I PIU' LETTI
MALEVENTUM, FASCINO D'ANTAN
dalla Redazione | 22/09/2018 | 07:58

Buono il successo de “La Maleventum” che si è tenuta domenica a San Giorgio del Sannio.
La cittadina del Medio Calore ha così vissuta una di quelle piacevoli giornate di ciclismo che ti proiettano indietro nel tempo facendoti rivivere le perdute atmosfere di una volta.
In Piazza Risorgimento, agghindata a festa e costellata di stand e di gazebi, il movimento è iniziato sin dalle prime ore del mattino facendo respirare l’aria degli anni cinquanta con numerosi capannelli di ciclisti con baffi, barba e maglie di lana dai più variegati colori, sbiaditi dal tempo con i loro pantaloni alla zuava e coppole sormontate da occhialoni per proteggersi dal sole e dalla polvere.
Questa l’atmosfera ricostruita in piazza con i personaggi che si aggiravano accompagnati dalle biciclette d’epoca o vintage.
Non era difficile incontrarne alcuni con una vecchia “Legnano” a parlare con l’altro che inforcava una “Bianchi” d’epoca; una splendida “Viscontea” era pronta alla partenza con l’amico che cavalcava una “Benotto”.  Insomma ogni angolo della piazza sembrava lanciato indietro nel tempo con tanti personaggi agghindati da vecchi ciclisti.
All’appuntamento, organizzato dalla ASD Cicli Serino con la sapiente regia di un vero cultore della disciplina, Espedito Massimo Serino, non potevano mancare autentici capolavori di bici storiche di inizio ‘900 con uno spettacolare velocipede montato da un provetto ciclista, sempre in abbigliamento d’epoca.
A sottolineare l’atmosfera per una completa full-immersion in quel ben identificato periodo storico ha contribuito la presenza della pattuglia storica dei Bersaglieri di Bari con le attrezzate biciclette militari indossando divise dell’epoca con cappelli piumati e candidi pantaloni bianchi con ghette. Tutti richiamati all’appuntamento con questa prima edizione del “La  Maleventum - Ciclostorica del Sannio , sulle vie dei Gladiatori Sanniti”. Erano da poco passate le 8,30,  quando il sindaco On.le Mario Pepe coadiuvato dal delegato allo Sport, Massimiliano Gaudino dava il via alla passeggiata non competitiva, abbassando la bandiera a scacchi.
Due i percorsi di diversa lunghezza- 75 e 48 chilometri- da affrontare attraverso le campagne delle colline beneventane spingendosi fino alle stradine del centro storico della città capoluogo Benevento. Dopo la foto d’obbligo ai piedi dell’Arco di Traiano, un primo ristoro sull’aia di San Giovanni a Morcopio con pane casereccio, salumi e vino rosso sannita. Ad accompagnare la carovana di ciclisti lungo il percorso alcune auto storiche grazie alla collaborazione del Consigliere CAMEC di Santa Maria Capua Vetere, Michele Nuzzolo mentre la sorveglianza agli incroci era affidata al Club Fuoristrada Sannio del presidente Carmelo Di Salvo.
Successivamente il percorso portava ai 245 metri di Apice Vecchia, città fantasma e famosa circondata da verdeggianti colli che sfiorano i 600 m.s.l.m. con un territorio rigoglioso grazie ai tre corsi d’acqua, il Calore, il Miscano e l’Ufita che ne lambiscono il territorio tanto da favorirne una agricoltura eccellente in particolare  della vite, dell’ulivo e degli ortaggi. Sgancio dai pedali e piede a terra per la seconda fermata ed un ulteriore spuntino campagnolo all’interno del maestoso Castello medievale dell’Ettore costruito sul punto più alto della collina dominante sia la valle media del Calore, sia l’antico centro abitato.
Dopo la sosta, accompagnati sempre dal profumo delle nostre campagne, in una giornata caratterizzata da un caldo sole settembrino, tra piantagioni di tabacco e di mais, costeggiando filari di viti il lungo serpentone attraversava la contrada Cubante dirigendosi verso il centro di Calvi.
Il rientro a San Giorgio del Sannio del primo drappello era accolto da uno scrosciante applauso. Dopo le docce, grazie alla struttura dei Frati Minori, tutti pronti per il pranzo servito in piazza con i prodotti dell’orto forniti dalla Coldiretti provinciale di Benevento ed allietato dalle note di una vecchia orchestrina che alternava pezzi di charleston a pezzi di swing di “milleriana” memoria.
Hanno collaborato alla riuscita de La Maleventum il Veloclub Sangiorgese con l’allestimento in piazza di una Mostra fotografica storica mentre il volo e le esibizione di falchi è stata curata dal falconiere Rino Molinaro. Un’area per il  tiro con l’arco è stato allestito dagli Arcieri del Sannio. Presente anche una “Bici-frullatore” per la preparazione di ottimi frullati e curata da “Napoli pedala”. Il Biciclettario di Scauri ha presentato il Concorso Nazionale Letterario mentre l’Asd Ciclistica Sannita ha curato la Ciclo-passeggiata di sette chilometri aperta a tutti. La manifestazione è stata ripresa dalle telecamere del TG regionale presente con una troupe RAI guidata da Diego Dionoro.
La maggior parte di queste originali manifestazioni avviene al centro nord con l’antesignana ed antica “Eroica” di Gaiole in Chianti organizzata dal pioniere Giancarlo Brocci. Questa è una delle poche che si svolge al sud. L’evento ha un grande margine di crescita e potrebbe costituire un buon veicolo per la crescita del nostro territorio.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy