I PIU' LETTI
LA GARIBALDINA cavalca verso l'Europa
dalla Redazione | 15/04/2014 | 08:51

Ciclismo amatoriale, ciclismo giovanile, storia, cultura, promozione del territorio, divertimento, passione e la figura di Garibaldi, l’Eroe dei due Mondi, racchiusi in una grande manifestazione: è la terza edizione della Granfondo La Garibaldina-Gran Premio Città di Mentana-Memorial Arnaldo e Maurizio Ciccolini ai nastri di partenza domenica 27 aprile.
 
Sulla base dei successi e degli exploit di atleti e di pubblico, avuti negli anni scorsi, la manifestazione è una classica del ciclismo della primavera della provincia romana. Il merito è del Gruppo Ciclistico Ciccolini Mentana (con Marco Ciccolini, Maurizio Ruggeri, il presidente Remo Ciccolini e il vice Roberto Ciccolini), in collaborazione con lo Europe Direct Roma, la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia e l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo, con la co-organizzazione dell'Asd Giubileo Disabili di Mauro Valentini e con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, dei comuni di Mentana, Guidonia e Scandriglia per un evento che è un veicolo promozionale, uno tra i più importanti in Italia, per l’attenzione che dedica allo sport, alla natura, alle famiglie, ai bambini e alla disabilità.
 
Tutto ciò grazie alla lungimiranza dello Europe Direct Roma che, insieme alla rappresentanza della Commissione Europea in Italia, del Formez PA e del Parlamento Europeo, hanno voluto premiare l’impegno e l’amore che il comitato promotore della granfondo ha profuso a partire dal 2011 quando un sogno di stava pian piano tramutando in realtà. Obiettivo far conoscere Mentana, la sua storia e i suoi rigogliosi e spettacolari paesaggi limitrofi accostando il tutto allo sport che conta il maggior numero di amatori praticanti e chi più di ogni altro metta in luce la fatica, l’abnegazione e l’impegno di chi lo pratica: il ciclismo.
 
La storia ha scelto Mentana come simbolo di unificazione e dal quale possa ripartire quel processo di aggregazione sociale che è alla base di ogni società civile e che porta al benessere di ogni singolo cittadino e di ogni singolo popolo. Mentana ora guarda al suo futuro in Europa ed ha quindi voluto ospitare uno dei 60 dibattiti  regionali che la Commissione europea ha promosso in tutta Italia sul futuro dell’Unione. Con il motto ”Qui si Fa l’Europa o si Muore”, l’evento, organizzato dallo Europe Direct Roma in collaborazione con il Comune di Mentana, ha visto il coinvolgimento di tutti i cittadini laziali, i quali sono stati invitati ad esprimere la propria opinione rispondendo a tre domande sul futuro dell'Unione europea. Nello specifico è stato chiesto ai cittadini presenti in sala di esprimere la propria opinione su tre temi: tasse europee per un bilancio europeo federale, velocità dell'integrazione europea incompiutezza della costruzione europea.

Il dibattito è stato aperto e moderato dal Dottor Alessandro Giordani della Rappresentanza della Commissione europea in Italia al quale sono state rivolte domande essenzialmente relative all’incompiutezza dell’Unione europea.
 
Al termine del dibattito si è tenuta la conferenza stampa di lancio della Granfondo La Garibaldina iniziata con la presentazione della pubblicazione, edita dallo Europe Direct Roma, “come finanziare lo sport, la ciclabilità, la mobilità e il turismo sostenibile con i fondi europei”.
 
La guida fornisce informazioni sulle opportunità di finanziamento di progetti dell'Unione europea nel settore dello sport, della ciclabilità, mobilità e turismo sostenibile nel periodo di programmazione 2014-2020. Contiene anche un repertorio di progetti  e altre iniziative finanziate sia con fondi strutturali che con finanziamenti diretti nei periodi di programmazione precedenti.
 
Mentana è terra di ciclismo grazie alla famiglia e al Gruppo Ciclistico Ciccolini per un evento che è qualcosa di più di una semplice manifestazione per cicloamatori: 14 i comuni attraversati (tra cui Mentana, Fonte Nuova, Sant’Angelo Romano, Palombara Sabina, Moricone, Montelibretti, Fara in Sabina, Toffia, Poggio Nativo, Scandriglia, Nerola, Montorio Romano, Marcellina e Guidonia) tra la Sabina romana e quella reatina con i due percorsi di 134 chilometri (lungo) e 84 chilometri (medio) che rientrano nel Circuito degli Italici (girone latino) e sanciscono l’avvio del PedaLatium Cinelli; la pedalata Euro Garibaldina aperta a tutti sulla distanza di 45 chilometri, la Baby Garibaldina per i più piccoli unitamente al PedaLatium Cinelli Boys per le società giovanili tesserate con la Federciclismo; personaggi autorevoli del mondo delle due ruote come Francesco Moser (2012), Gianni Bugno e Mario Scirea (2013) ad impreziosire il parterre degli ospiti. Quest’anno la Garibaldina avrà l’onore di accogliere una rappresentanza della nazionale italiana di paraciclismo del cittì Mario Valentini (il tecnico di tutti gli sport più titolato al mondo), Valerio Conti, neo professionista della Lampre-Merida, e Stefano Pirazzi della Bardiani Csf, vincitore della maglia azzurra di leader dei gran premi della montagna al Giro d’Italia e vice campione italiano a cronometro nel 2013.  

Tra le autorità intervistate al tavolo d’onore dal moderatore Fabrizio Amadio, con l’introduzione e il saluto di Marco Ciccolini a nome del comitato organizzatore, sono intervenuti la dott.ssa Claudia Salvi per conto di Europe Direct Roma (“Abbiamo scelto di sponsorizzare questa gara perché è molto attenta alla natura, allo sport, ai bambini e ai disabili. Il nostro obiettivo è quello di contribuire con la nostra campagna informativa a realizzare l’Eurovelò tramite piste ciclabili sul modello dell’Inghilterra”), il vice sindaco di Mentana Mario Pandolfi (“La Garibaldina rimane sempre un punto fermo e ci teniamo moltissimo perché la famiglia Ciccolini s’impegna a portare avanti una manifestazione che, anno dopo anno, riesce a dare lustro alla nostra città”), il presidente dell’Asd Giubileo Disabili Mauro Valentini (“Essere alla Garibaldina è sinonimo di una grande collaborazione che si rafforza ogni anno con il Gruppo Ciclistico Ciccolini e in modo particolare il 27 aprile prossimo in cui accoglieremo in grande stile la nazionale italiana di paraciclismo”), il responsabile della struttura amatoriale nazionale FCI Gianluca Santilli (“La granfondo non è solo la gara, ma la piattaforma di tutto ciò che ruota di sano attorno alla bici come la salute e l’integrazione. La bicicletta non è solo un fatto di cultura e neanche un oggetto estraneo sulla strada. La cultura siamo noi che l’amiamo e che questo sia un ulteriore incentivo all’organizzazione e alla qualità delle manifestazioni”), il presidente della Federciclismo Lazio Antonio Pirone (“Grazie agli organizzatori e alla famiglia Ciccolini, andare in bicicletta ce n’è per tutti i gusti e la Garibaldina rappresenta un fiore all’occhiello del nostro movimento regionale”), il vice presidente FCI Lazio Tony Vernile (“Con PedaLatium baby lo scorso anno abbiamo tentato di portare i bambini nelle granfondo ed è stato un esperimento riuscito alla perfezione. Anche quest’anno si ripeterà con le gare di sprint e velocità dai 7 ai 12 anni aspettando l’arrivo dei grandi”), il presidente del comitato provinciale FCI Roma Mauro Tanfi (“La Garibaldina è un evento importante non solo per chi partecipa ma è la vera promozione che si fa del territorio e della storia della nostra Italia. Come comitato provinciale, conosciamo bene la tradizione organizzativa della famiglia Ciccolini perché l’evento del 27 aprile è un vanto per la nostra provincia di appartenenza”), la voce tecnica del ciclismo per conto di Rai Sport Gigi Sgarbozza (“Il settore cicloamatoriale è in forte espansione ma si deve pedalare con lo spirito del divertimento. Mi auguro un grande successo accompagnato da una grande giornata di festa per tutti. Le istituzioni e gli amministratori devono essere sempre vicini al ciclismo perché è uno sport che fa grandissima pubblicità al territorio”), il vice Direttore della Rappresentanza della Commissione europea in Italia il dottor Emilio Dalmonte (che ha omaggiato gli organizzatori di una divisa da ciclista con le stelle dell’Europa, la quale, sarà consegnata ai vincitori maschili e femminili dei due percorsi di gara) e l’estroverso attore, nonché noto chef dei divi di Hollywood, Paolo Celli che interpreta il Garibaldi in chiave moderna (“Mentana torna alla ribalta con la mia presenza perché sono il portafortuna di questa manifestazione”).

www.gflagaribaldina.it

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy