a punti composta da traguardi volanti + arrivi di tappa.
Quella VERDE, invece, fa capo alla classifica Climate Change Awareness e agli appositi sprint, uno per ciascuna tappa e differenti da quelli della maglia gialla.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy