I PIU' LETTI
COLNAGO CYCLING FESTIVAL. Oggi la presentazione ufficiale
dalla Redazione | 12/04/2014 | 18:42

E' stata la splendida cornice del castello di Desenzano del Garda, nella appena ristrutturata sala Gino Benedetti, a ospitare la conferenza stampa di presentazione del Colnago Cycling Festival Desenzano del Garda, la kermesse ciclistica, che impegnerà la cittadina gardesana nel fine settimana del 2, 3 e 4 maggio.

A presenziare al tavolo delle autorità il sindaco di Desenzano d/G, Rosa Leso, l'amministratore allo sport, turismo e sviluppo economico, Valentino Righetti, l'assessore all'urbanistica e mobilità, prof. Maurizio Tira e il cav. Ernesto Colnago, main sponsor della manifestazione.

Una sala veramente gremita, in cui hanno trovato posto anche l'assessore alla cultura Antonella Soccini e l'assessore all'ambiente ed ecologia Maurizio Maffi, l'ex professionista Paolo Savoldelli, la stampa di settore e locale e numerosi sponsor. A dirigere gli interventi lo speaker Antonio Colli.

A rompere gli indugi è il sindaco Rosa Leso: «Per il comune di Desenzano la 2a edizione del Colnago Cycling Festival ha un'importanza particolare. La nostra amministrazione ha optato per puntare molto sul turismo, tra cui quello sportivo. Ciò che ci piace del progetto è che non si concentra tutto su un momento agonistico, ma soprattutto nel dare ampio spazio allo sport per le famiglie. Lo sport – continua il Sindaco – non è solo un momento aggregante, ma fa bene alla salute e all'economia del paese e del territorio. Un grosso ringraziamento personale va a Ernesto Colnago, che presto diventerà cittadino onorario di Desenzano del Garda, per avere diffuso l'immagine della cittadina in tutto il mondo».

«Numeri di tutto rispetto ad oggi – afferma l'assessore Righetti – che già assicurano 2000 iscritti alla granfondo, ma soprattutto 300 presenze alla randonnée. Noi dell'amministrazione comunale abbiamo voluto dare un significato alla promozione del territorio di cui ci stiamo già occupando. Il comprensorio del Lago di Garda è di per sé adatto ad un turismo ciclistico. Il Colnago Cycling Festival diventa così la "motivazione" per venire a Desenzano e scoprire il lago, soprattutto per tornarci con più calma, magari per una vacanza. Ad esempio la randonnée Giro del Lago di Garda, farà scoprire l'intero territorio del lago ai partecipanti».

E' il prof. Tira a chiudere gli interventi dell'amministrazione comunale: «Piccole realtà come le nostre non possono permettersi un servizio pubblico intensivo, per cui le uniche alternative all'uso dell'auto sono andare a piedi o in bicicletta. Considerando che lo splendido territorio ce lo fornisce la Natura, la nostra amministrazione ha scelto di investire nelle infrastrutture dedicate alla mobilità in bicicletta. Stiamo anche pensando, per il prossimo anno, in occasione del Colnago Cycling Festival, di ospitare gli Stati Generali della Bicicletta. Quindi il nostro sforzo è di promuovere l'uso della bici come mezzo di trasporto adatto a tutti».

«Perché ho deciso di portare il mio nome da Los Angeles a Desenzano del Garda? - spiega il cav. Colnago - Perché qui mi sento a casa. Insieme a mia moglie Vincenzina abbiamo viaggiato per il mondo in lungo e in largo e quando ho scoperto Desenzano mi sono chiesto perché viaggiare tanto, quando a due passi avevo l'ottava Meraviglia del Mondo. Mi sento cittadino di Desenzano e ciò che faccio è per amore. Vorrei che il Festival diventasse un vero raduno per famiglie, che possano passare un bel momento in riva al lago di Garda.»

Sono poche, ma chiare, le parole, di Tazio Palvarini, il coordinatore di tutto l'apparato organizzativo: «La nostra è una macchina molto complessa, che è stata capace di creare una forte sinergia tra le varie amministrazioni locali, sponsor private e tante associazioni che ci aiutano, Si pensi che l'intero staff conta quasi 800 persone di cui 400 sui vari percorsi».

E' il "Falco" Paolo Savoldelli a illustrare il percorso, dopo la prova di una parte del tracciato di mediofondo, provato in mattinata in compagnia di una sessantina di cicloamatori locali: «E' un percorso veramente affascinante. Si snoda tra le colline moreniche del mantovano per poi dirigersi sulle sponde del Lago di Garda. Si attraversano zone con panorami veramente incantevoli e borghi che lasciano senza fiato. Nella sua complessità non è troppo impegnativo – continua l'ex campione – e permette a chiunque di prendervi parte. Chi vorrà fare la gara, riuscirà comunque a renderla dura grazie ai suoi continui mangia-bevi.»

Un programma articolato che occupa tre giorni a cavallo del ponte del 1° maggio, che però impegna la cittadina lacuale già fin d'ora con il concorso della migliore vetrina addobbata sul tema della bicicletta.

La festa inizierà venerdì 2 maggio con l'apertura della vasta area espositiva, nella quale saranno presenti i maggiori marchi del settore, mentre la sera, con la Notte Bianca, tutto il centro di Desenzano si vestirà a festa offrendo ai turisti, ciclisti e non, spettacoli e intrattenimenti e, ovviamente, gli esercizi commerciali resteranno aperti per dare l'occasione ai presenti di operare qualche acquisto estemporaneo.

La bicicletta farà la sua entrata in scena sabato mattina, quando i numerosi randonneur prenderanno il via per la Randonnée Giro del Lago di Garda, optando per uno dei due percorsi proposti attorno al Benaco: il lungo di 205 chilometri o il corto di "soli" 145 chilometri. Il sabato pomeriggio sarà invece dedicato ai più piccini, i quali potranno cimentarsi con la Baby Bike. Il percorso di 800 metri tracciato sulla Spiaggia d'Oro, sarà ripetuto più volte a seconda dell'età. E poi tutti alle premiazioni.

Gli adulti torneranno in scena domenica mattina, con ben tre eventi a loro dedicati.

I primi a lanciarsi sulle strade del gardesano saranno i partecipanti della Garda Legend. Alle ore 8.30 un vero e proprio sfilare di biciclette d'epoca lascerà senza fiato gli spettatori di questo grande spettacolo. Non saranno ammesse biciclette successive il 1987 e anche l'abbigliamento dovrà essere consono all'epoca della bicicletta.

Pochi minuti dopo, alle ore 9.00 in punto, saranno invece i partecipanti della Granfondo Colnago Desenzano del Garda a prendere il via verso i tre percorsi messi a disposizione dall'organizzazione: il granfondo di 144 chilometri, il mediofondo di 110 chilometri e il corto di 62 chilometri.

Fatto sfilare il lungo plotone di oltre 2000 concorrenti, alle ore 9.30, da Palazzo Todeschini, partirà la Family Bike con gusto. Un'allegra passeggiata in bicicletta aperta a tutti alla scoperta dei Sapori del Garda. Partecipando alla Family Bike si avrà l’occasione di immergersi nel Verde delle Colline del Garda e fermarsi a visitare Cascina Capuzza.

Le iscrizioni alla Granfondo Colnago Desenzano del Garda sono possibili, alla quota di 40 euro fino al 30 aprile, tramite il sito www.mysdam.it oppure seguendo le istruzioni riportate alla pagina dedicata sul sito della manifestazione.

Tutte le informazioni sul Colnago Cycling Festival sono disponibili su www.colnagocyclingfestival.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy