I PIU' LETTI
IL MESSAGGIO DEL GIORNO DELLA SCORTA: «NON È MAI ABBASTANZA»
di Giuseppe Figini | 26/11/2018 | 07:42

“Non è mai abbastanza” è il titolo d’apertura dell’esaustiva brochure realizzata per il 27^ Giorno della Scorta Premio Sicurezza. La firma è di Silvano Antonelli, presidente dl G.S. Progetti Scorta la cui figura e attività è ben nota nel mondo del ciclismo. Ed è pertanto facile arguire che, a completamento del titolo, soggetto e oggetto nel medesimo tempo, è il tema della “sicurezza”, in ogni versante e declinazione.

Dopo l’escursione dello scorso anno alla sede CONI di Bologna, domenica 25 novembre 2018 la manifestazione ritorna a casa, nello storico Palazzo Comunale affacciato sulla splendida piazza del Popolo di Faenza, stavolta bagnata dalla pioggia, che ha condizionato l’effettuazione degli eventi di contorno previsti in origine. Il pullman azzurro, la Lamborghini-Huracàn e altri mezzi di richiamo della Polizia Stradale erano lì schierati, a testimonianza della tradizionale e preziosa vicinanza della Polstrada con il ciclismo. In sala c’erano Caterina Luperto ed Eugenio Amorosa, comandanti le sezioni Polstrada di Ravenna e Parma e per l’Arma dei Carabinieri la cap. Antonietta Petrone, comandante la compagnia di Faenza, con Paolo Ravaioli, comandante polizia locale Faentina.

Nella maestosa, gremita, sala consiliare Giovanni Malpezzi, il sindaco di Faenza, ha aperto la serie dei sentiti e partecipi saluti istituzionali degli enti pubblici e di quelli sportivi con la conduzione del polivalente direttore Pier Augusto Stagi, questa volta al microfono, che dopo la seguita relazione di Silvano Antonelli, ha illustrato l’operato e le iniziative attuate nel territorio in tema di mobilità ciclistica, soprattutto in ambito scolastico, con riconoscimenti vari a insegnanti, studenti rappresentati dalla prof. Marilena Benini e dagli studenti Francesco Babini e Veronique Salvatori dell’istituto Persolino-Strocchi.

E’ seguita l’esposizione di una rappresentanza di diciotto moto-staffette presenti, in provenienti da dieci regioni, con quella del Friuli-V.G. che ha voluto premiare Antonelli.

Poi Gianni Bugno – e qui basta il nome e il cognome – ora presidente del CPA (Associazione mondiale dei corridori professionisti), sollecitato – e pure bonariamente provocato – dal conduttore, con un eloquio incisivo e fluente, diretto, concreto, senza perifrasi, non praticato ai tempi che pedalava, ha toccato vari temi riguardanti la sicurezza.
E’ stato poi premiato Roberto Rancilio, responsabile FCI dell’attività paralimpica, proveniente da una famiglia con solidi legami e passioni ciclistiche.

Prospettive legislative e normative della sicurezza stradale, nell’accezione più ampia, ancora in fase di studio e definizione in un disciplinare, sono stati poi esposti dal dott. Giandomenico Protospataro, del Servizio di Polizia Stradale del Ministero dell’Interno, esperto di lungo corso e passione, in materia di due ruote che ha ricordato la figura e l’apporto incisivo in materia del prefetto Roberto Sgalla.

La plurititolata pistard juniores azzurra Sofia Collinelli (il cognome è rivelatore, oltre alla notevole somiglianza fisionomica, del genitore….), quale “fine dicitrice”, ha letto la motivazione per la nomina a “Ambasciatore della Sicurezza” di Ivan Basso. Il varesino vincitore di due Giri d’Italia, ha illustrato, con l’assessora alla polizia locale e sicurezza Francesca Caruso, quanto fatto – e farà - la municipalità di Gallarate in materia d’educazione e sicurezza stradale con vari progetti con al centro la fruizione della bicicletta in sicurezza.

L’intervento di Alessandro Spada, presidente della Fausto Coppi, organizzatrice della Nove Colli di Cesenatico, è stato particolarmente e tangibilmente apprezzato da Antonelli, beneficiato da un assegno di duemila euro in favore del G.S. Progetti Scorta, in riconoscimento d’amicizia e collaborazione costanti in favore della Nove Colli.

Il finale ha visto la consegna del Premio Sicurezza 2018 a Raffaele Babini, “enfant du pays”, un “enfant” con i suoi bei ma sempre vigorosi anni, con trascorsi ciclistici – illustrati dal professionista forlivese Matteo Montaguti – di varia natura, soprattutto identificabili nella funzione di direttore di corsa e organizzazione, approdato da oltre dieci anni nello staff di direzione corsa di RCS Sport. Era commosso Babini – salutato anche dal patriarca Nino Ceroni (novant’anni ma non li dimostra) – fra i suoi primi riferimenti nel ruolo di direttore di corsa. Babini, nella sua attività ciclistica, praticata a tutti i livelli in vari ruoli, affiancata alla sua professione nella polizia locale di Solarolo, ha sempre perseguito nell’esercizio delle sue funzioni, la ricerca della sicurezza – attiva e passiva - con attenzione e preparazione peculiare, prevalente, dominante, vien da dire, con spirito collaborativo verso tutte le parti chiamate in azione in una corsa ciclistica.

Intervistato da Stagi ha risposto con chiarezza alle domande sul ruolo della direzione corsa. Ha taciuto sul suo ruolo di anche presidente, ereditato dal suo amico Germano Zama, firma del mondo del fashion, della Società Ciclistica Faentina, formazione in cui è confluita l’ultra secolare storia del ciclismo a Faenza con nomi storici come quelli di Vito Ortelli e molti altri in differenti epoche che ora punta soprattutto su giovanissimi che Raffaele Babini segue con costanza e cura quotidiana.

Presenti anche ex di valore come Mauro Orlati, Michele Coppolillo, Roberto Conti, il d.s. Oscar Pirazzini e vari rappresentanti della stampa scritta e televisiva, e molti altri esponenti delle due ruote in una terra vocata al ciclismo come è la Romagna. E’ stato applaudito anche il giovane, recente, d.s. Leonardo Metalli, primo direttore sportivo abilitato con una tesi sulla sicurezza.

Per le gentili signore, nella giornata dell’eliminazione della violenza verso le donne, non è mancato il caloroso applauso della sala con i fiori del G.S. Progetto Scorta.

E’ rimasto soddisfatto il promotore, Silvano Antonelli, con un ampio sorriso che si faceva largo nella bianca barba mazziniana, già rivolto all’attività della prossima stagione e al Giorno della Scorta 2019 per nuove riflessioni, programmazioni, incontri e sempre più armoniche collaborazioni in tutte le direzioni.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy