I PIU' LETTI
FRECCIA VALLONE UOMINI. QUATTRO VOLTE IL MURO DI HUY PER ELEGGERE IL RE. PERCORSO E PARTENTI
di Francesca Monzone | 17/04/2024 | 08:25

Nella storia della Freccia Vallone è spesso capitato che il vincitore dell’Amstel Gold Race il mercoledì dopo si ripetesse anche la seconda Classica delle Ardenne e per questo Tom Pidcock si può considerare il corridore più quotato per la vittoria alla Waalse Pijl.

per seguire il racconto della corsa in diretta a partire dalle 11.20 CLICCA QUI

Il britannico domenica scorsa è stato autore di una bellissima vittoria alla Classica della Birra e considerando la sua ottima forma ed essendo un peso leggero ed esplosivo, è sicuramente il corridore migliore per superare senza troppe difficoltà il Muro di Huy. In realtà il britannico non è mai salito sul podio di questa corsa, ma dopo il successo di domenica scorsa, questa volta potrebbe essere lui ad alzare le braccia sulla linea del traguardo.

Anche Dylan Teuns potrebbe far bene oggi, considerando che ha avuto ottime gambe nel Giro delle Fiandre e nella Freccia del Brabante. Inoltre, ha già dimostrato che il Muro di Huy è alla sua portata, arrivando terzo nel 2017 e primo nel 2022. 

La UAE Emirates lo scorso anno ha vinto con Tadej Pogacar, ma quest’anno lo sloveno sarà al via solo della Liegi-Bastogne-Liegi e per questo i gradi di capitano passano direttamente a Marc Hirschi, che nel 2020 arrivò primo a Huy. Lo svizzero sembra aver  ritrovato la forma del 2020 e  la scorsa domenica è arrivato secondo all’Amstel Gold Race, alle spalle di Pidcock. Sempre con i colori dell’UAE Emirates ci sarà Juan Ayuso che, non avendo avuto fortuna nei Paesi Bassi, potrebbe trovare riscatto in questa corsa. C’è poi anche Mattias Skjelmose che lo scorso anno arrivò secondo dietro Pogacar. Il danese della Lidl-Trek fino ad oggi si è comportato bene e anche lui, potrebbe vincere sul muro di Huy. 

Guardando a Benoît Cosnefroy, dopo un 2022 deludente, il francese è tornato a far bene e lo ha dimostrato al Tour des Alpes-Maritimes e alla Paris-Camember, a Strade Bianche è arrivato sesto, ha vinto anche la Freccia del Brabante, quindi potrebbe essere un corridore capace di vincere. Tra i padroni di casa troviamo Maxim Van Gils: il ventiquattrenne  belga l'anno scorso è arrivato ottavo sul Muro di Huy e anche per lui alla Freccia Vallone potrebbe accadere qualcosa di importante.

Ci sono anche altri belgi da tenere d'occhio, oltre a Teuns e Van Gils ed è così che troviamo Tiesj Benoot, terzo nella Amstel Gold Race di domenica e Mauri Vansevenant quarto alla Classica della Birra.

Nell’elenco dei possibili vincitori, dobbiamo mettere Aleksandr Vlasov, terzo alla Freccia nel 2022, ma anche Michael Woods, che in questa corsa è arrivato due volte  quarto e nel 2020 è arrivato terzo.

Ci sono tanti altri corridori che dovrebbero essere citati, tra questi  Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale), Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), Kévin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels), Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious), Tobias Halland Johannessen ( Uno-X), Andreas Kron (Lotto Dstny), Stephen Williams (Israel-Premier Tech), Guillaume Martin (Cofidis), Bauke Mollema, Tao Geoghegan Hart (Lidl-Trek), Quentin Pacher, Romain Grégoire, Valentin Madouas (Groupama- FDJ), Michael Matthews (Jayco AlUla), Ben Healy e Richard Carapaz (EF Education-EasyPost).

IL PERCORSO

Da Charleroi a Huy, i chilometri da correre saranno 198,6 e la grande novità di questa edizione, sarà nell’affrontare l’iconico Muro di Huy, non più tre volte, ma addirittura quattro volte. Il Muro, lungo 1,3 km con pendenze al  9,6%, è il simbolo della Waalse Pijl e sarà l’ostacolo principale, in particolare adesso che è stato tolta la Côte de Cherave.  

Anche il circuito locale è stato modificato e la partenza non sarà più la stessa. Nell’ultima edizione i corridori partivano da Hervé, ma questa volta il via verrà dato da Charleroi. Nella prima parte del percorso, vedremo una sola salita categorizzata, si tratta della Côte d'Yvoir (2,1 km al 5,5%).

Dopo quasi novanta chilometri di gara si entrerà nel circuito finale che dovrà essere completato per quattro volte, ma sarà un po’ più semplice rispetto agli altri anni, perché è stata tolta una salita. Si finirà quindi con la Côte d'Ereffe (2,1 km al 5%) e il Muro di Huy. Dopo la Côte de Cherave il gruppo non avrà più strade larghe per prendere un ritmo elevato e anche per questo il finale potrebbe essere diverso dal solito.

Il Muro di Huy, rimane il punto chiave della corsa, ma se i corridori non saranno riusciti a prendere il largo nell’ultima ascesa, allora la situazione potrebbe complicarsi. Il tempismo sarà fondamentale su questa salita per portare l'affondo vincente e arrivare negli ultimi 200 metri, quando la strada spianerà, con il giusto vantaggio per essere il vincitore.

I PARTENTI

UAE Team Emirates
1. HIRSCHI Marc
2. AYUSO Juan
3. FISHER-BLACK Finn
4. ALMEIDA João
5. MCNULTY Brandon
6. NOVAK Domen
7. ULISSI Diego

Lidl - Trek
11. SKJELMOSE Mattias
12. BAGIOLI Andrea
13. BERNARD Julien
14. KONRAD Patrick
15. MOLLEMA Bauke
16. OOMEN Sam
17. SKUJIŅŠ Toms

Soudal Quick-Step
21. VANSEVENANT Mauri
22. HUBY Antoine
23. KNOX James
24. REINDERINK Pepijn
25. SERRY Pieter
26. VAN WILDER Ilan
27. VERVAEKE Louis

Israel - Premier Tech
31. TEUNS Dylan
32. BENNETT George
33. CLARKE Simon
34. FUGLSANG Jakob
35. SCHULTZ Nick
36. STEWART Jake
37. WILLIAMS Stephen

Cofidis
41. IZAGIRRE Ion
42. FERNÁNDEZ Rubén
43. HERMANS Ben
44. HERRADA Jesús
45. IZAGIRRE Gorka
46. MARTIN Guillaume
47. PEREZ Anthony

Team Visma | Lease a Bike
51. BENOOT Tiesj
52. STAUNE-MITTET Johannes
53. VADER Milan
54. VAN BELLE Loe
55. VAN DER SANDE Tosh
56. VAN DIJKE Tim
57. VERMOTE Julien

Lotto Dstny
61. VAN GILS Maxim
62. BERCKMOES Jenno
63. CURRIE Logan
64. DRIZNERS Jarrad
65. KRON Andreas
66. MONIQUET Sylvain
67. GREGAARD Jonas

Team dsm-firmenich PostNL
71. VERMAERKE Kevin
72. DINHAM Matthew
73. EDDY Patrick
74. LEIJNSE Enzo
75. NABERMAN Tim
76. TUSVELD Martijn
77. VAN DEN BROEK Frank

Arkéa - B&B Hotels
81. VAUQUELIN Kévin
82. BARRÉ Louis
83. CHAMPOUSSIN Clément
84. COSTIOU Ewen
85. DELAPLACE Anthony
86. GUGLIELMI Simon
87. HUYS Laurens

Movistar Team
91. LAZKANO Oier
92. ARANBURU Alex
93. ARCAS Jorge
94. CANAL Carlos
95. FORMOLO Davide
96. GARCÍA CORTINA Iván
97. ROMEO Iván

Bahrain - Victorious
101. BILBAO Pello
102. ARASHIRO Yukiya
103. BUITRAGO Santiago
104. BURATTI Nicolò
105. MIHOLJEVIĆ Fran
106. WIŚNIOWSKI Łukasz
107. ZAMBANINI Edoardo

Uno-X Mobility
111. JOHANNESSEN Tobias Halland
112. URIANSTAD BUGGE Martin
113. EIKING Odd Christian
114. HOELGAARD Markus
115. HOLTER Ådne
116. SKAARSETH Anders
117. LEKNESSUND Andreas

INEOS Grenadiers
121. PIDCOCK Thomas
122. DE PLUS Laurens
123. FRAILE Omar
124. HAYTER Ethan
125. KWIATKOWSKI Michał
126. RIVERA Brandon Smith
127. WURF Cameron

Alpecin - Deceuninck
131. LAURANCE Axel
132. HERMANS Quinten
133. HOLLMANN Juri
134. KRAGH ANDERSEN Søren
135. MEURISSE Xandro
136. VERGALLITO Luca
137. VAN TRICHT Stan

EF Education - EasyPost
141. CARAPAZ Richard
142. DOULL Owain
143. HEALY Ben
144. HONORÉ Mikkel Frølich
145. RYAN Archie
146. SHAW James
147. SWEENY Harry

Team Jayco AlUla
151. MATTHEWS Michael
152. CRADDOCK Lawson
153. DE PRETTO Davide
154. DURBRIDGE Luke
155. FOLDAGER Anders
156. MAAS Jan
157. SCHMID Mauro

Groupama - FDJ
161. GAUDU David
162. GERMANI Lorenzo
163. GRÉGOIRE Romain
164. MADOUAS Valentin
165. PACHER Quentin
166. ROCHAS Rémy
167. RUSSO Clément

Intermarché - Wanty
171. BUSATTO Francesco
172. PLANCKAERT Baptiste
173. CALMEJANE Lilian
174. COLLEONI Kevin
175. PAQUOT Tom
176. ROTA Lorenzo
177. TAARAMÄE Rein

TotalEnergies
181. BURGAUDEAU Mathieu
182. DOUBEY Fabien
183. GRELLIER Fabien
184. JOUSSEAUME Alan
185. JEGAT Jordan
186. VUILLERMOZ Alexis
187. VERCHER Mattéo

Decathlon AG2R La Mondiale Team
191. COSNEFROY Benoît
192. ARMIRAIL Bruno
193. GODON Dorian
194. LABROSSE Jordan
195. LAPEIRA Paul
196. PRODHOMME Nicolas
197. RETAILLEAU Valentin

Astana Qazaqstan Team
201. VELASCO Simone
202. BATTISTELLA Samuele
203. CHARMIG Anthon
204. CHZHAN Igor
205. FEDOROV Yevgeniy
206. SCARONI Christian
207. UMBA Santiago

BORA - hansgrohe
211. VLASOV Aleksandr
212. ADRIÀ Roger
213. ALEOTTI Giovanni
214. HAJEK Alexander
215. JUNGELS Bob
216. SOBRERO Matteo
217. WANDAHL Frederik

Q36.5 Pro Cycling Team
221. BRAMBILLA Gianluca
222. CALZONI Walter
223. DONOVAN Mark
224. FANCELLU Alessandro
225. HOWSON Damien
226. ROSSKOPF Joey
227. WHELAN James

Bingoal WB
231. DE TIER Floris
232. MATTHYS Louka
233. MEENS Johan
234. VAN BOVEN Luca
235. VAN DER BEKEN Aaron
236. VILLA Giacomo
237. VLIEGEN Loïc

Euskaltel - Euskadi
241. MARTÍN Gotzon
242. BERASATEGI Xabier
243. ISASA Xabier
244. DE LA PARTE Víctor
245. FOUCHÉ James
246. JUARISTI Txomin
247. MINTEGI Iker

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy