È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden, che in volata ha dominato la concorrenza dei connazionali olandesi Olav Kooij e Maikal Zijlaard al termine della quarta tappa del Giro d’Italia, Alberobello - Lecce, di martedì 13 maggio 2025.
Per il 23enne l’olandese del Team Picnic PostNL si tratta di una vittoria pesante, che ne conferma le credenziali di sprinter emergente sul palcoscenico mondiale: per lui, come per Ursus PROXIMA Team Edition, si tratta della prima affermazione al Giro d’Italia ed in una grande corsa a tappe. È la terza firma stagionale per il sodalizio fra Ursus e Picnic-PostNL, dopo, certamente la più prestigiosa e sentita per il brand del Toro, ottenuta nella corsa simbolo del ciclismo tricolore.
«È un successo che mi emoziona - ha commentato Mirko Ferronato, CEO di Ursus. Anche se avevamo già vinto al Giro d’Italia, arrivare davanti a tutti per la prima volta come partner di un team World Tour ha davvero un sapore speciale. Crediamo che la squadra abbia tutte le credenziali per togliersi altre soddisfazioni al Giro d’Italia, e noi saremo al loro fianco per supportarli al meglio»
LE SCELTE DI CASPER VAN UDEN
PROXIMA Team Edition è stata sviluppata da Ursus con l’obiettivo di unire leggerezza, affidabilità e scorrevolezza, tre caratteristiche che fanno la differenza nel ciclismo di oggi, garantendo la massima reattività e affidabilità. Caratteristiche, queste, messe in mostra nel tortuoso finale di Lecce, con tante curve tecniche e rettilinei dove era necessario rilanciare prontamente l’andatura.
Per sprigionare il massimo della sua accelerazione nel finale e migliorare l’impatto aerodinamico, Casper Van Uden ha scelto la ruota PROXIMA Team Edition nella sua versione con cerchi da 60 mm: la top di gamma Ursus è disponibile anche con profili da 35, 40 e 50 mm.
I cerchi in fibra di carbonio con finitura unidirezionale hanno un canale interno di 23 mm e possono ospitare copertoni a partire da 28C, sia tubeless che con camera d’aria tradizionale.
Inoltre, l’esclusivo mozzo U-RS Xeramik™ in lega di alluminio Ergal AI 7075 è dotato di cuscinetti ceramici che assicurano scorrevolezza e reattività, a cui si aggiunge la tecnologia minihook che ottimizza il peso del cerchio e la ritenzione del copertone. Tecnologie in grado di migliorare la stabilità e tenuta in curva, l’ideale in un circuito pieno di curve e tecnico come quello del finale della quarta frazione.
La ruota del vincitore della quarta frazione del Giro d’Italia è in vendita sul sito www.ursus.it e presso tutta la rete di rivenditori autorizzati Ursus al prezzo di 1.750 € per la coppia.