I PIU' LETTI
MONDIALI. GANNA VUOL SCRIVERE LA STORIA
di Angelo Costa | 25/09/2020 | 08:00

A Imola si potrebbe scrivere una pagina di storia: mai un italiano ha vinto una crono iridata. A sfidare il tabù con ampie possibilità di sfatarlo è un ragazzo di Verbania col fisico da granatiere: Filippo Ganna, che a 24 anni ha una bacheca già molto ricca e una discreta dimestichezza con il tempo. Lo ha già dimostrato in pista, dove ha conquistato quattro titoli iridati nell’inseguimento stabilendo anche il primato del mondo sui quattro chilometri, lo sta dimostrando anche sulla strada, dove fra due maglie tricolori della specialità ha infilato il bronzo iridato conquistato un anno fa nello Yorkshire.

C’è più di una ragione per credere in Ganna. La prima è appunto la sua storia, fatta di risultati e di una crescente maturità che oggi gli consente di affrontare queste prove con assoluta sicurezza in se stesso. La seconda è il segnale che ha spedito a tutti dall’ultima Tirreno-Adriatico, vincendo la tradizionale crono sul lungomare di San Benedetto del Tronto a quasi 57 orari di media, lasciandosi dietro due grandi favoriti di questo Mondiale, il primatista dell’ora Campenaerts e il compagno di squadra Rohan Dennis, che della crono iridata ha vinto le ultime due edizioni. La terza è che si correrà su un percorso ondulato, con poche curve e adatto a chi fa velocità: una bella occasione, insomma, per lasciare un segno anche nella memoria.

«Sono felice che il Mondiale si riesca a fare e che sia stato organizzato in Italia: è una motivazione in più, oltre che un piccolo vantaggio perché lo avremo in casa e non dovremo fare lunghi viaggi. Ho preparato questo appuntamento facendo un po’ di altura dopo la Tirreno-Adriatico, per presentarmi al meglio sia ad Imola che al via del Giro d’Italia», racconta Ganna, che oltre alla prova iridata intravede la possibilità di conquistare la prima maglia rosa.

Prima però c’è questo appuntamento che profuma di storia, nel quale dovrà vedersela con avversari di altissimo livello come Campenaerts e soprattutto Dennis («Ho pensato a questa gara per tutto il lockdown, sarebbe fantastico entrare nel ristretto gruppo di chi l’ha vinta tre volte», dice l’australiano), ma pure con l’olandese Dumoulin, il belga Van Aert,  il francese Cavagna, il gallese Thomas, lo svizzero Kung e lo svedese Ludvigsson, tutti con le credenziali in ordine per arrampicarsi fino al podio.

Ganna, ma non solo. L’Italia è anche Edoardo Affini, anche lui 24 anni, due titoli giovanili agli Europei dove lo scorso anno, al debutto tra i pro, ha conquistato il bronzo. Anche lui è considerato un emergente in una specialità che in Italia, grazie al lavoro di Cassani e del suo staff, sta rialzando la testa: riuscire a conquistare l’oro sarebbe il completamento dell’opera.

per seguire la cronaca diretta della gara a partire dalle 14.25 CLICCA QUI

ORDINE DI PARTENZA

1. 14:30:00 57 WAIS Ahmad Badreddin SYR 1991
2. 14:31:30 56 FILUTAS Viktor HUN 1996
3. 14:33:00 55 CATAFORD Alexander CAN 1993
4. 14:34:30 54 GRUZDEV Dmitriy KAZ 1986
5. 14:36:00 53 STEPANOV Andrei RUS 1999
6. 14:37:30 52 WALSCHEID Maximilian Richard GER 1993
7. 14:39:00 51 OTRUBA Jakub CZE 1998
8. 14:40:30 50 RITZINGER Felix AUT 1996
9. 14:42:00 49 ROCHE Nicolas IRL 1984
10. 14:43:30 48 BODNAR Maciej POL 1985
11. 14:45:00 47 OLIVEIRA Ivo POR 1996
12. 14:46:30 46 KARALIOK Yauheni BLR 1996
13. 14:48:00 45 MCNULTY Brandon USA 1998
14. 14:49:30 44 FISHER-BLACK Finn NZL 2001
15. 14:51:00 43 THOMAS Benjamin FRA 1995
16. 14:52:30 42 VAN EMDEN Jos NED 1985
17. 14:54:00 41 AFFINI Edoardo ITA 1996
18. 14:55:30 40 DURBRIDGE Luke AUS 1991
19. 14:57:00 39 OYARZUN Carlos CHI 1981
20. 14:58:30 38 ILIC Ognjen SRB 1998
21. 15:00:00 37 GYUROV Spas BUL 1986
22. 15:01:30 36 OMARSSON Ingvar ISL 1989
23. 15:03:00 35 CASTILLO SOTO Ulises Alfredo MEX 1992
24. 15:04:30 34 TZORTZAKIS Polychronis GRE 1989
25. 15:06:00 33 ASADOV Elchin AZE 1987
26. 15:07:30 32 SISKEVICIUS Evaldas LTU 1988
27. 15:09:00 31 PEAK Barnabas HUN 1998
28. 15:10:30 30 BJERG Mikkel DEN 1998
29. 15:12:00 29 HOULE Hugo CAN 1990
30. 15:13:30 28 KONONENKO Mykhaylo UKR 1987
31. 15:15:00 27 KARPENKO Gleb EST 2001
32. 15:16:30 26 FOMINYKH Daniil KAZ 1991
33. 15:18:00 25 CULLY Jan Andrej SVK 1995
34. 15:19:30 24 RIKUNOV Petr RUS 1997
35. 15:21:00 23 SUTTERLIN Jasha GER 1992
36. 15:22:30 22 CERNY Josef CZE 1993
37. 15:24:00 21 THOMAS Geraint GBR 1986
38. 15:25:30 20 BRANDLE Matthias AUT 1989
39. 15:27:00 19 MULLEN Ryan IRL 1994
40. 15:28:30 18 GRADEK Kamil POL 1990
41. 15:30:00 17 MARTINEZ POVEDA Daniel Felipe COL 1996
42. 15:31:30 16 LEKNESSUND Andreas NOR 1999
43. 15:33:00 15 TRATNIK Jan SLO 1990
44. 15:34:30 14 LUDVIGSSON Tobias SWE 1991
45. 15:36:00 13 BILBAO LOPEZ DE ARMENTIA Pello ESP 1990
46. 15:37:30 12 CAMPENAERTS Victor BEL 1991
47. 15:39:00 11 OLIVEIRA Nelson POR 1989
48. 15:40:30 10 ASGREEN Kasper DEN 1995
49. 15:42:00 9 CRADDOCK Lawson USA 1992
50. 15:43:30 8 BEVIN Patrick NZL 1991
51. 15:45:00 7 DOWSETT Alex GBR 1988
52. 15:46:30 6 CAVAGNA Remi FRA 1995
53. 15:48:00 5 VAN AERT Wout BEL 1994
54. 15:49:30 4 KUNG Stefan SUI 1993
55. 15:51:00 3 DUMOULIN Tom NED 1990
56. 15:52:30 2 GANNA Filippo ITA 1996
57. 15:54:00 1 DENNIS Rohan AUS 1990

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy