I PIU' LETTI
GF LAGO DI BRACCIANO. Successi di Buono e Roberti
dalla Redazione | 17/04/2014 | 08:38

Gara tosta, continui saliscendi, rampe impegnative, bellissimi single track: ancora tanti elementi messi insieme per decretare l’ennesimo successo tecnico-organizzativo della quattordicesima edizione della Granfondo Mtb Lago di Bracciano disputata sulle sponde dell’omonimo lago in una soleggiata domenica valevole per i circuiti Prestigio Mtb, Marathon Lazio-Ciclopromo Components e Maremma Tosco-Laziale.

 La pioggia all’alba aveva fatto temere una brutta giornata che avrebbe rovinato lo spettacolo della manifestazione targata Cicli Montanini Alice Ceramica Frw. Al contrario è uscito il sole ed ha regalato agli atleti una giornata di sport indimenticabile immersi nella natura. La nuova tipologia di percorso per quest’anno, ha riscontrato comunque il  favore dei partecipanti (829 bikers al via da Lazio, Abruzzo, Umbria, Toscana, Molise, Marche, Puglia Basilicata, Veneto) che hanno potuto godere di un panorama eccezionale tra i Monti Sabatini lungo i due percorsi di 32 chilometri (escursionistico) e 53 chilometri (point to point).

In ambito maschile la prova dell’élite Vito Buono (Bi&Esse) è stata di spessore: partito tutto solo appena dopo il via, il suo vantaggio aveva oltrepassato il minuto in cima al Monte Raschio, dopo una decina di chilometri, mentre negli ultimi 30 chilometri ha toccato i due minuti arrivando così in perfetta solitudine. Al secondo posto è giunto uno dei plurivincitori della gara di Trevignano ovvero Massimo Folcarelli (Drake Team Nw Sport, primo tra gli M2) che aveva anticipato di una manciata di secondi Stefano Capponi (Moser Cycling Team, secondo tra gli élite).

“Chiudiamo con un’ottima vittoria questo primo periodo di gare. Ora un po’ di relax e poi iniziamo a preparare l'italiano marathon per il mese di giugno” è stato il commento del lucano Vito Buono subito dopo l’arrivo, già noto per aver vinto in terra laziale nel 2010 la Granfondo del Lago di Fondi e per essersi classificato in terza posizione ai campionati italiani di cross country a Nemi nel 2013.

Da segnalare anche la prima vittoria stagionale per il Race Mountain Professional Team grazie all’under 23 di primo anno Eros Capati che ha conquistato il successo nella sua categoria davanti a Simone Bonifazi (Prd Sport Factory Team). Una vittoria che non è mai stata in discussione lungo i 53 chilometri del percorso e che ha permesso al giovane atleta viterbese e pluricampione laziale del fuoristrada di terminare in 28esima posizione assoluta.

Scendendo di categoria, tra gli juniores, non è stato da meno anche Luigi Conte (Kento Racing Team) autore di un meritatissimo primo posto di fascia a coronamento dell'impegno e dei sacrifici che ha fatto per migliorarsi e nel volgere di poche gare è riuscito a centrare il risultato pieno davanti ai coetanei Daniele Rosina (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike) e Ivan Colonnelli (Mtb Grotte di Castro).

In campo femminile, la vittoria andava a Cristina Roberti (Pro Bike Riding Team, prima delle élite) che dopo una vivace bagarre, riusciva a fare sua la prima posizione con il tempo finale di .  Sul secondo gradino del podio è salita Mariangela Roncacci (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini, prima di fascia master donna 1) giunta sul traguardo di Seregno a poco più di una decina di minuti dalla vincitrice mentre la terza posizione è stata ad appannaggio di Nadia Pasqualini (Bici Adventure Team, seconda tra le master donna 2), recente vincitrice della Marathon dei Monti Aurunci, con un gap di circa 12 minuti sotto l’arrivo.

Protagonisti della point to point assieme a Buono, Folcarelli, Capponi, Conte, Capati, Roncacci e Roberti ad ottimi livelli si sono confermati gli altri leader di categoria come la master donna 2 Claudia Cantoni (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike), il master 2 Guido Cappelli (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike) quinto assoluto all’arrivo, il master 1 Vincenzo Sangiovanni (Cycling Sport Nola) settimo all’arrivo finale, l’élite sport Roberto Rinna (Piesse Cycling Team) nono assoluto all’arrivo, il master junior Adriano Mollicone (Asd La Tana delle 29), il master 4 Augusto Cofano (Salento sotto i Trenta), il master 5 Carlo Socciarelli (Centro Italia Bike Montanini), il master 6 Luigi Sernacchioli (Gruppo Sportivo Esercito) e il master 7+ Gianni Battistelli (Centro Bici Team Terni).

Ricca come sempre la cerimonia di premiazione (alla presenza dei consiglieri FCI Lazio Enrico Rizzi, Paolo Imperatori, Piero Cignini e il responsabile organizzativo del circuito Maremma Tosco-Laziale Sergio Castignani) con i premi tecnici messi a disposizione dai partner (WD-40,Cannondale, Dmt, Inkospor, Briko, Northwave, Triono, NW Sport, Mavic, RMS) e dall’oreficeria Dominici (di Beatrice Dominici) che ha messo a disposizione un orologio da polso ai primo assoluti uomini e donne.
L’organizzatore Arnaldo Montanini ha archiviato l’ennesima soddisfazione di una manifestazione sempre più rodata nei dettagli, dove tutto si è svolto nella semplicità più assoluta e tecnicamente quasi perfetta: merito del Comune di Trevignano Romano, della Regione Lazio, del Parco Regionale Naturale di Bracciano e Martignano, del Consorzio Lago di Bracciano  e di tutti gli enti locali dei comuni attraversati dalla corsa senza dimenticare i tantissimi volontari delle associazioni Bassano Biker, Village Bike Club Valcanneto, Trevignano Bike-Tanto Riso Tanto Pianto oltre ai partner locali dell’evento come Oreficeria Dominici, Nero Caffe’, Fisichella Italian Coffee,  Bar I Castagni, Il Vialetto, Blue Advisory, Agriturismo Monte Dell’Olmo, Ristorantino Rustico, Ristorante Al Capannone, Bar Del Golfo,  Osteria La Cantinella,  Road Bar, Trevignano Vino, Carrefour Market, Alice Ceramica, Trattoria Pizzeria 2 Camini, Supermarket Smc, Termoidraulica Latini,  Autotrasporti Fcu, Pasquali Assicurazioni, Euroarce, Sispa,  Bi Broker e Banca Credito Cooperativo Ronciglione.

 CLASSIFICA POINT TO POINT

1. Vito Buono (Bi&Esse - 1.  Open) 02:17:50.20

2. Massimo Folcarelli (Drake Team Nwsport - 1.  Master 3) 02:20:12.00

3. Stefano Capponi (Asd Francesco Moser - 2.  Open) 02:20:12.60

4. Donato D'aurora (Celeste Scott Avvenia - 3.  Open) 02:20:53.60

5. Guido Cappelli (Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 1.  Master 2) 02:20:54.70

6. Michele Angeletti (Bici Adventure Team Asd - 4.  Open) 02:22:55.50

7. Vincenzo Sangiovanni (Cycling Sport Nola - 1.  Master 1) 02:24:37.20

8. Giovanni Gatti (Asd Mtb Santa Marinella Cicli Montanini - 5.  Open) 02:25:13.50

9. Roberto Rinna (Piesse Cycling Team Asd - 1.  Elite Sport) 02:27:43.75

10. Leonardo Caracciolo (Acd Sc Centro Bici Team Terni - 2.  Elite Sport) 02:27:43.80

11. Angelo Guiducci (Asd Extreme Bike - 2.  Master 1) 02:27:47.60

12. Luigi Ferrara (Asd Bike 8 Sport Team Mtb - 3.  Elite Sport) 02:29:13.20

14. Giorgio Mottironi (Celeste Scott Avvenia - 3.  Master 1) 02:29:19.10

15. Dante Moretti (Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 2.  Master 3) 02:29:26.60

16. Emiliano Lombardi (Asd Isernia Bike Team - 4.  Master 1) 02:30:25.10

17. Federico Rosato (Prd Sport Factory Team - 4.  Elite Sport) 02:30:35.50

18. Angelo Mirtelli (Apd Ciociaria Bike - 7.  Open) 02:31:21.80

19. Luca Chiodi (Centro Italia Bike Montanini - 3.  Master 3) 02:31:25.80

20. Carlo Socciarelli (Centro Italia Bike Montanini - 1.  Master 5) 02:31:25.90

21. Giuseppe Zamparini (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 2.  Master 5) 02:31:52.05

22. Gianluca Casadidio (Asd Etruskabike - 5.  Master 1) 02:31:52.10

23. Eros Capati (Race Mountain Pro Team - 8.  Open) 02:31:59.50

24. Simone Bonifazi (Prd Sport Factory Team - 9.  Open) 02:32:00.90

25. Giovanni Mercanti (Asd Fracla - 2.  Master 2) 02:32:18.60

26. Vladimiro Tarallo (Asd Team Bike Civitavecchia - 3.  Master 2) 02:33:07.20

27. Marco Tommasi (Centro Italia Bike Montanini - 5.  Elite Sport) 02:34:04.00

28. Gabriele Cicuzza (Prd Sport Factory Team - 10.  Open) 02:34:14.00

29. Augusto Cofano (Salento Sotto I Trenta - 1.  Master 4) 02:34:27.50

30. Maurizio Galli (Asd Ciclo Tech - 4.  Master 2) 02:34:30.00

31. Paolo Paci (Bici Adventure Team Asd - 5.  Master 2) 02:34:33.00

34. Agostino Ingiosi (Gs Ciclo Tech - 2.  Master 4) 02:35:37.00

37. Fabrizio Zeverini (Asd Cicli Sport Mania Aquile Azzurre - 4.  Master 3) 02:36:36.30

40. Antonio Paladino (Rhbike Team - 5.  Master 3) 02:37:12.00

43. Lorenzo Borgi (Asd Mtb Santa Marinella Cicli Montanini - 3.  Master 5) 02:38:21.30

49. Domenico Romito (Asd La Tana Delle 29 - 3.  Master 4) 02:40:03.50

53. Marco Fortunati (Due Ponti Bike Lab - 4.  Master 4) 02:40:30.80

57. Silvio Rinaldini (Asd Ss Grosseto - 4.  Master 5) 02:41:37.30

58. Luigi Conte (Asd Kento Racing Team - 1.  Juniores) 02:41:50.50

62. Alessio Pisani (Asd Cicli Fatato - 5.  Master 4) 02:42:24.10

81. Luigi Sernacchioli (Asd Gs Esercito - 1.  Master 6) 02:46:28.30

83. Gianpiero Saraga (2 Ponti Bike Lab - 5.  Master 5) 02:46:38.40

88. Mario Tozzi (Apd Ciociaria Bike - 2.  Master 6) 02:46:50.50

93. Daniele Rosina (Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 2.  Juniores) 02:47:23.70

96. Stefano Sarti (La Base Terni Bike Shop - 3.  Master 6) 02:48:00.20

110. Gianni Battistelli (Acd Sc Centro Bici Team Terni - 1.  Master 6) 02:50:44.90

111. Ivan Colonnelli (Mtb Grotte Di Castro - 3.  Juniores) 02:50:55.80

135. Fabio Sabbioni (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 4.  Juniores) 02:54:31.30

143. Vito De Nigris (Asd Ss Grosseto - 4.  Master 6) 02:55:03.10

156. Marco Crescentini (Asd Team Bike Civitavecchia - 2.  Master 6) 02:56:52.60

158. Mario Capoccia (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 3.  Master 6) 02:57:00.00

160. Cristina Roberti (Pro Bike Riding Team - 1.  Donna Elite) 02:57:07.40

173. Mauro Pollazzi (Team Marathon Bike - 5.  Master 6) 02:59:11.70

232. Matteo Porta (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 5.  Juniores) 03:07:49.00

247. Mariangela Roncacci (Asd Mtb Santa Marinella Cicli Montanini - 1.  Master Donna 1) 03:08:58.20

261. Nadia Pasqualini (Bici Adventure Team Asd - 2.  Master Donna 1) 03:10:09.00

272. Adamo Re (Asd Bikers In Liberta' - 4.  Master 6) 03:11:10.90

275. Daniele Romani (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw - 6.  Juniores) 03:11:24.30

283. Luca Gambioli (Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 7.  Juniores) 03:13:17.90

284. Osvaldo Procaccini (Asd Mtb Velletri - 5.  Master 6) 03:13:18.20

286. Claudia Cantoni (Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 1.  Master Donna 2) 03:13:41.10

292. Loredana Varlese (Bikextreme Racing Team - 2.  Master Donna 2) 03:13:59.30

308. Sabina Marinucci (Asd Team Eurobici Orvieto - 3.  Master Donna 1) 03:16:23.30

345. Daniele Capati (Race Mountain Pro Team - 8.  Juniores) 03:20:45.40

352. Sabrina Di Lorenzo (Asd Francesco Moser - 4.  Master Donna 1) 03:21:31.60

407. Vanessa Casati (Asd Team Bike Civitavecchia - 5.  Master Donna 1) 03:28:19.70

418. Annalisa D'Eliso (Asd Bike Store Racing Team - 6.  Master Donna 1) 03:30:18.90

423. Vanessa Buzzanca (Asd Viii Legione Romana - 3.  Master Donna 2) 03:30:53.00

470. Ilaria Massi (Asd Francesco Moser - 7.  Master Donna 1) 03:37:13.40

499. Adriano Mollicone (Asd La Tana Delle 29 - 1.  Master Junior) 03:42:30.90

515. Paola Petrini (Asd Kento Racing Team - 4.  Master Donna 2) 03:45:31.60

518. Matteo Torrioni (Mtb Tuscia Vittorio Bike - 9.  Juniores) 03:46:05.70

528. Maria Pennacchietti (2 Ponti Bike Lab - 5.  Master Donna 2) 03:48:07.50

547. Gianluca La Valle (Asd Francesco Moser - 10.  Juniores) 03:51:56.70

561. Germana Squazzini (Asd Bikemotion - 6.  Master Donna 2) 03:54:35.00

564. Stefania Catalucci (Asd Bikers In Liberta' - 7.  Master Donna 2) 03:55:03.50

571. Alessio Agnello (Asd Cicli F.Lli Bacco - 2.  Master Junior) 03:56:50.90

599. Antonella Casale (Asd Mtb Santa Marinella Cicli Montanini - 8.  Master Donna 2) 04:01:45.60

618. Emanuela Bellissimi (Asd Alatri Bike - 8.  Master Donna 1) 04:09:33.80

624. Daniele Galletti (Asd Mtb Santa Marinella Cicli Montanini - 3.  Master Junior) 04:11:01.40

625. Silvia Colagiacomi Capponi (Asd Sc Villa Sant'antonio - 9.  Master Donna 1) 04:11:10.30

691. Elisa Cirombella (Gruppo Mtb Pedalando As - 10.  Master Donna 1) 04:41:19.50

CLASSIFICA PER SOCIETA’

1. Cicli Montanini Alice Ceramica Frw  25 partenti
2. Asd Cicli Roma Club           23
3. Asd Fleming Bikeshop Team         22
3. Asd Cicli Fatato      22
5. Mtb Club Viterbo Asd        19
6. Asd Etruskabike      17
7. Asd Il Biciclo Team New Limits     15
8. Asd Nw Sport Cicli Conte Fans Bike          15
8. Asd Team Bike Civitavecchia        15
10.  Asd Bikers In Liberta'      14
10. Asd Mtb Santa Marinella Cicli Montanini          14
12. Prd Sport Factory Team   13
12.  Asd Ciclo Tech     13

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy