I PIU' LETTI
GF LAGO DI BRACCIANO. Successi di Buono e Roberti
dalla Redazione | 17/04/2014 | 08:38

Gara tosta, continui saliscendi, rampe impegnative, bellissimi single track: ancora tanti elementi messi insieme per decretare l’ennesimo successo tecnico-organizzativo della quattordicesima edizione della Granfondo Mtb Lago di Bracciano disputata sulle sponde dell’omonimo lago in una soleggiata domenica valevole per i circuiti Prestigio Mtb, Marathon Lazio-Ciclopromo Components e Maremma Tosco-Laziale.

 La pioggia all’alba aveva fatto temere una brutta giornata che avrebbe rovinato lo spettacolo della manifestazione targata Cicli Montanini Alice Ceramica Frw. Al contrario è uscito il sole ed ha regalato agli atleti una giornata di sport indimenticabile immersi nella natura. La nuova tipologia di percorso per quest’anno, ha riscontrato comunque il  favore dei partecipanti (829 bikers al via da Lazio, Abruzzo, Umbria, Toscana, Molise, Marche, Puglia Basilicata, Veneto) che hanno potuto godere di un panorama eccezionale tra i Monti Sabatini lungo i due percorsi di 32 chilometri (escursionistico) e 53 chilometri (point to point).

In ambito maschile la prova dell’élite Vito Buono (Bi&Esse) è stata di spessore: partito tutto solo appena dopo il via, il suo vantaggio aveva oltrepassato il minuto in cima al Monte Raschio, dopo una decina di chilometri, mentre negli ultimi 30 chilometri ha toccato i due minuti arrivando così in perfetta solitudine. Al secondo posto è giunto uno dei plurivincitori della gara di Trevignano ovvero Massimo Folcarelli (Drake Team Nw Sport, primo tra gli M2) che aveva anticipato di una manciata di secondi Stefano Capponi (Moser Cycling Team, secondo tra gli élite).

“Chiudiamo con un’ottima vittoria questo primo periodo di gare. Ora un po’ di relax e poi iniziamo a preparare l'italiano marathon per il mese di giugno” è stato il commento del lucano Vito Buono subito dopo l’arrivo, già noto per aver vinto in terra laziale nel 2010 la Granfondo del Lago di Fondi e per essersi classificato in terza posizione ai campionati italiani di cross country a Nemi nel 2013.

Da segnalare anche la prima vittoria stagionale per il Race Mountain Professional Team grazie all’under 23 di primo anno Eros Capati che ha conquistato il successo nella sua categoria davanti a Simone Bonifazi (Prd Sport Factory Team). Una vittoria che non è mai stata in discussione lungo i 53 chilometri del percorso e che ha permesso al giovane atleta viterbese e pluricampione laziale del fuoristrada di terminare in 28esima posizione assoluta.

Scendendo di categoria, tra gli juniores, non è stato da meno anche Luigi Conte (Kento Racing Team) autore di un meritatissimo primo posto di fascia a coronamento dell'impegno e dei sacrifici che ha fatto per migliorarsi e nel volgere di poche gare è riuscito a centrare il risultato pieno davanti ai coetanei Daniele Rosina (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike) e Ivan Colonnelli (Mtb Grotte di Castro).

In campo femminile, la vittoria andava a Cristina Roberti (Pro Bike Riding Team, prima delle élite) che dopo una vivace bagarre, riusciva a fare sua la prima posizione con il tempo finale di .  Sul secondo gradino del podio è salita Mariangela Roncacci (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini, prima di fascia master donna 1) giunta sul traguardo di Seregno a poco più di una decina di minuti dalla vincitrice mentre la terza posizione è stata ad appannaggio di Nadia Pasqualini (Bici Adventure Team, seconda tra le master donna 2), recente vincitrice della Marathon dei Monti Aurunci, con un gap di circa 12 minuti sotto l’arrivo.

Protagonisti della point to point assieme a Buono, Folcarelli, Capponi, Conte, Capati, Roncacci e Roberti ad ottimi livelli si sono confermati gli altri leader di categoria come la master donna 2 Claudia Cantoni (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike), il master 2 Guido Cappelli (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike) quinto assoluto all’arrivo, il master 1 Vincenzo Sangiovanni (Cycling Sport Nola) settimo all’arrivo finale, l’élite sport Roberto Rinna (Piesse Cycling Team) nono assoluto all’arrivo, il master junior Adriano Mollicone (Asd La Tana delle 29), il master 4 Augusto Cofano (Salento sotto i Trenta), il master 5 Carlo Socciarelli (Centro Italia Bike Montanini), il master 6 Luigi Sernacchioli (Gruppo Sportivo Esercito) e il master 7+ Gianni Battistelli (Centro Bici Team Terni).

Ricca come sempre la cerimonia di premiazione (alla presenza dei consiglieri FCI Lazio Enrico Rizzi, Paolo Imperatori, Piero Cignini e il responsabile organizzativo del circuito Maremma Tosco-Laziale Sergio Castignani) con i premi tecnici messi a disposizione dai partner (WD-40,Cannondale, Dmt, Inkospor, Briko, Northwave, Triono, NW Sport, Mavic, RMS) e dall’oreficeria Dominici (di Beatrice Dominici) che ha messo a disposizione un orologio da polso ai primo assoluti uomini e donne.
L’organizzatore Arnaldo Montanini ha archiviato l’ennesima soddisfazione di una manifestazione sempre più rodata nei dettagli, dove tutto si è svolto nella semplicità più assoluta e tecnicamente quasi perfetta: merito del Comune di Trevignano Romano, della Regione Lazio, del Parco Regionale Naturale di Bracciano e Martignano, del Consorzio Lago di Bracciano  e di tutti gli enti locali dei comuni attraversati dalla corsa senza dimenticare i tantissimi volontari delle associazioni Bassano Biker, Village Bike Club Valcanneto, Trevignano Bike-Tanto Riso Tanto Pianto oltre ai partner locali dell’evento come Oreficeria Dominici, Nero Caffe’, Fisichella Italian Coffee,  Bar I Castagni, Il Vialetto, Blue Advisory, Agriturismo Monte Dell’Olmo, Ristorantino Rustico, Ristorante Al Capannone, Bar Del Golfo,  Osteria La Cantinella,  Road Bar, Trevignano Vino, Carrefour Market, Alice Ceramica, Trattoria Pizzeria 2 Camini, Supermarket Smc, Termoidraulica Latini,  Autotrasporti Fcu, Pasquali Assicurazioni, Euroarce, Sispa,  Bi Broker e Banca Credito Cooperativo Ronciglione.

 CLASSIFICA POINT TO POINT

1. Vito Buono (Bi&Esse - 1.  Open) 02:17:50.20

2. Massimo Folcarelli (Drake Team Nwsport - 1.  Master 3) 02:20:12.00

3. Stefano Capponi (Asd Francesco Moser - 2.  Open) 02:20:12.60

4. Donato D'aurora (Celeste Scott Avvenia - 3.  Open) 02:20:53.60

5. Guido Cappelli (Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 1.  Master 2) 02:20:54.70

6. Michele Angeletti (Bici Adventure Team Asd - 4.  Open) 02:22:55.50

7. Vincenzo Sangiovanni (Cycling Sport Nola - 1.  Master 1) 02:24:37.20

8. Giovanni Gatti (Asd Mtb Santa Marinella Cicli Montanini - 5.  Open) 02:25:13.50

9. Roberto Rinna (Piesse Cycling Team Asd - 1.  Elite Sport) 02:27:43.75

10. Leonardo Caracciolo (Acd Sc Centro Bici Team Terni - 2.  Elite Sport) 02:27:43.80

11. Angelo Guiducci (Asd Extreme Bike - 2.  Master 1) 02:27:47.60

12. Luigi Ferrara (Asd Bike 8 Sport Team Mtb - 3.  Elite Sport) 02:29:13.20

14. Giorgio Mottironi (Celeste Scott Avvenia - 3.  Master 1) 02:29:19.10

15. Dante Moretti (Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 2.  Master 3) 02:29:26.60

16. Emiliano Lombardi (Asd Isernia Bike Team - 4.  Master 1) 02:30:25.10

17. Federico Rosato (Prd Sport Factory Team - 4.  Elite Sport) 02:30:35.50

18. Angelo Mirtelli (Apd Ciociaria Bike - 7.  Open) 02:31:21.80

19. Luca Chiodi (Centro Italia Bike Montanini - 3.  Master 3) 02:31:25.80

20. Carlo Socciarelli (Centro Italia Bike Montanini - 1.  Master 5) 02:31:25.90

21. Giuseppe Zamparini (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 2.  Master 5) 02:31:52.05

22. Gianluca Casadidio (Asd Etruskabike - 5.  Master 1) 02:31:52.10

23. Eros Capati (Race Mountain Pro Team - 8.  Open) 02:31:59.50

24. Simone Bonifazi (Prd Sport Factory Team - 9.  Open) 02:32:00.90

25. Giovanni Mercanti (Asd Fracla - 2.  Master 2) 02:32:18.60

26. Vladimiro Tarallo (Asd Team Bike Civitavecchia - 3.  Master 2) 02:33:07.20

27. Marco Tommasi (Centro Italia Bike Montanini - 5.  Elite Sport) 02:34:04.00

28. Gabriele Cicuzza (Prd Sport Factory Team - 10.  Open) 02:34:14.00

29. Augusto Cofano (Salento Sotto I Trenta - 1.  Master 4) 02:34:27.50

30. Maurizio Galli (Asd Ciclo Tech - 4.  Master 2) 02:34:30.00

31. Paolo Paci (Bici Adventure Team Asd - 5.  Master 2) 02:34:33.00

34. Agostino Ingiosi (Gs Ciclo Tech - 2.  Master 4) 02:35:37.00

37. Fabrizio Zeverini (Asd Cicli Sport Mania Aquile Azzurre - 4.  Master 3) 02:36:36.30

40. Antonio Paladino (Rhbike Team - 5.  Master 3) 02:37:12.00

43. Lorenzo Borgi (Asd Mtb Santa Marinella Cicli Montanini - 3.  Master 5) 02:38:21.30

49. Domenico Romito (Asd La Tana Delle 29 - 3.  Master 4) 02:40:03.50

53. Marco Fortunati (Due Ponti Bike Lab - 4.  Master 4) 02:40:30.80

57. Silvio Rinaldini (Asd Ss Grosseto - 4.  Master 5) 02:41:37.30

58. Luigi Conte (Asd Kento Racing Team - 1.  Juniores) 02:41:50.50

62. Alessio Pisani (Asd Cicli Fatato - 5.  Master 4) 02:42:24.10

81. Luigi Sernacchioli (Asd Gs Esercito - 1.  Master 6) 02:46:28.30

83. Gianpiero Saraga (2 Ponti Bike Lab - 5.  Master 5) 02:46:38.40

88. Mario Tozzi (Apd Ciociaria Bike - 2.  Master 6) 02:46:50.50

93. Daniele Rosina (Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 2.  Juniores) 02:47:23.70

96. Stefano Sarti (La Base Terni Bike Shop - 3.  Master 6) 02:48:00.20

110. Gianni Battistelli (Acd Sc Centro Bici Team Terni - 1.  Master 6) 02:50:44.90

111. Ivan Colonnelli (Mtb Grotte Di Castro - 3.  Juniores) 02:50:55.80

135. Fabio Sabbioni (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 4.  Juniores) 02:54:31.30

143. Vito De Nigris (Asd Ss Grosseto - 4.  Master 6) 02:55:03.10

156. Marco Crescentini (Asd Team Bike Civitavecchia - 2.  Master 6) 02:56:52.60

158. Mario Capoccia (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 3.  Master 6) 02:57:00.00

160. Cristina Roberti (Pro Bike Riding Team - 1.  Donna Elite) 02:57:07.40

173. Mauro Pollazzi (Team Marathon Bike - 5.  Master 6) 02:59:11.70

232. Matteo Porta (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 5.  Juniores) 03:07:49.00

247. Mariangela Roncacci (Asd Mtb Santa Marinella Cicli Montanini - 1.  Master Donna 1) 03:08:58.20

261. Nadia Pasqualini (Bici Adventure Team Asd - 2.  Master Donna 1) 03:10:09.00

272. Adamo Re (Asd Bikers In Liberta' - 4.  Master 6) 03:11:10.90

275. Daniele Romani (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 6.  Juniores) 03:11:24.30

283. Luca Gambioli (Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 7.  Juniores) 03:13:17.90

284. Osvaldo Procaccini (Asd Mtb Velletri - 5.  Master 6) 03:13:18.20

286. Claudia Cantoni (Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 1.  Master Donna 2) 03:13:41.10

292. Loredana Varlese (Bikextreme Racing Team - 2.  Master Donna 2) 03:13:59.30

308. Sabina Marinucci (Asd Team Eurobici Orvieto - 3.  Master Donna 1) 03:16:23.30

345. Daniele Capati (Race Mountain Pro Team - 8.  Juniores) 03:20:45.40

352. Sabrina Di Lorenzo (Asd Francesco Moser - 4.  Master Donna 1) 03:21:31.60

407. Vanessa Casati (Asd Team Bike Civitavecchia - 5.  Master Donna 1) 03:28:19.70

418. Annalisa D'Eliso (Asd Bike Store Racing Team - 6.  Master Donna 1) 03:30:18.90

423. Vanessa Buzzanca (Asd Viii Legione Romana - 3.  Master Donna 2) 03:30:53.00

470. Ilaria Massi (Asd Francesco Moser - 7.  Master Donna 1) 03:37:13.40

499. Adriano Mollicone (Asd La Tana Delle 29 - 1.  Master Junior) 03:42:30.90

515. Paola Petrini (Asd Kento Racing Team - 4.  Master Donna 2) 03:45:31.60

518. Matteo Torrioni (Mtb Tuscia Vittorio Bike - 9.  Juniores) 03:46:05.70

528. Maria Pennacchietti (2 Ponti Bike Lab - 5.  Master Donna 2) 03:48:07.50

547. Gianluca La Valle (Asd Francesco Moser - 10.  Juniores) 03:51:56.70

561. Germana Squazzini (Asd Bikemotion - 6.  Master Donna 2) 03:54:35.00

564. Stefania Catalucci (Asd Bikers In Liberta' - 7.  Master Donna 2) 03:55:03.50

571. Alessio Agnello (Asd Cicli F.Lli Bacco - 2.  Master Junior) 03:56:50.90

599. Antonella Casale (Asd Mtb Santa Marinella Cicli Montanini - 8.  Master Donna 2) 04:01:45.60

618. Emanuela Bellissimi (Asd Alatri Bike - 8.  Master Donna 1) 04:09:33.80

624. Daniele Galletti (Asd Mtb Santa Marinella Cicli Montanini - 3.  Master Junior) 04:11:01.40

625. Silvia Colagiacomi Capponi (Asd Sc Villa Sant'antonio - 9.  Master Donna 1) 04:11:10.30

691. Elisa Cirombella (Gruppo Mtb Pedalando As - 10.  Master Donna 1) 04:41:19.50

CLASSIFICA PER SOCIETA’

1. Cicli Montanini Alice Ceramica Frw  25 partenti
2. Asd Cicli Roma Club           23
3. Asd Fleming Bikeshop Team         22
3. Asd Cicli Fatato      22
5. Mtb Club Viterbo Asd        19
6. Asd Etruskabike      17
7. Asd Il Biciclo Team New Limits     15
8. Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike          15
8. Asd Team Bike Civitavecchia        15
10.  Asd Bikers In Liberta'      14
10. Asd Mtb Santa Marinella Cicli Montanini          14
12. Prd Sport Factory Team   13
12.  Asd Ciclo Tech     13

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città....

E' nata la prima bici da corsa elettrica di Cicli Olympia: si chiama Superfast, e il nome dice tutto. Dotata di un powertrain di prima classe, composto dal motore Polini...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components....

E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento...

In occasione dell’evento ufficiale di presentazione tenutosi a Madrid, Santini Cycling e Unipublic hanno svelato le maglie ufficiali che vestiranno i leader di classifica della prossima La Vuelta, in programma...

Una Quasar CR 2.0 alzata al cielo in segno di vittoria! E’ accaduto alla Skoda Titan Desert 2025: la spagnola Pilar "Pili" Fernandez è stata la protagonista assoluta della gara...

La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo!...

Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di...

È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition...

18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa...

C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe -...

Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola...

Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri...

Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno...

Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui...

I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy