I PIU' LETTI
LA MONTBLANC. 700 intrepidi hanno sfidato la pioggia
dalla Redazione | 21/07/2014 | 08:42

Lo spettro della pioggia alla fine si è abbattuto sulla 2a edizione della Granfondo La Montblanc. 700 i partenti degli oltre 1200 iscritti. Grande divertimento nei tre giorni di festa. Lo spezzino Alessio Ricciardi vince in solitaria la granfondo, mentre c'è arrivo in parata sulla mediofondo a favore del varesotto Riccardo Toia. Tra le donne la vittoria sulla granfondo va alla reggiana Vincenza Fumarola, mentre la torinese Olga Cappiello si impone nella mediofondo. Il GS Aquile vince tra le società. «Siamo pienamente soddisfatti di come sia andata, nonostante la pioggia – dichiara Albero Laurora a capo dell'organizzazione – L'appuntamento è per il 19 luglio 2015 per la 3a edizione »


20 luglio 2014, Courmayeur (Ao) – Un vero e proprio dispetto quello che il meteo ha portato alla seconda edizione della Granfondo La Montblanc, andata in scena domenica 20 luglio. 

Tre giorni di festa iniziati il venerdì e proseguiti il sabato con numerosi momenti di intrattenimento tra convegni legati alla biomeccanica, all'alimentazione, ma anche performance ed evoluzioni con la BMX con il grande Luca Contoli, dove il sole è stato il padrone delle giornate.

La domenica mattina, così come le previsioni avevano annunciato, il cielo si è presentato plumbeo e colmo di nuvoloni carichi di pioggia. Nonostante tutto le iscrizioni sono continuate anche nelle giornate di sabato e domenica mattina, portando a poco più di 1200 i nomi iscritti nelle liste di partenza. 

Di questi oltre 700 hanno scelto di presentarsi nelle griglie di partenza sistemate a fianco il Forum Sport Center Courmayeur, per prendere regolarmente il via alle ore 7.00, quando il cielo regalava addirittura qualche spiraglio di sereno.

Tempo asciutto e temperature accettabili per tutta la discesa, che ha portato il folto gruppo ad Avise, dove è iniziata la prima ascesa di giornata comune ad entrambe i percorsi, portando i ciclisti a Cerellaz. 

Rapida e breve discesa per innestarsi sulla SR dei Salassi, che con i suoi 6 chilometri e mezzo ha portato i mediofondisti alla loro Cima Coppi. Ed è proprio durante la discesa verso Aosta, che si è scatenato un vero e proprio diluvio, che ha perdurato su tutto il percorso e per tutta la durata della manifestazione.

Al bivio dei percorsi posto ad Arvier, il grosso dei partecipanti non ha avuto dubbi e ha optato per proseguire lungo la statale e dirigersi sul percorso di mediofondo, chiudendo quanto prima la loro performance.

Solo 136 intrepidi coraggiosi hanno invece scelto di affrontare il percorso principe di 138 chilometri, dirigendosi verso la scalata a Le Combes, a cui è seguita la dura ascesa al Colle San Carlo, Cima Coppi del percorso di granfondo a quota 1951 metri. 

L'ultimo strappo, che da Prè St Didier porta a Courmayeur, avrebbe dovuto regalare la splendida vista sul Monte Bianco, purtroppo completamente oscurato dalle folte nubi.

Assolutamente scenografico l'arrivo nel centro della cittadina, che ha regalato un colpo d'occhio fantastico ai partecipanti, ma anche grande spettacolo ai numerosi turisti presenti.

La manifestazione si è chiusa al Forum Sport Center Courmayeur con l'immancabile pasta party aperto a tutti e la cerimonia delle premiazioni.

LA GARA

E' nel tratto di discesa che porta ad Avise, che evade la prima fuga a tre promossa da Riccardo Toia e Alain Seletto. Durante l'ascesa a Cerellaz si uniscono Niki Giussani e Jacopo Padoan. Il quintetto procede in accordo per affrontare la discesa verso Aosta in piena sicurezza. Al fondo si aggiungono Mattia Luboz e Daniele Gualeni. 

Al bivio dei percorsi, posto ad Villeneuve, è solo il torinese Padoan a scegliere il tracciato maggiore, mentre il resto dei fuggitivi procede compatto fino Pre St Didier dove i compagni di squadra Giussani e Toia decidono di forzare l'andatura e lasciare il gruppo, involandosi solitari verso l'arrivo, che passano mano nella mano. Il chip elettronico assegna la vittoria al varesotto Riccardo Toia. Seconda piazza per Niki Giussani. Il valdostano Mattia Luboz vince la volata degli inseguitori salendo sul terzo gradino del podio.

Intanto sulla granfondo Padoan affronta in solitaria la scalata a Le Combes, inseguito da Roberto Napolitano, che però cade nella discesa e deve fermarsi. All'inseguimento si lancia quindi l'ex professionista spezzino Alessio Ricciardi, che raggiunge Padoan proprio a Morgex all'attacco della salita del Colle San Carlo. A metà della scalata il torinese cede il passo e lo spezzino si porta al comando. Una cavalcata solitaria la sua, che lo porta a passare il traguardo a braccia alzate dopo 4 ore e 35' dalla partenza. Si devono attendere sette minuti per vedere giungere Padoan. Terzo gradino del podio per Riccardo Corbetta.

Senza storia la gara femminile. Sulla mediofondo la vittoria va alla torinese Olga Cappiello che, vista la pioggia, al bivio dei percorsi opta per il tracciato minore. Alle sue spalle giunge la romagnola Florinda Neri, mentre è Ilaria Veronese a chiudere il podio.

La vittoria della granfondo va alla reggiana Vincenza Fumarola. Alcuni minuti di attesa per vedere giungere in piazza Abbè Henry la bresciana Maria Elena Palmisano. Terza piazza per Ilaria Zavanone.

Tra le società la vittoria per numero di chilometri percorsi va al Gruppo Sportivo Aquile di Aosta, affiancato dalla Cicli Benato e dal lombardo Makakoteam.

INTERVISTE

«E' andata bene nonostante il meteo non favorevole – dichiara l'assessore Federica Cortese – Sono stati veramente in tanti a partire questa mattina, ma soprattutto ho sentito molti pareri favorevoli. Vanno fatti i complimenti ai volontari senza i quali sarebbe difficile organizzare eventi così complessi, che occupano numerose strade. Credo che sia una manifestazione che possa crescere. Noi, come amministrazione, crediamo nello sport e appoggiamo a pieno la granfondo, diamo quindi il nostro sostegno per la prossima edizione».

«La soddisfazione è massima – esordisce Alberto Laurora, l'organizzatore – Oggi era veramente difficile convincere i ciclisti a partire, ma la partecipazione è stata comunque buona. Il percorso è stato segnato e presidiato nei minimi dettagli e la corsa è proceduta nel migliore dei modi nonostante il nubifragio. Vista la fiducia ricevuta dai ciclisti abbiamo scelto di aprire il pasta party anche agli accompagnatori senza costi aggiuntivi. Siamo molto soddisfatti e vogliamo offrire un prodotto di qualità. Diamo quindi l'arrivederci a tutti alla terza edizione, che prenderà il via domenica 19 luglio 2015»

«La giornata per me è partita molto bene, proprio grazie al tempo uggioso che poi si è trasformato in pioggia – spiega Riccardo Toia il vincitore della mediofondo – dato che io vado meglio in queste condizioni. In fuga ci siamo trovati io e Niki, così abbiamo lavorato di squadra e abbiamo portato a casa la vittoria. Impeccabile l'organizzazione che ha retto perfettamente anche in queste condizioni»

«Oggi non avevo voglia di soffrire più di tanto – ammette Olga Cappiello, la vincitrice della mediofondo – e, visto che ero la prima donna assoluta, ho scelto di ottenere il massimo risultato con il minimo rischio, optando così per la mediofondo. I miei complimenti all'organizzazione. Per me La Montblanc è, e sarà anche nel futuro, un appuntamento fisso della stagione»

«Ho un passato da professionista, che però ho goduto molto poco – confida Alessio Ricciardi, il vincitore della mediofondo all'arrivo – Dei due anni nei quali ho militato nella OTC Lauretana ho corso quattro mesi e il resto del tempo l'ho passato a curarmi le ginocchia. Oggi mi sono preso la mia rivincita.»

«Un percorso abbastanza duro, ma ho partecipato a cose ben peggiori – dichiara Vincenza Fumarola, la vincitrice della granfondo – Oggi l'ostacolo è stata la pioggia che ha complicato le cose. Mi sono comunque divertita. Complimenti all'organizzazione per l'ottimo lavoro svolto.»


CLASSIFICHE

GRANFONDO MASCHILE

1.Alessio Ricciardi (A.S.D. Sun-Team); 04:35:00; 30,22 km/h

2.Jacopo Padoan (71 Sport Team); 04:42:08; 29,36 km/h

3.Riccardo Corbetta (Team Carimate Kemo); 04:42:30; 29,41 km/h

4.Fabrizio Casartelli (Team Carimate Kemo); 04:43:47; 29,27 km/h

5.Marco Canella (Team Cinelli Santini); 04:46:30; 28,92 km/h

6.Francesco Pontiggia (Ktm Protek Torrevilla Mtb Asd); 04:49:30; 28,64 km/h

7.Luca Stangoni (Team Memo Bici); 04:52:19; 28,39 km/h

8.Matteo Falzetti (Asd Cicli Capella Racing Team); 04:52:41; 28,36 km/h

9.Stefano Mocci (Team Tokens Cicli Bettoni Costa Volpino); 04:56:23; 28,02 km/h

10.Bruno Sanetti (Asd Velo Valsesia); 04:57:00; 27,93 km/h


GRANFONDO FEMMINILE

1.Vincenza Fumarola (Royal Team Asd); 05:49:33; 23,7 km/h

2.Maria Elena Palmisano (Team Piton); 05:55:00; 23,39 km/h

3.Ilaria Zavanone (Asd Jolly Europrestige); 06:19:15; 21,91 km/h


MEDIOFONDO MASCHILE

1.Riccardo Toia (Équipe Exploit); 02:51:06; 32,67 km/h

2.Niki Giussani (Équipe Exploit); 02:51:07; 32,61 km/h

3.Mattia Luboz (Cicli Benato); 02:51:45; 32,35 km/h

4.Alain Seletto (Asd Velo Valsesia); 02:51:47; 32,42 km/h

5.Daniele Gualeni (Team Tokens Cicli Bettoni Costa Volpino); 02:52:02; 32,38 km/h

6.Maurizio Anzalone (Équipe Exploit); 02:56:48; 31,6 km/h

7.Aldo Barone (Asd Team Brianza); 03:00:32; 30,77 km/h

8.Alberto Bianchi (Équipe Exploit); 03:00:52; 30,89 km/h

9.Marco Aguzzi (Team Bike Corteolona); 03:00:53; 30,79 km/h

10.Alessandro Togni (Asd Team Viesse Pro); 03:01:08; 30,77 km/h


MEDIOFONDO FEMMINILE

1.Olga Cappiello (Team Cinelli Santini); 03:14:34; 28,54 km/h

2.Florinda Neri (Frecce Rosse Rimini); 03:20:35; 27,69 km/h

3.Ilaria Veronese (Scott Val Sangone Mtb A.S.D.); 03:22:34; 27,66 km/h

4.Valentina Mabritto (Racing Rosola Team); 03:25:13; 27,14 km/h

5.Lorenzina Rosset (Team Cinelli Santini); 03:31:54; 26,21 km/h

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy