MONDIALI. GANNA È CAMPIONE DEL MONDO!
Ganna e Affini chiamati a difendere i colori azzurri
Copyright © TBW
16:35
Per oggi è tutto grazie di essere stati con noi! Con Ganna in maglia arcobaleno vi diamo appuntamento a domani, con la prova in linea femminile di Imola 2020!
16:35
14° Affini a 1'31" dall'amico e connazionale
16:33
Ganna è profeta in patria e scrive la storia! Un italiano per la prima volta vince il Campionato del Mondo a cronometro
16:33
La Top 10 finale
16:31
Argento per Van Aert e bronzo per Stefan Kung
16:30
Arriva a 40" Dennis!
16:30
Crollato Dennis nel secondo intermedio
16:29
NUOVO MIGLIOR TEMPO PER GANNA! 26" MEGLIO DI VAN AERT!
16:29
GANNA E' CAMPIONE DEL MONDO! MEDAGLIA D'ORO!
16:29
E' in ritardo Dennis!
16:29
Aspettiamo Dennis ora!
16:27
Solo ottavo Dumoulin, a 47" da Van Aert. Ora arriva Ganna!
16:26
Solo 3" di ritardo per lo svizzero
16:26
Kung fa appena peggio di Van Aert!
16:25
Mentre Dumoulin con una sbandata ha rischiato seriamente di andare per terra. Ganna non è particolarmente lontano dall'olandese
16:24
E infatti migliora di 10" il tempo di Thomas! 36'20"! Nuovo leader
16:24
Occhio a Van Aert che ha recuperato molto e potrebbe prendere il comando
16:23
Terzo invece Cavagna! 11" da Thomas, dietro ad Asgreen
16:22
29" di ritardo invece per Dowsett. 4° posto provvisorio per lui. Affini è sceso 8°
16:21
5° invece Patrick Bevin (Nuova Zelanda), a 42" da Thomas
16:17
Oliveira chiude a 38" da Thomas, Asgreen invece si inserisce in seconda posizione a soli 10". Ha recuperato molto il danese nella seconda metà di gara
16:16
All'intermedio i primi tre corridori sono del Team Ineos
16:14
Campenaerts secondo al traguardo a 15" da Thomas
16:14
Situazione definitiva al primo intermedio
16:13
Primo tempo spettacolare per Ganna che adesso può sognare sul serio l'iride
16:12
18'26" per Dennis! 21" peggio dell'italiano, ma comunque meglio di 15" rispetto a Geraint Thomas
16:11
18'05" per Ganna! Che prestazione incredibile. Adesso vediamo Dennis
16:11
35" meglio di Thomas per Filippo Ganna!
16:10
Ora arriva Ganna!
16:10
Dumoulin a 10" da Thomas. In linea coi tempi di Van Aert. Sono tutti molto vicini
16:09
Ottima prestazione di Leknessund al traguardo. 37'24" per il norvegese, che si inserisce al secondo posto battendo per un secondo e mezzo Affini
16:08
Bene anche Kung, solo 6" peggio di Thomas. E' lotta serrata per le medaglie
16:07
Bene Van Aert ma non abbastanza da agganciare Thomas. 10" il suo ritardo, secondo virtualmente
16:05
Secondo posto per Cavagna all'intermedio. 16" da Thomas e in linea coi tempi di Campenaerts
16:04
Anche Dowsett è in linea coi tempi di Affini e Asgreen
16:02
Prestazione da medaglia quella del corridore del Team Ineos
16:00
Prova monstre di Thomas! 36'31", 54" meglio di Affini. Nuovo leader il britannico
15:59
Terzo Sutterlin al traguardo, a soli 6" da Affini che per ora resiste al comando. In attesa di Geraint Thomas
15:59
Asgreen terzo all'intermedio, a 24" da Thomas. In linea coi tempi di Affini
15:57
Sta andando invece bene Andreas Leknessund (Norvegia), campione europeo U23, solo 6" peggio di Affini all'intermedio
15:56
18'58", 17" peggio di Thomas e 8" meglio di Affini
15:56
Arriva Campenaerts all'intermedio!
15:55
Tratnik, Ludvigsson e Bilbao sono tutti molto lontani dai tempi di Thomas all'intermedio
15:54
Tutti si sono lanciati
15:53
Ultimo a scendere in strada è il campione del mondo in carica Rohan Dennis (Australia)!
15:52
E adesso è arrivato il momento di Filippo Ganna! Partito il piemontese!
15:51
E ora parte Tom Dumoulin (Paesi Bassi), campione del mondo a crono nel 2017
15:50
In strada c'è anche Remi Cavagna (Francia), che nello storico giorno della Planche des Belles Filles al Tour era andato molto forte nonostante un percorso non particolarmente adatto
15:48
E ora in rampa di lancio c'è il campione europeo in carica Stefan Küng (Svizzera)
15:47
E ora è pronto Wout Van Aert (Belgio)!
15:47
Mancano solo 5 corridori alla partenza
15:46
Si sono lanciati anche Nelson Oliveira (Portogallo), Kasper Asgreen (Danimarca) e Alex Dowsett (Gran Bretagna)
15:43
Gran tempo di Geraint Thomas all'intermedio! 25" meglio di Affini
15:38
Ed ora si muove il belga Victor Campenaerts, uno dei favoriti di giornata
15:34
Ora tocca a Pello Bilbao, campione nazionale spagnolo
15:34
Durbridge 5" peggio di Affini al traguardo
15:33
Ora parte Jan Tratnik (Slovenia), seguito da Tobias Ludvigsson (Svezia)
15:32
In strada ci sono anche Matthias Brandle (Austria) e Ryan Mullen (Irlanda)
15:31
Affini è il nuovo leader provvisorio! 37'25", 25" meglio di Walscheid
15:31
Bjerg a 15" da Affini all'intermedio
15:30
Van Emden appena davanti a Thomas, è quindi secondo dietro Walscheid
15:29
Thomas chiude a 18" da Walscheid al traguardo. Ora arriva Van Emden
15:24
Partito anche Geraint Thomas!
15:20
Mentre è pronto a partire il suo connazionale Jasha Sutterlin
15:19
Al traguardo il miglior tempo è di Walscheid in 37'51"
15:15
Durbridge in linea coi tempi di Affini. Appena un paio di decimi peggio dell'italiano all'intermedio
15:14
Mentre piove sul traguardo
15:13
19'06" per Affini! Gran primo intermedio per il mantovano
15:12
19'32" per Van Emden all'intermedio. Miglior tempo per lui
15:11
Intanto i primi corridori cominciano ad arrivare al traguardo
15:11
Benjamin Thomas fa meglio di tre secondi rispetto a Walscheid all'intermedio
15:10
Mikkel Bjerg si è lanciato in questo momento. Il danese è stato due volte campione del mondo U23
15:08
Attenzione perché comincia a piovere sul percorso. Potrebbe essere un elemento determinante per il risultato di questa crono
15:07
Si lanciano anche Evaldas Siskevicius (Lituania) e Barnabas Peak (Ungheria)
15:07
15:04
Anche Bodnar dietro Walscheid: 16" di ritardo
15:03
Roche lontano da Walscheid 24" all'intermedio
15:02
Ora è il turno del bulgaro Spas Gyurov e Ingvar Omarsson (Islanda)
14:59
14:59
Partiti anche il cileno Carlos Oyarzun e il serbo Ognjen Ilic
14:58
Secondo tempo per Gruzdev, a 36" di distanza
14:57
Il miglior tempo all'intermedio per ora è di Walscheid in 19'39"
14:55
Ora è il turno di Luke Durbridge (Australia). Stanno cominciando a partire corridori molto interessanti
14:54
Il mantovano non è apparso brillantissimo nelle cronometro post lockdown, ma non c'è giornata migliore di oggi per provare a riscattarsi
14:54
Si lancia anche Edoardo Affini!
14:53
Si lancia Jos Van Emden (Paesi Bassi), sicuramente da tenere d'occhio, mentre prima di lui era stato il turno di Benjamin Thomas (Francia)
14:51
Cominciano ad arrivare i primi corridori all'intermedio
14:50
Partito anche il neozelandese Finn Fisher-Black, che corre con l'academy della Jumbo-Visma e ha già dimostrato di avere buone potenzialità
14:49
Tocca a Brandon McNulty (USA). Sarà interessante vederlo al confronto dei grandi della disciplina
14:48
Si lancia anche Ivo Oliveira (Portogallo), seguito da Yauheni Karaliok (Bielorussia)
14:46
Solitamente nelle prove contro il tempo iridate non si scende mai sotto i 40 km. Oggi i km sono solo 32, quindi è lecito aspettarsi distacchi un po' più contenuti
14:44
Partito Maciej Bodnar (Polonia). Il suo potrebbe essere il primo tempo interessante da tenere in considerazione
14:43
Bisognerà fare attenzione anche alle condizioni atmosferiche, visto che il meteo sembra un po' ballerino
14:41
Si prepara ora l'irlandese Nicolas Roche, protagonista insieme alla sua Sunweb di un Tour molto positivo
14:40
Partiti anche Jakob Otruba (Rep.Ceca) e Felix Ritzinger (Austria)
14:38
L'intermedio è posto dopo 14,9 km, in località Borgo Tossignano
14:36
Partiti anche Dmitriy Gruzdev (Kazakistan) e Andrei Stepanov (Russia). In rampa di lancio c'è ora Max Walscheid (Germania), fresco di Tour de France
14:34
Si lancia anche Viktor Filutas (Ungheria), seguito da Alexander Cataford (Canada)
14:33
Partito il siriano Wais, i corridori si lanceranno ogni 90 secondi
14:28
Secondo molti è proprio il nostro Ganna il favorito di oggi. D'altronde, se va come è andato nella crono della Tirreno-Adriatico, batterlo sarà difficile...
14:27
Gli italiani hanno conquistato due medaglie d'argento, nel 1994 con Andrea Chiurato e nel 2015 con Adriano Malori, e una di bronzo l'anno scorso, con Filippo Ganna
14:26
Il Mondiale a cronometro è stato istituito nel 1994 e mai nessun italiano è riuscito a vincerlo
14:25
Il primo scattare, alle 14.30, sarà il rifugiato siriano Wais, l'ultimo ovviamente il campione uscente Dennis.
14:24
L'Italia affida le sue speranze a due giganti: Edoardo Affini e soprattutto Filippo Ganna, recente dominatore della crono conclusiva della Tirreno-Adriatico.
14:23
Come per le donne ieri, anche per gli uomini c'è da affrontare un percorso di 31,7 km, piuttosto filante.
14:21
Bentrovati amici alla seconda giornata dei campionati mondiali di Imola2020: in programma oggi c'è la crono maschile.
14:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle prime giornate fresche, oppure sotto una giacca nelle giornate più...


Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono rivelate nel lungo test condotto fino ad oggi una vera...


Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla Colnago G4-X, confermando le doti di performance, equilibrio e affidabilità...


E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior coefficiente aerodinamico e alla riduzione del peso. Poi sono arrivati...


Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon Trek Factory Racing ai Campionati mondiali Ironman 2025 a Kona....


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  X9, la punta di diamante Il...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4...


Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui è necessario porre attenzione al controllo del peso. Che si...


Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada. Pensata per gli atleti che cercano una bici performante ma...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024