I PIU' LETTI
GIRO-E 2020: SULLE STRADE DEL GIRO D'ITALIA
dalla Redazione | 16/02/2020 | 07:20

È stato presentato al CosmoBike Show di Verona il Giro-E 2020, unico evento a tappe al mondo riservato alle bici a pedalata assistita. Una e-bike experience che si svolge sulle strade del Giro d’Italia nei giorni del Giro d’Italia e offre ai partecipanti le emozioni della Corsa Rosa: il foglio firma alla partenza, il pubblico ai lati delle strade, la conquista di una delle sette maglie in palio, la premiazione sul podio dei campioni, una hospitality riservata all’arrivo. Oltre alla straordinaria opportunità di pedalare accanto a leggende del ciclismo come Gianni Bugno o Fabiana Luperini, a campioni di altri sport o manager appassionati di ciclismo.

Il format, creato da RCS Sport, già organizzatore del Giro d’Italia, giunge quest’anno alla seconda edizione, dopo la numero zero del 2018. Un’idea che ha fatto da traino a un movimento, quelle delle e-road, che allora non esisteva: dall’unico marchio di bici per un gruppo limitato a venti ciclisti del primo anno, si è passati ai sei marchi e gli oltre 500 ciclisti coinvolti del 2019. “Una crescita vertiginosa che ci riempie d’orgoglio e va di pari passo con l’esplosione del mercato delle e-bike”, commenta Paolo Bellino, amministratore delegato e Direttore Generale di RCS Sport. Che continua: “Il segreto? È un’esperienza unica perché si può vivere il Giro dall’interno, oltre a poter scoprire la bellezza del nostro Paese”. Merito delle bici a pedalata assistita, che consentono a tutti di superare salite mozzafiato e rendono il Giro-E un banco di prova eccezionale per i costruttori di motori, batterie e telai.

L’edizione 2020 vanta molte novità. Crescerà il numero dei team coinvolti (l’anno scorso erano dieci, composti ognuno da cinque ciclisti più il capitano, a formare un “gruppo” di 60 ciclisti), diminuirà la lunghezza delle tappe (compresa tra i 65 e i 110 chilometri), si disputeranno anche le cronometro (che sono due su un totale di 18 tappe), ci saranno una maggiore attenzione all’efficienza energetica dei team (premiata con una maglia ad hoc) e città di partenza dedicate. Dall’Etna al Sestriere, sarà una vera e propria immersione nel mondo Giro, grazie alla possibilità di transitare sul percorso e al traguardo poco prima dei professionisti.

 

Partenza il 12 maggio a Caltanissetta, in concomitanza con la quarta tappa del Giro d’Italia, e conclusione a Milano in piazza Duomo il 31 maggio. In mezzo tanta strada, bici, emozioni e, appunto, salite. Come quelle, iconiche, che conducono al Colle dell’Agnello o ai 2758 metri del Passo dello Stelvio, Cima Coppi 2020, ovvero la vetta più alta della Corsa Rosa. Che i partecipanti del Giro-E, nonostante l’ausilio del motore, dovranno comunque guadagnarsi, perché non è mai la bici che ti porta in cima alla salita, ma le gambe e i sogni di chi pedala.

DICHIARAZIONI
Roberto Salvador, Direttore del Giro-E
ha dichiarato: “Giunto al suo terzo anno il Giro-E sta trovando una sua collocazione e una sua autonomia all’interno del Giro d’Italia. Stiamo mettendo in campo un grande sforzo organizzativo che sono convinto darà i suoi frutti nel mese di maggio. L’edizione 2020 proporrà alcune importanti novità: tutte le partenze, tranne la tappa conclusiva, saranno diverse da quelle del Giro d’Italia e coinvolgeranno nuove città mentre gli arrivi saranno gli stessi della corsa dei professionisti; un’altra novità le tappe a cronometro, inoltre aumenteremo il numero dei team coinvolti e introdurremo nuove maglie tra cui la “Maglia Verde Efficienza Energetica”. Partenza il 12 maggio a Caltanissetta, in concomitanza con la quarta tappa del Giro d’Italia, e conclusione a Milano in piazza Duomo il 31 maggio. In mezzo tanta strada, bici ed emozioni”.

Al Giro-E sarà presente anche il Team Durango formato da ex piloti di auto e moto. Ecco cosa hanno dichiarato Jarno Trulli, Marco "Macio" Melandri e Thomas Biagi.

Jarno Trulli: "Ho sempre avuto una passione per la bici e mi sono sempre divertito. Voglio ringraziare Ivone Pinton e Rödl & Partner per questa bella iniziativa che porterà il nostro team sulle strade del Giro-E. Vorrei fare la tappa di casa, quella abruzzese, visto che sono di Pescara. In generale mi piace molto anche l’aspetto green del Giro-E, un evento votato al futuro". 

Marco Melandri: "Andando in bici ho scoperto una nuova dimensione e mi diverto moltissimo. Quest’anno al Giro-E vorrei fare più di una tappa, non solo quella che arriva a Madonna di Campiglio che è la mia zona di adozione". 

Thomas Biagi "Sono bolognese e andavo spesso in bici sui colli intorno a Bologna. Per me è un’opportunità per risalire in sella dopo qualche anno in cui ho pedalato poco. Essendo un pilota di gare endurance, sulla lunga durata, trovo queste tappe del Giro-E molto simili a corse come la 24 Ore di Le Mans in cui bisogna saper gestire bene le energie del pilota come quelle del mezzo".

Fabiana Luperini, vincitrice di cinque edizioni del Giro d’Italia e tre Tour de France: “È una bellissima iniziativa perché permette a persone comuni di partecipare al Giro d’Italia. Affronti le salite dei campioni, percorsi che senza l’assistenza del motore sarebbero impossibili. Tagliare il traguardo dei professionisti è un’emozione unica. Tornare vent’anni dopo sulle strade che mi hanno vista protagonista è stata rivivere un sogno”. 
 
Mara Santangelo, prima tennista italiana a conquistare un torneo del Grande Slam nel doppio: “La bici è stata uno dei miei grandi amori giovanili. E anche uno dei pochi sport che praticavo come allenamento quando giocavo a tennis. Ce l’ho nel cuore. L’anno scorso ho fatto due tappe del Giro-E. Ho vissuto delle emozioni incredibili, che non avevo mai provato. Prima di tutto il percorso: lo scenario è meraviglioso. Poi il pubblico del Giro, che è incredibile. Comunque per arrivare a Passo Rolle la fatica si è fatta sentire. Le bici sono assistite, ma la fatica si fa lo stesso”.

Tappa 

Data

Partenza-Arrivo

KM

1

12 maggio

CALTANISSETTA – AGRIGENTO

95

2

13 maggio

BIANCAVILLA – ETNA

87

3

14 maggio

GIARDINI NAXOS – VILLAFRANCA TIRRENA

103

4

15 maggio

SOVERIA MANNELLI – CAMIGLIATELLO SILANO

89

5

16 maggio

GROTTAGLIE – BRINDISI

66

6

17 maggio

MANFREDONIA – VIESTE

110

7

19 maggio

ORTONA – TORTORETO

114

8

20 maggio

MAROTTA – RIMINI

100

9

21 maggio

SAN MARINO – CESENATICO

70

10

22 maggio

ROVIGO – MONSELICE

73

11

23 maggio

REFRONTOLO – VALDOBBIADENE (TT)

22,3

12

24 maggio

MANIAGO – PIANCAVALLO

68

13

26 maggio

FAEDIS – SAN DANIELE DEL FRIULI

74

14

27 maggio

TRENTO – MADONNA DI CAMPIGLIO

78

15

28 maggio

PRATO ALLO STELVIO/PRAD A.S.J – LAGHI DI CANCANO

63

16

29 maggio

VIGEVANO – ASTI

106

17

30 maggio

BUSCA – SESTRIERE

97

18

31 maggio

CERNUSCO SUL NAVIGLIO – MILANO (TT)

16,1

 

GIRO-E 2020 IN NUMERI

  • 18 tappe, di cui 2 a cronometro
  • 1431 km percorso complessivo
  • 79,5 km percorso medio di ogni tappa
  • 23.900 metri dislivello positivo complessivo
  • 1.328 metri dislivello positivo medio di ogni tappa

 

I PARTNER DEL 2020
Enel X, Title Sponsor e Sponsor Maglia Viola; Toyota, Official Car; Intimissimi Uomo, Sponsor Maglia Blu; Navigare, Official Leisure Partner; NamedSport, Official Nutrition Partner.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy