I PIU' LETTI
FIANDRE 2021. BARONCINI CAMPIONE UNDER 23, ITALIA IN TESTA AL MEDAGLIERE. VIDEO e GALLERY
di Nicolò Vallone | 24/09/2021 | 17:33

Che Italia nella kermesse iridata in questa edizione Fiandre 2021! Nei Mondiali del centenario, in attesa delle prove Elite, la gara in linea Under 23 vede il trionfo di Filippo Baroncini, grazie a un attacco a 5 km dall'arrivo, e i colori azzurri balzano in testa al medagliere davanti alla Danimarca (grazie anche alla vittoria dell'altro grande Filippo, Ganna, nella cronometro, e al bronzo nella staffetta mista)!

Storico 2° posto per l'Eritrea con Biniam Ghirmay (fresco di passaggio da Delko a Intermarché Wanty Gobert). Completa il podio l'olandese Olav Kooij. Questi due corridori hanno bruciato il nostro Michele Gazzoli nella volata per l'argento.

161 chilometri da Anversa a Lovanio in mezzo al paesaggio fiabesco del Belgio, suddivisi in 20 muri per un totale di poco più di mille metri di dislivello. Percorso veloce e molto tecnico, che passa due volte attorno a Lovanio e va ad affrontare alcune delle salite fiamminghe più rappresentative. Difatti sono quasi più le cadute che gli attacchi e i ritiri durante la corsa saranno in tutto 30 (tra cui un big della categoria come lo spagnolo Juan Ayuso).

Nella prima parte di gara, dalle pendenze più dolci e le alture molto meno serrate, prende vita un attacco a 4 da parte di: Gleb Karpenko (Estonia), Nicolas Vinokourov (figlio d'arte, ovviamente kazako), Logan Currie (Nuova Zelanda) e Adam Ward (Irlanda). Vinokurov molla però quasi subito, nei primi veri saliscendi si rialzano pure Karpenko e poi Ward, e nel cuore della corsa termina pure l'avventura di Currie, dopo un centinaio di chilometri in fuga. Galeotta per riprendere il neozelandese un'iniziativa del francese Hugo Page, che fa da stimolo a tutto il gruppo, trainato soprattutto da Italia, Olanda, Germania, Colombia ed Eritrea.

Negli ultimi 50 chilometri va in scena la fase decisiva. In discesa lo svizzero Mauro Schmid preme sull'acceleratore e, nel durissimo "mangia e bevi" che segue, contribuisce insieme al portoghese Fabio Costa a formare una fuga a 11: insieme all'elvetico e al lusitano, ci sono Tomas Kopecky (Repubblica Ceca), Finn Fisher-Black (Nuova Zelanda), Yevgeniy Fedorov (Kazakistan), Kevin Vauquelin (Francia), Luca Colnaghi (Italia), Kevin Vermaerke (Stati Uniti), Jarrad Drizners (Australia), Daan Hoole (Olanda) e Anders Johannessen (Norvegia).

Fisher-Black molla presto, mentre a 16 km dall'arrivo Schmid allunga ancora, stavolta per andare avanti da solo: si prende lo scollinamento del Keizersberg e parte per tentare l'impresa solitaria da lontano. Il sogno svizzero dura però dieci chilometri tondi: sulla salita di Wijnpers i big vanno a prendere i nove inseguitori e poi, a 6 km dall'arrivo, grazie a una fiammata del lussemburghese Arthur Kluckers, Schmid è riassorbito. Si andrà in volata? 

La risposta è no! Appena prima che finisca l'ascesa, all'ultimo momento buono per fare la differenza con effetto sorpresa, lo scatto finale di Baroncini, che resiste poi alla salita d'ingresso alla via del traguardo e alza le braccia al cielo di Lovanio precedendo di una manciata di metri la volata per il secondo posto. Lì dietro è fantastica la rimonta di Ghirmay, che brucia Kooij e Gazzoli. Il tandem azzurro sul podio sarebbe stato davvero una gustosa ciliegina. Ma è stata una splendida performance italiana, con anche Luca Colnaghi in top ten e un gran lavoro a tirare degli altri ragazzi Marco Frigo Filippo Zana, e Luca Coati.

Filippo Baroncini, 21enne romagnolo di Massa Lombarda, ha corso col dorsale numero 1 di diritto, grazie al successo di Samuele Battistella due anni fa nello Yorkshire (l'anno scorso la gara non si è disputata causa pandemia) e già nella crono aveva fatto la voce grossa piazzandosi nono. Due ori U23 iridati consecutivi per l'Italia, quindi, e dopo l'argento europeo di categoria dietro a Thibau Nys (oggi 6°, primo dei beniamini di casa) ecco un biglietto da visita "aureo" per Baroncini in vista del passaggio ufficiale da Colpack Ballan a Trek Segafredo!

PS: l'aveva detto alla vigilia della gara, «Questi Mondiali per me devono essere un riscatto, mi sento pronto e sono pronto a dare battaglia al Belgio in casa loro! Sono cresciuto molto sia mentalmente che fisicamente quest'anno, il percorso sarà molto tecnico e veloce: ci saranno molti rilanci e se resti dietro esci presto fuori dai giochi».
Detto, fatto.

Per rivivere la nostra diretta, clicca QUI 

ORDINE D'ARRIVO

1 BARONCINI Filippo Italy 3:37:36

2 GHIRMAY HAILU Biniam Eritrea 0:02

3 KOOIJ Olav Netherlands ,,

4 GAZZOLI Michele Italy ,,

5 ASKEY Lewis Great Britain ,,

6 NYS Thibau Belgium ,,

7 COLNAGHI Luca Italy ,,

8 PENHOËT Paul France ,,

9 RANGEL COSTA Vinicius Brazil ,,

10 LAMPERTI Luke United States ,,

11 BAYER Tobias Austria ,,

12 BITTNER Pavel Czech Republic ,,

13 KELEMEN Petr Czech Republic ,,

14 WATSON Samuel Great Britain ,,

15 MÄRKL Niklas Germany ,,

16 CHRISTEN Fabio Switzerland ,,

17 KOLZE CHANGIZI Sebastian Denmark ,,

18 ZANA Filippo Italy ,,

19 STRONG Corbin New Zealand ,,

20 RENARD Alexis France ,,

21 COSTA Fábio Portugal ,,

22 PRIES Cedric Luxembourg ,,

23 BALMER Alexandre Switzerland ,,

24 DRIZNERS Jarrad Australia ,,

25 ŠTOČEK Matúš Topforex - ATT Investments ,,

26 BILYI Maksym Ukraine ,,

27 WENZEL Mats Luxembourg ,,

28 SCHMID Mauro Switzerland -1:0-21:0-22

29 FEDOROV Yevgeniy Kazakhstan 0:02

30 BENZ Pirmin Germany ,,

31 RAUGEL Antoine France ,,

32 JUNTUNEN Antti-Jussi Finland ,,

33 LOPES Pedro Miguel Portugal ,,

34 LARSEN Mathias Denmark ,,

35 LOUVEL Matis France 0:12

36 NURLYKHASSYM Nurbergen Kazakhstan ,,

37 RICCITELLO Matthew United States 0:15

38 HESSMANN Michel Germany ,,

39 TEUTENBERG Tim Torn Germany ,,

40 LINDNER Tom Germany ,,

41 FETTER Erik Hungary 0:17

42 VERMAERKE Kevin United States 0:20

43 VAN DIJKE Mick Netherlands 0:28

44 KLUCKERS Arthur Luxembourg 0:35

45 VAUQUELIN Kevin France 0:53

46 KOPECKÝ Tomáš Czech Republic ,,

47 VAN UDEN Casper Netherlands 1:26

48 BYIZA UHIRIWE Rnus Rwanda ,,

49 VAN DIJKE Tim Netherlands ,,

50 PARASHCHAK Yaroslav Ukraine ,,

51 VERMEERSCH Florian Belgium 1:30

52 PAGE Hugo France ,,

53 BUITRAGO Santiago Colombia 1:37

54 DAUMONT Paul Burkina Faso 2:28

55 THOMPSON Reuben New Zealand ,,

56 POTOČKI Viktor Croatia 2:41

57 KARL Ádám Kristóf ,,

58 COATI Luca Italy ,,

59 HOOLE Daan Netherlands ,,

60 VAN DEN BERG Marijn Netherlands ,,

61 MULUBRHAN Henok Eritrea ,,

62 JOHANNESSEN Anders Halland Norway ,,

63 ŤOUPALÍK Jakub Czech Republic ,,

64 GUDMESTAD Tord Norway ,,

65 GOVEKAR Matevž Slovenia 2:59

66 KURITS Joonas Estonia 3:32

67 CHAIYASOMBAT Thanakhan Thailand 4:28

68 LOPEZ Harold Martin Ecuador ,,

69 VINOKUROV Nicolas Kazakhstan ,,

70 KUBIŠ Lukáš Slovakia ,,

71 BRUSSENSKIY Gleb Kazakhstan 4:30

72 MIHOLJEVIĆ Fran Croatia ,,

73 MACIEJUK Filip Poland ,,

74 DONALDSON Robert Great Britain ,,

75 AZPARREN Xabier Mikel Spain ,,

76 ÄRM Rait Estonia ,,

77 PARISELLA Raphael Canada 6:20

78 FRIGO Marco Italy ,,

79 VAN TRICHT Stan Belgium ,,

80 ANDERSEN Idar Norway ,,

81 LEVY William Blume Denmark ,,

82 GUERRERO Juan Esteban Colombia ,,

83 TESFATSION Natnael Eritrea ,,

84 JOHANNESSEN Tobias Halland Norway ,,

85 VAN DEN BOSSCHE Fabio Belgium 7:28

86 FISHER-BLACK Finn New Zealand 8:55

87 CORKERY Dillon Ireland 9:16

88 ERIKSSON Jacob Sweden ,,

89 PEYROT BALVANERA Jorge Mexico 9:40

90 KRASTS Alekss Latvia ,,

91 SALGUEIRO Carlos Portugal 9:43

92 MIKUTIS Aivaras Lithuania ,,

93 GHEBREHIWET Ephrem Eritrea ,,

94 EGGENBERG Ruben Switzerland ,,

95 NOVIKOV Savva Russia ,,

96 CURRIE Logan New Zealand 9:46

97 MACKELLAR Alastair Australia ,,

98 HOPKINS Kaden Bermuda 10:16

99 STEPANOV Andrei Russia ,,

100 PETROS Mengis Eritrea ,,

101 HEALY Ben Ireland 10:21

102 EVDOKIMOV Danil Uzbekistan 11:35

103 GUTIÉRREZ RENDÓN Heberth Alejandro Colombia ,,

104 PLOWRIGHT Jensen Australia ,,

105 NARRAWAY Nicholas Bermuda 11:36

106 DEMIRI Mikel Albania ,,

107 VANČO Tobias Slovakia 11:39

108 BERGSTROM FRISK Erik Sweden ,,

109 CHABLAOUI Oussama Algeria ,,

110 VERNON Ethan Great Britain ,,

111 STOCKWELL Oliver Great Britain ,,

112 SEMENOV Alexandr Kazakhstan ,,

113 FUERTES Joel Ecuador ,,

114 WARD Adam Ireland 12:33

115 STEDMAN Travis South Africa ,,

116 JANUŠKEVIČIUS Mantas Lithuania ,,

117 KHOTULOV Denys Ukraine ,,

118 PEÑA Jesús David ,,

119 YAOWARAT Ratchanon Thailand ,,

120 BEREZNYAK Aleksandr Russia ,,

121 OOSTHUIZEN Jason South Africa ,,

122 VOGEL Alex Switzerland ,,

123 BALLERSTEDT Maurice Germany 12:54

124 FOMOVSKIY Aleksey Uzbekistan 14:11

125 SILVA Thomas Uruguay 14:36

126 YATSENKO Ivan Russia ,,

127 AUTRAN José Eduardo Chile ,,

128 ROSERO Nixon Efrain Ecuador ,,

129 MIQUEL Pau Spain ,,

130 RUBENIS Pauls Latvia ,,

131 NIKULIN Daniil Ukraine ,,

132 PAQUET Tom Luxembourg ,,

133 WEINBERG Roi Israel ,,

134 KMIELIAUSKAS Rokas Lithuania ,,

135 ANSONS Kristers Latvia 14:39

136 BARRETT Travis South Africa 16:11

137 WHITE Conor Bermuda 16:19

138 KUEJI Muhammadhanafee Thailand ,,

139 ARAMAYO VILLENA Jose Manuel Bolivia ,,

140 ACHRAF Ed Doghmy Morocco ,,

141 BABOR Daniel Czech Republic ,,

142 KURIANOV Sergei Russia ,,

143 MATUZEVICIUS Zygimanta Lithuania ,,

144 MERDJ Aymen Algeria 18:12

DNF STENKOVOY Nikita Uzbekistan -

DNF GOMEZ Nicolas David Colombia -

DNF SHEFFIELD Magnus United States -

DNF QUINN Sean United States -

DNF OCAMPO Victor Colombia -

DNF HINDSGAUL MADSEN Jacob Denmark -

DNF SANDER HANSEN Marcus Denmark -

DNF LOHINSKY Filip Slovakia -

DNF HERRERA Roberto José Panama -

DNF MARTE Jesus Roniel Dominican Republic -

DNF FOLTAN Adam Slovakia -

DNF JONSSON Kristinn Iceland -

DNF NIKIEMA Bachirou Burkina Faso -

DNF KVIST Linus Sweden -

DNF NEHARI Mohamed Amine Algeria -

DNF AYUSO Juan Spain -

DNF BRUSTENGA Marc Spain -

DNF KARPENKO Gleb Estonia -

DNF DE LIE Arnaud Belgium -

DNF WÆRENSKJOLD Søren Norway -

DNF GARCÍA PIERNA Raúl Spain -

DNF VAN EETVELT Lennert Belgium -

DNF PRITZEN Marc Oliver South Africa -

DNF MIRZOJEV Artjom Estonia -

DNF URIANSTAD Martin Norway -

DNF FORSSELL Hugo Sweden -

DNF HUERA Richard Ecuador -

DNF DRAGE Jack New Zealand -

DNF HERNANDEZ Alejandro Cuba -

DNF MOUNI Vincent Burkina Faso -

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy