I PIU' LETTI
QUINDICI ANNI DOPO MALORI, LORENZO MILESI CAMPIONE DEL MONDO CRONO U23. VIDEO & GALLERY
di Nicolò Vallone | 09/08/2023 | 18:04

Se in linea è ancora Alessandro Ballan l'ultimo campione del mondo italiano, pure nella cronometro Under 23 l'ultimo successo italiano risaliva a Varese 2008, con Adriano Malori. Questo digiuno però si è appena concluso, perché in terra di Scozia Lorenzo Milesi ha completato i 36,2 chilometri di Stirling in 43 minuti netti battendo il favorito belga Alec Segaert di 11 secondi. Terzo Hamish McKenzie, 50 secondi abbondanti dietro l'atleta orobico: interessante talento australiano, era uno dei più giovani di giornata coi suoi 18 anni.

Aveva affinato la gamba nella crono di Katowice al Giro di Polonia Lorenzo Milesi, che oggi ha tenuto un gran ritmo nei trenta chilometri abbondanti a prevalenza pianeggiante e ha aggredito la salita finale su al castello mista asfalto-pavè: era partito come ventiseiesimo su 78 corridori in gara, da quella hot seat si è rialzato solo per le interviste e la premiazione. Più in difficoltà l'altro italiano (di un anno più giovane, ricordiamo): il friulano Bryan Olivo, campione d'Italia di categoria, che conclude la crono aiutandosi a vicenda col forte danese Carl-Frederik Bevort (comunque fuori dalla top-10) classificandosi 46° a 4'16'' dal vittorioso compagno.

Milesi ha completato la sua prova pochi minuti dopo che McKenzie aveva fissato l'orologio su 43'51''. Tanti si sarebbero avvicinati a questa prestazione, come lo spagnolo Raul Garcia e l'irlandese Darren Rafferty che hanno però fatto 3 e 6 secondi peggio di McKenzie: niente podio per loro. Il momento topico della corsa odierna si è verificato dopo le cinque e un quarto, quando è scattato dai blocchi Segaert: al primo intertempo il vicecampione nazionale della crono (secondo solo a Van Aert al campionato belga) è partito fortissimo ma ha pagato nel più vallonato segmento conclusivo, culminato con l'ascesa dell'ultimo chilometro.

Il 21enne azzurro succede nell'albo d'oro al norvegese Soren Waerenskjold, che in questa edizione affronterà dopodomani la crono Elite.
Curiosità: per 24 ore Milesi e la sua fidanzata Vittoria Guazzini sono entrambi campioni del mondo in carica, dato che lei si vestì d'iride l'anno scorso a Wollongong (miglior Under 23 nella crono femminile vinta da Ellen van Dijk) e domani pomeriggio, su questo identico percorso, si svolgerà la prova contro il tempo delle donne. Un'ulteriore motivazione per Vittoria per provare a confermarsi.

Curiosità-bis: quando in Polonia abbiamo intervistato il giovane scalatore scozzese della DSM Oscar Onley, lui con sincero entusiasmo ci ha «assicur(at)o che Lorenzo ha un gran motore». Non devi convincerci, Oscar!

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

CLASSIFICA

1 MILESI Lorenzo Italy 0:43:00 50.512

2 SEGAERT Alec Belgium 0:11 50.297

3 MCKENZIE Hamish Australia 0:51 49.532

4 GARCÍA PIERNA Raúl Spain 0:54 49.476

5 RAFFERTY Darren Ireland 0:56 49.439

6 CHARLTON Josh Great Britain 1:12 49.140

7 SÖDERQVIST Jakob Sweden 1:18 49.029

8 CURRIE Logan New Zealand 1:19 49.011

9 CHRISTEN Jan Switzerland 1:21 48.974

10 LEONARD Michael Canada 1:29 48.827

11 VERVENNE Jonathan Belgium 1:42 48.591

12 MACKELLAR Alastair Australia ,, 48.591

13 BÉVORT Carl-Frederik Denmark 1:43 48.572

14 THORNLEY Callum Great Britain 1:46 48.518

15 ROMEO Iván Spain 1:52 48.410

16 LE HUITOUZE Eddy France 1:57 48.320

17 MIKUTIS Aivaras Lithuania 1:58 48.302

18 VAN BELLE Loe Netherlands 2:03 48.213

19 HARVEY Dean Ireland 2:08 48.124

20 WANG Gustav Denmark ,, 48.124

21 VAN SINTMAARTENSDIJK Roel Netherlands 2:14 48.018

22 PALENI Enzo France 2:19 47.929

23 TODOME Yuhi Japan 2:24 47.841

24 WEISS Fabian Switzerland 2:27 47.789

25 BOYLE Evan United States 2:45 47.475

26 JUSSAUME Tristan Canada 2:46 47.458

27 MORGADO António Portugal 2:56 47.286

28 KRETSCHY Moritz Germany 2:57 47.269

29 GAJDULEWICZ Mateusz Poland 3:09 47.064

30 REMKHE Andrey Kazakhstan 3:12 47.013

31 MOORE Viggo United States 3:22 46.844

32 STIEGER Adrian Austria 3:24 46.810

33 KRASTS Alekss Latvia 3:27 46.760

34 GILMORE Brady Australia 3:29 46.726

35 NORDHAGEN Truls Norway 3:30 46.710

36 WENZEL Mats Luxembourg 3:33 46.660

37 QUINTANA Hector Exequiel Chile 3:39 46.559

38 TAVARES Gonçalo Portugal 3:43 46.493

39 GIERYK Kacper Poland 3:46 46.443

40 THEILER Ole Germany 3:48 46.410

41 ŘEHA Filip Czech Republic 3:54 46.311

42 TARASKIN Maxim Kazakhstan 4:06 46.115

43 ROGORA Kiya Ethiopia 4:09 46.066

44 JURÍK Martin Slovakia 4:14 45.984

45 GÓMEZ Germán Dario Colombia ,, 45.984

46 OLIVO Bryan Italy 4:16 45.952

47 GREGORČIČ Natan Slovenia 4:34 45.662

48 GEARY Dillon South Africa 4:41 45.551

49 KALEJMANN Mateo Argentina 4:49 45.423

50 TELECKÝ Štěpán Czech Republic 4:53 45.360

51 LOHINSKÝ Filip Slovakia 4:58 45.281

52 JIMÉNEZ Dylan Costa Rica 5:00 45.250

53 ARBOLEDA Anderson Colombia 5:01 45.234

54 MUNIZ Jose Mexico 5:06 45.156

55 PRIETO Jose Juan Mexico 5:12 45.062

56 BOCHAROV Dmitriy Uzbekistan 5:25 44.861

57 JU Jinyang China 6:00 44.327

58 ROYAN Muhammad Andy Indonesia 6:16 44.087

59 JÓNSSON Davíð Iceland 6:20 44.027

60 LOMURIA Paul Uganda ,, 44.027

61 BYIZA UHIRIWE Renus Rwanda 6:22 43.997

62 TUYIZERE Etienne Rwanda 6:45 43.658

63 ALSAADI Bilal Qatar 7:03 43.397

64 POLUPAN Dmytro Ukraine 7:06 43.353

65 BULUT Samet Turkey 7:08 43.324

66 PREDKO Tymofii Ukraine 8:04 42.533

67 EGIN Ali Turkey 8:05 42.519

68 ANWAR Muhammad Ismail Pakistan 8:35 42.107

69 LI Tiancheng China 8:36 42.093

70 DE COMARMOND Aurelien Mauritius 10:10 40.853

71 SCHEMBRI Jacob Malta 10:54 40.297

72 AL MESALLAM Nayef Qatar 11:05 40.160

73 BAKR Mahmoud Egypt 11:41 39.720

74 BORG Luke Malta 12:18 39.277

75 FOTSING Claude Harold Cameroon 13:30 38.442

76 BARON Kohath Dominica 14:15 37.939

77 LOPES Ruben Cape Verde 14:30 37.774

78 COSMO Leonarde Cape Verde 15:43 36.991

DNS KÄLLBERG AxelFinland-

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy