I PIU' LETTI
MONDIALI MTB 2021. DOWNHILL JUNIORES: YANKOVA E GOLDSTONE CAMPIONI, 7° CAPPELLO
di Nicolò Vallone | 29/08/2021 | 11:20

A inaugurare la domenica del Downhill, ultima giornata dei Mondiali MTB di Val di Sole 2021, sulla tecnicissima pista del Black Snake, sono le prove juniores.

 

Nel femminile, fallisce l'appuntamento l'austriaca Sophie Gutoehrle, che l'anno scorso arrivò seconda nella categoria e quest'anno non aveva la concorrenza di Lauryne Chappaz, passata in Elite. A polverizzare la prima gara in discesa della giornata è la bulgara Izabela Yankova, che dopo la qualifica da "pole position" si conferma in gara e chiude con oltre 10 secondi di vantaggio sulle avversarie e diventa campionessa sia europea che mondiale in carica!

A chiudere il podio la norvegese Kine Haugom e la canadese Gracey Hemstreet.

 

Nella prova maschile, invece, il campione in carica e primo in qualifica, l'irlandese Oisin O'Callaghan, finisce addirittura fuori dal podio! A sedere a lungo sulla hot seat il britannico Jordan Williams, che però si vede sconfitto nelle battute finali dal canadese Jackson Goldstone, autore di una frazione a dir poco formidabile. Bronzo per il neozelandese Lachlan Stevens-McNab. 

Per quanto riguarda i colori azzurri, Davide Cappello si piazza in top ten nel boato della folla! Nelle ultime posizioni Guglielmo Gazzola. 

 

 

ORDINE D'ARRIVO FEMMINILE

 

1 YANKOVA Izabela BUL 4:30.865

2 HAUGOM Kine NOR +10.844

3 HEMSTREET Gracey CAN +13.245

4 KUCHYNKOVA Simonka SVK +15.153

5 DA MOCOGNO Delia SUI +15.512

6 PIERRINI Leona FRA +16.607

7 ERICKSON Ella USA +17.681

8 GONZALEZ GRIMAU Aina ESP +19.598

9 VAN DER VELDEN Siel BEL +23.265

10 LAN Emmy CAN +31.242

11 GUTOEHRLE Sophie AUT +39.525

12 BOUCHER Lily CAN +42.497

13 ARTZ Emma USA +1:05.405

14 BRUNEAU VanessaCAN +1:08.209

CLAVEL Vicky FRA DNF

 

ORDINE D'ARRIVO MASCHILE

1 GOLDSTONE Jackson CAN 3:37.097

2 WILLIAMS Jordan GBR +1.812 3:38.909

3 STEVENS-MCNAB Lachlan NZL +3.560 3:40.657

4 CRAIK Ethan GBR +4.848 3:41.945

5 O'CALLAGHAN Oisin IRL +6.218 3:43.315

6 MACDERMID James NZL +7.459 3:44.556

7 CAPPELLO Davide ITA +7.872 3:44.969

8 JOHNSTON Guy NZL +8.978 3:46.075

9 HOLGUIN VILLA Sebastian COL +9.610 3:46.707

10 REIS Nuno POR +11.490 3:48.587

11 BAECHLER Nicolas SUI +12.263 3:49.360

12 MAPLES Dylan USA +12.716 3:49.813

13 PIERCY Jack GBR +13.088 3:50.185

14 BRANNEN Ryan GBR +14.290 3:51.387

15 GOGUEN Marcus CAN +15.630 3:52.727

16 MARTIN Loic FRA +15.690 3:52.787

17 LUFFMAN Dennis GBR +16.453 3:53.550

18 HO Wei Tien CAN +16.916 3:54.013

19 GUILLO Tom FRA +17.510 3:54.607

20 DRISCOLL Andrew USA +19.317 3:56.414

21 DAVIS Oliver AUS +20.869 3:57.966

22 SMITH Connor GBR +25.104 4:02.201

23 NOVOTNY Robin CZE +25.374 4:02.471

24 LINDSEY Dean USA +25.717 4:02.814

25 SMETS Steffen GER +25.982 4:03.079

26 VANREUSEL Kelian BEL +26.153 4:03.250

27 BRODIE William GBR +28.520 4:05.617

28 ECHARDT KLING Kewin SWE +29.215 4:06.312

29 SCHLEBES Nico GER +29.674 4:06.771

30 TOPKAROGLOU Alexandros GRE +31.130 4:08.227

31 CVINGER David CZE +31.916 4:09.013

32 GRASLAUB MIRO Arnau AND +45.1244:22.221

33 AUGUSTSSON Daniel SWE +52.466 4:29.563

34 STROM Christopher FIN +54.221 4:31.318

35 CHOMIST Patrik SVK +1:05.850 4:42.947

36 LUSENBERG Kenth EST +1:07.730 4:44.827

37 MENOYO BUSQUETS Pau ESP +1:09.022 4:46.119

38 MASSEGLIA Lorenzo FRA +1:12.804 4:49.901

39 JEWETT Jakob CAN +1:20.224 4:57.321

40 WILLIAMS PrestonGBR +1:25.077 5:02.174

41 MOLDVAI Andras HUN +1:31.997 5:09.094

42 RIEGER Lorenz AUT +2:10.141 5:47.238

43 HOFMANN Noah AUT +3:13.236 6:50.333

44 GAZZOLA Guglielmo ITA +3:39.645 7:16.742

45 WAYMAN Alex NZL +4:00.100 7:37.197

FILIPIC Mel SLO DNF

FRANCOZ Alix FRA DNF

MEIER-SMITH Remy AUS DNF

JOHANSSON JONES Gustaf SWE DNF

SKRYPNEK Coen CAN DNF

LEMIRE Tristan CAN DSQ

MICHA Jakob GER DNS

STINSON Cole CAN DNS

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy