I PIU' LETTI
LA CHARLY GAUL. Ecco i leggendari
dalla Redazione | 18/07/2016 | 08:07

Il sole, il Monte Bondone ed il gusto della fatica. Ingredienti semplici che rendono memorabile una giornata trascorsa in bicicletta. C’è poi il mito. Quello di Charly Gaul al Giro d’Italia 1956, lanciato verso la vittoria e la maglia rosa, in una giornata da tregenda che vive e rivive in ognuno dei 38 tornanti. L’11.a edizione de “La Leggendaria Charly Gaul” va in archivio a 60 anni dall’epica impresa del ciclista lussemburghese sulla montagna di Trento, confermando ancora una volta il successo dell’evento fortemente voluto dall’ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi capitanata dalla direttrice Elda Verones, in collaborazione con l’Asd Charly Gaul Internazionale. Quasi 2000 gli iscritti, qualcuno all’ultimo ha glissato, ma i ciclisti che hanno preso il via alle ore 8 da Piazza Duomo per l’unica tappa italiana del circuito UCI Gran Fondo World Series, una sorta di Coppa del Mondo riservata ai granfondisti, erano davvero tantissimi. Tanti i nomi illustri dello sport di ieri e di oggi che hanno voluto salutare tutti i partecipanti e rendere omaggio ad una città che respira ciclismo: Moser, Marino Basso, Bitossi, Armani, Simoni, Ghedina e Matteo Trentin.

Il gruppo dopo 3,5 chilometri di trasferimento ha mosso le prime pedalate ad andatura sostenuta verso la Val di Cembra, con la salita verso Ville di Giovo a segnare il giro di boa, la prima scrematura del gruppo ed il ritorno verso Trento. La corsa si anima al secondo passaggio in città in prossimità di ponte San Lorenzo, dove è posto il bivio dei percorsi medio-lungo. Inizia subito la bagarre per i concorrenti del medio, con la strada che si impenna in località Piedicastello. Andrea Pontalto e Marco Morrone sono i primi a forzare l’andatura. A Sardagna sono due atleti trentini a riportarsi sui fuggitivi: Daniele Bergamo ed Andrea Zamboni. L’andatura si alza ed è proprio Zamboni ad operare il “forcing”. Ne fanno le spese prima Morrone e poi Pontalto, l’ultimo ad alzare bandiera bianca. L’arrivo in solitaria è un trionfo per Andrea Zamboni, impiegato di banca, atleta di Pergine Valsugana in forza al team Brao Caffè Unterthuner. «Le sensazioni di giornata erano buone. Il percorso medio della Leggendaria Charly Gaul assomiglia molto ad una cronoscalata e sapevo che tutto si sarebbe deciso nel corso dell’ascesa finale, e così è stato. Pontalto e Morrone hanno forzato il ritmo da subito. Grazie al supporto del mio compagno di squadra, Daniele Bergamo, abbiamo ripreso i fuggitivi poco prima di Sardagna. Ho cercato di tenere alta l’andatura e sono riuscito a staccare tutti». Andrea Pontalto per la terza volta è secondo: «C’è sempre qualcuno più forte di me. Penso di essere abbonato al secondo posto, ma sono comunque contento. Arrivare a podio in cima al Bondone è sempre un gran traguardo. Ho provato in tutti i modi a tenere la ruota di Zamboni. Oggi sono mancate un po’ le gambe, ho dovuto mollare altrimenti rischiavo di saltare perché questa salita non perdona».

Barbara Lancioni dopo aver conquistato la Maratona delle Dolomiti si è confermata ancora una volta scalatrice di razza, vincendo sul percorso medio dedicato alle donne battendo la trentina Serena Gazzini: «Il percorso medio si è rivelato essere molto veloce nella prima parte. Avrei voluto fare il lungo, ma stanotte non sono stata bene. Fino all’ultimo ero indecisa, ma ho preferito non rischiare. Forse non ho recuperato bene dal viaggio in auto per arrivare a Trento. All’arrivo ero stremata. La Gazzini ha preso subito la mia ruota. Ce le siamo suonate, come si dice in gergo, e Serena mi ha dato molto filo da torcere».

Luciano Mencaroni, uno dei favoriti della vigilia, è il primo invece a rompere gli indugi nella gara lunga, a sorpresa, prima della prima ascesa del Monte Bondone dal versante di Aldeno. L’atleta del team Cicli Copparo – Liotto prende letteralmente il largo sulla strada verso la piana delle Viote assieme a Nardecchia (vincitore della Maratona delle Dolomiti), Fraternali ed il tedesco di Karlsruhe Bernd Hornetz. Tra il ciclista più giovane (Fraternali) ed il più anziano Hornetz, ben 21 anni di differenza. Il quartetto “ammazza” la corsa e viaggia di comune accordo dopo la discesa verso Drena. Lungo la Valle dei Laghi i quattro accumulano un vantaggio che sfiora i sei minuti sul gruppo. Nardecchia è il primo a rinunciare al ritmo elevatissimo, Fraternali perde contatto sulla strada verso Candriai: Mencaroni ed Hornetz “volano” verso il traguardo. I due ciclisti iniziano a studiarsi ed è Hornetz ad avere la meglio e ad un chilometro e mezzo dal traguardo Mencaroni non riesce a rispondere all’attacco del ciclista teutonico, che si impone sul traguardo di Vason, all’ombra del monumento in bronzo dedicato a Charly Gaul. «Sono riuscito a prendere il largo all’inizio della prima salita al Bondone assieme ad un gruppo di atleti veramente validi. Al termine della discesa abbiamo proseguito di comune accordo senza timore. Non pensavo alla vittoria. Quando ci hanno comunicato che il vantaggio sfiorava i sei minuti ho rivisto i miei pensieri ed ho iniziato a pensare alla vittoria. Ho studiato Mencaroni per due chilometri poi dentro di me ho detto: “Do tutto, è il momento di attaccare”. E’ andata bene, credo di aver vinto una grande corsa».

L’ex professionista di Pontedera (Pi) Simona Parente si aggiudica la gara femminile con un tempo da record, di poco superiore alle cinque ore rifilando ben 9’14’’ a Marina Ilmer ed imponendo da subito il suo ritmo. «Volevo chiudere la prima parte della stagione con una vittoria prima di andare in vacanza. Dedico questa vittoria a mio marito ed ai miei tre bambini: Martina, Andrea e Viola. Ora, dopo aver chiuso la carriera agonistica ed aver conquistato la laurea in scienza infermieristiche, sto vivendo un secondo sogno. Vincere qui è fantastico. Ci tengo a fare i complimenti ad Elda Verones per l’organizzazione. E’ stato tutto perfetto: l’asfalto, i ristori, l’atmosfera di questa montagna magica».

A 60 anni dall’impresa di Charly Gaul si chiude, ancora una volta, all’ombra del Monte Bondone un’altra giornata di grande ciclismo.

L’imperativo degli organizzatori era proporre un evento dai livelli sempre più alti. La qualità de La Leggendaria Charly Gaul è davvero alta, è stata utilizzata energia pulita, c’è stato un risparmio dei rifiuti pari al 40%, ma soprattutto è stato promosso e qualificato il territorio che è un vero paradiso per la bicicletta, quello di Trento, del Monte Bondone e della Valle dei Laghi.

Info: www.laleggendariacharlygaul.it

 

Granfondo maschile

1 Hornetz Bernd Team Forchheim 4:37:02.600; 2 Mencaroni Luciano Asd Cicli Copparo Liotto 4:37:37.300; 3 Zen Enrico Team Beraldo Greenpaper Biomin 4:37:45.150; 4 Cecchini Stefano Asd La Bagarre-Ciclistica Lucchese 4:38:20.900; 5 Fraternali Mattia Team Fausto Coppi Fermignano 4:39:19.400; 6 Lombardi Davide Ciclo Team S.Ginese 4:40:20.050; 7 Castelnovo Paolo Asd Team Ucsa 4:40:22.800; 8 Michiel Minnaert  4:41:44.450; 9 Minuzzo Paolo Team Granfondo Liotto 4:41:54.100; 10 Chiminello Andrea Spezzotto Bike Team 4:42:52.550

 

Granfondo femminile

1 Parente Simona Somec-Mg. K Vis-Lgl 5:08:01.200; 2 Ilmer Marina Arsv Vinschg Au 5:17:14.350; 3 Bee Gloria S.S.D. Pedale Feltrino 5:28:58.000; 4 Prati Maria Cristina Team Del Capitano A.S.D. 5:36:03.350; 5 Lambrugo Cristina Somec-Mg. K Vis-Lgl 5:43:39.450; 6 Dossi Marcellina Bici & Sport 5:45:06.550; 7 Genga Barbara Team Fausto Coppi Fermignano 5:47:58.750; 8 Grottoli Letizia Giuliani Cicli Arco 5:50:01.650; 9 Palmisano Maria Elena Team Piton 5:52:55.100; 10 Giacometti Federica Somec-Mg. K Vis-Lgl 5:56:11.250

 

Mediofondo maschile

1 Zamboni Andrea Bergner Brau - Unterthurner 1:58:01.150; 2 Pontalto Andrea Alé Cipollini Galassia 1:58:56.650; 3 Morrone Marco Cannondale-Gobbi-Fsa 1:59:54.350; 4 Salimbeni Luigi Ciclo Team S.Ginese 2:00:36.800; 5 Avanzo Francesco Bren Team Trento Asd 2:00:36.900; 6 Spiazzi Davide Asd Total Speed 2:01:36.950; 7 Moro Giampaolo Team Borghi Rancing Asd 2:01:46.800; 8 Lazzari Silver Rock Racing 2:01:58.900; 9 Orsucci Simone Ciclo Team S.Ginese 2:02:06.600; 10 Attolini Michele Asd Team Rana - Tagliaro 2:02:15.650

 

Mediofondo femminile

1 Lancioni Barbara Somec-Mg. K Vis-Lgl 2:14:23.100; 2 Gazzini Serena Team Lapierre 2:15:15.500; 3 Schartmueller Astrid Alpilatte B.R.Pneu.Zane' 2:20:18.400; 4 Cappiello Olga Team De Rosa Santini 2:21:08.700; 5 Pekovits Karin Esr Racing By Bernhard Kohl 2:27:39.950; 6 Passuti Sonia Stemax Team 2:28:12.650; 7 Cinel Tania Gs Sportissimo Top Level 2:28:22.150; 8 Dazzi Maria Enrica Somec-Mg. K Vis-Lgl 2:31:13.350; 9 Gruber-Stadler Hannah Rapso Rennteam Knittelfeld 2:31:31.350; 10 Molo Matilde Gs Alpilatte Br Pneumatici Zane' 2:38:27.000

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy