I PIU' LETTI
LA CARICA DEI 101. Tutto pronto sul Muro
dalla Redazione | 17/07/2014 | 08:14

E’ tutto pronto per l’ottava edizione de La Carica dei 101, tradizionale appuntamento con la cronoscalata del Muro di Sormano in programma sabato 19 luglio.

In questi giorni le iscrizioni stanno aumentando a ritmo costante, ma gli organizzatori del Ciclo Team Canzo fanno sapere che è possibile iscriversi anche il giorno stesso della gara. Tutti possono partecipare alla sfida lungo una delle salite più dure di tutta la storia del ciclismo, con una pendenza massima del 27%, con qualsiasi bicicletta, sottoscrivendo anche il tesseramento giornaliero di euro 15 e presentandosi con la fotocopia della visita medico-sportiva valida.

Diverse le curiosità delle passate edizioni: nel 2009 Simone Temperato, già autore di numerose ascese “in impennata”, è riuscito a conquistare anche il Muro di Sormano su una ruota sola. Partito come apripista della cronoscalata, Temperato ha percorso la durissima erta in equilibrio sul cerchione posteriore, in poco più di 14 minuti. Nel 2011 il “Magico Tempe” si è valso di una mountain-bike sprovvista di ruota anteriore e forcella, mezzo con cui aveva già salito e disceso lo Zoncolan. Malgrado condizioni fisiche non ottimali a causa di un recente infortunio, Temperato ha compiuto il percorso in 14’38”.
Nel 2010 Riccardo Colombo ha affrontato il Muro in frac e con una bicicletta dalla foggia particolarissima. Sempre nel 2010 Domenico Pozzovivo, all’epoca professionista della Colnago-Csf Inox, ha fatto da apripista d’eccezione, compiendo l’ascesa in scioltezza in 8’15”.
Nel 2011 Luigi Fiorin, a 75 anni, ha compiuto l’ascesa del Muro in meno di 17 minuti.

Marcello Moschera, presidente del Ciclo Team Canzo: “Siamo ormai giunti all’ottava edizione: quando 8 anni fa Gianni Torriani ci propose di organizzare una manifestazione per riscoprire il Muro di Sormano abbiamo accettato volentieri, perché si trattava di un’importante occasione per rievocare un luogo simbolo del ciclismo. Inoltre la Carica dei 101 è un evento sportivo che può rilanciare il territorio anche da un punto di vista turistico. Quest’anno abbiamo deciso di anticipare la data per trovare condizioni più favorevoli dal punto di vista climatico e avere gli atleti nel pieno della loro forma agonistica. Un ringraziamento alla Ciclistica Erbese per il prezioso aiuto e supporto organizzativo. Un ringraziamento particolare a chi ancora una volta ha creduto nella nostra manifestazione, mettendo a disposizione i premi e i servizi per i protagonisti della Cronoscalata. Ora attendiamo le iscrizioni degli atleti, invitandoli ad provvedere per tempo, visto il numero chiuso a 101 partecipanti”.

Gabriele Ceruti, presidente Ciclistica Erbese: “Il ruolo della nostra associazione è di appoggio agli organizzatori della gara: questo ci gratifica e lo facciamo con tanto piacere, perché vogliamo che questa manifestazione sia sempre più radicata nel territorio. Condivido la scelta di anticipare la data a luglio, perché a ottobre gli atleti sono ormai a fine stagione e non se la sentono di misurarsi su un percorso così selettivo. Il Muro di Sormano ha fatto la storia del ciclismo e grazie all’opera di recupero oggi è terreno di allenamento per tanti ciclisti, perciò dobbiamo valorizzarlo, con l’apporto delle società sportive e delle varie amministrazioni. Sarebbe bello inserire questa gara in una serie di manifestazioni collaterali o in circuito che garantisca un buon numero di partecipanti”.

Gianni Torriani, 8 anni fa ebbe l’idea di proporre questa manifestazione per riscoprire il Muro: “Questa cronoscalata mi sembra il modo migliore per onorare la memoria di mio papà Vincenzo, che negli anni 6o scoprì il Muro, allora poco più che una mulattiera, e su questa erta si fece la storia del Giro di Lombardia. Ringrazio gli organizzatori, in particolare il Ciclo Team Canzo con il suo presidente Marcello Moschera e la Ciclistica Erbese guidata da Gabriele Cerutti, perché con il loro impegno rendono possibile a tutti gli appassionati preparati di cimentarsi sul Muro. Ringrazio tutti gli sponsor, in particolare Diavolina, Trenord e Vini Stefano Farina, che ancora una volta hanno creduto nel valore di manifestazione e ci affiancano in questa avventura. Al sindaco di Sormano, padrone di casa, va il mio grazie per l’impegno che il Comune con i suoi volontari assicura per la buona riuscita della manifestazione.”

La data
Quest’anno La Carica dei 101 si disputerà sabato 19 luglio, non più a settembre o a ottobre come nelle passate edizioni; una scelta voluta dagli organizzatori della manifestazione per favorire la più ampia partecipazione degli atleti in un periodo della stagione favorevole dal punto di vista climatico.

Gli organizzatori e i sostenitori
La Carica dei 101 è organizzata dal Ciclo Team Canzo con la collaborazione della Ciclistica Erbese e dello Sci Club Sormano e il supporto tecnico dell’Associazione Cronometristi Como. Ha il patrocinio del Comune di Sormano, della Comunità Montana del Triangolo Lariano e della Federazione Ciclistica Italiana . È sponsorizzata da Trenord, Diavolina e Vini Stefano Farina.

Le iscrizioni
La competizione è aperta a tutti i tesserati FCI e agli enti della Consulta delle seguenti categorie: ELMT, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7, M8 (max 70 anni), Donne (categoria unica). Numero chiuso a 101 partecipanti. La quota di iscrizione è di 10 euro. Si può gareggiare con bici da corsa o mountain-bike, obbligatorio il casco: unico giudice è il cronometro. Per informazioni e iscrizioni: telefono 3287244131 (ore serali), e-mail info@cicloteamcanzo.it. Il regolamento disponibile sul sito www.cicloteamcanzo.it.

Il programma
Il ritrovo è fissato dalle 15.30 alle 17 presso il Municipio di Sormano: il primo corridore scatterà alle 17.30, gli altri lo seguiranno a intervalli di 30 secondi. Tanti i motivi di interesse e di richiamo per i partecipanti: per i debuttanti la sfida di mettersi alla prova su una delle più dure salite entrate a far parte della storia del ciclismo; per chi si è già cimentato negli anni scorsi, il tentativo di sottrarre qualche secondo al proprio primato personale nel tempo di percorrenza; per tutti, il fascino di pedalare sulla mitica erta che ha fatto la storia del Giro di Lombardia. Sul Muro si attende la consueta cornice di tifosi e appassionati, pronti a incitare i corridori.

I servizi
Tra i servizi previsti dagli organizzatori per i partecipanti, la possibilità alla partenza di riscaldamento con biciclette da spinning messe a disposizione dalla palestra New Millennium di Ponte Lambro.

I premi
Verranno premiati i primi 10 assoluti e i primi 3 di ogni categoria. Al vincitore andrà una Bicicletta Sport Vip Colnago, un vero e proprio gioiello uscito dall’officina del “mago” di Cambiago. Il secondo classificato si aggiudicherà un buono per 2 notti Egeoceano offerto dall’Agenzia Rosso Corallo di Canzo. Il terzo classificato sarà premiato con un week-end per due persone a Forte dei Marmi (Hotel Tarabella): una scelta non casuale nel ricordo di Vincenzo Torriani, al cui nome è intitolato l’annuale Premio internazionale, attribuito ogni anno proprio nella famosa località della Versilia. Al quarto classificato andrà un orologio hip-hop pelle offerto dalla Gioielleria Prina di Canzo; al quinto un casco Mavic offerto da Radaelli Sport; al sesto un premio offerto da Cerutti Foto Ottica; al settimo una confezione di prodotti Diavolina; all’ottavo, al nono e al decimo una confezione di Vini Stefano Farina. L’elenco completo dei premi è disponibile sul sito www.cicloteamcanzo.it.

Speciale Televallassina
Anche quest’anno Televallassina, emittente storica delle province di Como e Lecco e del Lago di Como, realizzerà uno “speciale” sulla manifestazione, che andrà in onda nei giorni successivi la gara sul canale 110 del digitale terrestre. Gli atleti e il pubblico potranno così rivivere La Carica dei 101 da un’altra angolazione; chi non potrà essere presente sabato 19 luglio avrà comunque modo di assaporare l’atmosfera e le emozioni della gara attraverso le immagini curate da Daniele Ghillioni.

La storia del Muro
Il Muro di Sormano fu scoperto all’alba degli anni Sessanta da Vincenzo Torriani, l’indimenticato grande patròn che inserì la salita nel tracciato del Giro di Lombardia negli anni 1960, 1961 e 1962, quando lo scalatore vicentino Imerio Massignan si guadagnò l’appellativo di “Re del Muro”. La terribile erta, corta (circa 1.800 metri) ma ripidissima (dagli 827 metri di Sormano si sale ai 1.124 metri della località La Colma, con una pendenza media del 14% e una pendenza massima del 27%), tra il 2005 e il 2006 è stata oggetto di un accurato restauro condotto dal Comune di Sormano e dalla Comunità Montana del Triangolo Lariano grazie a un finanziamento della Regione Lombardia.

L’albo d’oro
Dal 2007 il Muro è il temuto banco di prova dei partecipanti a La Carica dei 101, di anno in anno sempre più avvincente. Questi i vincitori delle passate edizioni con i relativi tempi: Roberto Guidi (2013) 9’27”, Oscar Lazzaroni (2012) 8’31”, Simone Orsucci (2011) 9’13”, Nicola Golinelli (2010) 8’16”, Matteo Cappè (2009) 7’38”, Simone Diviggiano (2008) 8’37”, Stefano Fatone (2007) 8’33”.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy