I PIU' LETTI
SCATTO FISSO. Un messaggio, un circuito ed è sfida!
dalla Redazione | 24/04/2014 | 08:55

Lambro Crit, Bici da pista, circuito cittadino. Ci siamo, il tam-tam in rete parla chiaro, "mercoledì sera, ore 21, scatto fisso, no freni, sì casco, se hai le luci portale".
Questo movimento ciclistico si muove nell'ombra delle notti cittadine e nelle periferie spesso abbandonate, si può correre ovunque, parcheggi, vie adiacenti a fabbriche abbandonate o come in questo caso la strada di uno storico e spesso maltrattato parco cittadino.
Milano, Torino, Novara, Modena, Brianza, ogni settimana una gara, il giro cresce in fretta, tanto da spingere alcuni marchi del settore ciclistico ad investire nella formazione di squadre ben allestite, capaci di ben figurare a livello internazionale. Il sapore di queste criterium è veramente genuino, basta poco per mettersi in gioco.
Ovviamente non si guadagna nulla, forse qualche pezzo per arricchire la propria bici, come selle o manubri. Qui si corre per la fama, per il prestigio personale, ovviamente il primo vince ma vince anche chi partecipa, se poi arrivi nel gruppo dei primi e puoi giocartela allora vai forte. Il percorso di questa sera ha rianimato questo angolo milanese, una lingua d'asfalto fortunatamente chiusa al traffico all'interno del parco Lambro, storico parco con un passato poco nobile fatto di abbandono e frequentazioni poco raccomandabili.
Questa sera invece è perfetto, pulito, sicuro e ben illuminato. Il pubblico c'è, i partecipanti ci sono tutti, quindi i due principali ingredienti per un evento ciclistico ben riuscito ci sono tutti.
Con grande piacere ritrovo Giorgio Vianini, organizzatore della gara tramite la fantasiosa Rubasalami Event (ogni gara ha un nome particolare, quella di questa sera si chiama Quaquaraquà crit) e grande atleta polivalente del Team Cinelli Santini (squadrone che punta forte alle Gf nazionali) e del neo formato team Cinelli Crhome (cinellicrhome.com), squadra capace di salire sul secondo gradino del podio della rinomata Redhook di New York con Alessandro Bruzza e sul terzo gradino con Neil Bezdek, campione in carica della serie Red Hook crit 2013.
Con Giorgio alla partenza ritrovo anche Riccardo Volpe del Team Cinelli Milano, altro volto noto nelle gare a scatto fisso. Inutile dirlo, ma ci rendiamo conto subito di quanto questo fenomeno sia in forte crescita ed altrettanto incredibile è pensare a delle bici da pista guidate così velocemente in un percorso così diverso dalla liscia ed scorrevole pista in parquet!
Riccardo mi offre una panoramica su questo fenomeno e non posso fare altro che riportarvi quanto mi dice:
"Queste bici sono amate dai messengers americani (chiamiamoli corrieri in bicicletta) per la loro semplicità, dovuta alla mancanza di elementi normalmente soggetti ad usura come freni e cambi, sono perfette per gare così tirate, si accelera e si frena con le proprie gambe! Infatti, molti ci credono pazzi e alla partenza di queste crit spesso ce lo ricordano, ovviamente non è semplice guidare queste bici in simili percorsi dove non mancano curve e rilanci violenti, lunghi rettilinei e tornanti simili a toboghi, senza dimenticare la bagarre che non manca mai. Il movimento cresce, tutto il centro/nord é in subbuglio per queste gare serali, ci sono atleti che per presentarsi alla partenza si fanno ore di strada, fermandosi solo per sciatti panini in autogrill. Si parcheggia, ci si cambia e via un giro per vedere il percorso, poi se necessario c'è il cambio dei rapporti per non rimanere imballati, ogni percorso ha i suoi rapporti giusti. Si accelera con le gambe, si frena con le gambe, ci si sente veloci e legati al mezzo nel bene e nel male. Nel lontano 2010, per una strana combinazione di eventi, si tenne a Milano durante il Bicycle Film Festival la prima gara con bici da pista a scatto fisso su strada e fu subito criterium, fu subito Red Hook crit Milano! Dopo questo evento tanti ne sono seguiti, Torino, Milano, Novara, Brianza, Modena, ogni sera una garetta, un nuovo confronto che finisce sempre con grandi risate, birre e strette di mano. Qui il mezzo conta ma non in maniera decisiva come nelle gare stradali, dove una bici leggera, rigida e dotata di accessori performanti ti permette di dare di più. Conta molto la preparazione, tieni presente che non si smette mai di pedalare e si "mena alla grande". Le cose, come è normale che sia, stanno facendo il loro corso, chi ha talento sta raccogliendo i frutti di tanti allenamenti e le gare sono sempre più tirate e divertenti. Esistono campionati fatti di 4/5 gare in tutto il centro/nord e la Red Hook Criterium è diventata un fenomeno di livello mondiale (Londra, Barcellona...). Se poi posso dirti la mia, la cosa che coinvolge di più è il clima di queste competizioni, non che non esista l'agonismo, qui ne abbiamo a valanghe, ma è tutto molto limpido e appagante. Molti partecipanti arrivano da trascorsi ciclistici veramente importanti a livello amatoriale, spesso ci sono anche professionisti della pista pronti a mettersi in gioco."
In effetti ora che mi guardo in giro ci sono elementi molto conosciuti, non fatico assolutamente a riconoscere Alessandro Bruzza atleta della Cinelli Crhome, fortissimo ciclista capace di vincere sia su strada che a cronometro, secondo quest'anno alla Red Hook Crit di New York per un soffio, poi come non notare Enrico Pezzetti, famoso per avere tritolo puro nei polpacci e vari atleti delle squadre Cinelli Milano e gli Iride Demode Squadra Corse, insomma stasera si cammina veloci!
Penso che un simile movimento sia in grado di aiutare il nostro mondo del ciclismo, eventi come questo sono una ghiotta opportunità per sponsor alla ricerca di mercati emergenti, infatti, molte aziende stanno creando prodotti adatti a queste competizioni, vedi Cinelli, San Marco ed altre ancora.
La gara sta per partire e dopo un rapido giro di ricognizione siamo pronti, 50 più o meno, 1,9 km da ripetere 15 volte, quattro curve toste e due rettilinei veramente belli, uno con due leggere curve, l'altro un "drittone"dove si arriva ai 55 abbondanti.
Si parte subito forte, l'intenzione è quella di sfoltire subito il gruppo, così strappi e allunghi importanti riducono il gruppo di testa a sedici elementi in grado di giocarsela. Tenete presente che girare di notte non è semplice, poi a questa velocità non è facile rimanere gomito a gomito con gli altri concorrenti. È proprio vero, di scherzoso c'è solo l'approccio, ora il gioco è duro. Alla fine vince Alessandro Bruzza in volata, anche se standogli vicino in gara per diversi minuti mi ha dato l'impressione di poter vincere facile.
Una bella esperienza, un ottimo allenamento in un contesto particolare e divertente, tutto grazie a Giorgio Vianini, grande organizzatore di crit e gare "clandestine", infatti non mancheranno gare serali per bici da strada, mountain bike e ciclocross....ogni location è buona per sfidarsi, quindi attenzione ai canali giusti, gli inviti partono dai social più importanti!
Altra gara, altro giro di emozioni.

Giorgio Perugini
foto di Francesco Rachello - flickr.com/stric

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy