I PIU' LETTI
GIRO DELL'APPENNINO. MEINTJES SCATENATO, ASSOLO VINCENTE! TESFATSION, VERRE, MARTINELLI E COVI TOP 10
di Nicolò Vallone | 02/06/2022 | 16:02

Sensazione di deja-vu in questa Festa della Repubblica: il Giro dell'Appennino numero 83 della storia presenta un arrivo identico a quello della 12esima tappa del Giro d'Italia 2022, nel centro di Genova. Non ci sono l'Alpecin Fenix e Stefano Oldani oggi: a far festa in via XX settembre è Louis Meintjes dell'Intermarché Wanty Gobert, primo extraeuropeo nell'albo d'oro (e per la prima volta, italiani a secco per tre stagioni di fila). Completano il podio Natnael Tesfatsion, alfiere della Drone Hopper Androni, e Georg Zimmermann compagno del vincitore. In top ten due italiani: Alessandro Verre dell'Arkea Samsic e Alessio Martinelli della Bardiani Csf Faizanè.

LA CRONACA

La prima parte del percorso, dopo il villaggio di partenza di Pasturana (prov. Alessandria) scatta dallo stabilimento Elah-Dufour di Novi Ligure a velocità sostenuta: le numerose Continental in gara provano ad approfittare del segmento pianeggiante per evadere e farsi notare. Vivace nelle battute iniziali, tra gli altri, un sempiterno Davide Rebellin, 51 anni fra poco più di due mesi.

Tutte le squadre italiane della terza categoria, con un'intrusione germanica, centrano l'attacco: al km 18 attaccano con successo Pietro Aimonetto (Beltrami TSA), Alessandro Motta (Biesse Carrera), Gabriele Petrelli (team Friuli), Mattia Viel (D'Amico UM Tools), Paul Wright (Mg K Vis), Davide Baldaccini (Corratec), Lukas Meiler (Vorarlberg) e Riccardo Ricci (Work Service) ai quali si aggiunge dopo un inseguimento l'ucraino Kyrylo Tsarenko della Gallina Ecotek Lucchini Colosio.

Al km 55, dopo il passaggio da Carrosio per omaggiare Tarcisio Persegona, compianto patron dell'azienda Tre Colli e grande amico del ciclismo, al quale è dedicato dal 2020 il Giro dell'Appennino, il gioco comincia a farsi duro col transito da Piemonte a Liguria e le cinque scalate che caratterizzano la giornata. Il plotone, che nella fase priva di asperità è scivolato oltre i 4 minuti di ritardo, nell'ascesa verso Fraconalto porta il gap a 3 minuti, guidato soprattutto dal forcing della Israel Premier Tech (che l'anno scorso vinse con Ben Hermans, assente quest'anno) e dell'Intermarché Wanty Gobert che è la squadra venuta qui meglio attrezzata.

A trainare i battistrada in piano è stato invece Viel, che ha dato tutto lì per rialzarsi alla prima salita. Particolarmente in forma invece Meiler, che scollina in testa e all'ingresso in valle Scrivia conduce il drappello di otto uomini rimasti a scappare. A far male è la seconda pendenza, verso Crocefieschi: Aimonetto e il giovane Ricci mollano la presa, in generale i fuggitivi rallentano. Nella successiva picchiata il gruppo si allunga in più tronconi e, al km 106 poco dopo Pedemonte, una quarantina di corridori pone fine alla fuga e approccia di gran carriera la lunga ma morbida scalata verso Crocetta d'Orero.

Con Kobe Goossens sugli scudi, l'Intermarché fa l'andatura e in discesa il gruppone si ricompatta. Tutti i 126 partecipanti a questo Appennino si ritrovano uniti ad affrontare gli ultimi decisivi 50 chilometri, a partire da quella Pontedecimo sede della società organizzatrice della corsa, con un affaccio in cima da parte del taiwanese Sergio Tu del team Friuli.

Appena il tempo d'intraprendere il passo della Bocchetta la situazione esplode. Louis Meintjes è una furia d'altura e dopo svariati tentativi si porta dietro tre compagni ovvero Georg Zimmermann, Quinten Hermans e Lorenzo Rota, e una decina di altri atleti: Simon Clarke (Israel Premier Tech), Alessio Martinelli (Bardiani Csf Faizanè), Natnael Tesfatsion (Drone Hopper Androni), Andrea Garosio (Biesse Carrera), Alexis Guerin (Vorarlberg), Paul Double (Mg K Vis), Jose Felix Parra e Ivan Moreno (Kern Pharma), Michel Ries e Alessandro Verre (Arkea Samsic).

A Vixella passa per primo Verre davanti a Rota e Tesfatsion, ma a fare vera selezione è l'altimetria "verso il basso". Come di solito si vede sulle salite più aspre, infatti, in discesa il drappello al comando si sparpaglia, con tanto di caduta per Garosio, e ad approcciare l'ultima asperità, quella del santuario della Guardia, sono in quattro: Tesfatsion, Clarke, Hermans (solo omonimo di Ben, vincitore dell'edizione 2021) e il compagno Meintjes.

Altra giostra, ultima giostra, fuochi d'artificio! Una serie di attacchi e contrattacchi, inseguimenti e rilanci, verso il santuario della Guardia porta alla formazione di un quintetto al comando: Tesfatsion si trova in mezzo a due coppie, Verre-Ries per l'Arkea, Zimmermann-Meintjes (davvero carico il sudafricano!) per l'Intermarché. Con un po' di elastici, i cinque superano insieme anche l'ultimo tremendo chilometro di salita al 21% e fuggon via poi nel rapido e ripido serpentone giù fino a Bolzaneto. Lì Verre ha la meglio nello sprint e porta a casa lo speciale trofeo messo in palio dalla Fondazione Scarponi; en plein per il promettente lucano, che grazie alle prestazioni sui precedenti saliscendi fa suo pure il premio della Montagna intitolato a Felice Gimondi.

Sull'abbrivio della spianata, intanto, si riaggregano Double, Martinelli, Clarke e Moreno (solo Guerin non ce la fa). Sono quindi in nove a percorrere le strade genovesi e contendersi il successo. 

A 6 km all'arrivo, approfittando di un ultimissimo strappo nel tessuto cittadino, Meintjes corona una giornata in cui ha mostrato gamba e motivazioni, piazzando la sfiammata finale: vuoto dietro di sé, nessuno può nulla, spazio solo per la volata per il secondo posto con Tesfatsion a battere Zimmermann (primo e terzo per la squadra belga, si conferma un'annata ottima!) e il veterano Clarke. 

La volata per il decimo posto la vince Alessandro Covi della UAE, recentissimo dominatore della Marmolada, che regola un gruppo ristretto di cui fa parte anche Rebellin (figurone alla sua prima uscita ufficiale dell'anno dopo un periodo difficile). Tra le Professional italiane, non pervenuta la Eolo Kometa.

L'Intermarché sfata dunque il tabù Genova dopo che Rota (in gara pure oggi!) fu bruciato da Oldani al Giro d'Italia due settimane fa. Per Meintjes, che in carriera vanta tra le altre cose due ottavi posti al Tour de France e un podio due mesi fa in Sicilia, si tratta del ritorno alla vittoria dopo ben sette anni, quando si aggiudicò la Settimana Internazionale Coppi e Bartali.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 MEINTJES Louis Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux 4:56:30

2 TESFATSION Natnael Drone Hopper - Androni Giocattoli 1:37

3 ZIMMERMANN Georg Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux ,,

4 CLARKE Simon Israel - Premier Tech ,,

5 VERRE Alessandro Team Arkéa Samsic ,,

6 DOUBLE Paul Mg.K Vis-Color for Peace-VPM ,,

7 MARTINELLI Alessio Bardiani-CSF-Faizanè ,,

8 MORENO Iván Equipo Kern Pharma ,,

9 RIES Michel Team Arkéa Samsic ,,

10 COVI Alessandro UAE Team Emirates 4:42

11 GARAVAGLIA Giacomo Work Service Vitalcare Vega ,,

12 HERMANS Quinten Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux ,,

13 EDET Nicolas Team Arkéa Samsic ,,

14 ZANA Filippo Bardiani-CSF-Faizanè ,,

15 CASALLAS Yeisson Ferney Colombia Tierra de Atletas - GW Bicicletas - Shimano ,,

16 DINA Márton EOLO-Kometa ,,

17 GAROSIO Andrea Biesse - Carrera ,,

18 GUERIN Alexis Team Vorarlberg 4:46

19 REBELLIN Davide Work Service Vitalcare Vega ,,

20 UMBA Santiago Drone Hopper - Androni Giocattoli 9:21

21 CHIRICO Luca Drone Hopper - Androni Giocattoli ,,

22 FANCELLU Alessandro EOLO-Kometa ,,

23 DEBIASI Andrea Cycling Team Friuli ASD 9:51

24 PESENTI Thomas Beltrami TSA - Tre Colli ,,

25 CALZONI Walter Gallina Ecotek Lucchini Colosio ,,

26 GANDIN Stefano Team Corratec ,,

27 STOJNIĆ Veljko Team Corratec ,,

28 BAKELANTS Jan Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux ,,

29 COVILI Luca Bardiani-CSF-Faizanè ,,

30 QUINTANA Dayer Team Arkéa Samsic ,,

31 BURATTI Nicolo Cycling Team Friuli ASD ,,

32 COLOMBO Raul Work Service Vitalcare Vega ,,

33 GÓMEZ Germán Dario Colombia Tierra de Atletas - GW Bicicletas - Shimano ,,

34 PETILLI Simone Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux ,,

35 ANACONA Winner Team Arkéa Samsic ,,

36 MANCIPE Andrés Liber Colombia Tierra de Atletas - GW Bicicletas - Shimano ,,

37 SHCHYPAK Oleksandr Gallina Ecotek Lucchini Colosio 10:06

38 NEILANDS Krists Israel - Premier Tech 12:09

39 RÜEGG Lukas Team Vorarlberg ,,

40 PINZON Edgar Andres Colombia Tierra de Atletas - GW Bicicletas - Shimano ,,

41 BISOLTI Alessandro Drone Hopper - Androni Giocattoli ,,

42 EL GOUZI Omar Bardiani-CSF-Faizanè ,,

43 ZOIDL Riccardo Team Vorarlberg ,,

44 MARTIN Alex EOLO-Kometa ,,

45 AMELLA Matteo Team Corratec ,,

46 MEILER Lukas Team Vorarlberg ,,

47 STOCKWELL Oliver Cycling Team Friuli ASD ,,

48 SANDRI Edoardo Cycling Team Friuli ASD ,,

49 TSARENKO Kyrylo Gallina Ecotek Lucchini Colosio ,,

DNF TROIA Oliviero UAE Team Emirates -

DNF OLIVEIRA Ivo UAE Team Emirates -

DNF POLANC Jan UAE Team Emirates -

DNF ARDILA Andrés Camilo UAE Team Emirates -

DNF REUTIMANN Mathias Team Vorarlberg -

DNF STÜSSI Colin Team Vorarlberg -

DNF ROTA Lorenzo Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux -

DNF GOOSSENS Kobe Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux -

DNF PELLEGRINI Lorenzo D'Amico - UM Tools -

DNF FURLAN Matteo D'Amico - UM Tools -

DNF ROBERTI Luca D'Amico - UM Tools -

DNF ALVAREZ Jhon Alejandro D'Amico - UM Tools -

DNF GHISLANZONI Andrea D'Amico - UM Tools -

DNF CHAVES Jhonatan Stiven D'Amico - UM Tools -

DNF VIEL Mattia D'Amico - UM Tools -

DNF SENS Connor Mg.K Vis-Color for Peace-VPM -

DNF STEDMAN Maximilian Mg.K Vis-Color for Peace-VPM -

DNF MARTINELLI Edoardo Mg.K Vis-Color for Peace-VPM -

DNF HOEKS Daan Mg.K Vis-Color for Peace-VPM -

DNF SAVINI Daniel Mg.K Vis-Color for Peace-VPM -

DNF WRIGHT Paul Mg.K Vis-Color for Peace-VPM -

DNF HOLLYMAN Mason Israel - Premier Tech -

DNF NIV Guy Israel - Premier Tech -

DNF FRIGO Marco Israel - Premier Tech -

DNF BERWICK Sebastian Israel - Premier Tech -

DNF SAGIV Guy Israel - Premier Tech -

DNF RAVANELLI Simone Drone Hopper - Androni Giocattoli -

DNF CEPEDA Jefferson Alexander Drone Hopper - Androni Giocattoli -

DNF ZARDINI Edoardo Drone Hopper - Androni Giocattoli -

DNF SANTAROMITA Alessandro Bardiani-CSF-Faizanè -

DNF MULUBRHAN Henok Bardiani-CSF-Faizanè -

DNF NIERI Alessio Bardiani-CSF-Faizanè -

DNF CIBRARIO Luca Beltrami TSA - Tre Colli -

DNF FREDDI Matteo Beltrami TSA - Tre Colli -

DNF LOVERA Matteo Beltrami TSA - Tre Colli -

DNF AIMONETTO Pietro Beltrami TSA - Tre Colli -

DNF PIRAS Andrea Beltrami TSA - Tre Colli -

DNF CEOLIN Federico Beltrami TSA - Tre Colli -

DNF GRANADOS Sergio Nicolas Gallina Ecotek Lucchini Colosio -

DNF BAUCE Davide Gallina Ecotek Lucchini Colosio -

DNF RESSI Diego Gallina Ecotek Lucchini Colosio -

DNF FERRONI Lorenzo Gallina Ecotek Lucchini Colosio -

DNF LONARDI Giovanni EOLO-Kometa -

DNF RAVASI Edward EOLO-Kometa -

DNF BEVILACQUA Simone EOLO-Kometa -

DNF SEVILLA Diego Pablo EOLO-Kometa -

DNF AUGUST Trevor Team Skyline -

DNF LUPIEN Joseph Team Skyline -

DNF TRAVIS Clayton Team Skyline -

DNF TURMON Chaz Team Skyline -

DNF CORELLA Rene Team Skyline -

DNF KLEBAN Nick Team Skyline -

DNF TU Sergio Cycling Team Friuli ASD -

DNF PETRELLI Gabriele Cycling Team Friuli ASD -

DNF MIHOLJEVIĆ Fran Cycling Team Friuli ASD -

DNF RODA Lorenzo Biesse - Carrera -

DNF MOTTA Alessandro Biesse - Carrera -

DNF CIUCCARELLI Riccardo Biesse - Carrera -

DNF NORDAL Mattias Biesse - Carrera -

DNF GOBBO Lorenzo Biesse - Carrera -

DNF MOLANO Estiven Brayan Colombia Tierra de Atletas - GW Bicicletas - Shimano -

DNF VARGAS Brayan Colombia Tierra de Atletas - GW Bicicletas - Shimano -

DNF AVILA Freddy Colombia Tierra de Atletas - GW Bicicletas - Shimano -

DNF TORNABONI Luca Work Service Vitalcare Vega -

DNF BURCHIO Federico Work Service Vitalcare Vega -

DNF RICCI Riccardo Work Service Vitalcare Vega -

DNF PASE Christian Danilo Work Service Vitalcare Vega -

DNF LÓPEZ Jordi Equipo Kern Pharma -

DNF BERRADE Urko Equipo Kern Pharma -

DNF PARRA José Félix Equipo Kern Pharma -

DNF LOPEZ Diego Equipo Kern Pharma -

DNF RUIZ Ibon Equipo Kern Pharma -

DNF AGIRRE Jon Equipo Kern Pharma -

DNF BALDACCINI Davide Team Corratec -

DNF STÖCKLI Jan Team Corratec -

DNF MURGANO Marco Team Corratec -

DNF MARZIALE Luca Team Corratec -

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy