I PIU' LETTI
QUINDICI ANNI DOPO MALORI, LORENZO MILESI CAMPIONE DEL MONDO CRONO U23. VIDEO & GALLERY
di Nicolò Vallone | 09/08/2023 | 18:04

Se in linea è ancora Alessandro Ballan l'ultimo campione del mondo italiano, pure nella cronometro Under 23 l'ultimo successo italiano risaliva a Varese 2008, con Adriano Malori. Questo digiuno però si è appena concluso, perché in terra di Scozia Lorenzo Milesi ha completato i 36,2 chilometri di Stirling in 43 minuti netti battendo il favorito belga Alec Segaert di 11 secondi. Terzo Hamish McKenzie, 50 secondi abbondanti dietro l'atleta orobico: interessante talento australiano, era uno dei più giovani di giornata coi suoi 18 anni.

Aveva affinato la gamba nella crono di Katowice al Giro di Polonia Lorenzo Milesi, che oggi ha tenuto un gran ritmo nei trenta chilometri abbondanti a prevalenza pianeggiante e ha aggredito la salita finale su al castello mista asfalto-pavè: era partito come ventiseiesimo su 78 corridori in gara, da quella hot seat si è rialzato solo per le interviste e la premiazione. Più in difficoltà l'altro italiano (di un anno più giovane, ricordiamo): il friulano Bryan Olivo, campione d'Italia di categoria, che conclude la crono aiutandosi a vicenda col forte danese Carl-Frederik Bevort (comunque fuori dalla top-10) classificandosi 46° a 4'16'' dal vittorioso compagno.

Milesi ha completato la sua prova pochi minuti dopo che McKenzie aveva fissato l'orologio su 43'51''. Tanti si sarebbero avvicinati a questa prestazione, come lo spagnolo Raul Garcia e l'irlandese Darren Rafferty che hanno però fatto 3 e 6 secondi peggio di McKenzie: niente podio per loro. Il momento topico della corsa odierna si è verificato dopo le cinque e un quarto, quando è scattato dai blocchi Segaert: al primo intertempo il vicecampione nazionale della crono (secondo solo a Van Aert al campionato belga) è partito fortissimo ma ha pagato nel più vallonato segmento conclusivo, culminato con l'ascesa dell'ultimo chilometro.

Il 21enne azzurro succede nell'albo d'oro al norvegese Soren Waerenskjold, che in questa edizione affronterà dopodomani la crono Elite.
Curiosità: per 24 ore Milesi e la sua fidanzata Vittoria Guazzini sono entrambi campioni del mondo in carica, dato che lei si vestì d'iride l'anno scorso a Wollongong (miglior Under 23 nella crono femminile vinta da Ellen van Dijk) e domani pomeriggio, su questo identico percorso, si svolgerà la prova contro il tempo delle donne. Un'ulteriore motivazione per Vittoria per provare a confermarsi.

Curiosità-bis: quando in Polonia abbiamo intervistato il giovane scalatore scozzese della DSM Oscar Onley, lui con sincero entusiasmo ci ha «assicur(at)o che Lorenzo ha un gran motore». Non devi convincerci, Oscar!

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

CLASSIFICA

1 MILESI Lorenzo Italy 0:43:00 50.512

2 SEGAERT Alec Belgium 0:11 50.297

3 MCKENZIE Hamish Australia 0:51 49.532

4 GARCÍA PIERNA Raúl Spain 0:54 49.476

5 RAFFERTY Darren Ireland 0:56 49.439

6 CHARLTON Josh Great Britain 1:12 49.140

7 SÖDERQVIST Jakob Sweden 1:18 49.029

8 CURRIE Logan New Zealand 1:19 49.011

9 CHRISTEN Jan Switzerland 1:21 48.974

10 LEONARD Michael Canada 1:29 48.827

11 VERVENNE Jonathan Belgium 1:42 48.591

12 MACKELLAR Alastair Australia ,, 48.591

13 BÉVORT Carl-Frederik Denmark 1:43 48.572

14 THORNLEY Callum Great Britain 1:46 48.518

15 ROMEO Iván Spain 1:52 48.410

16 LE HUITOUZE Eddy France 1:57 48.320

17 MIKUTIS Aivaras Lithuania 1:58 48.302

18 VAN BELLE Loe Netherlands 2:03 48.213

19 HARVEY Dean Ireland 2:08 48.124

20 WANG Gustav Denmark ,, 48.124

21 VAN SINTMAARTENSDIJK Roel Netherlands 2:14 48.018

22 PALENI Enzo France 2:19 47.929

23 TODOME Yuhi Japan 2:24 47.841

24 WEISS Fabian Switzerland 2:27 47.789

25 BOYLE Evan United States 2:45 47.475

26 JUSSAUME Tristan Canada 2:46 47.458

27 MORGADO António Portugal 2:56 47.286

28 KRETSCHY Moritz Germany 2:57 47.269

29 GAJDULEWICZ Mateusz Poland 3:09 47.064

30 REMKHE Andrey Kazakhstan 3:12 47.013

31 MOORE Viggo United States 3:22 46.844

32 STIEGER Adrian Austria 3:24 46.810

33 KRASTS Alekss Latvia 3:27 46.760

34 GILMORE Brady Australia 3:29 46.726

35 NORDHAGEN Truls Norway 3:30 46.710

36 WENZEL Mats Luxembourg 3:33 46.660

37 QUINTANA Hector Exequiel Chile 3:39 46.559

38 TAVARES Gonçalo Portugal 3:43 46.493

39 GIERYK Kacper Poland 3:46 46.443

40 THEILER Ole Germany 3:48 46.410

41 ŘEHA Filip Czech Republic 3:54 46.311

42 TARASKIN Maxim Kazakhstan 4:06 46.115

43 ROGORA Kiya Ethiopia 4:09 46.066

44 JURÍK Martin Slovakia 4:14 45.984

45 GÓMEZ Germán Dario Colombia ,, 45.984

46 OLIVO Bryan Italy 4:16 45.952

47 GREGORČIČ Natan Slovenia 4:34 45.662

48 GEARY Dillon South Africa 4:41 45.551

49 KALEJMANN Mateo Argentina 4:49 45.423

50 TELECKÝ Štěpán Czech Republic 4:53 45.360

51 LOHINSKÝ Filip Slovakia 4:58 45.281

52 JIMÉNEZ Dylan Costa Rica 5:00 45.250

53 ARBOLEDA Anderson Colombia 5:01 45.234

54 MUNIZ Jose Mexico 5:06 45.156

55 PRIETO Jose Juan Mexico 5:12 45.062

56 BOCHAROV Dmitriy Uzbekistan 5:25 44.861

57 JU Jinyang China 6:00 44.327

58 ROYAN Muhammad Andy Indonesia 6:16 44.087

59 JÓNSSON Davíð Iceland 6:20 44.027

60 LOMURIA Paul Uganda ,, 44.027

61 BYIZA UHIRIWE Renus Rwanda 6:22 43.997

62 TUYIZERE Etienne Rwanda 6:45 43.658

63 ALSAADI Bilal Qatar 7:03 43.397

64 POLUPAN Dmytro Ukraine 7:06 43.353

65 BULUT Samet Turkey 7:08 43.324

66 PREDKO Tymofii Ukraine 8:04 42.533

67 EGIN Ali Turkey 8:05 42.519

68 ANWAR Muhammad Ismail Pakistan 8:35 42.107

69 LI Tiancheng China 8:36 42.093

70 DE COMARMOND Aurelien Mauritius 10:10 40.853

71 SCHEMBRI Jacob Malta 10:54 40.297

72 AL MESALLAM Nayef Qatar 11:05 40.160

73 BAKR Mahmoud Egypt 11:41 39.720

74 BORG Luke Malta 12:18 39.277

75 FOTSING Claude Harold Cameroon 13:30 38.442

76 BARON Kohath Dominica 14:15 37.939

77 LOPES Ruben Cape Verde 14:30 37.774

78 COSMO Leonarde Cape Verde 15:43 36.991

DNS KÄLLBERG AxelFinland-

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy