I PIU' LETTI
PASSIONE PER CICLISMO E TERRITORIO: I 6 SPONSOR "MADE IN VAL CAMONICA" DEI TRICOLORI ESORDIENTI-ALLIEVI
di Nicolò Vallone | 23/06/2023 | 08:14

Nel weekend dei campionati nazionali d'Italika delle categorie maggiori a Comano Terme, che vi invitiamo a seguire anche coi numerosi aggiornamenti qui sul nostro sito, Tuttobiciweb ricorda che l'8-9 luglio saremo presenti pure a Darfo Boario per i tricolori Esordienti-Allievi organizzati da Ezio Maffi e il suo navigato team.

All'inizio di questo mese abbiamo pubblicato un'intervista al figlio dell'indimenticato Cavalier Augusto, oggi facciamo una panoramica sui sei sponsor della manifestazione. Dalle loro dichiarazioni emerge chiaro un quadro che potremmo applicare in generale al mondo delle corse giovanili italiane: è il connubio di passioni tra ciclismo e territorio a "mandare avanti le baracche".

 

Giacomo Franzoni, amministratore delegato di COMISA: «Si tratta dell'azienda della famiglia De Lisi, con alle spalle una storia di oltre cinquant'anni. Produciamo componenti idrotermosanitari e abbiamo sede a Pisogne, primo paese alle porte della Val Camonica. A livello di fatturato siamo proiettati verso l'estero, l'80% ci proviene dall'export, ma siamo altresì molto attivi e attenti alla valorizzazione del territorio camuno: abbiamo 150 dipendenti quasi tutti di queste zone, e oltre alle grosse sponsorizzazioni come quella della Ktm Red Bull di motocross (il team del pluricampione Tony Cairoli, per intenderci) tutte le migliori iniziative sportive della Val Camonica ci vedono tra i protagonisti. Come competizioni podistiche siamo sponsor della Wine Trail, che attraversa mezza valle, e della Sarnico Lovere Run. Siamo inoltre sponsor ufficiale del CSI Vallecamonica, e qui veniamo all'attenzione particolare che rivolgiamo allo sport dei giovani, che ci porta da due anni a questa parte a supportare anche le corse ciclistiche giovanili nazionali di Ezio Maffi. Tengo a precisare, infine, che il nostro must è la qualità, sia nel lavoro sia nelle realtà a cui legare il nostro nome e la nostra attività: cerchiamo sì di partecipare a tante iniziative in Val Camonica, ma ci piace operare una selezione in tal senso. E Maffi è l'organizzatore sportivo di maggior qualità da queste parti.»

Angelo Ghiroldi, fondatore e amministratore delegato di ITE: «Nasciamo nel 1991 come impiantisti tecnologici, per la progettazione e l'installazione di impianti idraulici soprattutto per l'industria. Negli anni l'azienda si è evoluta tantissimo e oggi siamo specializzati nelle risorse rinnovabili: impianti fotovoltaici, geotermici, solari e ora pure l'idrogeno. Realizziamo sia progetti da zero che miglioramenti di progetti di terzi, e grazie al nostro studio tecnico offriamo il prodotto "chiavi in mano" con un impegno attivo nella riduzione dei consumi e delle emissioni nocive: creiamo impianti su misura che massimizzano l'efficienza energetica. Capirete bene, come il rapporto con la bicicletta per noi non sia solo di facciata ma, essendo uno dei mezzi meno impattanti sull'ambiente, la bici sia perfetta per rappresentare la nostra filosofia. Per questo, e in ossequio alla profonda vocazione sportiva del popolo camuno, siamo partner delle gare ciclistiche di Ezio Maffi da dieci anni, da quando cioè ha iniziato a organizzare i campionati italiani Esordienti e Allievi, e dal 2015 siamo sponsor della sua AS Boario.»

Giorgio Buzzi, titolare di TRAFILIX (abbinata alla gara 1° anno Esordienti femminile che aprirà le danze sabato 8 mattina): «Quest'anno ricorre il cinquantesimo anniversario della nostra azienda, prodotto della fusione tra tre stabilimenti di produzione e trasformazione di trafilati a freddo. In pratica, prendiamo il materiale delle acciaierie e lo trasformiamo a freddo col processo di trafilatura: partendo dal laminato, otteniamo barre tonde, piatte, quadrate ed esagonali. E lo facciamo per svariati settori, dall'automotive all'arredamento e tanti altri. Distribuiamo il tutto in vari magazzini in Italia e all'estero e vendiamo in oltre cinquanta Paesi. Come sponsorizzazioni sportive, siamo attivi sia nell'atletica leggera che nel ciclismo. Per quanto riguarda il mondo della bicicletta, a guidarmi è innanzitutto un forte motivo personale: ho un passato da amatore tra mountain bike e granfondo e trovo fantastico come il ciclismo riesca a muovere una naturale passione per il sacrificio, per un gesto sportivo che va oltre il mero fatto atletico. Ci sono profondi contenuti nei sacrifici degli atleti in sella a una bici, trovare le motivazioni per continuare a faticare non è facile quindi vanno ammirati e incoraggiati i giovani che lo praticano. Come gli Esordienti e Allievi di tutta Italia che si sfideranno a Darfo Boario. Noi siamo stati sponsor di diverse iniziative ciclistiche della famiglia Maffi, e dal 2013 siamo coinvolti in tutte le gare organizzate da Ezio, al quale mi uniscono legame affettivo e condivisione di idee. Segnalo infine che in quello stesso weekend dell'8-9 luglio, nella vicina Borno di cui sono assessore, si svolgerà la quarta prova della Coppa Italia di downhill, mentre una settimana prima (domenica 2 luglio) sempre da Borno parte la gara amatoriale MTB Bike Enjoy: una festa di ciclismo qui in Val Camonica!»

Massimo Maugeri, assessore allo Sport della comunità montana di Val Camonica, abbinata alla gara Esordienti 2° anno femminile attraverso il marchio LA VALLE DEI SEGNI: «All'inizio del decennio scorso nacque l'idea di un brand che caratterizzasse la nostra valle, patria di uno dei siti Unesco più importanti come le incisioni rupestri, e farla conoscere meglio in Italia e nel mondo. Crediamo inoltre moltissimo nel binomio tra sport e turismo, dato che i grandi eventi sportivi sono il miglior veicolo per portare visitatori e attenzione sul proprio territorio: i riflettori si accendono e le persone che vi si trovano bene torneranno al di là dell'evento. Per quanto riguarda il ciclismo, oltre ad avere alcune delle salite più significative come Mortirolo, parte del Gavia, la Montecampione che consacrò Pantani al Giro, l'arrivo dell'Aprica, e aver ospitato diverse tappe del Giro d'Italia (spesso negli ultimi anni partite o transitate da Ponte di Legno - Tonale ndr) abbiamo anche un importante know-how organizzativo incarnato da persone come Ezio Maffi e i campionati italiani Esordienti-Allievi da lui organizzati. Questo connubio di fattori fa sì che la Federazione Ciclistica Italiana riponga gran fiducia in noi. Ringrazio infine i volontari della Protezione Civile, coordinati da noi nel weekend di gare, che in maniera umile e volenterosa svolgono un lavoro nascosto e preziosissimo, per regolare il traffico in gara e garantire la regolare percorrenza e la sicurezza di tutti.»

Sara Troletti, amministratore di SIQUR (abbinata alla gara Allieve): «Siamo una società di servizi e consulenza nell'ambito della sicurezza, dell'ambiente e dei sistemi di gestione e formazione. In altre parole, la nostra attività principale è aiutare le aziende nella gestione della sicurezza dei lavoratori e nell'ottenimento delle certificazioni ambientali e di qualità utili ad avvalorarsi nel proprio mercato di riferimento. Siamo "nati" nel 2009 e abbiamo sede a Brescia e proprio a Darfo Boario, dove si tengono i campionati italiani Esordienti-Allievi organizzati da Ezio Maffi, con cui c'è un rapporto di conoscenza e stima da molto tempo. Siamo infatti sponsor della As Boario e partner di tutte le gare da loro organizzate. Siamo stati attivi anche in altri sport, tra cui pallavolo e calcio, ma è al ciclismo che rivolgiamo la maggiore attenzione: siamo ad esempio tra gli sponsor della Coppa San Geo.»

Infine... lo stesso organizzatore finanzia la manifestazione con la sua MAFFI SAS: «Siamo un'agenzia delle assicurazioni Generali, ci troviamo a due passi dalle terme di Boario, arrivo della maggior parte delle nostre gare. A proposito di Generali: proprio nella sede milanese di Generali, la celebre torre progettata da Zaha Hadid nell'area nota come City Life, mercoledì mattina (28 giugno ndr) ci sarà la presentazione ufficiale di questi campionati italiani Esordienti-Allievi 2023.»

E anche lì Tuttobiciweb sarà presente.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di...

È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition...

18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa...

C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe -...

Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola...

Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri...

Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno...

Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui...

I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy