I PIU' LETTI
LA FAUSTO COPPI. Grande festa di sport
dalla Redazione | 11/07/2016 | 09:18

E’ partita ieri mattina alle 7 dal salotto di Cuneo, piazza Galimberti, la 29^ edizione della granfondo internazionale La Fausto Coppi Le Alpi del Mare, la più importante granfondo ciclistica del nordovest d’Italia ed una delle grandi classiche del panorama internazionale.

Due i percorsi: un lungo di 177 km e 4125 m di dislivello e un corto di 111 km e 2510 m di dislivello.

La granfondo, che ha visto la partenza di 2200 atleti da 23 nazioni, passa quattro colli e attraversa alcune delle più suggestive località della provincia di Cuneo. La cima principe è il Colle Fauniera o colle dei morti (2481 m slm) simbolo della gara.

La kermesse è partita già sabato mattina con la consegna dei pacchi gara e le animazioni al villaggio Expo di piazza Galimberti, dove si è anche tenuta la suggestiva Cerimonia di Benvenuto alle Nazioni. Delle 23 presenti in gara ne sono sfilate 15, con la presenza del Kazakistan, di Capo Verde e della Nuova Zelanda, tra le altre.

La gara

Si temeva pioggia ed invece è stato un sole pieno per tutta la gara, con una temperatura che ha sfiorato i 35°.

La gara principe è stata condotta con strategia e intelligenza dal bassanese Enrico Zen (Team Beraldo Greenpaper – pettorale 1739) che ha risparmiato le forze per oltre metà gara ed ha poi attaccato sul Fauniera.

Le prime “scaramucce” si vedono già poco dopo la divisione del percorso al Viadotto Soleri, all’imbocco della salita al Colle di Valmala. Qui un gruppo di 5 corridori si stacca, capitanato da Enrico Dogliotti (Team DeRosa Santini), da Pavel Agaronov (Team ACSI Pavia), da Matteo Grimaldi (Progetto Bici Genova), seguiti a poco distacco dal danese Nordbakken e da  Paolo Castelnovo (ASD Team UCSA).
Enrico Zen resta indietro insieme ad un altro gruppo di inseguitori; con lui c’è anche Paolo Cini (ASD Genetik Cycling Team), che arriverà poi terzo al traguardo.

I cinque in fuga si danno il cambio a tirare, fino alla salita di Montemale, con il resto del gruppo di inseguitori, a circa 4’. In località La Piatta, Castelnovo e Dogliotti allungano sui compagni di fuga e restano in due fino a Monterosso Grana.



Poco dopo, a Castelmagno, ai piedi del Fauniera Castelnovo passa Dogliotti ed inizia, in solitaria, la salita impegnativa verso il santuario, ad una velocità di gara di ben 17kmh.

Castelnuovo resta solo fin quasi a 3 km dalla cima. Dietro di lui Enrico Zen ha preso il controllo del gruppo di inseguitori  ed ha iniziato una formidabile rimonta a colpi di pedale, che lo porta a raggiungere Castelnovo, a superarlo e a vincere il GPM principe, della granfondo, su Castelnovo a 1’:16” e Fabio Cini che segue a 7 minuti.  

Enrico Zen mette il turbo dopo la cima e affronta l’impegnativa discesa di 22 km, nel vallone dell’Arma fino a Demonte staccando Castelnovo di oltre 10’.

Sull’ultima salita di Madonna del Colletto, il distacco da Castelnovo supera i 14 minuti.
Arriverà a Cuneo dopo  5h:46’:36’’ di gara correndo ad una media di 30,64 kmh.
Dietro di lui a 14’:18’’  volata tra Paolo Castelnovo  e Fabio Cini. Vincerà il primo per soli 4”.

Nelle donne del lungo, bella gara della cuneese Erica Magnaldi (Team DeRosa Santini), vincitrice delle edizioni 2014 e 2015 della mediofondo che quest’anno affronta per la prima volta il percorso principe. 22^ assoluta, Erica conduce la gara in testa sin da subito ed arriva al traguardo dopo  6h 30’ 53”  di gara e oltre 19 minuti di distacco sulla belga Van der Moeren e 54’ di distacco su Claudia Gentili (Team Giletti C.S.)

Nella mediofondo, vittoria a pari tempo di Jacopo Padoan (FLJ Sport Solution), che taglia il  traguardo stringendo la mano di Filippo Barazzuol (ASD Cicli Boscaro). Il cronometro vorrebbe Padoan in testa per pochi centesimi. Verranno premiati insieme per il bellissimo gesto.

La vincitrice della gara mediofondo è la torinese Olga Cappiello (Team DeRosa Santini), che lo scorso anno era stata la prima donna del percorso lungo. Vince con 3’:05” di distacco sulla compagna di team, Ilaria Veronese e con 17’:11’’ sulla cuneese Rossella Taravelli (GS Passatore).


Curiosità:
Roberto Cartei 70 anni, è dall’87 che fa tutte le Coppi. Oggi voleva arrivare alle 16 ed è arrivato in punto, festeggiando anche i 45 anni di matrimonio!
 
Seguono classifiche generali assolute e interviste con ulteriori dettagli su mediofondo e granfondo.












CLASSIFICHE GENERALI ASSOLUTE

Uomini percorso lungo
POS.PETT.COGNOMENOMEANNOCAT.NOME_TEAMNAZ.RACETIMEGAPMEDIA11739ZENENRICO1986M1TEAM BERALDO GREENPAPER BIOMINITA05:46:36 30.642626CASTELNOVOPAOLO1984M1ASD TEAM UCSAITA06:00:5400:14:1329.4332001CINIFABIO1988ELMTGENETIK CYCLING TEAM ASDITA06:00:5400:14:1829.43
Donne percorso lungo
POS.PETT.COGNOMENOMEANNOCAT.NOME_TEAMNAZ.RACETIMEGAPMEDIA11171MAGNALDIERICA1992EWSTEAM DE ROSA SANTINIITA06:31:0227.162487VAN DER MOERENILS1974W2ILS VAN DER MOERENBEL06:50:1100:19:1025.8931603GENTILICLAUDIA1976W2TEAM GILETTI C.S.ITA07:25:0600:54:0523.86
Uomini percorso medio
POS.PETT.COGNOMENOMEANNOCAT.NOME_TEAMNAZ.RACETIMEGAPMEDIA11683PADOANJACOPO1985M1FLJ SPORT SOLUTIONITA03:38:3230.48276BARAZZUOLFILIPPO1989ELMTASD CICLI BOSCAROITA03:38:3230.483650RAGGIOMICHAEL1987ELMTTEAM EDILCASE 05ITA03:46:0100:07:2929.4741586GIOVINEDARIO1992ELMTFLJ SPORT SOLUTIONITA03:46:0100:07:2929.47
Donne percorso medio
POS.PETT.COGNOMENOMEANNOCAT.NOME_TEAMNAZ.RACETIMEGAPMEDIA
11164CAPPIELLOOLGA1964W2TEAM DE ROSA SANTINIITA04:01:0027.6421177VERONESEILARIA1996EWSTEAM DE ROSA SANTINIITA04:04:0400:03:0527.293906TARAVELLIROSSELLA1984W1ASD GS PASSATOREITA04:18:1000:17:1125.80

TUTTE LE CLASSIFICHE DISPONIBILI SUL SITO  HYPERLINK "http://WWW.FAUSTOCOPPI.NET" WWW.FAUSTOCOPPI.NET O SUL SITO MYSDAM.NET


INTERVISTE

PRIMO UOMO MEDIO FONDO

PADOAN JACOPO pettorale 1683 (03:38:08)
È una grande soddisfazione perché sono 5 anni che arrivo sempre tra i primi cinque ma non sono mai riuscito a vincere. È come sempre una fantastica gara immersa in un paesaggio meraviglioso. Voglio ricordare che oggi abbiamo vinto sia io che Filippo; ci siamo messi d’accordo sul finale perché la Fausto Coppi è ancora uno dei pochi eventi  amatoriali e questo è dimostrato dal fatto che corriamo tutti con la stessa maglia, mettendo da parte l’agonismo esasperato. Abbiamo voluto fare una passeggiata tra amici quindi sul finale siamo arrivati in parata. Il tempo ha voluto che vincessi io ma è stata una pura casualità.                                                                                   Il Fauniera è come sempre una sfida, è una salita così dura che alla fine ci appare quasi semplice, anche perché il panorama che incontri non ti fa pensare alla grande fatica che si sta facendo.                                                    Ho patito di più la salita alla Madonna del Colletto, dove ho tentato di distaccarmi da Filippo ma poi mi sono accorto che non ci sarei riuscito e ho quindi deciso di finire la gara con lui. Ringrazio tutti e ci rivediamo il prossimo anno.






BARAZZUOL FILIPPO pettorale 76 (03:38:22)
Io oltre al ciclismo su strada mi sono sempre dedicato alla mountain bike. In realtà su strada non mi piace molto correre, infatti fatico moltissimo. Dopo i primi 20 km ero sfatto e credevo di non farcela. Le salite qui alla Coppi sono sempre molto faticose ma oggi si stava davvero bene, non faceva troppo caldo. Sono stato contento di aver percorso questa gara con Jacopo; ho fatto un po’ di fatica alla salita della madonna del colletto quando Padoan ha cercato di distanziarmi. Mi sarebbe piaciuto che il finale fosse in cima alla Madonna del Colletto, perché gli ultimi chilometri li ho percorsi a testa bassa; ero davvero molto stanco. Ringrazio comunque tutti perché questa manifestazione regala sempre grandissime emozioni e paesaggi spettacolari.


PRIMA DONNA MEDIO FONDO

OLGA CAPPIELLO pettorale 1164 (04:01:00)
Per me è sempre una grandissima emozione partecipare a questa Granfondo e scalare l’immenso colle Fauniera con gli spettacolari panorami che ci regala ogni anno. Quando sei lì sei ad un passo dl toccare il cielo; è davvero sempre molto suggestivo.                                                                                                                                 Quest’anno ho vinto 5 granfondo, ho subito un infortunio, mi sono rotta il perone e sono dovuta stare ferma per più di un mese. Adesso da circa 4 settimane ho ripreso e sono davvero felice di essere riuscita a vincere la Coppi nonostante la pausa. Dedico questa vittoria  a tutta la mia squadra e ai miei compagni di fatiche. Il mio team è davvero ben organizzato e ben preparato; siamo un gruppo numerosissimo di donne molto forti e altrettanti uomini, quindi li ringrazio molto.

PRIMO UOMO GRANFONDO

ENRICO ZEN
Ho trovato la gara molto bella, organizzata benissimo, non abbiamo incontrato nessuna macchina sul percorso. Tutto perfetto!
Sono stato indietro fino alla salita del Fauniera, nel gruppo degli inseguitori perché davanti c’era Castelnovo che stava tirando molto e andava molto forte in salita per cui se volevo provare a raggiungerlo dovevo provarci lì. L’idea iniziale era di provare solo sull’ultima salita e quindi rimanere con il gruppetto dietro. Poi la corsa si è svolta così e ho pensato “o la va o la spacca” ; ho provato sul Fauniera e sono riuscito a prenderlo. Ho deciso di provarci a circa 15 km dalla cima, ho forzato un attimo e li ho ripresi. Poi sono rimasto da solo.                                                                                                                                                                                                   Questa è la mia prima Fausto Coppi. L’ho scelta perché ho visto il percorso e mi è piaciuto molto.
Il Fauniera non l’avevo mai fatto e siccome per me la bici è anche un motivo per vedere posti nuovi mi sono incuriosito e ho deciso di partecipare.

PRIMA DONNA GRANFONDO

MAGNALDI ERICA
Abbiamo iniziato la prima salita tutti in gruppo e subito ho provato nei primi chilometri a forzare un po’ la mia andatura per vedere come reagivano le avversarie, soprattutto quella che pensavo andasse di più, la Gentili. Ho visto che era un po’ in difficoltà e allora ho aumentato un pochino poi ho continuato con un andamento regolare e ho scollinato il Fauniera già in testa. Poi da li sono rimasta con un mio compagno di squadra e abbiamo raggiunto le discese, un po’ strette però pulitissime. La prima donna l’ho staccata già su a Valmala, poi ho continuato in solitaria e ho cercato di gestirmi un po’ le salite perché non avevo mai fatto una gara così lunga e avevo paura di non farcela. Gli anni scorsi ho vinto il medio e il lungo non l’avevo mai tentato. Quest’anno ho deciso di fare il lungo perché mi sentivo particolarmente in forma e domenica scorsa avevo vinto la Maratona delle Dolomiti che era già di 140 km  e allora, visto che sono di qua (Cuneo ndr) ho detto: una volta nella vita devo farla. Sto provando davvero una grande emozione e sono contentissima perché ho vinto in casa.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy