I PIU' LETTI
B-CURE: LA LASER TERAPIA CHE AIUTA I CICLISTI
dalla Redazione | 07/03/2020 | 08:10

Sono molteplici le ragioni per cui il corpo può provare dolore: un movimento sbagliato, uno sforzo troppo intenso, un’infiammazione muscolare, una ferita o i postumi di un’operazione. Quando questo avviene, si vuole solo che il “male” passi il prima possibile e in modo permanente. 

Frutto della ricerca scientifica israeliana, B-CURE è un dispositivo laser a bassa potenza (LLLT) leggero, portatile e ricaricabile, che agisce direttamente sulla causa del dolore attraverso un incremento dell’attività cellulare nella parte trattata; in tal modo viene rafforzata la comunicazione intercellulare e aumentata la circolazione sanguigna, con un’accelerazione della naturale guarigione.

Dal punto di vista tecnologico, l’innovazione B-CURE consiste nel concentrare in uno strumento compatto la quantità di energia di un dispositivo laser di grandi dimensioni, distribuendola in modo graduale in base al numero di utilizzi, su un’area di 4,5 cmq, con tutta la comodità di un device portatile.

GLI INFORTUNI NEL CICLISMO

Gli amanti delle due ruote sono vittime di numerosi traumi e infortuni. Questi possono essere causati da un errato gesto motorio, il risultato di un eccessivo carico di lavoro a danno di muscoli e tendini, o derivare dalla postura scorretta. Dal momento che poi ogni corpo è diverso, risulta che alcuni soggetti, per cause del tutto naturali come la genetica, sono maggiormente predisposti agli infortuni rispetto ad altri.

Tendiniti, infiammazioni del legamento patellare del ginocchio, fragilità ossea con fratture da stress, sono solo alcune tra le lesioni che obbligano il ciclista a sospendere la propria attività in attesa della guarigione. Oltre a questi si evidenziano tra gli infortuni più frequenti, problemi ai muscoli della coscia, al polpaccio e al tendine d’Achille; seguono poi fastidi ad addome, anca, inguine, mano e avambraccio.

Entrando nello specifico, il dolore patello-femorale è un dolore che si riscontra, generalmente dopo l’allenamento in bicicletta, nella parte frontale del ginocchio, attorno all’area della patella. È sintomatico di un danno o un’infiammazione causata dalla frizione tra l’osso e la cartilagine ed è spesso collegato a sovraccarico funzionale. Una soluzione per evitare questo tipo di trauma sportivo è modulare gli allenamenti a seconda della reale preparazione atletica e rinforzare gradualmente i muscoli del ginocchio.

Ugualmente diffuso tra i ciclisti è il dolore alla schiena, e nella zona cervicale, dovuto alla particolare posizione mantenuta anche per lungo tempo nelle uscite, che può andare a infiammare i muscoli della zona interessata o il nervo sciatico.

Si può puntare alla prevenzione investendo in un telaio della bicicletta della misura adeguata e nell’attenzione alla corretta messa in sella, che tenga conto dell’altezza e altri parametri fisici del ciclista.  

Ma se l’infortunio è ormai presente e il dolore è un compagno costante che impedisce la pratica dell’attività o limita le normali azoni quotidiane?

COME AGISCE B-CURE LASER

Qui entra in gioco B-Cure, che in virtù della sua leggerezza e facilità d’uso, permette un utilizzo in totale autonomia da parte dell’utente: le ricerche condotte dall’azienda Erika Carmel Ltd che lo ha sviluppato, suggeriscono di applicarlo per una durata di 8 minuti, ripetendo l’operazione fino a quattro volte al giorno. E tutto ciò è possibile ovunque ci si trovi, a casa o in trasferta, senza doversi recare in centri specializzati.

Il fascio di luce dello strumento applicato all’area da trattare agisce sulla superficie della pelle e allo stesso tempo penetra in profondità attraverso il tessuto cutaneo, senza alcun effetto collaterale, come riscaldamento o danni all’epidermide e al derma. Dall’assorbimento dei raggi laser da parte del corpo umano derivano il miglioramento della circolazione sanguigna locale, l’incremento dell’attività cellulare e l’intensificazione della comunicazione intercellulare. È proprio attraverso questi processi che B-Cure è in grado di aumentare la produzione dell’enzima SOD (superossido dismutasi) che combatte l’infiammazione e allevia il dolore.

Grazie al rilascio di endorfine, ormoni naturali prodotti dal cervello, il laser riduce l’intensità del dolore avvertito, consentendo un netto miglioramento della qualità della vita del paziente. 

B-CURE LASER CLASSIC. Lo strumento domestico progettato per il trattamento di problemi cronici e acuti quali: mal di schiena, dolore al ginocchio, artrite. B-CURE Laser inoltre supporta e accelera la guarigione di ferite semplici e ferite gravi come acne, herpes, infezioni e cicatrici.

 Energia erogata, 3,75 joule al minuto.

 Prezzo consigliato al pubblico: 650.00 Euro.

B-CURE LASER SPORT. Un dispositivo efficace e naturale per il trattamento dei problemi ortopedici e dei dolori conseguenti a infiammazioni e infortuni sportivi acuti e cronici. B-CURE laser sport è utilizzato con successo da numerosi professionisti della medicina sportiva, da medici a ortopedici, da chiroterapeuti a fisioterapisti di ospedali, in quanto strumento ottimale per favorire la guarigione ed accelerare il ritorno alle attività sportive. Energia erogata, 4,5 joule al minuto.

Prezzo consigliato al pubblico: 800.00 Euro.

I prodotti B-CURE sono disponibili attualmente in 20 punti vendita in Italia (segnalati sul sito) tra farmacie, negozi sportivi e naturalmente nello shop online dell’azienda all’indirizzo: www.laser-pro.it

Alcuni punti vendita offrono anche la possibilità di noleggiare lo strumento prima dell’acquisto.

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy