I PIU' LETTI
LA MONTBLANC. 700 intrepidi hanno sfidato la pioggia
dalla Redazione | 21/07/2014 | 08:42

Lo spettro della pioggia alla fine si è abbattuto sulla 2a edizione della Granfondo La Montblanc. 700 i partenti degli oltre 1200 iscritti. Grande divertimento nei tre giorni di festa. Lo spezzino Alessio Ricciardi vince in solitaria la granfondo, mentre c'è arrivo in parata sulla mediofondo a favore del varesotto Riccardo Toia. Tra le donne la vittoria sulla granfondo va alla reggiana Vincenza Fumarola, mentre la torinese Olga Cappiello si impone nella mediofondo. Il GS Aquile vince tra le società. «Siamo pienamente soddisfatti di come sia andata, nonostante la pioggia – dichiara Albero Laurora a capo dell'organizzazione – L'appuntamento è per il 19 luglio 2015 per la 3a edizione »


20 luglio 2014, Courmayeur (Ao) – Un vero e proprio dispetto quello che il meteo ha portato alla seconda edizione della Granfondo La Montblanc, andata in scena domenica 20 luglio. 

Tre giorni di festa iniziati il venerdì e proseguiti il sabato con numerosi momenti di intrattenimento tra convegni legati alla biomeccanica, all'alimentazione, ma anche performance ed evoluzioni con la BMX con il grande Luca Contoli, dove il sole è stato il padrone delle giornate.

La domenica mattina, così come le previsioni avevano annunciato, il cielo si è presentato plumbeo e colmo di nuvoloni carichi di pioggia. Nonostante tutto le iscrizioni sono continuate anche nelle giornate di sabato e domenica mattina, portando a poco più di 1200 i nomi iscritti nelle liste di partenza. 

Di questi oltre 700 hanno scelto di presentarsi nelle griglie di partenza sistemate a fianco il Forum Sport Center Courmayeur, per prendere regolarmente il via alle ore 7.00, quando il cielo regalava addirittura qualche spiraglio di sereno.

Tempo asciutto e temperature accettabili per tutta la discesa, che ha portato il folto gruppo ad Avise, dove è iniziata la prima ascesa di giornata comune ad entrambe i percorsi, portando i ciclisti a Cerellaz. 

Rapida e breve discesa per innestarsi sulla SR dei Salassi, che con i suoi 6 chilometri e mezzo ha portato i mediofondisti alla loro Cima Coppi. Ed è proprio durante la discesa verso Aosta, che si è scatenato un vero e proprio diluvio, che ha perdurato su tutto il percorso e per tutta la durata della manifestazione.

Al bivio dei percorsi posto ad Arvier, il grosso dei partecipanti non ha avuto dubbi e ha optato per proseguire lungo la statale e dirigersi sul percorso di mediofondo, chiudendo quanto prima la loro performance.

Solo 136 intrepidi coraggiosi hanno invece scelto di affrontare il percorso principe di 138 chilometri, dirigendosi verso la scalata a Le Combes, a cui è seguita la dura ascesa al Colle San Carlo, Cima Coppi del percorso di granfondo a quota 1951 metri. 

L'ultimo strappo, che da Prè St Didier porta a Courmayeur, avrebbe dovuto regalare la splendida vista sul Monte Bianco, purtroppo completamente oscurato dalle folte nubi.

Assolutamente scenografico l'arrivo nel centro della cittadina, che ha regalato un colpo d'occhio fantastico ai partecipanti, ma anche grande spettacolo ai numerosi turisti presenti.

La manifestazione si è chiusa al Forum Sport Center Courmayeur con l'immancabile pasta party aperto a tutti e la cerimonia delle premiazioni.

LA GARA

E' nel tratto di discesa che porta ad Avise, che evade la prima fuga a tre promossa da Riccardo Toia e Alain Seletto. Durante l'ascesa a Cerellaz si uniscono Niki Giussani e Jacopo Padoan. Il quintetto procede in accordo per affrontare la discesa verso Aosta in piena sicurezza. Al fondo si aggiungono Mattia Luboz e Daniele Gualeni. 

Al bivio dei percorsi, posto ad Villeneuve, è solo il torinese Padoan a scegliere il tracciato maggiore, mentre il resto dei fuggitivi procede compatto fino Pre St Didier dove i compagni di squadra Giussani e Toia decidono di forzare l'andatura e lasciare il gruppo, involandosi solitari verso l'arrivo, che passano mano nella mano. Il chip elettronico assegna la vittoria al varesotto Riccardo Toia. Seconda piazza per Niki Giussani. Il valdostano Mattia Luboz vince la volata degli inseguitori salendo sul terzo gradino del podio.

Intanto sulla granfondo Padoan affronta in solitaria la scalata a Le Combes, inseguito da Roberto Napolitano, che però cade nella discesa e deve fermarsi. All'inseguimento si lancia quindi l'ex professionista spezzino Alessio Ricciardi, che raggiunge Padoan proprio a Morgex all'attacco della salita del Colle San Carlo. A metà della scalata il torinese cede il passo e lo spezzino si porta al comando. Una cavalcata solitaria la sua, che lo porta a passare il traguardo a braccia alzate dopo 4 ore e 35' dalla partenza. Si devono attendere sette minuti per vedere giungere Padoan. Terzo gradino del podio per Riccardo Corbetta.

Senza storia la gara femminile. Sulla mediofondo la vittoria va alla torinese Olga Cappiello che, vista la pioggia, al bivio dei percorsi opta per il tracciato minore. Alle sue spalle giunge la romagnola Florinda Neri, mentre è Ilaria Veronese a chiudere il podio.

La vittoria della granfondo va alla reggiana Vincenza Fumarola. Alcuni minuti di attesa per vedere giungere in piazza Abbè Henry la bresciana Maria Elena Palmisano. Terza piazza per Ilaria Zavanone.

Tra le società la vittoria per numero di chilometri percorsi va al Gruppo Sportivo Aquile di Aosta, affiancato dalla Cicli Benato e dal lombardo Makakoteam.

INTERVISTE

«E' andata bene nonostante il meteo non favorevole – dichiara l'assessore Federica Cortese – Sono stati veramente in tanti a partire questa mattina, ma soprattutto ho sentito molti pareri favorevoli. Vanno fatti i complimenti ai volontari senza i quali sarebbe difficile organizzare eventi così complessi, che occupano numerose strade. Credo che sia una manifestazione che possa crescere. Noi, come amministrazione, crediamo nello sport e appoggiamo a pieno la granfondo, diamo quindi il nostro sostegno per la prossima edizione».

«La soddisfazione è massima – esordisce Alberto Laurora, l'organizzatore – Oggi era veramente difficile convincere i ciclisti a partire, ma la partecipazione è stata comunque buona. Il percorso è stato segnato e presidiato nei minimi dettagli e la corsa è proceduta nel migliore dei modi nonostante il nubifragio. Vista la fiducia ricevuta dai ciclisti abbiamo scelto di aprire il pasta party anche agli accompagnatori senza costi aggiuntivi. Siamo molto soddisfatti e vogliamo offrire un prodotto di qualità. Diamo quindi l'arrivederci a tutti alla terza edizione, che prenderà il via domenica 19 luglio 2015»

«La giornata per me è partita molto bene, proprio grazie al tempo uggioso che poi si è trasformato in pioggia – spiega Riccardo Toia il vincitore della mediofondo – dato che io vado meglio in queste condizioni. In fuga ci siamo trovati io e Niki, così abbiamo lavorato di squadra e abbiamo portato a casa la vittoria. Impeccabile l'organizzazione che ha retto perfettamente anche in queste condizioni»

«Oggi non avevo voglia di soffrire più di tanto – ammette Olga Cappiello, la vincitrice della mediofondo – e, visto che ero la prima donna assoluta, ho scelto di ottenere il massimo risultato con il minimo rischio, optando così per la mediofondo. I miei complimenti all'organizzazione. Per me La Montblanc è, e sarà anche nel futuro, un appuntamento fisso della stagione»

«Ho un passato da professionista, che però ho goduto molto poco – confida Alessio Ricciardi, il vincitore della mediofondo all'arrivo – Dei due anni nei quali ho militato nella OTC Lauretana ho corso quattro mesi e il resto del tempo l'ho passato a curarmi le ginocchia. Oggi mi sono preso la mia rivincita.»

«Un percorso abbastanza duro, ma ho partecipato a cose ben peggiori – dichiara Vincenza Fumarola, la vincitrice della granfondo – Oggi l'ostacolo è stata la pioggia che ha complicato le cose. Mi sono comunque divertita. Complimenti all'organizzazione per l'ottimo lavoro svolto.»


CLASSIFICHE

GRANFONDO MASCHILE

1.Alessio Ricciardi (A.S.D. Sun-Team); 04:35:00; 30,22 km/h

2.Jacopo Padoan (71 Sport Team); 04:42:08; 29,36 km/h

3.Riccardo Corbetta (Team Carimate Kemo); 04:42:30; 29,41 km/h

4.Fabrizio Casartelli (Team Carimate Kemo); 04:43:47; 29,27 km/h

5.Marco Canella (Team Cinelli Santini); 04:46:30; 28,92 km/h

6.Francesco Pontiggia (Ktm Protek Torrevilla Mtb Asd); 04:49:30; 28,64 km/h

7.Luca Stangoni (Team Memo Bici); 04:52:19; 28,39 km/h

8.Matteo Falzetti (Asd Cicli Capella Racing Team); 04:52:41; 28,36 km/h

9.Stefano Mocci (Team Tokens Cicli Bettoni Costa Volpino); 04:56:23; 28,02 km/h

10.Bruno Sanetti (Asd Velo Valsesia); 04:57:00; 27,93 km/h


GRANFONDO FEMMINILE

1.Vincenza Fumarola (Royal Team Asd); 05:49:33; 23,7 km/h

2.Maria Elena Palmisano (Team Piton); 05:55:00; 23,39 km/h

3.Ilaria Zavanone (Asd Jolly Europrestige); 06:19:15; 21,91 km/h


MEDIOFONDO MASCHILE

1.Riccardo Toia (Équipe Exploit); 02:51:06; 32,67 km/h

2.Niki Giussani (Équipe Exploit); 02:51:07; 32,61 km/h

3.Mattia Luboz (Cicli Benato); 02:51:45; 32,35 km/h

4.Alain Seletto (Asd Velo Valsesia); 02:51:47; 32,42 km/h

5.Daniele Gualeni (Team Tokens Cicli Bettoni Costa Volpino); 02:52:02; 32,38 km/h

6.Maurizio Anzalone (Équipe Exploit); 02:56:48; 31,6 km/h

7.Aldo Barone (Asd Team Brianza); 03:00:32; 30,77 km/h

8.Alberto Bianchi (Équipe Exploit); 03:00:52; 30,89 km/h

9.Marco Aguzzi (Team Bike Corteolona); 03:00:53; 30,79 km/h

10.Alessandro Togni (Asd Team Viesse Pro); 03:01:08; 30,77 km/h


MEDIOFONDO FEMMINILE

1.Olga Cappiello (Team Cinelli Santini); 03:14:34; 28,54 km/h

2.Florinda Neri (Frecce Rosse Rimini); 03:20:35; 27,69 km/h

3.Ilaria Veronese (Scott Val Sangone Mtb A.S.D.); 03:22:34; 27,66 km/h

4.Valentina Mabritto (Racing Rosola Team); 03:25:13; 27,14 km/h

5.Lorenzina Rosset (Team Cinelli Santini); 03:31:54; 26,21 km/h

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy