I PIU' LETTI
GREEN FONDO BETTINI. Oltre 1300 al via
dalla Redazione | 13/04/2014 | 18:01

La 17.a edizione della Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia si è disputata oggi a Pomarance (PI) ed a nobilitarla c’erano oltre 1300 iscritti con i corridori a darsi battaglia sulle strade delle Colline Metallifere e dell’Alta Val di Cecina. I trionfatori del percorso lungo da 135 km sono stati il salernitano Antonio Borrelli e la spezzina Daniela Passalacqua, mentre al termine degli 87 km del “medio” si sono imposti due lucchesi: Stefano Cecchini e Silvia Cattani. É stata una bella giornata ed il sole ha accompagnato per quasi tutto l’itinerario di gara i partecipanti, poi nel pomeriggio è anche scesa qualche goccia di pioggia che non ha certo inficiato il successo dell’evento, terza tappa del Giro del Granducato di Toscana. Stamani alle 10 il lungo serpentone di granfondisti si è allineato in Piazza Sant’Anna, nel cuore del borgo geotermico ed in prima fila c’era proprio Paolo Bettini ad onorare la granfondo che porta il suo nome. L’ex CT della nazionale azzurra e vincitore di tantissime gare, fra cui spiccano gli allori olimpici e iridati, ha pedalato oggi assieme ai cicloturisti. L’altro ospite d’eccezione della Green Fondo è stato il professionista Francesco Chicchi, sprinter toscano attualmente in forza alla Neri Sottoli, al via da Pomarance per affinare la preparazione in vista del prossimo Giro d’Italia. Dopo lo start dato dal sindaco di Pomarance la gara è entrata nel vivo attaccando i bei percorsi della Green Fondo, illuminati dallo splendido sole della mattina. Nei primi chilometri, durante l’ascesa verso Montecerboli hanno provato subito ad avvantaggiarsi due favoriti, il pisano Francesco Cipolletta (vincitore della GF Città di Pisa) ed il lucchese Simone Orsucci, ma dietro non hanno lasciato spazio. Poi fra i vapori dei soffioni boraciferi di Larderello e delle fumarole di Sasso Pisano hanno attaccato in sei fra i quali spiccavano i nomi del secondo classificato alla GF Città di Pisa Stefano Cecchini, del duo del Team Maggi Luca Maestroni- Federico Cerri e di un sempre combattivo Orsucci. Le carte si rimescolavano in continuazione, ma dopo 30 km di gara, sulle rampe della salita della Leccia, il salernitano Antonio Borrelli e il versiliese di Camaiore Federico Cerri lasciavano la compagnia dando il via all’azione decisiva per le sorti del “granfondo”. Il gruppo degli inseguitori, composto da una decina di unità, non è riuscito a trovare l’accordo e così il vantaggio di 25’’ che il tandem di testa aveva in cima alla salita è aumentato subito a 1’40 al rilevamento cronometrico di Canneto (km 48). Intanto sugli inseguitori rientravano altri 5-6 corridori, ma nessuno era in grado di organizzare l’inseguimento tanto che a Ponteginori, al km 72, il gap era salito a 2’ e dopo il muro del Cerreto a 2’30, con il traguardo di Pomarance oramai ad un passo. I … buoi dell’itinerario “lungo” dunque erano scappati e così Stefano Cecchini, che concorre nel “granfondo” al Giro del Granducato, ha deciso di dare priorità alla vittoria ed è scattato assieme a Simone Orsucci per portarsi a casa quantomeno il percorso “medio”. Quella del lucchese è stata una scelta azzeccatissima visto che, grazie ad un ottimo tempismo ed alle ottime gambe, è riuscito a giungere da solo sotto lo striscione di Piazza Sant’Anna e celebrare il primo successo della sua squadra, l’Asd La Bagarre, fresca di costituzione. “Ho fatto la mia prima granfondo lo scorso anno proprio qui a Pomarance e adesso sono contentissimo di essere di nuovo qua, stavolta a festeggiare il primo successo di sempre della mia squadra” ha detto il vincitore al traguardo.
Dietro al lucchese Cecchini tagliava il traguardo per secondo l’ottimo Simone Orsucci, un po’ amareggiato perché, a suo dire, nelle concitate fasi finali Zhadanov, che pedalava fuori gara, ha dato una mano a Cecchini ed altri attaccanti, nonostante il tentativo della giuria di stoppare il russo. Tuttavia la rabbia ha subito lasciato spazio alla soddisfazione per il piazzamento d’onore e così ai piedi del podio è andato in scena l’abbraccio riappacificatore fra Cecchini e Orsucci. Al terzo posto è giunto un soddisfatto Felice Rizzo, alla sua prima gara stagionale, che allo sprint ha regolato il gruppetto degli immediati inseguitori.  
La gara femminile nel frattempo si svolgeva su un copione molto simile, con Ilaria Lombardo e Daniela Passalacqua in testa fin dalle fasi iniziali e destinate a giocarsi il “lungo”, mentre il “medio” ancora una volta si decideva nei chilometri finali. La lucchese Silvia Cattani all’ultimo chilometro ha piazzato lo scatto vincente ed è cosi riuscita a bissare il successo colto nella precedente tappa del Granducato, in quel di Pisa. A completare il podio tutto lucchese Maurizia Landucci e la decana della GF Bettini, l’esperta Claudia Bertoncini, alla sua decima partecipazione in questa prova.
Per quanto concerne il lungo invece Luca Maestroni riusciva ad avvantaggiarsi dal gruppo degli inseguitori e continuava di buona lena per portarsi a casa quantomeno un piazzamento sul podio dietro a Borrelli e Cerri.  

A 15 km dall’arrivo della prova maschile Antonio Borrelli ha visto un po’ di sofferenza nel volto del compagno di fuga e se n’è andato concludendo la prova in solitaria sul traguardo di Pomarance.
Il salernitano all’arrivo era davvero raggiante “ Non è stata per niente facile oggi, ho visto Cerri un po’ in difficoltà e così ho provato ad andar via, anche perché in volata non sono un fulmine. Ho rischiato, mi è andata bene e ora dedico la vittoria alla mia famiglia e a Lorenzo e Palmiro Masciarelli, che mi hanno confezionato una bici perfetta”. Il versiliese Cerri, attanagliato dai crampi nelle fasi finali, è comunque riuscito a concludere al secondo posto, davanti al compagno di squadra del Team Maggi Luca Maestroni, soddisfatto per l’ottima prova di squadra.
Fra le donne Daniela Passalacqua lasciava la compagnia della parmense Ilaria Lombardo a 30 km dal traguardo e giungeva così in trionfo sulla finish line del borgo geotermico. “Sono molto contenta, ho ottenuto un successo al primo lungo della stagione, nonostante il percorso duro ed impegnativo.” Ilaria Lombardo, vincitrice a Pisa, si è dovuta accontentare così del secondo posto, mentre Kersti Leeman ha chiuso terza con un distacco di oltre mezz’ora dalla prima.
La Green Fondo Paolo Bettini - La Geotermia anche quest’anno è stata un grande successo grazie all’organizzazione del Velo Etruria Pomarance guidato da Maurizio Maggi, al prezioso contributo di tutti i volontari e al Comune di Pomarance, da sempre a fianco del C.O. L’appuntamento con la Green Fondo è dunque fissato adesso per la prossima edizione, quella del 2015.

Classifiche

Percorso lungo

Maschile

1 Borrelli Antonio Ss Autotrasporti Convertini D. 03:36:36;
2 Cerri Federico Velo Club Maggi 1906 Asd 03:39:44;
3 Maestroni Luca Velo Club Maggi 1906 Asd 03:46:04;
4 Calzolari Alessandro Ciclistica Cecina 03:46:56;
5 Falzarano Alfonso Velo Club Maggi 1906 Asd 03:47:06;
6 Cipolletta Francesco Team Promotech 03:47:06;
7 Kivishev Eduard Velo Club Maggi 1906 Asd 03:47:06;
8 Falasconi Giorgio Cycling Team Altotevere 03:50:04;
9 Gustinicchi Francesco Cycling Team Altotevere 03:50:04;
10 Iacomelli Mauro Asd La Bagarre 03:50:09

Femminile
1 Passalacqua Daniela Asd Serravalle Cicli Santini 04:00:33;
2 Lombardo Ilaria Pol.Cral Vigili Fuoco Genova 04:06:12;
3 Leeman Kersti Team Fausto Coppi Fermignano 04:32:14;
4 Iscaro Susanna Croce Verde Bike Viareggio 04:46:03;
5 Giannecchini Nicoletta Viareggio Bike 04:46:31;
6 Joke Meynckens Wtc Antwerpen 04:59:44;
7 Rossodivita Angela Gs Pappiana Bike Asd 05:02:07;
8 Di Paola Silvia Team Cral Continental 05:03:02;
9 Giglioli Federica Ass. Ciclistica Massese 05:03:19;
10 Ingargiola Enrica Team Focus - Fanelli Bike 05:11:11

Percorso medio

Maschile
1 Cecchini Stefano Asd La Bagarre 02:18:59;
2 Orsucci Simone Ciclo Team San Ginese 02:19:20;
3 Rizzo Felice Asd Tricycle 02:19:28;
4 Saccardi Alessio Ciclo Team San Ginese 02:19:28;
5 Balli Andrea Olimpia Bolis Cycling Team Asd 02:19:29;
6 Cipriani Matteo Infinity Cycling Team 02:19:29;
7 Guidi Emanuele Olimpia Bolis Cycling Team Asd 02:19:29;
8 Cecchi Tommaso Genetik Cycling Team Asd 2:20:20;
9 Gorini Juri Genetik Cycling Team Asd 02:20:51;
10 Roselli Francesco Infinity Cycling Team 02:20:52

Femminile
1 Cattani Silvia G.S. Ontraino 02:35:43;
2 Landucci Maurizia Polisportiva Croce Rossa Lucca 02:35:54;
3 Bertoncini Claudia Velo Club Maggi 1906 Asd 02:36:11;
4 Biagioni Corinne Gc Melania 02:41:37;
5 Dini Letizia Team Promotech 02:43:34;
6 Riccomi Elena Ciclo Team San Ginese 02:43:42;
7 Raggiante Sabrina Infinity Cycling Team 02:48:04;
8 Mazzari Simona Podenzano Cycling Team 02:49:00;
9 Pisapia Amalia Polisportiva Croce Rossa Lucca 02:49:11;
10 Bergomi Marinella Folgore Bike 02:51:05

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy