I PIU' LETTI
MONDIALI. ANCHE PASQUALON NEL GRUPPO AZZURRO, RISERVA SCELTA IN SCOZIA. TUTTE LE NAZIONALI
di tuttobiciweb | 01/08/2023 | 16:10

Sono stati presentati oggi, in una conferenza stampa presso il Circuito del Mugello, i Mondiali Glasgow 2023, i primi multievent della storia del ciclismo: dal 3 al 13 agosto verranno assegnate le maglie iridate di tutte le discipline, comprese quelle del paraciclismo.

La Federazione Ciclistica Italiana sarà presente all'evento con oltre 150 atleti (153) e in oltre 100 gare, per una trasferta che si annuncia impegnativa dal punto di vista sportivo e logistico. Tra i primi titoli che verranno assegnati sono quelli Downhill, il 4 agosto, nella località di Fort Williams, con le categorie juniores. La mattina del 3 agosto comincia il torneo della pista, con le qualifiche dell'inseguimento a squadre maschile, nel quale l'Italia correrà per i titoli e il ranking olimpico. Obiettivo ripetere quanto realizzato lo scorso anno con ben 4 titoli conquistati. Il torneo strada parte il 5 agosto con le prove in linea juniores e si concluderà il 13 agosto con la prova Donne Elite. Il 6 agosto, oltre alla prova in linea elite, si assegneranno anche i titoli marathon, primi appuntamenti del MTB in località Tweed Valley (il 12 agosto le prove XCO per elite). Di scena, come ricordato, anche il paraciclismo, con il torneo di pista in contemporanea con il ciclismo, e cronometro e strada, dal 9 al 13 agosto in località Dumfries & Galloway. Il settore paraciclismo lo scorso anno ha portato in dote ben sei titoli mondiali. Il 12 e 13 agosto si terranno le gare del BMX Race, disciplina olimpica, così come il Freestyle (titolo assegnato il 6 agosto).

Nella giornata di oggi i CT Daniele Bennati, Marco Velo e Paolo Sangalli, in occasione della conferenza stampa alla presenza delle massime autorità federali, del presidente della regione Puglia Michele Emiliano e della regione Toscana Eugenio Giani, del presidente di IP Ugo Brachetti Peretti e ospite d'onore Vincenzo Nibali, hanno ufficializzato i nominativi della squadra Elite e Crono in gara dal 6 agosto..

L’incontro di oggi è stata anche l’occasione per presentare due nuovi partner federali che accompagneranno la Federazione nei prossimi anni e che hanno scelto di essere vicino alle nostre Nazionali già in questo importante impegno iridato.

“Ringrazio la Regione Puglia e IP per il sostegno che hanno deciso di darci – ha ricordato nel suo intervento il presidente Dagnoni in un momento così importante e decisivo per la stagione. In dieci giorni i nostri atleti cercheranno di raggiungere il risultato che vale una carriera. Si tratta del passaggio più importante della stagione per molti di loro e sono certo che ce la metteranno tutta per confermare il nostro Paese ai vertici del movimento. Questi mondiali assumono un valore particolare anche perché fondamentali in ottica olimpica, sia per i ranking internazionali che dal punto di vista della ricerca e dei materiali. Per questo motivo ci tengo a ringraziare anche i tanti partner tecnici che in questi mesi si stanno impegnando a fondo per mettere i nostri atleti nelle condizioni di ben figurare. Insieme rappresentiamo l’Italia nel mondo e questo è un ulteriore motivo di orgoglio e sprone a mettere tutto il nostro impegno per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati.”

Alla conferenza stampa è intervenuto il presidente della regione Puglia Michele Emiliano: “Quel #WeAreInPuglia sulla maglia della nazionale italiana è il segno di quanto la Puglia si senta parte di una storia e quanto la nostra regione punti sul turismo in bicicletta per il suo futuro. Una storia bellissima che passa dai legami costruiti tra Regione Puglia e Federazione ciclistica in tanti anni di lavoro. Un vissuto che riporta la mia mente a tanti momenti significativi, ad esempio al 2009, quando è nata la prima scuola di ciclismo pugliese riconosciuta dalla Federazione Italiana, diventata poi un’eccellenza nazionale, grazie alla sinergia con il grande Franco Ballerini. La Puglia continua ad investire sulla creazione di percorsi ciclabili e cicloturistici, sposa pienamente la filosofia che accompagna questo grande sport, gioisce nel vedere tanti giovani appassionarsi alle due ruote e grandi campioni come Moser, Argentin, Fondriest, Bugno, Cipollini, Bettin, Ballan amare la nostra terra da vivere in bicicletta. Ringrazio il Presidente Cordiano Dagnoni, tutta la straordinaria squadra della FCI, la Regione Puglia, Pugliapromozione e Tommaso De Palma, che hanno reso possibile questa collaborazione. C’è un sentimento che passa dalla sintonia tra le persone e tra le istituzioni che ha messo in moto tutto questo”.

Il presidente della regione Toscana Eugenio Giani: "Siamo particolarmente orgogliosi della presentazione della nazionale qui in Toscana, culla del ciclismo. Qui sono nati grandi campioni come Bartali e Magni, hanno costruito la loro carriera sportiva personaggi come Nibali e da qui partirà, il prossimo anno, il Tour de France. Ringrazio il presidente Dagnoni e tutta la Federazione per questa bella opportunità e auguro buona fortuna a tutti gli azzurri impegnati a Glasgow.

Il presidente di IP Ugo Brachetti Peretti ha detto: “IP è felice di accompagnare il ciclismo azzurro nella sua crescita. Quest’anno il nostro Gruppo compie 90 anni. Una lunga storia di impegno e passione, che ha dato energia alla mobilità degli italiani. Sostenere lo sport nazionale è sempre stato nelle nostre corde: quest’anno torneremo a farlo, partendo dal ciclismo, per raccontare insieme agli atleti i valori che ci guidano.”

Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale della Toscana: "La Toscana è terra di cultura, di accoglienza, di turismo ed anche terra di sport, con tanti sportivi e atleti di livello mondiale. Ma ancora di più una terra ideale per fare ciclismo. E quando dico così penso non solo a questi sportivi eccezionali, che spero possano regalarci bei risultati in Scozia, penso alle migliaia di appassionati che incrociamo sulle nostre strade, ovunque."

Convocati Mondiali Glasgow 2023

UOMINI STRADA

ELITE – CT DANIELE BENNATI
Andrea Bagioli - Soudal-Quick Step
Filippo Baroncini - Lidl - Trek
Alberto Bettiol - EF Education - Easypost
Daniel Oss - Totalenergies
Andrea Pasqualon - Bahrain Victorious
Lorenzo Rota - Intermarché – Circus - Wanty
Kristian Sbaragli - Alpecin-Deceuninck
Matteo Trentin - Uae Team Emirates
Simone Velasco - Astana Qazaqstan

UNDER 23 – CT MARINO AMADORI
Francesco Busatto - Circus-Re Uz-Technord
Davide De Pretto - ASD Zalf Euromobil Desiree Fior
Alessandro Romele - Team Colpack Ballan CSB
Nicolò Buratti - Bahrain World Tour Cycling Team Spc
Lorenzo Milesi - Team DSM firmenich
Dario Belletta - Team Jumbo-Visma Development Team
Alberto Bruttomesso - Cycling Team Friuli ASD
Giosuè Epis - ASD Zalf Euromobil Desiree Fior

JUNIORES – CT DINO SALVOLDI
Andrea Bessega - ASD Rinascita Ormelle
Filippo Cettolin – ASD Rinascita Ormelle
Luca Giaimi - Team F.Lli Giorgi-ASD
Simone Gualdi - Scuola Ciclismo Cene ASD
Juan David Sierra - Ciclistica Biringhello ASD

DONNE STRADA – CT PAOLO SANGALLI

ELITE
Elisa Balsamo – Lidl Trek
Ilaria Sanguineti - Lidl Trek
Chiara Consonni - G.S. Fiamme Azzurre/Uae Team
Elena Cecchini - G.S. Fiamme Azzurre/Team Sd Worx
Silvia Persico - Uae Team
Eleonora Gasparrini - Uae Team
Soraya Paladin - Canyon Sram Racing
Barbara Guarischi - Team Sd Worx
Vittoria Guazzini - G.S. Fiamme Oro/Fdj-Suez

JUNIOR
Federica Venturelli - Team Valcar
Eleonora La Bella - ASD Vo2 Team Pink
Alice Bulegato - ASD Breganze Millenium
Sara Piffer - ASD Breganze Cicloclub96
Marta Pavesi - Team Valcar

CRONOMETRO – CT MARCO VELO

DONNE JUNIOR
Federica Venturelli - Team Valcar
Alice Toniolli – ASD Breganze Millenium

UOMINI JUNIOR
Giaimi Luca - Team F.Lli Giorgi-ASD
Davide Donati - Ciclistica Trevigliese ASD

U23 UOMINI
Lorenzo Milesi - Team DSM firmenich
Bryan Olivo - Cycling Team Friuli

ÉLITE DONNE
Vittoria Guazzini - G.S. Fiamme Oro/Fdj-Suez
Alessia Vigilia - Gruppo Sportivo Top Girls

ÉLITE UOMINI
Mattia Cattaneo - Soudal Quick Step
Filippo Ganna – Ineos Grenadiers

MIXED TEAM RELAY – CT MARCO VELO

DONNE
Vittoria Guazzini - G.S. Fiamme Oro/Fdj-Suez
Letizia Paternoster - G.S. Fiamme Azzurre
Silvia Persico - Uae Team
Alessia Vigilia - Gruppo Sportivo Top Girls

UOMINI
Manlio Moro - Zalf Euromobil Desiree Fior
Alberto Bettiol - Ef Education - Easypost
Mattia Cattaneo - Soudal Quick Step
Filippo Baroncini - Lidl-Trek

PISTA – CT MARCO VILLA

UOMINI ENDURANCE
Simone Consonni – Cofidis
Niccolò Galli – Arvedi Cycling ASD
Filippo Ganna – Ineos Grenadiers
Francesco Lamon – G.S. Fiamme Azzurre
Jonathan Milan – Bahrain-Victorious
Manlio Moro - ASD Zalf Euromobil Desiree Fior
Michele Scartezzini - G.S. Fiamme Azzurre
Elia Viviani - Ineos Grenadiers

UOMINI SPRINTER
Matteo Bianchi - Centro Sportivo Esercito
Stefano Moro - G.S. Fiamme Azzurre/Arvedi Cycling ASD
Mattia Predomo - Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino
Danilo Napolitano – Federazione Ciclistica Italiana

DONNE ENDURANCE
Martina Alzini – Cofidis Women Team
Elisa Balsamo – Lidl Trek
Rachele Barbieri – G.S. Fiamme Oro
Chiara Consonni – G.S. Fiamme Azzurre
Vittoria Guazzini - G.S. Fiamme Oro
Martina Fidanza - G.S. Fiamme Oro
Letizia Paternoster - G.S. Fiamme Azzurre
Silvia Zanardi – Bepink-Gold

DONNE SPRINTER
Miriam Vece – Centro Sportivo Esercito/Valcar

MTB – CT MIRKO CELESTINO

XCM UOMINI
Fabian Rabensteiner - Asd Easy Infinity
Samuele Porro – Asd Easy Infinity
Diego Rosa - Taddei Factory Team
Lorenzo Samparisi - Ktm Alchemist Powered Brenta Brakes
Dario Cherchi - Cx Smp Team A.S.D.
Juri Ragnoli - A.S.D. Fm Bike Factory Team

XCM DONNE
Claudia Peretti - Olympia Factory Team
Sandra Mairhofer - A.S.D. Granbike Velo Club

XCO UOMINI ELITE
Luca Braidot - Santa Cruz Fsa Mtb Pro Team
Daniele Braidot - Cs Carabinieri Olympia Vittoria
Nadir Colledani - Santa Cruz Fsa Mtb Pro Team
Juri Zanotti - Team Bmc

XCO DONNE ELITE
Martina Berta - Centro Sportivo Esercito
Giada Specia - Wilier-Pirelli Factory Team Xco
Chiara Teocchi - Centro Sportivo Esercito
Greta Seiwald - Team Rockrider

XCO UNDER 23 UOMINI
Cristian Bernardi – Trinx Factory Team
Emanuele Bocchio Vega – ASD Rock Bike Team
Matteo Siffredi – Scott Libarna Racing Team ASD
Andreas Emanuele Vittone – KTM Protek Elettrosystem

XCO UNDER 23 DONNE
Lucia Bramati – Trink Factory Team u23
Sara Cortinovis - Santa Cruz Rockshox Pro Team u23

XCO JUNIORES UOMINI
Gabriel Borre – KTM Protek Elettrosystem
Tommaso Bosio – Ciclistica Trevigliese
Matteo Ceschin – Lee Cougan MTB
Elian Paccagnella – Junior Team Sudtirol ASV

XCO JUNIORES DONNE
Marika Celestino – Scott Libarna Racing Team
Valentina Corvi – Trinx Factory Team
Elisa Lanfranchi – KTM Protek Elettrosystem
Giada Martinoli – Ju Green ASD Gorla Minore

TRIAL – CT ANGELO ROCCHETTI

ELITE
Lorenzo Castelnuovo - B.M.T. Valsassina Associazione Sportiva Dilettantistica
Marco Bonalda - Bmt Valsassina Motobase Mbros Scott
Diego Crescenzi - Acido Lattico Mtb Passo Corese ASD
Marco Nardinocchi - Mondobici

JUNIORES
Michel Negrini - Ass. Sportiva Dilettantistica V. C. Courmayeur Mont Blanc
Cristian Bursi - M.C. Lazzate Asd Sez.Biketrial

BMX FREESTYLE – CT FEDERICO VENTURA

Alessandro Barbero - A.S.D. Pro Bike Riding Team

DOWNHILL – CT SIMONE FABBRI

ELITE UOMINI
Loris Revelli - Canyon Collective Pirelli
Davide Palazzari - Asd After Skull

JUNIOR UOMINI
Christian Hauser - Union Mtb Team

ELITE DONNE
Veronika Widmann - A.S.Dilettantistica Bmx Team Alto Adige Südtirol
Gloria Scarsi - Team Canyon Collective (Cllctv) Dainese
Eleonora Farina - Ms Mondraker Team

JUNIOR DONNE
Clarissa Carzolio – Ancillotti Factory Team

BMX RACING – CT TOMMASO LUPI

ELITE
Martti Sciortino - Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D.
Giacomo Fantoni - Team Bmx Verona
Giacomo Gargaglia - Just Bmx Asd

UNDER 23
Marco Radaelli - Team Bmx Garlate
Leonardo Cantiero - Team Bmx Verona
Tommaso Gasparoli - Team Bmx Verona
Mattia Happacher - Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino
Francesca Cingolani - Montmelian Bmx

JUNIORES
Albert Groppo - Bmx Creazzo
Tommaso Frizzarin - Just Bmx
Alessandro Bielli - Bmx Ciclistica Olgiatese

PARACICLISMO PISTA – CT SILVANO PERUSINI

Marianna Agostini - Restart Sport Academy
Federico Andreoli - Restart Sport Academy
Elena Bissolati - Biesse – Carrera
Ilaria Brugnoli - Restart Sport Academy
Francesco Ceci - A.S.D. Piceno Cycling Team
Luca Chiesa - Mg.K Vis‑Dal Colle‑Reartu
Chiara Colombo - Comolake Team
Claudia Cretti - Team Equa
Alice Gasparini - Pink Wave
Stefano Meroni - Trivium ‑ Froggy Team
Michele Pittacolo - Pittabike A.S.D.
Andrea Tarlao - Team Equa

PARACICLISMO STRADA – CT PIERPAOLO ADDESI

Katia Aere - Trivium ‑ Froggy Team
Marianna Agostini - Restart Sport Academy
Roberta Amadeo - Bee And Bike
Federico Andreoli - Restart Sport Academy
Lorenzo Bernard - Team Equa
Riccardo Cadei - Team Equa
Simona Canipari - Active Team La Leonessa
Luca Chiesa - Mg.K Vis‑Dal Colle‑Reartu
Diego Colombari - Polisportiva Passo Asd Odv
Fabio Colombo - Comolake Team
Fabrizio Cornegliani - Team Equa
Davide Cortini - Restart Sport Academy
Giorgio Farroni - Natura E Sport
Alice Gasparini - Pink Wave
Christian Giagnoni - Active Team La Leonessa
Antonella Incristi - Trivium ‑ Froggy Team
Giancarlo Masini - Natura E Sport
Luca Mazzone - Circolo Canottieri Aniene
Federico Mestroni - Tigullio Handbike Team
Tiziano Monti - Restart Sport Academy
Luisa Pasini - Team Equa
Martino Pini - Team Equa
Michele Pittacolo - Pittabike A.S.D.
Davide Plebani - G.S. Fiamme Oro
Francesca Porcellato - G.C. Apre‑Olmedo
Angela Procida - Restart Sport Academy
Fabio Radrizzani - Tigullio Handbike Team
Omar Rizzato - Active Team La Leonessa
Giulia Ruffato - Restart Sport Academy
Andrea Tarlao - Team Equa
Mirko Testa - Active Team La Leonessa
Paolo Totò - Team Go Fast
Ana Maria Vitelaru - Team Equa

Qui il calendario completo e tutte le info tecniche

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy