I PIU' LETTI
SPORTFUL DOLOMITI RACE, ARRIVA LA CARICA DEI 5000
dalla Redazione | 14/06/2019 | 08:33

I numeri confermano che la granfondo di Feltre, nel cuore delle Dolomiti Unesco e porta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, calamita gli appassionati di ciclismo da tutto il pianeta: sono 35 i paesi rappresentati con amatori arrivati persino da Usa, Russia (Mosca), Ucraina, Argentina (Buenos Aires), Colombia, Canada. La quota di stranieri maggiore arriva da Germania, Olanda, Gran Bretagna, Ungheria, Danimarca, Polonia, Belgio, quest’anno anche molti dalla Francia e dalla Spagna. In totale sono oltre 500 gli stranieri che arriveranno a Feltre da ogni parte del mondo, rappresentando i 5 continenti. Boom di donne per un anno che già registra +500 iscritti rispetto al 2018, sono 350 infatti le donne, rispetto al totale degli iscritti.

A loro l’azienda Sportful riserva un occhio di riguardo creando una maglia ad hoc, tutta al femminile: taglio e grafica. 

SICUREZZA e PASSI CHIUSI. Il Pedale Feltrino si conferma tra i comitati organizzatori più attenti alla sicurezza in gara. Anche quest’anno, grazie alla preziosa collaborazione con le Amministrazioni comunali e Provinciali del Trentino, i passi saranno chiusi per il transito dei ciclisti (il Manghen per 6 ore, il Rolle per 3 ore, il Croce d’Aune per 6 ore).Sono circa 45 i mezzi del servizio sanitario (per un totale di quasi 100 tra medici e infermieri impiegati) che seguono come angeli custodi i ciclisti in gara con 7 moto sanitarie, 22 auto con equipaggi sanitari e 14 ambulanze in posti fissi e mobili nel cuore della gran fondo.

Grandissima attenzione viene data al Passo Manghen con personale ASA (che segnaleranno i punti radio soccorso) ogni tot metri a garanzia di un intervento puntuale e immediato. Nello stile Pedale Feltrino. Lungo i percorsi ci sono circa 500 ASA a presidio degli incroci e dei punti pericolosi, per loro lo staff della cucina (50 persone coordinate da uno chef della scuola alberghiera locale) preparano oltre 1.000 paniniche verranno distribuiti da due squadre che partono prima dei ciclisti per fare il giro di consegne del “pacco merenda”. 

Il tutto sarà gestito dal Centro di Coordinamento mezzi-sanità-scope allestito in Piazza Maggiore, monitorato tutto grazie alla strumentazione GPS installata in ogni mezzo (circa 95) dell’organizzazione che darà l’esatta posizione di tutti gli equipaggi in qualsiasi momento per la conseguente attivazione dei soccorsi in tempo reale.

ORARI CHIUSURE BELLUNESI. Domenica 16 sarà chiusa al traffico veicolare la strada che da Pedavena (bivio per Norcen) porta a passo Croce d’Aune dalle ore 10.30 alle ore 16.30. Le strade saranno impegnate dalla manifestazione - Da Ponte Oltra a Passo Croce d’Aune dalle 10.30 alle 18.15 - Dal centro di Pedavena, lungo via Murle, via Sant’Anna, via Fusinato dalle ore 10.30 alle ore 20.00.In questi casi il traffico veicolare sarà completamente chiuso fino al transito dell’auto con il cartello con scritto “fine gara”.

Saranno chiuse completamente dalle 10.30 al transito dell’auto di “fine manifestazione”(ore 20.00 circa) via Marconi, via XXXI Ottobre e via Mezzaterra.

ORARI CHIUSURE ZONA PRIMIERO. Le chiusure riguarderanno la SR50 dal Km. 114.450 dall’altezza bivio del Camping Valle Verde in località Predazzo per Bellamonte - Passo Rolle -San Martino di Castrozzafino al Km. 86.900 all’altezza Hotel San Martino con una chiusura in entrambi i sensi di marcia dalle ore 10.30 alle ore 13.30. Sempre la SR50 verrà poi chiusa da San Martino fino a Siror in entrambi i sensi di marcia dalle ore 11.15 alle ore 13.30. Da Siror al confine con la provincia di Belluno ci sarà invece una chiusura di 20 minuti dal passaggio della vettura “Inizio gara ciclistica” fino al passaggio della vettura “Fine gara ciclistica”.

Per quanto riguarda la Medio Fondo le chiusure riguarderanno la SP79 dalPasso Brocon a Canal San Bovo (in entrambi i sensi di marcia dalle 08.30 alle 11.30, da Canal San Bovo al Passo Gobbera (solo per 20 minuti al momento del passaggio delle vetture di controllo corsa) e dalPasso GobberaadImer(su entrambi i sensidi marcia dalle ore 09.30 alle ore 11.30).

UN EXPO A TUTTO TONDO. Il palaghiaccio tra venerdì e domenica diventa il cuore del ciclismo grazie anche all’expo che di anno in anno cresce. Sono circa 30 gli espositori presenteranno tutte le novità del mercato: dagli integratori, alle scarpe, selle, fanali, caschi, occhiali, abbigliamento e tutto quanto ruota attorno al mondo del ciclismo.

MEET&GREET con i CAMPIONI. Il sabato, dopo l’arrivo della Mini Gran Fondo Sportful – Franco Ballerini, c’è l’appuntamento imperdibile con i campioni che poi domenica correranno per una foto, un selfie e un autografo, per conoscere di persona i campioni. Quest’anno c’erano il campione olimpico Paolo Bettini e dello scalatore Joachim “Purito” Rodriguez, lo sciatore Manfred Moelgg, il campione di triathlonAlessandro De Gasperi, gli olimpionici Antonio Rossi e Jury Chechi, Dietmar Nockler argento e bronzo ai Mondiali di sci nordico. Partirà anche la prof Lara Vieceli con la collega Sofia Bertizzolo e l’ex prof bellunese Alex Turrin.

GLI SPAZZINI ANTI MALEDUCATI. Un’altra squadra speciale parte in coda ai ciclisti per... pulire i passi laddove i grandi cestoni delle “ecozone” non sono stati presi bene di mira dai granfondisti che sono talvolta un po’ maleducati e gettano le carte per terra. Abbiamo dovuto creare due Squadre di “Spazzini”per rendere al territorio l’ambiente pulito che c’era prima della granfondo. 

LA STAMPA INTERNAZIONALE SU FELTRE. Tante le testate che seguiranno la manifestazione, oltre ai quotidiani locali, le riviste specializzate e sui pedali anche Andrea Berton penna della Gazzetta dello Sport che fece il sopralluogo della tappa del Giro d’Italia assieme al Ct della Nazionale Davide Cassani. Ma ci saranno anche giornalisti tedeschi, inglesi, danesi, belgi, spagnoli e francesi. La maggior parte di loro seguirà la manifestazione vivendola in prima persona sui pedali.

DIRETTA STREAMING. Dopo gli ottimi risultati di ascoltodegli anni scorsi torna la diretta streaming della gara. In Piazza Maggiore sarà creato un piccolo studio con la conduzione di Paolo Mei (lo speaker dal Giro d’Italia) che farà la cronaca dal cuore della gara da dove due moto con altrettanti operatori seguiranno i ciclisti nelle fasi più accese della gara: dagli attacchi sul Manghen alle battaglie sul passo Rolle con la sferzata finale a 2 km dallo scollinamento di Passo Croce d’Aune e la novità della scalata al Monte Avena con i suoi 2.7 km infernali. La diretta inizierà alle ore 10.30.Potrà essere seguita dal sito www.sportfuldolomitirace.it oppure dalla pagina Facebook.

LA SELLA SPECIAL EDITION by SELLE ITALIA. Per celebrare il traguardo dei 25 anni della Sportful Dolomiti Race, Selle Italia ha pensato alla limited edition SP-01Boost Sportful Dolomiti Race. Una sella prodotta in soli 25 pezzi che reca sulla copertura il lupo del Manghen e sul naso la scritta “25 l'anno del Giro”in onore alla 20.tappa del Giro d’Italia che si è corsa proprio lungo lo stesso tracciato della manifestazione rivolta agli amatori.

Solo 25 pezzi. Un pezzo unico. Uno resterà in casa Pedale Feltrino, la società che organizza la granfondo.Il comitato organizzatore ha poi deciso di non venderle ma di darle in premio al primo uomo e alla prima donna dei percorsi Medio Fondo e Granfondo. Sarà consegnata anche al 25.o uomo e alla 25.ma donna che taglieranno il traguardo sia del medio fondo che del granfondo. Una sella special edition sarà data anche all’uomo e alla donna che scollineranno Passo Manghen e Passo Croce d’Aune-Monte Avena per 25mi. 

MAGLIA SPECIALE by SPORTFUL NEL PACCO GARA DEGLI ISCRITTI. Nel pacco gara gli iscritti troveranno una maglia da ciclismo Bodyfit pro evo by Sportful. Un modello dalle caratteristiche particolari, utilizzata dai professionisti in diverse condizioni climatiche. Alcuni dettagli ricorderannoi 25 anni della granfondo, il colore grigioargento e lo speciale logo che riprende il passaggio del Giro d’Italia lungo il percorso della granfondo. Sulla nuca il logo della società organizzatrice, il Pedale Feltrino. L’arancio riprende i colori del partner dell’evento, l’azienda Sportful .La versione da donna si differenzia per il colore bianco e la vestibilità femminile.

PIT STOP CAFFE’ SEGAFREDO A PASSO ROLLE. La Sportful Dolomti Race è stata la prima granfondo ad avere il pitstop in cima ad un passo. Grazie alla collaborazione con Segafredo, anche quest’anno musica e caffè offerto da due splendide hostess per tutti i ciclisti di passaggio. L’anno scorso ne fecero oltre 1.400. All’arrivo Forza a Feltre il pasta party del palaghiaccio pastasciutte spettacolari ma anche gli speciali canederlifatti dall’associazione di Imer, un buon yogurt Lattebusche e una birra fresca by Birra Dolomiti.

PIOL: “CONTENTISSIMI DELLA CRESCITA DELL’EVENTO”. Alla vigilia della 25. Edizione della granfondo Sportful Dolomiti Race, Ivan Pioi traccia un primo bilancio e guarda al futuro: “Siamo contenti dei numeri, uno dei migliori di sempre con oltre 500 iscritti piu dell’anno scorso. Sarà l’effetto Giro d’Italia? Certo è che il maltempo di maggio non ci ha aiutati ad abbattere quota 5.000 come avremmo voluto, ma ci siamo vicinissimi. Vediamo sabato sera se riusciremo a raggiungere l’obiettivo, riapriamo le iscrizioni venerdi e sabato”.

Venerdì alle 12 si comincia con l’apertura dell’’Expo al Palaghiaccio e la riapertura delle iscrizioni.“Siamo molto soddisfatti anche dell’interesse che il nostro evento ha suscitato sui grani brand del ciclismo, il palaghiaccio ospita da tradizione un’Expo che conta quest’anno su una trentina di espositori di caratura internazionale”.

Per i suoi 20 anni, la Mini Gran Fondo Sportful - Franco Ballerini cambia per la prima volta formula, lascia la strada e si sposta in Pra del Moro per un tracciato da fare tutto in mtb, forse più congeniale alla maggior parte dei bambini. “Quest’anno proviamo cosi, volevamo coinvolgere la nostra scuola di mtb guidata dal pluricampione italiano Mattia De Paoli - ci pareva una cosa interessante -potranno venire in Pra del Moro tutti i bambini anche i non tesserati. Obiettivo farli divertire e promuovere questo sport nei giovanissimi. Ci saranno percorsi di difficoltà diverse per ogni fascia di età”.

Il meteo almeno per quest’anno sembra essere favorevole: “Si, le previsioni sono buone, ma anche molto calde tanto che rafforzeremo il servizio scopa perché temiamo che le alte temperature mettano in crisi i meno allenati. E abbiamo aumentato i quantitativi di acqua e liquidi ai ristori, anche se ci sono molte fontane lungo i percorsi”.

Nozze d’argento tra Pedale Feltrino e granfondo, se vi guardate indietro cosa vedete? 

“Sembra ieri che siamo partiti,main realtà non è proprio cosisono passati 25 anni. E’cambiato il modo di lavorarerispetto a 25 anni fa: da organizzatori improvvisati siamo diventati professionisti dell’organizzazione con un modello di lavoro che è stato adottato in tutta Italia e non solo. 25 anni fa volevamo diventare una granfondo di riferimento in Italia, ci siamo riusciti. Addirittura quest’anno abbiamo tra gli ospiti il Prefetto Sgalla, una delle massime autorità della Polizia di Stato. Una persona molto capace e aperta a dialogo che sta lavorando ad un nuovo disciplinare per le granfondo e a Feltre cercherà spunti. Poi abbiamo spostato l’asticella e l’obiettivo è diventato quello diraggiungere quota 4000. Ci siamo riusciti. Adesso ci piacerebbe abbattere la soglia dei 5000 ma siamo sempre penalizzati dalla scarsa ricettività alberghiera anche se negli anni l’aumento di B&B e il loro grande senso di ospitalità ci ha aiutato molto. Purtroppo molti ancora ci scrivono dicendo che non partecipano perché non sanno dove andare a dormire. Noi riempiamo strutture in un raggio di 30-40 km, ma non basta”.

Nel futuro cosa vede?

“Per il futuro mi auguro di avere sempre bel tempo, mi preoccupa sempre il maltempo e la convivenza delle auto che in questi anni è diventata sempre piùdifficile“.

Il sogno nel cassetto?

“Il mio sogno? Riuscire un giorno a correre io la Sportful Dolomiti Race”. 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy