I PIU' LETTI
LA LEGGENDARIA CHARLY GAUL TR. WILIER. Che spettacolo...
dalla Redazione | 21/07/2014 | 07:43

“La Leggendaria Charly Gaul” oggi ha portato 2500 granfondisti di tutto il mondo sugli spettacolari itinerari di Trento, del Monte Bondone e della Valle dei Laghi per l’unica tappa italiana dell’UCI World Cycling Tour, la serie che consente di accedere ai Campionati del Mondo Amatori e Master in programma a fine agosto in Slovenia. Il romagnolo Tiziano Lombardi e l’altoatesina Marina Ilmer sono stati i trionfatori del percorso “granfondo” da 141 km che vedeva inserita nell’altimetria la doppia scalata al Monte Bondone, per un dislivello complessivo che raggiungeva i 4000 metri. Nel mediofondo, invece, si sono imposti due trentini: Daniele Bergamo e Serena Gazzini, primi al termine dei 57 km e dei 2000 metri di dislivello del tracciato più corto.

La splendida giornata di sport e di ciclismo è cominciata questa mattina in Piazza Duomo, nel cuore di Trento, dove si sono letteralmente ammassati i 2500 iscritti alla gara, provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo con partecipanti di 42 diverse nazioni. Nella prima fila della griglia di partenza non sono mancati gli ospiti VIP come Jury Chechi, Gilberto Simoni, Francesco e Aldo Moser, Franco Bitossi e Marino Basso. Il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco si è presentato in Piazza Duomo in sella alla sua bicicletta e ha poi completato il percorso “mediofondo”, scalata al Monte Bondone compresa. Alle 8.00 in punto la direttrice dell’ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi Elda Verones e l’assessore al turismo della Provincia Autonoma di Trento Michele Dallapiccola hanno dato il via alla granfondo e il lungo serpentone dei 2500 corridori ha lasciato il centro storico di Trento per puntare verso Lavis e l’ascesa di Maso Roncador, l’”antipasto del giorno” prima del piatto forte del Monte Bondone. Nella discesa verso la Val di Cembra il veterano trentino Silvano Janes ha provato ad anticipare tutti per tentare di vincere il “mediofondo”, mentre in campo femminile la prima salita è stata il trampolino di lancio per un’altra trentina, Serena Gazzini, che ha cominciato lì la sua cavalcata solitaria che poi è terminata con il trionfo ai 1654 metri di quota di Vason, dove era piazzata la finish line del “mediofondo”. Il podio della gara femminile è stato completato dall’austriaca Karin Pekovits e dalla romana Milena Felici. In campo maschile, invece, dietro a Janes il gruppo non ha subìto grossi scossoni e così, al bivio fra i due tracciati a Ponte San Lorenzo, il trentino ha preso la via del medio con un discreto margine sulla concorrenza. Sulle prime rampe del Monte Bondone Janes e Lorenzi si sono avvantaggiati ma poi il veronese Andrea Pontalto e il trentino Daniele Bergamo, compagno di squadra di Janes, hanno fatto forcing. Il duo all’inseguimento è riuscito a riprendere il battistrada a circa metà della salita intitolata a Charly Gaul e in breve Bergamo e Pontalto sono passati in testa, mentre Janes scivolava in terza posizione. Il gioco di squadra fra Bergamo e Janes ha pagato perché nella volata a due Bergamo è riuscito ad imporsi su Pontalto, con Janes che ha completato il podio al terzo posto.

Dopo il bivio, l’itinerario lungo prevedeva l’ascesa al Monte Bondone dal versante di Garniga e nei primi chilometri di salita Roberto Cunico e Stefano Nicoletti hanno allungato, mentre dietro inseguiva un gruppo di una decina di corridori con i vari Lombardi, Romano, Falzarano, Cerri e Minuzzo. Nel corso della lunga ascesa verso località Viote il drappello è riuscito a raggiungere i battistrada, ma nella picchiata verso la Valle dei Laghi Cunico e Nicoletti hanno sferrato un nuovo attacco. Questa volta i due fuggitivi sono riusciti a guadagnare un margine considerevole, incrementando il gap nel tratto di pianura e giungendo ai piedi della seconda scalata al Monte Bondone con un vantaggio di 3’30’’sul gruppetto, guidato dal romagnolo Tiziano Lombardi. La Montagna di Trento ha riservato a pubblico e spettatori un finale “a sorpresa”, con Cunico che tornante dopo tornante esauriva le energie, mentre Lombardi da dietro continuava a recuperare secondi e Nicoletti alzava bandiera bianca definitivamente. L’entusiasmante testa a testa è andato avanti sino alla località Norge, a 2,5 km dall’arrivo, quando finalmente Lombardi è riuscito a riacciuffare il fuggitivo. Il romagnolo ha attaccato a ripetizione negli ultimi chilometri, finché Cunico, stanco per la giornata trascorsa sempre con il vento in faccia, ha ceduto perdendo le ruote del rivale.

Tiziano Lombardi ha poi tagliato a braccia alzate il traguardo di Vason, succedendo proprio a Roberto Cunico nell’albo d’oro de La Leggendaria Charly Gaul. Per il romagnolo la vittoria è stata una vera e propria liberazione: “É un’emozione grandissima, ho fatto una fatica bestiale però ne è valsa la pena. Vincere quassù, dove è stata scritta la storia del ciclismo, è stupendo. Non ho avuto una buona stagione e un bel risultato ci voleva proprio, era ora”. Il podio è stato completato da un amareggiato Cunico, secondo a 38’’ dal vincitore, e dal pistoiese Alfonso Falzarano, terzo a 1’59’’ da Lombardi.

Anche la gara femminile si è decisa sull’ultima scalata al Monte Bondone dopo un’emozionante “corsa a tre” fra la bergamasca Manuela Sonzogni, l’abruzzese Chiara Ciuffini e l’altoatesina Marina Ilmer, spesso a scambiarsi le posizioni al comando. Il trio di testa è arrivato compatto ai piedi del Monte Bondone, ma sulle rampe della salita Charly Gaul la Ilmer è riuscita a far fuori prima la Ciuffini e poi la Sonzogni con un azione da scalatrice di razza. Dopo la vittoria del 2013, dunque, la Ilmer ha bissato il successo a ”La Leggendaria Charly Gaul”, infliggendo 1’55’’ alla Sonzogni, seconda e 3’23’’ alla Ciuffini, terza. “Fare due volte il Monte Bondone è stata una faticaccia, ma questa gara mi piace davvero tanto. Io e la Sonzogni siamo state insieme fino a metà salita, poi stavo bene e l’ho staccata, sono molto felice di aver vinto di nuovo su queste strade”.

La manifestazione, allestita in maniera impeccabile dall’Asd Charly Gaul Internazionale e dall’ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi diretti da Elda Verones, si è chiusa con la grande festa del pasta party conclusivo e delle premiazioni che hanno fatto da ciliegina sulla torta alla splendida festa di sport di oggi.

“La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone-Trofeo Wilier Triestina” era anche l’ultima tappa dell’apprezzato circuito Alè Challenge oltre ad aver assegnato punti per i circuiti Nobili, Super Nobili, Dalzero.it e Criterium Alpe Adria.

Le telecamere di Raisport2 hanno immortalato le fasi decisive della gara con un collegamento in diretta e il palinsesto prevede anche sintesi e differite nel corso della serata.

Info: www.laleggendariacharlygaul.it

 

Granfondo maschile

1 Lombardi Tiziano Mg.K Vis Lgl Gobbi Dedacciai 04:31:01; 2 Cunico Roberto Asd Team Beraldo Greenpaper 04:31:39; 3 Falzarano Alfonso Velo Club Maggi 1906 Asd 04:33:00; 4 Berndl Johannes Team Mailis.De 04:33:17; 5 Bordignon Matteo Asd71sportteam 04:35:45; 6 Minuzzo Paolo Legend Miche Lgl 04:35:59; 7 Castelnovo Paolo Asd Team Ucsa 04:36:06; 8 Mencaroni Luciano 04:36:12; 9 Romano Domenico Asd71sportteam 04:39:46; 10 Wabnegg Daniel Nora Pure Sports Racing Team 04:42:44

 

Granfondo femminile

1 Ilmer Marina Gobbi Mgk Vis Lgl Morelifeenergy 05:15:59; 2 Sonzogni Manuela Team Isolmant 05:17:54; 3 Ciuffini Chiara Gobbi Mgk Vis Lgl Morelifeenergy 05:19:22; 4 Lambrugo Cristina Gobbi Mgk Vis Lgl Morelifeenergy 05:25:10; 5 Prati Maria Cristina Gs Cicli Matteoni Frw 05:25:17; 6 Benedet Elisa Asd Team Rana Tagliaro 05:31:11; 7 Cairo Elena Tranchese Cycling 05:37:04; 8 Ciacci Lorna Sportler Team 05:43:25; 9 Avanzi Claudia A.S.D. G.S Pedale Bagnolese 05:43:41; 10 Dossi Marcellina Asd Polisp.Lizzaanella-Sez.Ciclismo 05:47:53

 

Mediofondo maschile

1 Bergamo Daniele T.V.B. - Unterthurner 02:02:04; 2 Pontalto Andrea Ads New Line Rovolon 02:02:04; 3 Janes Silvano T.V.B. - Unterthurner 02:02:45; 4 Orsucci Simone Ciclo Team San Ginese 02:04:58; 5 Spiazzi Davide Total Speed 02:05:10; 6 Mazzoli Paolo Gianluca Faenza Team 02:05:11; 7 Decarli Paolo T.V.B. - Unterthurner 02:05:19; 8 Pareschi Alessio Asd Extreme Bike 02:07:30; 9 Attolini Michele Asd Fp Race 02:07:53; 10 Tecchio Andrea Asd Fondriest Factory Team 02:08:22

 

Mediofondo femminile

1 Gazzini Serena Carraro Team - Trentino 02:18:56; 2 Pekovits Karin Nora Pure Sports Racing Team 02:25:09; 3 Felici Milena Velo Roma Asd 02:28:49; 4 Bugli Manuela Gobbi Mgk Vis Lgl Morelifeenergy 02:30:32; 5 Marconi Sandra 02:32:04; 6 Passalacqua Daniela 02:32:04; 7 Bertoncini Claudia Velo Club Maggi 1906 Asd 02:32:23; 8 Pacini Veronica 02:32:50; 9 Coato Marisa Happy Bikers Asd 02:35:48; 10 Molena Elisa Lasalamacchine 02:39:39


Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy