I PIU' LETTI
REVERBERI. «VINCERE UN'ALTRA TAPPA AL GIRO? LA CILIEGINA, COME PAGARE UNA CAMBIALE»
di Nicolò Vallone | 15/11/2021 | 08:15

Bruno Reverberi, decano dei direttori sportivi e dei team manager del ciclismo, è pronto, prontissimo, a vivere una nuova stagione. La numero 41 della sua carriera. Da quando cioè, nel 1982, tenne a battesimo la Termolan, con maglia bianca a scacchi rossoblù, sponsor Galli e un 21enne Davide Cassani in organico. Oggi Reverberi, insieme al figlio Roberto entrato nel team negli anni Novanta, è al comando di quella che, dopo tanti cambi di nome, si chiama saldamente Bardiani Csf Faizanè, di color ciclamino vestita, sempre pronta ad attaccare in gara e lanciare corridori nel panorama internazionale.

Reverberi, ci descrive la sua emozione, a 79 anni, nel trovarsi ancora a fare il bilancio una stagione, chiudere il mercato, preparare la prossima...

«Come ai primi tempi, l'entusiasmo è uguale. Con più esperienza, si tribola meno, la passione mi tiene sempre "sul pezzo"».

È soddisfatto dell'annata appena trascorsa?

«Sì, ci è mancata la ciliegina sulla torta di una vittoria di tappa al Giro, ma siamo stati protagonisti: tanti piazzamenti nei primi dieci e 9 vittorie, magari in corse non di grandissimo valore, ma siamo sempre stati competitivi. Peccato per i problemi fisici di Visconti, ma siamo soddisfatti».

Come commenta il mercato che avete appena effettuato per il 2022?

«Abbiamo deciso di allestire un organico giovanissimo, sia di professionisti che di Under 23 per poter partecipare coi giovani a diverse corse internazionali e soprattutto al Giro U23. Per quanto riguarda i più maturi, vedremo di volta in volta chi merita di andare alle corse maggiori. Dalla scorsa stagione abbiamo tenuto quelli che si sono dimostrati più competitivi e che ci danno più garanzia. Quest'anno sono 25 gli atleti tesserati: 12 sono neopro, gli altri 13 sono ragazzi in grado di comporre sempre formazioni competitive. Con un'età media di 23 anni, e a quell'età sei ancora giovane. Abbiamo preso alcuni dei migliori juniores sulla piazza...».

... e per chiudere in bellezza, anche un veterano come Sacha Modolo!

«Un uomo che ha sempre voglia di fare, lo conosciamo bene dato che l'abbiamo lanciato noi ad alti livelli. Ideale per il prossimo Giro, che prevede molte tappe di pianura, e anche in quelle miste lui si difende. Oggigiorno non ce ne sono mica troppi di velocisti vincenti, e chi ce li ha se li tiene».

Ecco, come valuta il percorso del Giro d'Italia 2022?

«Duro e selettivo, con salite impegnative. Meno cronometro e tanta altura, e meno vie di mezzo: o tanta pianura o tappa molto dura. Un bel Giro, e sarà interessante vedere quali campioni ci saranno e chi terrà la corsa».

Che Bardiani vuole vedere nella prossima stagione?

«Si cerca sempre il meglio per accontentare anche gli sponsor e tenere alta la visibilità. Tra i team attualmente in attività, siamo quello con più vittorie totali al Giro, 31, e la ciliegina sarebbe proprio tornare a vincerne una. Sarebbe come pagare una cambiale: in fuga ci facciamo sempre vedere, ma la vittoria è la vittoria.»

Già, la Bardiani Csf Faizanè è una squadra che va sempre all'arrembaggio, rispecchiando peraltro il suo carattere vulcanico. Lei l'anno scorso tuonò in diretta Rai, durante la famigerata tappa di Abbiategrasso dimezzata dalla protesta dei corridori, che le squadre sono "serve dei corridori, soggiogate da questi ultimi": ci spiega meglio?

«I direttori sportivi oggi fanno a gara per imbonirsi i campioni, non vogliono contrastare con loro, e se il campione dice "facciamo sciopero" non si parte. Il diesse ormai non ha più l'autorevolezza per dire "no, si fa come dico io". Questo perché, soprattutto nel World Tour, i direttori sono in 6-7 e tanti magari sono ancora a piedi, e per non rischiare di perdere il posto di lavoro assecondano i corridori. Un tempo c'era solo un direttore, che aveva certe responsabilità nei confronti degli sponsor, che decideva chi prendere e quanto dovevano guadagnare gli atleti. Quando Saronni in un'assemblea disse che molti diesse facevano praticamente gli autisti, i direttori si arrabbiarono: solo in pochi allora erano al servizio dei corridori. Ma c'era un'altra personalità.»

A proposito di contrasti squadra-corridore, cosa è successo davvero con Kevin Rivera?

«Non aveva voglia di correre, il problema era tutto lì. Dopo aver avuto il Covid a inizio stagione andava piano, aveva pure problemi con la fidanzata e gli dava fastidio stare lontano da casa. L'abbiamo agevolato in tutti i modi, gli abbiamo dato la possibilità di riposarsi e non fare il Giro, per potersi preparare al meglio in vista delle Olimpiadi. Quando finalmente si sarebbe dovuto ritrasferire qua da noi in estate, ha detto che non se la sentiva e ha chiesto la liberatoria. Mi è subito sembrato strano, era troppo tranquillo nel voler rescindere il contratto: sono convinto che avesse già firmato con altri perché qui non aveva tanto scampo. Noi non vogliamo tenerci corridori senza voglia di correre: o lo dici subito o stai a casa! Il nostro errore è stato non informarci bene su di lui prima di ingaggiarlo».

Passando a situazioni belle, anzi bellissime: cos'ha provato quando ha visto un suo allievo, scuola Colnago/Bardiani, come Sonny Colbrelli conquistare tutti questi successi?

«Che soddisfazione, mi sono commosso! Lui è una gran cara persona con cui sono in ottimi rapporti, anche con la famiglia. Ogni tanto quando sbagliava qualcosa in questi anni gli ho telefonato e non gliele mandavo certo a dire. Vedere tante corse vinte così bene da Sonny è stato come vedere Giulio Ciccone vestire la maglia gialla al Tour de France 2019: sono le soddisfazioni del nostro lavoro, anche se queste vittorie le conquistano per altre squadre. Saper pescare bene i corridori quando sono ancora giovani e non sono conosciuti ai più, questo è il nostro merito».

In generale, in 40 anni suonati di carriera qual è il corridore a cui è rimasto più legato?

«Mi vengono subito in mente Davide Cassani e Fabrizio Guidi, tutti ragazzi bravi come anche Stefano Zanini. E poi nei tempi recenti i tre già citati: Colbrelli, Ciccone, Modolo».

Domanda conclusiva, al limite tra personale e professionale: com'è lavorare insieme al proprio figlio?

«A volte può essere un problema perché, non solo nel lavoro, può crearsi magari la "guerra padre-figlio" come in ogni famiglia. I giovani pensano sempre di capirne più degli altri e fatichi a farli pensare come la pensi tu. Ciò detto, i rapporti sono buoni e Roberto è un diesse che la corsa tatticamente la vede come pochi! Certo, a volte si vorrebbe vedere più impegno nel resto, che la squadra non va avanti da sola e bisogna darsi da fare per trovare sponsor ecc ecc..».

Un incitamento, quest'ultimo, che fa venir voglia di mettersi gambe in spalla e pedalar... pardon, lavorare, qualsiasi sia la nostra occupazione. Parola di papà. Anzi, di zio. Zio Bruno Reverberi. 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy