I PIU' LETTI
DECEUNINCK, IL WOLFPACK È PRONTO PER UNA NUOVA AVVENTURA - LIVE
di Giulia De Maio | 10/01/2020 | 14:34

Il Wolfpack è pronto a colpire per l'ennesima stagione: la Deceuninck Quick Step inizia ufficialmente oggi la sua avventura agonistica 2020 e lo fa con la consueta presentazione ufficiale. Sala piena all’hotel Suitopia - Sol y Mar di Calpe, oltre 200 persone invitate tra sponsor, partner, media... presenti tutti i corridori a parte quelli che ieri sono partiti per l’Australia, tra i quali il velocista irlandese Sam Bennett ed il nuovo acquisto bergamasco Mattia Cattaneo che, dopo tre stagioni in maglia Androni, fa il suo ritorno nel WorldTour.

A dare il benvenuto naturalmente è Patrick Lefevere, storico general manager della formazione belga, che snocciola i numeri della stagione 2019 - 68 vittorie più i due titoli europei conquistati da Viviani ed Evenepoel - e illustra le novità del 2020, con la scelta di investire sui giovani per programmare il futuro. Sono infatti ben 11 i corridori nuovi che iniziano oggi il loro cammino con il Wolfpack.

Alessandro Tegner, che svolge il ruolo di padrone di casa, chiama alla ribalta prima di tutto gli sponsor: Deceuninck Windows, Quick Step Floors (che nel 2020 celebra 22 anni come sponsor nel ciclismo, 30 anni di questo marchio e 60 del gruppo di cui fa parte: bisogna celebrare questi anniversari con tante vittorie...) e Lidl, che annuncia di aver prolungato per due anni ancora il contratto di sponsorizzazione iniziato nel 2015.

Sono ben 37 gli sponsor e i partner che affiancano il team: si va dalla storica Specialized ai nuovi arrivati Napoleon Sports & Casino (accordo di 3 anni) e Oakley.

PROGETTO. La squadra si impegna per la sostenibilità: una questione chiave per tutta la società che il Wolfpack racchiude nel motto #itstartswithus (iniziamo da noi stessi a ridurre l’impatto globale). Si tratta di un piano che si sviluppa in 4 tappe: calcola, riduci, ripaga, ispira. L’ambizione nei prossimi due anni è inquinare meno come gruppo e sostenere due progetti: uno per portare acqua pulita in Uganda e l'altro per conservare l'area forestale del Ventoux con l'obiettivo di difendere i lupi dal rischio di estinzione.

Tocca al direttore tecnico e sviluppo del team, Ricardo Scheidecker, ripercorrere la stagione scorsa attraverso i numeri: 272 giorni di corsa, 79 competizioni in 20 Paesi per un totale di 325.000 km percorsi, 400 ruote utilizzate, 55 ruote con freni a disco, 600 catene e 300 gruppi, 12.500 gel, 14.000 barrette, 500 calzoncini e 750 magliette...

GLI ATLETI. Lefevre parla dei ragazzi a cominciare da quelli in Australia: «Almeida è un giovane molto promettente, Archbold («non mi fanno impazzire i suoi capelli ma mi dà l’idea che sia come Sansone, se glieli tagliamo perde la forza quindi può tenerli come vuole...») è arrivato con Bennett che non ha bisogno di presentazioni. Il team che ha lasciato non era molto d’accordo di farlo venire da noi ma lui mi ha detto che aveva il poster del nostro team nella sua cameretta quando aveva 12 anni e unirsi a noi è sempre stato il suo sogno. Mattia Cattaneo è uno scalatore ed è una bella sfida per noi riportarlo nel World Tour per aiutare i capitani e farsi valere in prima persona. Keisse? Quest'anno non lo mandiamo in Argentina... (scherza facendo riferimento al fattaccio dell'anno scorso, quando fu accusato di molestie sessuali da una cameriera, ndr), così come Morkov che è un uomo fondamentale per i nostri velocisti, inizierà l'anno dal Tour Down Under. Proseguiamo con i presenti, a partire dal neopro' Andrea Bagioli che è un ragazzo polivalente, gli daremo tempo per crescere, ma se come Remco brucerà i tempi... non lo terremo di certo a freno».

E ancora: «A questo appuntamento mancano anche Hodeg che correrà in Argentina e Colombia e si sta rimettendo dopo la brutta caduta di fine anno e lo statunitense Garrison. Tocca quindi a Serry, al globe-trotter Honorè, a Cavagna (Lefevre ricorda quando era nel loro vivaio Klein Konstantia e non sapeva neanche andare in bici senza mani) e al “trattore” Declercq, l'uomo che vedete sempre in testa al gruppo. Asgreen ha ideato con un amico un caffè che si chiamerà the Wolfpack caffè che sarà disponibile in Danimarca e alle corse...».

Di Davide Ballerini Lefevre dice: «Ha un cognome famoso ma non ha parentela con Franco, sogna le sue stesse corse, dalla struttura può ambirci, l’anno scorso l'abbiamo visto sì combattivo ma forse era un po' frenato e qui potrà migliorare e avere il supporto di cui ha bisogno». Davide dice senza mezzi termini: «Sogno la Roubaix, ma qui tutti puntano alle classiche. L'obiettivo è andare forte e dare il massimo per la squadra: correremo tutti per uno e uno per tutti».

TOCCA AI BIG. C'è grande attesa per gli uomini veloci, a partire da Fabio Jacobsen, del quale Bramati ci ha detto: «Sarà la vera sorpresa di quest’anno». E Jacobsen di contro rivela la "tattica Brama" per i velocisti: «Mangiare, bere, stare a ruota e vincere lo sprint». Detto così sembra facile...

Microfono per Zdenek Stybar: «Ho affrontato qualche gara di ciclocross e mi sono sentito una rockstar... Per quanto riguarda la strada, la mia ambizione è quella di migliorare i risultati ottenuti nella stagione passata. Sono felice di aver rinnovato per due anni con questo gruppo, voglio ripagare il team in questa che per me è la nona stagione con il Wolfpack».

Dopo Lampaert e il campione del Lussemburgo Jungels (che punta al Fiandre e andrà al Tour senza ambizioni di classifica generale), riflettori puntati su Evenepoel e Alaphilippe.

Su Evenepoel Lefevere spiega: «Era una scommessa farlo passare direttamente dagli juniores al professionismo, ma sapevamo che era pronto. Nonostante ciò ha sorpreso tutti, dimostrando di essere, oltre che un talento, un ragazzo che impara davvero in fretta. Ora dobbiamo proteggerlo perché tutti lo vogliono e va tutelato. I suoi obiettivi per il 2020 sono Tokyo e Budapest, ovvero i Giochi e la maglia rosa nella prima tappa del Giro d'Italia».

La parola passa al giovane talento belga: «Tre parole per definire la mia stagione 2019: sogno, lezioni e sorprese. È stato fantastico passare con questo team, ho imparato davvero tantissimo. Per il 2020 spero che le parole siano: ambizione, difficoltà, motivazione. Sarà difficile perché tutti si aspettano sempre di più da me, ma noi non li ascoltiamo e andiamo avanti per la nostra strada. I momenti chiave della mia prossima stagione? Liegi e Giro (step importante ma ci vado senza aspettative solo per assaggiare le tre settimane), Tokyo e Lombardia. Voglio arrivarci al massimo della condizione».

Ed ecco quindi i riflettori puntati su Julian Alaphilippe, che ha chiuso il 2019 come numero 2 al mondo, con 14 giorni in giallo, una valanga di vittorie e premi. «Ho dovuto fare spazio in casa... Arrivo da una stagione pazzesca e l'obiettivo è semplice: voglio ripetermi. Mi chiedete se ho mai pensato di vincere il Tour? Non ero convinto ma dovevo crederci per tenere la maglia gialla, è stata una bellissima battaglia, un ricordo indimenticabile. Quest’anno inizierò in Argentina e poi correrò in Colombia, il primo vero obiettivo sarà la Parigi-Nizza. E poi ad inizio di aprile mi regalerò la prima partecipazione al Fiandre».

Con le parole del campione fracese, si abbassano i riflettori: per i corridori del Wolfpack il programma prevede ancora le interviste personali e poi finalmente sarà ora di concentrarsi sulle prime corse di stagione. Pochi giorni ancora di ritiro prima di tornare ad attaccare il numero sulla maglia, finalmente...

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy