I PIU' LETTI
LETIZIA BORGHESI, AROMITALIA VAIANO E UNA BORRACCIA CHE CONTINUA A FAR DISCUTERE
di Alessandro Brambilla | 09/04/2021 | 07:50

La Aromitalia-Basso Bikes-Vaiano ha concluso la prima parte della campagna al nord: il presidente Stefano Giugni e le vessillifere verde-azzurro-blu sono rientrate in Italia. L’ambiente del team toscano è ancora scosso per la sanzione subita da Letizia Borghesi, 22 anni, valida ciclogirl della Val di Non. Durante il Giro delle Fiandre, la bella trentina è stata estromessa dalla competizione per aver lanciato una borraccia agli spettatori, e si attende pure la sanzione economica.

«Le nostre sensazioni post accaduto – precisa patron Giugni - non sono per niente piacevoli. Quando una società come la nostra concentra le forze per disputare gare importanti, impegnative e dispendiose economicamente e nel finale del “Fiandre” - gara in cui già avevamo perso Rasa Leleivyte e Inga Cilvinaite per cadute - si vede privata di una brava protagonista come Letizia Borghesi per espulsione è una botta grossissima. Subirla in eurovisione è tremendo per sponsor, squadra e atleta. Non dico che Letizia avrebbe vinto però poteva competere per arrivare tra le prime e ben figurare».

Da parte di Giugni c’è una precisazione importante: «Letizia mi ha confermato di aver lanciato la borraccia, ma l’esclusione dalla corsa mi sembra una penalizzazione esagerata».

E lo è anche la sanzione economica di cui si parla: «Relativamente all’ammenda economica, ufficialmente non abbiamo ancora ricevuto comunicazioni dall’UCI. Non so ancora quanto ci arriverà esattamente da pagare, ma guardando il regolamento sono 1750 Euro. E’ un’assurdità. Ci sono cose ben più gravi e importanti da sanzionare nel ciclismo». In realtà, Letizia conferma che mancano ancora comunicazioni ufficiale ma parla di una possibile ammenda di 200 franchi svizzeri.

Il presidente cos’ha deciso di fare nell’immediato? Reclamerà? «Per il momento preferisco non pensarci. L’estromissione dalla corsa della nostra ragazza di punta in quella fase e la multa sono danni grossissimi per un team come il nostro».

L’ Aromitalia Basso Vaiano è una società della provincia di Prato che si scontra con team World Tour. «Ci troviamo a combattere con realtà 10 volte più grandi di noi - osserva Stefano – e già questo è difficile, e subire ulteriori danni è ancor più grave. Inoltre la nostra Borghesi non è l’unica che ha perso o come sostengono loro “lanciato” la borraccia. Io ho appositamente rivisto la corsa tre volte in tv, cosa che non faccio mai, e di concorrenti che hanno lanciato la borraccia ne ho viste: non hanno subito sanzioni. L’UCI fa come le pare e non si rende conto che, in periodo di pandemia mondiale, se il ciclismo professionistico maschile ha dei problemi, nel femminile le difficoltà si moltiplicano».

Quella dell’Aromitalia-Basso al nord è stata una trasferta intensa in tutti i sensi: «So io quello che abbiamo speso, anche perché oltre alle normali esigenze di viaggio e permanenza negli hotel adesso c’è pure quella dei costosi tamponi. Il nostro gruppo di dirigenti e atlete si sottopone spesso ai controlli e subire certe sanzioni è ancor più amaro».  

Agonisticamente c’è stata la reazione di Letizia: nel finale della Scheldeprijs, primo appuntamento post-Fiandre, ha attaccato con decisione pilotando la corsa in solitudine. «Stavo bene – spiega Letizia, vincitrice della tappa di Carate Brianza al Giro d’Italia 2019 - e ho provato ad anticipare le velociste, si è trattato di una gara nervosa e non volevo rischiare in volata. Acquisire vantaggio era difficile dato il forte vento contro».

La fuga di miss Borghesi non è stata lunga (ha poi concluso la corsa in gruppo) tuttavia è stataricca di significati: «Ho voluto reagire – ammette Letizia, terza quest’anno al Gran Premio di Ceriale d’apertura – per dimostrare che l’estromissione dal Fiandre e la sanzione economica non hanno intaccato il mio morale e il mordente. Ho cercato la fuga appositamente per dimostrarlo. Nel Fiandre sarei arrivata come minimo tra le prime trenta,  stavo disputando una bella gara. Mi dispiace molto per quanto è accaduto».

Nelle recenti gare al nord l’Aromitalia ha schierato anche Giada Borghesi che essendo nata il 27 novembre 2002 ha solo 18 anni. E’ la sorella di Letizia. «Giada – dice la sorella maggiore – è al debutto tra le elite e per lei l’esperienza in Belgio è stata importante».  

Domenica l’Aromitalia ripartirà per il Belgio: il prossimo impegno agonistico sarà la Freccia del Brabante. «Analizzerò bene l’altimetria e potrei anche decidere di attendere gli ultimissimi chilometri per attaccare», puntualizza Letizia. Nel 2019 “Leti” Borghesi arrivò settima alla Brabantse Pijl. Il team verde-azzurro-blu dopo la “Brabantse” del 14 aprile disputerà sicuramente la Vuelta Valenciana.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy